If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
credimi,soffrirai come un cane, te ne renderai conto quando non basterà mettere 2-3 maglie sotto la giacca.[COLOR="Silver"]
Ci son già stato una volta a novembre e una dicembre dell'anno dopo. Devo dire che ho beccato la seconda volta un inverno particolarmente mite (-6 a mezzanotte del 31/12, lo ricordo ancora ora) però altre volte, l'anno precedente e fuori Mosca, mi son trovato anche a -28...
credimi,soffrirai come un cane, te ne renderai conto quando non basterà mettere 2-3 maglie sotto la giacca.
---------- Post added at 21:46:09 ---------- Previous post was at 21:42:03 ----------
Per quanto riguarda l'unione sovietica a me viene subito in mente la bomba Tsar, la più potente mai testata al mondo di 50 Mt (e pensare che inizialmente era di 100 Mt) 3.125 volte più potente di Little Boy (l'atomica utilizzata dagli Stati Uniti su Hiroshima). Su google maps si vede ancora il cratere
La bomba fu sganciata il 30 ottobre 1961 alle ore 11:32 (secondo il fuso orario di Mosca) nella baia di Mitjušicha, sull'isola di Novaja Zemlja a nord del Circolo Polare Artico. Fu fatta esplodere a 4.000 metri dal suolo (4.200 dal mare) e dopo un lampo molto intenso di luce, si generò una palla di fuoco che si espanse fino a un diametro di 8 chilometri: toccò il suolo e quasi raggiunse l'altitudine alla quale il Tu-95 si era trovato al momento del rilascio dell'ordigno. Nel frattempo iniziò a sollevarsi il fungo, mentre l'onda d'urto iniziò a propagarsi circolarmente.
La pressione dello scoppio raggiunse un picco di 300 psi, circa sei volte quella di Hiroshima, e il "fungo" causato raggiunse l'altezza di 64 chilometri. Nonostante il cielo fosse nuvoloso, il lampo venne visto a 1.000 chilometri di distanza. Uno dei testimoni riferì di aver percepito l'abbagliamento (anche attraverso gli occhiali protettivi) e il surriscaldamento della pelle alla distanza di 270 km.[1]
L'onda d'urto venne registrata nell'insediamento di Dikson a 700 km, mentre vennero danneggiate le imposte in legno delle case sino a 900 km dall'ipocentro fino in Finlandia. Tutti gli edifici presenti sull'isola di Severnyj, realizzati in mattoni e legno, situati a 55 km di distanza dall'impatto vennero completamente distrutti. In alcuni distretti posti a centinaia di chilometri, le case in legno vennero rase al suolo, mentre quelle in pietra persero il tetto, le finestre e le porte. L'area di "completa distruzione" si estese sino a 25 chilometri dall'ipocentro, mentre si osservarono danni ingenti alle abitazioni sino a 35 chilometri. In alcuni casi, l'irregolare propagazione dell'onda d'urto in esplosioni atmosferiche di eccezionale potenza può provocare danni sino a 1.000 chilometri di distanza.[1]
Le radiazioni prodotte ionizzarono l'aria e interruppero le comunicazioni radio per quasi un'ora. Il pilota del Tupolev diede immediatamente l'informazione che l'esplosione era avvenuta al comando situato nella penisola di Kola, ma successivamente, non potendo più comunicare, i progettisti non poterono sapere alcuna informazione sull'esito del test per 40 minuti. Solo quando il contatto radio con la base di Novaja Zemlja venne ristabilito i fisici poterono chiedere informazioni sulla quota della nube e capire che tutto era andato come previsto.[1] Durnovtsev fu promosso al grado di tenente colonnello ed insignito del titolo di Eroe dell'Unione Sovietica per il suo comportamento durante la missione.[2]
Le perturbazioni atmosferiche generate dall'esplosione fecero tre volte il giro della Terra. Nonostante l'esplosione fosse stata innescata nell'atmosfera, l'U.S. Geological Survey misurò una magnitudo sismica compresa tra 5,0 e 5,25 con un'onda d'urto propagata e percepita in tutto il mondo.[1]
Pazzesco.. Bello il video con Mars the bringer of war .. il cratere fa paura, sarei curioso di vederlo a distanza di anni su google maps ma non trovo le coordinate..
Originariamente Scritto da Steel77
equino ti metto in firma?
Originariamente Scritto da L'EQUINO
fai come ***** ti pare. basta che non me la metti in culo
Pazzesco.. Bello il video con Mars the bringer of war .. il cratere fa paura, sarei curioso di vederlo a distanza di anni su google maps ma non trovo le coordinate..
Ecco, con quella gente non c'erano mezze misure. Ho si resta ammirati o ti cadono le bale a terra
sigpic Sono così veloce che l'altra notte ho spento l'interruttore della luce nella mia camera da letto, ed ero nel letto prima che la stanza fosse buia.
Ieri era l'anniversario della sua impresa, fu veramente un uomo d'acciaio a fare ciò che fece soprattutto dopo l'abbattimento (da parte dei russi) di un aereo koreano , con tanto di membro del congresso americano a bordo, il primo settembre 1983.
Last edited by Dan Master's; 27-09-2011, 12:11:27.
Ecco il Tupolev Tu-144 anticipato Da Dan Master.
Sfidò sui tempi di costruzione e sulle prestazioni l’analogo e più fortunato Concorde.
Il Tu-144 era leggermente più veloce (mach 2.17 vs 2.02) e più capiente (150 passeggeri vs 100), forse anche più maneggevole e robusto, ma pagò in termini d’immagine per un catastrofico incidente a Parigi nel 1973. Fu cmq il primo aereo commerciale a superare mach 2 e detiene tuttora un record di velocità certificato.
Al pari del Concorde fu una pazzia progettuale e soprattutto economica. Una iniziativa del tutto propagandistica dal momento che, almeno in URSS, di facoltosi uomini d’affari con tanti soldi e tanta fretta non dovevano essercene molti a quei tempi
sigpic Sono così veloce che l'altra notte ho spento l'interruttore della luce nella mia camera da letto, ed ero nel letto prima che la stanza fosse buia.
ho letto proprio poco fa che il famoso fucile mitragliatore d'assalto russo l'AK-47, piu' noto col nome kalashnikov era una versione + casereccia e rustica di uno dei tanti brevetti e progetti tecnologici nazisti poi trafugati/riciclati da yankee e russi in questo caso lo Sturmgewehr 44:
Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
Originariamente Scritto da Perineo
vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
Originariamente Scritto da Spratix
C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Fai da te - Il tagliando
Originariamente Scritto da erstef
Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Disagio alimentare & logistica bidibolder
Originariamente Scritto da Gianludlc17
se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Estetica rulez
Originariamente Scritto da 22darklord23
la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta