If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
si effettivamente mi rendo conto anche io che sto sempre sull'attenti, alle volte mi sorprendo a trattenere il fiato per sentire meglio
oramai è una fissazione
sabato torno a casa e vado a vedere a che punto siamo.
stanno uscendo i tecnici del comune per dirci come stanno messe le nostre case.
ieri sera sono passato per carpi e c'erano un sacco di case transennate.
centro storico chiuso
ospedale chiuso
decine di palazzi sfollati
presidi di volontari e fdo dappertutto a vigilare sulle zone blindate
parchi pieni di accampamenti
e il terremoto ci ha "solo" toccato di striscio...
si respira un'aria di desolazione strana...
a modena, tutto il contrario: movida in centro storico fino a tarda notte, strade piene di traffico, attività aperte, la vita prosegue come se nulla fosse (perchè a modena, buon per loro, nulla o quasi nulla è stato)
che strana la vita ragazzi. pochi km di separazione e sentimenti così differenti.
non vi nascondo che lavorando a modena, anche io sto perdendo il contatto con lo stato reale delle cose.
è più di una settimana che non torno a casa dove ci sono tutte le mie cose, i miei libri, (la mia mini palestra) e non ho voglia di tornarci.
sto bene qui, in un residence anonimo dove vivo come se non fosse successo nulla. non ho voglia di affrontare i problemi che di certo mi aspettano a casa.
io sono a ge, sto sentendo una scossa in questo momento.Debole, ma c'e' (e sembra duri da quasi un minuto a meno che non sia io ad immaginarmelo).E' la prima volta che la sento cosi', seppur leggera, e per cosi' a lungo.Spero che non significhi che altrove abbia fatto molti danni.
Zuse,anche io,che abito nel lazio,ne ho sentite 4-5 leggere nell'ultimo anno,a febbraio quella più forte,di magnitudo 3.8 ; credo che tutta l'Italia sia oggetto di sismi più o meno forti,anche le zone che,come la mia,non ne erano mai state interessate(almeno di recente)
Le agenzie non riportano ancora nulla di significativo. Neppure il sito dell' INGV.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
Zuse,anche io,che abito nel lazio,ne ho sentite 4-5 leggere nell'ultimo anno,a febbraio quella più forte,di magnitudo 3.8 ; credo che tutta l'Italia sia oggetto di sismi più o meno forti,anche le zone che,come la mia,non ne erano mai state interessate(almeno di recente)
Le agenzie non riportano ancora nulla di significativo. Neppure il sito dell' INGV.
si, era una scossa da niente.Ma a differenza delle altra volte ho fatto in tempo a chiedermi se era una vera scossa o me l'ero immaginata..Quindi, dovesse riguardar solo la liguria, magari non verrebbe neanche segnata. FOssi stato a cucinare, per dire, magari non me ne accorgevo.
Terremoto: scossa magnitudo 3.3 in provincia di Modena
07 Giugno 2012 - 20:40
(ASCA) - Roma, 7 giu - Una scossa di terremoto e' stata avvertita dalla popolazione in provincia di Modena. Le localita' prossime all'epicentro sono San Felice sul Panaro, Mirandola e Medolla.
Secondo i rilievi registrati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l'evento sismico e' stato registrato alle ore 20.00 con magnitudo 3.3.
Sono in corso le verifiche da parte della Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile.
Quella è delle 20. Pensavo che Zuse la stesse raccontando in "diretta", per così dire, ovvero parlasse di una scossa delle 22,15, ora del post, o giù di lì.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
sabato torno a casa e vado a vedere a che punto siamo.
stanno uscendo i tecnici del comune per dirci come stanno messe le nostre case.
ieri sera sono passato per carpi e c'erano un sacco di case transennate.
centro storico chiuso
ospedale chiuso
decine di palazzi sfollati
presidi di volontari e fdo dappertutto a vigilare sulle zone blindate
parchi pieni di accampamenti
e il terremoto ci ha "solo" toccato di striscio...
si respira un'aria di desolazione strana...
a modena, tutto il contrario: movida in centro storico fino a tarda notte, strade piene di traffico, attività aperte, la vita prosegue come se nulla fosse (perchè a modena, buon per loro, nulla o quasi nulla è stato)
che strana la vita ragazzi. pochi km di separazione e sentimenti così differenti.
non vi nascondo che lavorando a modena, anche io sto perdendo il contatto con lo stato reale delle cose.
è più di una settimana che non torno a casa dove ci sono tutte le mie cose, i miei libri, (la mia mini palestra) e non ho voglia di tornarci.
sto bene qui, in un residence anonimo dove vivo come se non fosse successo nulla. non ho voglia di affrontare i problemi che di certo mi aspettano a casa.
come se avessi preso una vacanza dalla mia vita.
che strano periodo questo...
Vazzo credo che sia uno stato d'animo diffuso comunque, prima o poi le scosse si fermeranno e alla bassa ci rimetteremo in piedi piu' forti di prima.
PS: Ma a parte tutto, i modenesi di citta' sono noiosi come la morte, ma come fai a trovarti bene?
Quella è delle 20. Pensavo che Zuse la stesse raccontando in "diretta", per così dire, ovvero parlasse di una scossa delle 22,15, ora del post, o giù di lì.
eh si, ero proprio in diretta. Mah!Beh, meglio cosi'!
PS: Ma a parte tutto, i modenesi di citta' sono noiosi come la morte, ma come fai a trovarti bene?
perchè non ne frequento nemmeno uno :-)
mi trovo bene solo perchè non sono più fuori 14 ore al giorno come prima. in 10 minuti sono a lavoro, alle 13 stacco come tutti e torno a "casa" (residence) dove mangio un boccone caldo con la mia compagna e poi torno a lavoro.
la sera due passi in centro, una birretta e via.
i modenesi sono tiepidi purtroppo, ma venendo da carpi, in confronto sono gente meravigliosa.
terremoto a parte, il carpigiano è rinomato in tutta emilia per certi suoi aspetti culturali e sociali non proprio gustosissimi...
da carpigiano credo di aver diritto di fare autocritica e dirlo.
Vazzo perdonami la domanda banale...in settimana devo andare a Carpi, da Galliani Sport a prendere delle cose...che tu sappia in quella zona si può andare o anche il palazzo di Galliani Sport è inagibile e pertanto chiuso?
si, era una scossa da niente.Ma a differenza delle altra volte ho fatto in tempo a chiedermi se era una vera scossa o me l'ero immaginata..Quindi, dovesse riguardar solo la liguria, magari non verrebbe neanche segnata. FOssi stato a cucinare, per dire, magari non me ne accorgevo.
Vazzo perdonami la domanda banale...in settimana devo andare a Carpi, da Galliani Sport a prendere delle cose...che tu sappia in quella zona si può andare o anche il palazzo di Galliani Sport è inagibile e pertanto chiuso?
guarda non so dirti. il centro storico è piena zona rossa ed è chiuso con controllo costante di vigilanti e fdo. so che possono entrare solo coloro che abitano in edifici agibili. a mio avviso non dovrebbe essere aperto nemmeno corso roma e quindi galliani. fai uno squillo nel caso. ieri la mia compagna è andata a carpi e mi ha detto che ha visto un paio di edifici dove sono letteralmente crollati gli ingressi. e non si trovano in centro storico....
la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha oggi emesso la seguente incredibile nota: "Nel caso di una ripresa dell’attivita’ sismica nell’area gia’ interessata dalla sequenza sismica in corso, e’ significativa la probabilita’ che si attivi il segmento compreso tra Finale Emilia e Ferrara con eventi paragonabili ai maggiori eventi registrati nella sequenza".
Sono attonito e incredulo per l'irresponsabilità, la superficialità e il pressapochismo dimostrati in questo frangente da una persona seria come Mario Monti.
Fernando (Ferioli, il sindaco di Finale Emilia, ndL) a mio avviso dovrebbe protestare formalmente contro l'esecutivo e segnalare questo episodio alla magistratura.
I motivi per cui è inaccettabile l'atteggiamento del governo sono questi:
- Una notizia siffatta, emanata ufficialmente dalla massima autorità politica del Paese (e non scritta su un blog di complottisti deficienti), ovviamente crea paura presso una popolazione già impaurita. Rischia di terrorizzare migliaia di cittadini già terrorizzati. Scatena il panico e induce rassegnazione, cioè quegli atteggiamenti umani che dovremmo evitare come la peste.
- Tale notizia, avvallata da un organo come Palazzo Chigi, toglie fiducia alle imprese. Rischia di indebolire il tessuto economico, già durissimamente colpito, favorendo de facto la delocalizzazione in aree "sicure"
- Una previsione così disastrosa dovrebbe indurre il governo a ordinare, d'autorità, l'evauazione dell'intera zona. E invece lascia ai sindaci, soli e indeboliti, l'onere di prendere decisioni in merito alla sicurezza pubblica, con una spada di Damocle puntata alla gola: "il governo l'aveva detto".
Ma questo è totalmente inaccettabile.
Se il governo teme un disastro, ha l'obbligo di dare precise disposizioni a riguardo.
A parte l'evacuazione, avrebbe dovuto avere il tatto di contattare riservatamente i sindaci e i gli alti dirigenti della protezione civile, condividendo le informazioni e studiando insieme a loro un piano per proteggere i cittadini.
Leggersi un comunicato del genere direttamente dalla stampa è un colpo al cuore.
E' roba da pazzi, da ricovero psichiatrico, da TSO.
Il Presidente del Consiglio si rende conto di quello che fa?
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta