Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Qualche sfogo qua e la...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Qualche sfogo qua e la...

    "Se non ti rivolgi ad un nutrizionista che ti segua tutto l'anno non otterrai mai nulla in palestra" / "Prova a fare questa scheda...poi vediamo come va..."

    Queste sono le ultime frasi che ho sentito da un istruttore della sala pesi che cercava di spingermi dall'amico nutrizionista e che mi dava una scheda già fatta. Le uso come spunto per fare una critica costruttiva a tutti gli istruttori delle sale pesi.

    DISCLAIMER: Non faccio questo mestiere, non faccio neanche un mestiere vicino e non sono nemmeno un esperto del settore: sono un utente della sala pesi, curioso e determinato. Non voglio criticare TUTTI ma solo quelli che si ritroveranno nelle mie parole.

    Quando avete perso la voglia d'insegnare?

    Entrare in una palestra e vedere:

    - persone che fanno esercizi nel modo sbagliato (schiena, spalle, velocità...)
    - persone che fra un esercizio e un altro prendono il telefono, scrivono, chattano, parlano...

    - l'istruttore seduto alla sua scrivania a fare...cose (??).
    - l'istruttore che si ferma a parlare con le persone che si allenano: ti ricordo che loro hanno un tempo di recupero fissato (da te).
    - l'istruttore che salta da una palestra ad un'altra: come puoi verificare se quello che tu hai detto di fare alle persone, dia un risultato se poi cambi cambi cambi. Come fai a valutare il TUO lavoro?
    - l'istruttore che ti dice "si dai va bene, mica devi fare le gare..."
    - l'istruttore che non si presenta alle persone nuove.
    - l'istruttore che non s'informa sui risultati che sta ottenendo la persona (carichi, pesi, situazione fisica, ecc)

    Lo so che lo stipendio medio di un istruttore della sala pesi è basso, lo so che spesso è sotto pagato...Ma Voi siete il punto di riferimento per le persone che vogliono intraprendere un percorso non banale. Se voi avete poca voglia di insegnare, l'utente avrà poca voglia di fare: abbandonerà la palestra o sprecherà tempo (e, peggio ancora, soldi). Oppure si rivolgerà alla rete dove è molto facile entrare in confusione se non hai "fortuna".

    Fine dello sfogo.


    #2
    No non sono il punto di riferimento proprio per niente.

    Seguirti, farti una scheda (anche prestampata) NON è il loro lavoro...

    Poi lo fanno, alcuni anche bene e con passione (nella mia siamo davvero fortunata), ma è un di più.

    Commenta


      #3
      Mi spiegate che fastidio vi da la gente in palestra con il telefono?
      Originariamente Scritto da Lorenzo993
      non nominare cristo che se ti avesse incontrato avrebbe mandato a mignotte la bibbia e ti avrebbe preso a calci in culo

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da shaitan Visualizza Messaggio
        No non sono il punto di riferimento proprio per niente.

        Seguirti, farti una scheda (anche prestampata) NON è il loro lavoro...

        Poi lo fanno, alcuni anche bene e con passione (nella mia siamo davvero fortunata), ma è un di più.

        e in cosa consiste il loro lavoro?

        Non devono fare le schede, non devono essere un punto di riferimento, non devono seguirti nell'allenamento...

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
          Mi spiegate che fastidio vi da la gente in palestra con il telefono?
          Nessun fastidio, ma le persone, mia opinione, devono essere stimolate e seguite...

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da lastyco Visualizza Messaggio
            e in cosa consiste il loro lavoro?

            Non devono fare le schede, non devono essere un punto di riferimento, non devono seguirti nell'allenamento...
            Evitare che ti fai male (intendo short term... tipo tirarti su il bilanciere se rimani sotto la panca etc), evitare che danneggi le macchine della palestra. Nonché è obbligatorio che uno in sala ci sia...
            Last edited by shaitan; 12-06-2015, 15:01:36.

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da shaitan Visualizza Messaggio
              Evitare che ti fai male (intendo short term... tipo tirarti su il bilanciere se rimani sotto la panca etc), evitare che danneggi le macchine della palestra. Nonché è obbligatorio che uno in sala ci sia...
              Credo che sia obbligatorio l'istruttore in sala pesi e credo anche che la scheda sia un elemento da considerarsi facente parte del contratto fra utente e palestra.

              E cmq dovè la passione? Cioè Voi siete qui scrivete, rispondete, date indicazioni, consigli....a gratise...
              Last edited by lastyco; 12-06-2015, 15:39:24.

              Commenta


                #8
                Punto primo: chiunque entra in palestra crede di allenarsi meglio di tutti e percepisce gli altri come poveri mongoli che fanno movimenti a caso. Ma perchè? Toglietevi quest'aria di superiorità.

                Punto secondo: l'istruttore di sala non è tenuto a crearti una scheda di allenamento, a stilarti una dieta, ad insegnarti il movimento dello squat. Quando vai in piscina ti danno l'istruttore compreso nell'ingresso?
                Tessera N°0

                Originariamente Scritto da fede1990
                Inoltre, Marco mi ha concesso di stare insieme a lui mentre si allenava.. Questo denota la gentilezza di Marco nei nostri confronti!
                Originariamente Scritto da Ponno
                Segnate: Vinales campione
                Originariamente Scritto da Sean
                Ce pijamo tutto.

                Commenta


                  #9
                  Premetto che questo è uno sfogo personale e non vuole essere nessuna accusa ne motivo di discussione "accesa" Un confronto è bello per capirsi. Detto questo:

                  Punto primo: chiunque entra in palestra crede di allenarsi meglio di tutti e percepisce gli altri come poveri mongoli che fanno movimenti a caso. Ma perchè? Toglietevi quest'aria di superiorità.
                  Mai detto una cosa del genere. Però alcuni movimenti dove si vede perfettamente la schiena storta completamente, credo siano riconoscibili anche da uno come me che è alle primissssime armi. E sopratutto che ha commesso gli stessi errori prima di sentire dolore e farsi delle domande, con fatica e capire che la schiena è necessaria averla dritta.

                  Punto secondo: l'istruttore di sala non è tenuto a crearti una scheda di allenamento, a stilarti una dieta, ad insegnarti il movimento dello squat. Quando vai in piscina ti danno l'istruttore compreso nell'ingresso?
                  Se fai corsi di piscina, credo proprio di si.

                  Aggiungo che tutte le palestre che ho frequentato avevano la scheda brandizzata da compilare.

                  In ogni caso, perché voi lo fate qui? Penso che fra di Voi ci siano istruttori che hanno passione e quindi consigliano, rispondono, preparano, ecc. Perché nelle palestre è sempre più raro vederli?

                  Io, nel mio mestiere, fornisco consigli alle persone e mi piace vedere che loro imparano e che rispondono bene ai miei consigli, che quello che insegno loro viene seguito, che loro apprezzino i risultati...

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da lastyco Visualizza Messaggio
                    Se fai corsi di piscina, credo proprio di si.

                    Aggiungo che tutte le palestre che ho frequentato avevano la scheda brandizzata da compilare.

                    In ogni caso, perché voi lo fate qui? Penso che fra di Voi ci siano istruttori che hanno passione e quindi consigliano, rispondono, preparano, ecc. Perché nelle palestre è sempre più raro vederli?

                    Io, nel mio mestiere, fornisco consigli alle persone e mi piace vedere che loro imparano e che rispondono bene ai miei consigli, che quello che insegno loro viene seguito, che loro apprezzino i risultati...

                    è per questo che i corsi costano più del nuoto libero. Per farti un esempio: l'abbonamento in palestra sarebbe come fare il nuoto libero, il personal trainer sarebbe come fare dei corsi di nuoto.
                    Tessera N°0

                    Originariamente Scritto da fede1990
                    Inoltre, Marco mi ha concesso di stare insieme a lui mentre si allenava.. Questo denota la gentilezza di Marco nei nostri confronti!
                    Originariamente Scritto da Ponno
                    Segnate: Vinales campione
                    Originariamente Scritto da Sean
                    Ce pijamo tutto.

                    Commenta


                      #11
                      In parte capisco e sono daccordo col tuo sfogo...
                      una cosa però non mi torna...questa:
                      Originariamente Scritto da lastyco Visualizza Messaggio
                      - l'istruttore che salta da una palestra ad un'altra: come puoi verificare se quello che tu hai detto di fare alle persone, dia un risultato se poi cambi cambi cambi. Come fai a valutare il TUO lavoro?
                      Ma scusa se ti pagano 7 euro l'ora e ti fanno fare 2 giorni su 7 in una palestra per un totale di 10 ore come pretendi che un istruttore possa campare con una sola palestra?
                      Credi che ad un' istruttore non preferirebbe avere un singolo posto di lavoro senza dover fare avanti e indietro 20 vole al giorno??

                      E poi...non voglio fare l'avvocato del diavolo eh, ma....quelli che hai descritto sono un pò luoghi comuni...si ok molto sono cosi ma non tutti...non facciamo di tutta l'erba un fascio...
                      E' cosi in ogni lavoro...di persone con passione cè ne sono 1 su 100...è cosi in tutto...non solo tra gli istruttori di sala.
                      Il mondo va cosi...tanti mediocri, pochi che si distinguono dalla massa.
                      BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
                      https://gabrielelangiu.it/

                      INSTAGRAM:
                      https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

                      CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
                      https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

                      Commenta


                        #12
                        Ti consiglio la lettura di questo "storico" articolo di IronPaolo: https://paolinodf.wordpress.com/2007/06/18/listruttore/

                        Ti cito anche un frammento particolarmente riferito alle tue "aspettative":

                        "...Tutto questo ha un costo di tempo pari a 120+15*2*4+30=270 minuti, 4 ore e mezzo il primo mese, 2 ore e mezzo i successivi. Il tempo ha un costo. Volete essere seguiti per bene? Dovete rivolgervi ad un professionista fidato. Ma i professionisti costano.Quanto costa un’ora di un imbianchino, di un piastrellista, di un meccanico? Io dico dai 30 ai 50 euro. Non sto parlando di neurochirurghi, astronauti, agenti segreti, o fisioterapisti, chiropratici, scrocchiatori vari, ma di gente che maneggia vernici, ceramiche, ferro.

                        Un "professionista del corpo" lo vogliamo pagare al minimo di queste categorie, 30 euro l’ora? Io dico di sì. Quanti sarebbero disposti a pagare dai 75 ai 135 Euro in più rispetto al servizio di palestra semplice? Io dico nessuno.

                        Cioè: tutti vorrebbero essere seguiti, ma nessuno vorrebbe pagare. Perchè è così. Quando scegliete una palestra sulla base di cosa giudicate il prezzo dell’abbonamento? Cose del tipo: le docce sono belle, ci sono un sacco di macchine, ci sono 3 postazioni per la panca, c’è un rack, non c’è gente, ci sono le donne. Mai e poi mai che abbia sentito di scelte decretate dalla presenza o l’assenza di un bravo istruttore.

                        Questo denota presunzione. Voi pensate di essere così importanti da meritarvi un istruttore, ma non lo volete pagare. Il fatto che scegliate una palestra sulla base dell’attrezzatura è un’altro modo di essere presuntuosi: voi volete l’attrezzatura che vi piace perchè ritenete di essere in grado di allenarvi da soli, cioè voi pensate di essere bravi. Che vi frega dell’istruttore se avete il tanto famigerato rack. Lo sapete usare, sapete allenarvi, che si fotta l’istruttore. Ma… sapete allenarvi? Torneremo su questo punto.

                        Voi vorreste l’istruttore a vostro comando, quando avete un dubbio, una peplessità, poi aria, via dalle palle. Sono convinto che tanti che si incazzano per questa storiella dell’istruttore, se fossero allenati da Poliquin, Medveyev o anche Tozzi e McRobert, alla fine avrebbero da ridire. Perchè come in Italia ci sono milioni di allenatori della Nazionale di Calcio, milioni di Team Manager della Ferrari, ci sono anche milioni di "io ci capisco di palestra". Perciò… che cosa rompono questi istruttori?

                        Poichè nessuno è disposto a pagare per l’istruttore, ma lo vede come un servizio della palestra, che cosa si pretende? E’ un circolo vizioso… nessuno in sala pesi vuol pagare perchè tutti sanno allenarsi o hanno un amico dell’amico del cugino dell’amico che "ci capisce di pesi", il proprietario della palestra tenderà a minimizzare il costo del personale, prendendo gente che è disposta a lavorare per cifre da fame..."

                        Commenta


                          #13
                          Concordo sul fatto che non sono tenuti né a farti una scheda né una dieta,ma personalmente mi in***** come una bestia quando passano accanto ad un ragazzino che si allena palesemente male (col rischio di infortunarsi) e lo ignorano...poi se magari era una bella **** erano lì a parlare di biomeccanica e biochimica...
                          C'è da dire che molti di loro magari sono laureati ma non hanno mai alzato un peso eh...ne ho incontrati
                          Originariamente Scritto da Alberto84
                          Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                          Originariamente Scritto da debe
                          Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                          Originariamente Scritto da Zbigniew
                          Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                          Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                          Commenta


                            #14
                            Intanto grazie per le tante risposte diverse. Mi piace vedere le cose da più punti di vista.

                            Originariamente Scritto da modgallagher Visualizza Messaggio
                            è per questo che i corsi costano più del nuoto libero. Per farti un esempio: l'abbonamento in palestra sarebbe come fare il nuoto libero, il personal trainer sarebbe come fare dei corsi di nuoto.
                            Perdonami, non mi trovi d'accordo: il paragone non regge . L'istruttore di sala, almeno nelle palestre dove sono stato io, è tenuto a prepararti la scheda. Il problema è il "come". E lì subentra il discorso "passione"...

                            In parte capisco e sono daccordo col tuo sfogo...
                            una cosa però non mi torna...questa:
                            Intendo che l'istruttore cambia palestra e se ne va proprio...alla ricerca dell'ambiente più carino...

                            Tralasciando il discorso mercato del lavoro degli istruttore, sicuramente ha un peso specifico non banale, ma per un attimo lasciamolo stare: la presenza dell'istruttore in sala è come un posto di lavoro. Se io lavoro 3 mese qua, 4 mese la...il mio cv prende la forma di uno che non ha costanza e non è affidabile. Che si stufa. Che non è in grado di vedere l'inizio e la fine e che quindi non cresce professionalmente. E qui ritorna il tema "passione": se io amo il mio lavoro, ossia di preparatore, mi piace vedere le persone che "cambiano" grazie ai miei consigli. Perchè solo così potrei pensare di fare il "salto" di qualità: non preparare benino 40 persone (sala pesi) ma 10 benone (personal training).

                            Ti consiglio la lettura di questo "storico" articolo di IronPaolo: https://paolinodf.wordpress.com/2007/06/18/listruttore/

                            Ti cito anche un frammento particolarmente riferito alle tue "aspettative":
                            Grazie, me lo leggo volentieri quando ho un attimo, ho letto il frammento e ho capito più o meno l'ambito. E' un ottima descrizione del punto di vista dell'istruttore. Lo so, non è facile come mestiere. Come non è facile neanche il mio...ma per crescere e fare esperienza è necessario investire. In che modo faccio investimento? Non solo pagando il corso e leggendo libri ma anche facendo pratica. Come faccio pratica? Applico quello che ho imparato. Insegno ad altri e li seguo, i loro successi saranno i miei successi.

                            Poi possiamo parlare per giorni dell'utente "medio" che cerca la palestra perché ci va tizio o caio.

                            Io ne ho girate almeno 6 in tutto il mio quartiere negli anni passati. Non ho mai trovato un istruttore che mi abbia insegnato quello che ho imparato in questo forum in 6 mesi. Perché? Sono stato sfortunato? Ho sempre visto istruttori che anziché dirti qualcosa in merito all'allenamento ti dicono "oh, oggi niente donne... che palle!!".

                            Ripeto, che fine ha fatto la passione?

                            Commenta


                              #15
                              Lastyco ma loro non sono preparatori, ripeto...non devono vederti crescere...sono supervisori,è come se un arbitro desse dei consigli tattici ad un calciatore. Non è quello il loro mestiere. Quello che dovrebbero fare e che mi fa arrabbiare,come ho detto, è ignorare totalmente chi si allena male,col rischio di infortuni
                              Originariamente Scritto da Alberto84
                              Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                              Originariamente Scritto da debe
                              Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                              Originariamente Scritto da Zbigniew
                              Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                              Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎