voi che fareste? (studio-lavoro) inside

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • leonardoS
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2008
    • 12796
    • 1,031
    • 842
    • Verso la riva dello Stige
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da jack89 Visualizza Messaggio
    se non mi confondo con qualcun altro, hai fatto il vfp1, no? anche se è molto difficile entrare, provare l'accademia militare? so che anche un volta entrati non è una passeggiata, ma prendi 900 euro al mese e c'è il corso equivalente alla laurea in giurisprudenza che però non mi ricordo come si chiama. la tirennale è a modena e la magisrale di 2 anni è a torino.
    si sono io, jack come ho già detto, non è che la vita militare mi abbia affascinato più di tanto, è stato un ripiego in uno dei peggiori anni della mia vita, tutto qua. Il discorso accademia è abbastanza vasto quanto difficile.

    Commenta

    • hollywoodundead
      Banned
      • Oct 2008
      • 1423
      • 54
      • 28
      • Torino
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
      dunque, è da molto che ci penso, vorrei riprendere gli studi ora a 23 anni, sarei intenzionato a passare in giurisprudenza dato che la prima facoltà dove mi iscrissi subito dopo il liceo fu scienze politiche dove riuscii a dare un paio di materie, alcune in comune con stesso codice di riconoscimento. A 23 anni mi si prospettano minimo 5 anni di studio assiduo, se tutto va bene mi ritroverei laureato a 29-30 anni con gran grattata di palle, questa è una possibilità dove però graverei ancora sulla famiglia per non meno di appunto 5 anni e non è che l'idea mi alletti più di tanto. L'altra possibilità sarebbe quella di tentare i concorsi per le carriere iniziali delle forze di polizia (cc,ps,gdf) nel 2012, dato che ormai quelle del 2010-2011 ormai ci sono stati e l'iter sta per concludersi. Diciamo che mai nessuno nella vita sogna di tirar a campare con appena 1.500-1.600€ di cui almeno 500-600€ se ne vanno per il mutuo e i restanti per mangiare con tanto di moglie e figlio/i annessi, però ad oggi, sarebbe l'unica via d'uscita "rapida", ovviamente premesso che ce la faccia al primo tentativo, dato che conosco gente che ci prova ancora oggi da almeno 5-6 anni, praticamente fino a limite d'età che è 28 anni. Sta situazione mi sta portando allo sfinimento psichico perchè odio vivere nell'incertezza e senza obiettivi prefissati .

      uscita rapida da cosa?anche volessi iscriverti all'università,come pensi di fare a gestire il lavoro e lo studio contemporaneamente?

      Commenta

      • jack89
        Bodyweb Advanced
        • Jun 2007
        • 352
        • 59
        • 66
        • modena
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
        si sono io, jack come ho già detto, non è che la vita militare mi abbia affascinato più di tanto, è stato un ripiego in uno dei peggiori anni della mia vita, tutto qua. Il discorso accademia è abbastanza vasto quanto difficile.
        ah ok, cmq giurisprudenza è molto lunga... magari prova, se ti piace, a riprendere scienze politiche, che è sicuramente + facile e + breve e magari poi ti fai un master di 1 anno, magari indirizzato + verso qualcosa che riguarda l'economia che ti da sicuramente + possibilità a livello lavorativo, così in 4 anni puoi già avere il tuo posto di lavoro con un percorso abbastanza tranquillo, anche perchè considera che visto che è qualche anno che non prendi in mano un libro, sicuramente ricominciare non è facile.

        Commenta

        • leonardoS
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2008
          • 12796
          • 1,031
          • 842
          • Verso la riva dello Stige
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da hollywoodundead Visualizza Messaggio
          uscita rapida da cosa?anche volessi iscriverti all'università,come pensi di fare a gestire il lavoro e lo studio contemporaneamente?
          non è chiaro, o studio o lavoro, non riuscirei a fare tutte e due le cose.

          ---------- Post added at 22:27:37 ---------- Previous post was at 22:24:20 ----------

          Originariamente Scritto da jack89 Visualizza Messaggio
          ah ok, cmq giurisprudenza è molto lunga... magari prova, se ti piace, a riprendere scienze politiche, che è sicuramente + facile e + breve e magari poi ti fai un master di 1 anno, magari indirizzato + verso qualcosa che riguarda l'economia che ti da sicuramente + possibilità a livello lavorativo, così in 4 anni puoi già avere il tuo posto di lavoro con un percorso abbastanza tranquillo, anche perchè considera che visto che è qualche anno che non prendi in mano un libro, sicuramente ricominciare non è facile.
          scienze politiche è a numero chiuso ad oggi, quando lo feci era ad accesso libero, comunque già allora avrei preferito fare una cosa più completa, anche perchè per fare il master che avrei scelto già 5 anni fa, serviva comunque giurisprudenza.

          Commenta

          • jack89
            Bodyweb Advanced
            • Jun 2007
            • 352
            • 59
            • 66
            • modena
            • Send PM

            #20
            si ma se tu eri già entrato e hai passato degli esami dovresti poter continuare di diritto, l'unico rischio è che ti possano chiedere le rate degli anni in cui avevi smesso, ma ti devi informare. in ogni caso se sei convinto e hai in mente un percorso allora vai con giurisprudenza, però metti in preventivo che devi studiare molti anni, ma se sei convinto vai, il problema di laurearsi a 30 anni è per chi ha iniziato a 19 e vuol dire che ci ha messo una vita e non ha fatto un tubo per 11 anni e non sarebbe il tuo caso,

            Commenta

            • leonardoS
              Bodyweb Advanced
              • Jan 2008
              • 12796
              • 1,031
              • 842
              • Verso la riva dello Stige
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da jack89 Visualizza Messaggio
              si ma se tu eri già entrato e hai passato degli esami dovresti poter continuare di diritto, l'unico rischio è che ti possano chiedere le rate degli anni in cui avevi smesso, ma ti devi informare. in ogni caso se sei convinto e hai in mente un percorso allora vai con giurisprudenza, però metti in preventivo che devi studiare molti anni, ma se sei convinto vai, il problema di laurearsi a 30 anni è per chi ha iniziato a 19 e vuol dire che ci ha messo una vita e non ha fatto un tubo per 11 anni e non sarebbe il tuo caso,
              si diciamo che il percorso l'avrei delineato già da tempo, ma per motivi gravi e non, gli studi non sono andati come pensavo che andassero. Purtroppo ai tempi per non incappare in more feci la rinuncia agli studi.

              Commenta

              • hollywoodundead
                Banned
                • Oct 2008
                • 1423
                • 54
                • 28
                • Torino
                • Send PM

                #22
                nn mi sembra intelligente come cosa,in particolare in questo periodo poco roseo.Perdere il lavoro per impegnarsi in 5 anni di studi e rischiare,perchè è un rischio,di non arrivare a guadagnare almeno 3000 euro al mese è una stupidaggine.Ma non capisco ancora da cosa stai scappando leonardos.Cioè sei disposto avendo una moglie a carico e un figlio/figlia a rischiare lo stipendio attuale per avere 1500 euro in piu ogni mese?ti cambierebbe di molto la vita?io non credo.

                Commenta

                • leonardoS
                  Bodyweb Advanced
                  • Jan 2008
                  • 12796
                  • 1,031
                  • 842
                  • Verso la riva dello Stige
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da hollywoodundead Visualizza Messaggio
                  nn mi sembra intelligente come cosa,in particolare in questo periodo poco roseo.Perdere il lavoro per impegnarsi in 5 anni di studi e rischiare,perchè è un rischio,di non arrivare a guadagnare almeno 3000 euro al mese è una stupidaggine.Ma non capisco ancora da cosa stai scappando leonardos.Cioè sei disposto avendo una moglie a carico e un figlio/figlia a rischiare lo stipendio attuale per avere 1500 euro in piu ogni mese?ti cambierebbe di molto la vita?io non credo.
                  credo che tu non abbia capito, non ho ne moglie ne figli ne il lavoro fisso, ho solo fatto 1 e dico 1 anno di esperienza come militare, al momento sono a spasso, quindi non ho proprio nulla da perdere, per il resto diciamo che la strada che vorrei intraprendere permetterebbe guadagni ben maggiori.

                  Commenta

                  • hollywoodundead
                    Banned
                    • Oct 2008
                    • 1423
                    • 54
                    • 28
                    • Torino
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
                    credo che tu non abbia capito, non ho ne moglie ne figli ne il lavoro fisso, ho solo fatto 1 e dico 1 anno di esperienza come militare, al momento sono a spasso, quindi non ho proprio nulla da perdere, per il resto diciamo che la strada che vorrei intraprendere permetterebbe guadagni ben maggiori.
                    Da come l'avevi scritta,sembrava avessi gia una famiglia(che a 23 anni mi suonava gia abbastanza strano ),mentre solo adesso ho capito che stavi solo ipotizzando.In questo caso sarebbe una buona scelta,sei un attimo in ritardo per la facolta che vorresti fare ma se vuoi impegnarti realmente la cosa è fattibile.Tieni in considerazione una cosa,dai 25 anni in poi,sembrera una cavolata dirlo,ma cambiano alcune cose che per adesso non riesci a vedere.Dai 20 ai 25 anni studiare in maniera continua e proficua è ancora abbastanza normale e semplice,ma dai 25 in su tutto rallenta,non solo il modo di studio ma anche la capacità di immagazzinare le informazioni.Ti sembrerà una cosa stupida ma è cosi.Non sto dicendo che diventi un analfabeta,ma è piu difficile apprendere e seguire con costanza gli studi.Questo è anche uno dei motivi per cui è preferibile finire la laurea prima dei 25 anni,perchè da quell'età in su si esce parecchio fuori strada come tempi dai 5 anni prefissati dalla facoltà a cui sei interessato.Riguardo allo stipendio,non essere troppo convinto di superare le 3000 euro al mese di questi tempi,dipende inanzitutto che ruolo vai a ricoprire,nel caso dell'avvocato in che studio vai a lavorare(non sono tutti uguali gi studi),nel caso dell'amministrazione pubblica,le responsailità che andrai ad avere.Se sei convinto che appena uscirai da giurisprudenza vai a prendere 3000 euro fissi al mese,hai preso un lampione.Se conosci qualcuno nel settore,sarebbe meglio.
                    Last edited by hollywoodundead; 11-08-2011, 23:20:01.

                    Commenta

                    • leonardoS
                      Bodyweb Advanced
                      • Jan 2008
                      • 12796
                      • 1,031
                      • 842
                      • Verso la riva dello Stige
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da hollywoodundead Visualizza Messaggio
                      Da come l'avevi scritta,sembrava avessi gia una famiglia(che a 23 anni mi suonava gia abbastanza strano ),mentre solo adesso ho capito che stavi solo ipotizzando.In questo caso sarebbe una buona scelta,sei un attimo in ritardo per la facolta che vorresti fare ma se vuoi impegnarti realmente la cosa è fattibile.Tieni in considerazione una cosa,dai 25 anni in poi,sembrera una cavolata dirlo,ma cambiano alcune cose che per adesso non riesci a vedere.Dai 20 ai 25 anni studiare in maniera continua e proficua è ancora abbastanza normale e semplice,ma dai 25 in su tutto rallenta,non solo il modo di studio ma anche la capacità di immagazzinare le informazioni.Ti sembrerà una cosa stupida ma è cosi.Non sto dicendo che diventi un analfabeta,ma è piu difficile apprendere e seguire con costanza gli studi.Questo è anche uno dei motivi per cui è preferibile finire la laurea prima dei 25 anni,perchè da quell'età in su si esce parecchio fuori strada come tempi dai 5 anni prefissati dalla facoltà a cui sei interessato.Riguardo allo stipendio,non essere troppo convinto di superare le 3000 euro al mese di questi tempi,dipende inanzitutto che ruolo vai a ricoprire,nel caso dell'avvocato in che studio vai a lavorare(non sono tutti uguali gi studi),nel caso dell'amministrazione pubblica,le responsailità che andrai ad avere.Se sei convinto che appena uscirai da giurisprudenza vai a prendere 3000 euro fissi al mese,hai preso un lampione.Se conosci qualcuno nel settore,sarebbe meglio.
                      l'avvocato è l'ultima cosa che andrei a fare con questa laurea, mi piacerebbe specializzarmi nel settore sportivo.

                      Commenta

                      • hollywoodundead
                        Banned
                        • Oct 2008
                        • 1423
                        • 54
                        • 28
                        • Torino
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
                        l'avvocato è l'ultima cosa che andrei a fare con questa laurea, mi piacerebbe specializzarmi nel settore sportivo.
                        Purtroppo nella maggiorparte dei casi funziona cosi oggi: se vuoi essere un ricco devi conoscere un ricco,o almeno qualcuno che ti dia una spinta a livello finanziario o che ti inserisca in un determinato settore.Per quanto riguarda gli altri casi,rari,ci vuole impegno e anche fortuna per arrivare a guadagnare le cifre a cui aspiri.Io come scelta la farei.Ricordati una cosa,che sono piu importanti le conoscenze e le amicizie che farai alla facoltà di giurisprudenza che il voto finale in se.Buona notte

                        Commenta

                        • leonardoS
                          Bodyweb Advanced
                          • Jan 2008
                          • 12796
                          • 1,031
                          • 842
                          • Verso la riva dello Stige
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da hollywoodundead Visualizza Messaggio
                          Purtroppo nella maggiorparte dei casi funziona cosi oggi: se vuoi essere un ricco devi conoscere un ricco,o almeno qualcuno che ti dia una spinta a livello finanziario o che ti inserisca in un determinato settore.Per quanto riguarda gli altri casi,rari,ci vuole impegno e anche fortuna per arrivare a guadagnare le cifre a cui aspiri.Io come scelta la farei.Ricordati una cosa,che sono piu importanti le conoscenze e le amicizie che farai alla facoltà di giurisprudenza che il voto finale in se.Buona notte
                          aimè, verità...

                          Commenta

                          • Leonida
                            Filosofo del *****
                            • Nov 2006
                            • 12672
                            • 1,019
                            • 690
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da hollywoodundead Visualizza Messaggio
                            Tieni in considerazione una cosa,dai 25 anni in poi,sembrera una cavolata dirlo,ma cambiano alcune cose che per adesso non riesci a vedere.Dai 20 ai 25 anni studiare in maniera continua e proficua è ancora abbastanza normale e semplice,ma dai 25 in su tutto rallenta,non solo il modo di studio ma anche la capacità di immagazzinare le informazioni.Ti sembrerà una cosa stupida ma è cosi.Non sto dicendo che diventi un analfabeta,ma è piu difficile apprendere e seguire con costanza gli studi.
                            perche?
                            Originariamente Scritto da gorgone
                            è plotino la chiave universale per le vagine
                            Originariamente Scritto da gorgone
                            secondo me sono pazzi.

                            Commenta

                            • Deimoc
                              Bodyweb Advanced
                              • Sep 2008
                              • 764
                              • 29
                              • 4
                              • Send PM

                              #29
                              Ultimamente ho anche io sti pensieri sul futuro come te, ho un lavoro fisso part time come magazziniere che in teoria piu avanti diventerà full-time, e a volte penso se lasciare tutto e iscrivermi a l'uni o studiare per fare concorsi.
                              ps: a settembre faccio 22 anni

                              Commenta

                              • hollywoodundead
                                Banned
                                • Oct 2008
                                • 1423
                                • 54
                                • 28
                                • Torino
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio
                                perche?
                                perchè si sente la differenza,dai 14 anni fino ai 19 anni sei un treno nello studio,dai 19 fino ai 23-24 va ancora bene ma non come prima,però riesci cmq a mantenere una buona organizzazione e a fare le cose nei tempi che ti sei prefissato.Dai 24-25 anni in poi le cose cambiano,e lo senti,in particolare a livello psico-fisico,se ad esempio alle superiori ci mettevi con una sola lettura a capire l'argomento trattato qui ce ne metti due oppure tre,anche perchè gli argomenti all'università sono molto piu approfonditi e complicati.Questo per dirti che si riesce sempre a studiare pure a 25 anni ma piu a rilento rispetto a quando ne avevi 16-17.Se tutti dovessimo iniziare l'università a 14-15 anni al posto delle superiori ti assicuro che in 5 anni la maggiorparte delle persone avrebbe dato gia la tesi.Perchè sei piu libero,non hai tutte queste responsabilità che magari hai piu in la,come ad esempio il dover trovare un lavoro part-time per pagarti le uscite con gli amici etc...sono tutte piccole cose che nello studio pesano e ti distraggono.
                                Last edited by hollywoodundead; 12-08-2011, 09:18:00.

                                Commenta

                                Working...
                                X