Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Atleti americani olimpionici positivi nascosti dal WADA

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #16
    Originariamente Scritto da germanomosconi Visualizza Messaggio
    Da notare invece il peso dell'Italia anche nello sport quando un nostro atleta fa 20 test in un'anno di cui uno solo con valori strani eppure si becca 8 anni senza poter fiatare.
    Povero Schwazer, uno dei pochi così sinceri e pentiti e allo stesso tempo così ingenui da ammettere l'utilizzo



    Commenta


      #17
      schwazer è un pirla e gli sta bene la punizione che si è beccato. E' un seccodimmerda.
      Il discorso però è che le cose o si fanno fatte bene o non si fanno.
      Gli ameriCANI sempre lindi e pinti, i russi cattivoni bombati e i cinesi che hanno miglior tecnica del mondo.
      Quelli che mi stanno di più sulle balls sono i moralisti con il culo a scolapasta. Per citarne uno famoso (che avrebbe fatto meglio a starsene zitto almeno per decenza): "Gli egiziani usano i farmaci e si bombano perchè li non c'è controllo, io mangio pollo e riso"-->al peso di 140kg.
      E annamo su. Ma fatte n'esame de coscienza.

      Inviato col Bicipite
      Originariamente Scritto da Gandhi
      all'orto mettendo un secchio di pomodori in macchina ho subito una sub-lussazione della spalla sx,sfermo 3 mesi per recuperarla e ricominiciare con la palestra in maniera blanda

      Commenta


        #18
        Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
        Il caso Armstrong...dai su...uno che ormai aveva già vinto tutto...

        Parliamo degli USA...nessuno si ricorda lo scandalo negli anni '90 nella major league? Nella NFL? Nessuno segue la NBA,bestioni di 2 metri per oltre 100 kili che giocano a ritmi e frequenza elevatissimi? Mi fa ridere quando fanno i moralisti, in stile Rocky che si allena alzando carriole e colpendo quarti di bue e il cattivissimo comunistaccio Drago che si inietta la roba...

        Pura istigazione all'odio razziale russo quel film. Il peggiore della serie




        Originariamente Scritto da Naturalissimo.88
        Sei andato veramente da Paola boa?

        Commenta


          #19
          La biles è risultata positiva quest'anno,mentre le williams ci si riferisce a positività passate. Cosi ho capito . http://www.ubitennis.com/blog/2016/0...elle-williams/

          Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
          sigpic
          Originariamente Scritto da RyanX
          come si toglie sto sotto nick de merda..?
          Originariamente Scritto da mito56
          Devo diffidare del ex-presidente ? SI
          Originariamente Scritto da Françis1992
          occhio tu che sei alto,un vecchio potrebbe abbassarsi i pantaloni e mostrare chi è il vero uomo (cit.)





          Commenta


            #20
            Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
            Si anche secondo me le sorelle williams si sono solo curate, è un sacco di tempo che si curano

            Sicuramente si sono curate in tutti gli aeroporti missilistici americani presenti nel territorio
            Su dai questo è un forum di BB qui tutti dovrebbero essere in grado di capire che fa partire i cacciabombardieri e chi meno
            C era una tuffatrice canadese con le spalle enormi e la mascella di zane ma loro sono puliti siamo noi a pensare male
            Originariamente Scritto da Lorenzo993
            non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

            Commenta


              #21
              Non sapevo che per partecipare e vincere alle olimpiadi bisognasse essere malati.Con tutti sti certificati medici a coprire l'uso di farmaci...

              Commenta


                #22
                No ma il bello è che ora in quasi tutte le palestre ti chiedono la visita medica specialistica anche per fare zumba..

                Inviato col Bicipite
                Originariamente Scritto da Gandhi
                all'orto mettendo un secchio di pomodori in macchina ho subito una sub-lussazione della spalla sx,sfermo 3 mesi per recuperarla e ricominiciare con la palestra in maniera blanda

                Commenta


                  #23
                  Sta roba del certificato medico è realmente una truffa.

                  Saranno fatti miei sul mio stato di salute o no?Firmo lo scarico di responsabilità e basta così.

                  No,le palestre affiliate al CONI hanno l'obbligo di richiedere il certificato medico in modo da far buttare via soldi inutili agli eventuali iscritti.

                  In Italia non si sa più come fottere i soldi alle persone.

                  Commenta


                    #24
                    Originariamente Scritto da BB_Zon3 Visualizza Messaggio
                    No,le palestre affiliate al CONI hanno l'obbligo di richiedere il certificato medico in modo da far buttare via soldi inutili agli eventuali iscritti.

                    In Italia non si sa più come fottere i soldi alle persone.

                    Tra l'altro visite ridicole, delle pure formalità col medico.

                    Commenta


                      #25
                      Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
                      Tra l'altro visite ridicole, delle pure formalità col medico.
                      Stai bene? Si. Ok

                      Certificato stampato e soldi in tasca al dottore
                      Originariamente Scritto da Lorenzo993
                      non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

                      Commenta


                        #26
                        Poi quando qualcuno magari trentenne si stende in ACC e crepa , è colpa della palestra che non ha il defibrillatore o della lentezza dei soccorsi
                        Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
                        Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
                        Di solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.

                        Commenta


                          #27
                          Vi ricordo che

                          lunedì 16 settembre 1901 nasce Ugo Friferio.
                          Ugo Frigerio (Milano, 16 settembre 1901 – Garda,7 luglio1968) è stato un atleta italiano.
                          Fu il primo campione nella storia della marcia italiana; in carriera vinse tre ori e un bronzo alle Olimpiadi.
                          Era solito tagliare il traguardo al grido: «Viva l'Italia!», abitudine che aveva anche nelle sue numerose gare all'estero. A fine carriera intraprese l'attività di imprenditore nel settore dei formaggi; morì nel 1968 a 66 anni. Ugo Frigerio esordì vincendo in una competizione agonistica nel 1918, a 17 anni. L'anno dopo vinse il titolo italiano sui 10 km di marcia, che conservò imbattuto fino al 1924 e che rivinse nel 1931. Nel 1920 e nel 1924
                          Ugo Frigerio conquistò tutti gli ori olimpici in palio per la marcia. Alle Olimpiadi del 1920 si aggiudicò la
                          vittoria in entrambe le gare di marcia in programma, i 3.000 m e i 10 km Quattro anni dopo, i 3.000 furono
                          eliminati, ma Frigerio si confermò campione olimpico sui 10 km, l'unica gara di marcia a quei Giochi.
                          Nel 1925 Frigerio fu protagonista di una tournée negli Stati Uniti con eccellenti risultati.
                          Stabilì ben sei record del mondo al coperto, ma all'epoca i primati indoor non erano ancora registrati ufficialmente. Nel 1928 ad Amsterdam la marcia fu esclusa dal programma dei Giochi. Frigerio decise di abbandonare le gare. Rientrò
                          successivamente per partecipare ai Giochi di Los Angeles del 1932, dove conquistò il bronzo nella 50 km.
                          Oltre allo schermidore Edoardo Mangiarotti, allo sciatore Gustav Thöni e allo slittinista Paul Hildgartner, Ugo Frigerio è stato per due volte portabandiera dell'Italia nella cerimonia di apertura dei giochi olimpici, nel 1924 a Parigi e nel 1932 a Los
                          Angeles.

                          i ricordo che

                          lunedì 16 settembre 1901 nasce Ugo Friferio.
                          Ugo Frigerio (Milano, 16 settembre 1901 – Garda,7 luglio1968) è stato un atleta italiano.
                          Fu il primo campione nella storia della marcia italiana; in carriera vinse tre ori e un bronzo alle Olimpiadi.
                          Era solito tagliare il traguardo al grido: «Viva l'Italia!», abitudine che aveva anche nelle sue numerose gare all'estero. A fine carriera intraprese l'attività di imprenditore nel settore dei formaggi; morì nel 1968 a 66 anni. Ugo Frigerio esordì vincendo in una competizione agonistica nel 1918, a 17 anni. L'anno dopo vinse il titolo italiano sui 10 km di marcia, che conservò imbattuto fino al 1924 e che rivinse nel 1931. Nel 1920 e nel 1924
                          Ugo Frigerio conquistò tutti gli ori olimpici in palio per la marcia. Alle Olimpiadi del 1920 si aggiudicò la
                          vittoria in entrambe le gare di marcia in programma, i 3.000 m e i 10 km Quattro anni dopo, i 3.000 furono
                          eliminati, ma Frigerio si confermò campione olimpico sui 10 km, l'unica gara di marcia a quei Giochi.
                          Nel 1925 Frigerio fu protagonista di una tournée negli Stati Uniti con eccellenti risultati.
                          Stabilì ben sei record del mondo al coperto, ma all'epoca i primati indoor non erano ancora registrati ufficialmente. Nel 1928 ad Amsterdam la marcia fu esclusa dal programma dei Giochi. Frigerio decise di abbandonare le gare. Rientrò
                          successivamente per partecipare ai Giochi di Los Angeles del 1932, dove conquistò il bronzo nella 50 km.
                          Oltre allo schermidore Edoardo Mangiarotti, allo sciatore Gustav Thöni e allo slittinista Paul Hildgartner, Ugo Frigerio è stato per due volte portabandiera dell'Italia nella cerimonia di apertura dei giochi olimpici, nel 1924 a Parigi e nel 1932 a Los
                          Angeles.
                          Originariamente Scritto da BLOOD black
                          per 1.80 mi mancano 4/5 cm ....

                          Commenta


                            #28
                            Nei 3000 oggi una donna media impiega 5' meno di lui, c'è dentro il 60%.
                            Nei 10000 come sopra, 20', sempre il 60%.

                            Commenta

                            Working...
                            X
                            😀
                            🥰
                            🤢
                            😎
                            😡
                            👍
                            👎