dunque, è da molto che ci penso, vorrei riprendere gli studi ora a 23 anni, sarei intenzionato a passare in giurisprudenza dato che la prima facoltà dove mi iscrissi subito dopo il liceo fu scienze politiche dove riuscii a dare un paio di materie, alcune in comune con stesso codice di riconoscimento. A 23 anni mi si prospettano minimo 5 anni di studio assiduo, se tutto va bene mi ritroverei laureato a 29-30 anni con gran grattata di palle, questa è una possibilità dove però graverei ancora sulla famiglia per non meno di appunto 5 anni e non è che l'idea mi alletti più di tanto. L'altra possibilità sarebbe quella di tentare i concorsi per le carriere iniziali delle forze di polizia (cc,ps,gdf) nel 2012, dato che ormai quelle del 2010-2011 ormai ci sono stati e l'iter sta per concludersi. Diciamo che mai nessuno nella vita sogna di tirar a campare con appena 1.500-1.600€ di cui almeno 500-600€ se ne vanno per il mutuo e i restanti per mangiare con tanto di moglie e figlio/i annessi, però ad oggi, sarebbe l'unica via d'uscita "rapida", ovviamente premesso che ce la faccia al primo tentativo, dato che conosco gente che ci prova ancora oggi da almeno 5-6 anni, praticamente fino a limite d'età che è 28 anni. Sta situazione mi sta portando allo sfinimento psichico perchè odio vivere nell'incertezza e senza obiettivi prefissati
.
voi che fareste? (studio-lavoro) inside
Collapse
X
-
ecampus o simile mentre sei nelel forze armate ?Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
-
-
ho avuto una breve esperienza di 1 anno in una cosa simile, non ne voglio più sentir parlare, se devo tornare a studiare rompendomi il culo, preferisco farlo pagando solo le tasse e non fior di euro, alla fine dov'ero io pagavo 3€ all'anno per non avere il minimo aiuto o agevolazione, solo un tutor che ti seguiva si fa per dire lungo il percorso, poi per dare la materia si doveva andare nella sede di Roma con tutti gli annessi e connessi che riguardano spese, stress etc.Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggioecampus o simile mentre sei nelel forze armate ?
Commenta
-
-
scusa ma 1600 euro al mese tanti che lavorano da una vita se li sognano.. Fossi in te non mi butterei nuovamente in una esperienza universitaria visti i precedenti... son sempre 5 anni, ammesso che tu riesca a rimanere in pari. O sei fortemente motivato o lascia perdere.... io la vedo così.
Commenta
-
-
1600€ parlo di stipendio "ultimato" cioè quando hai già una certa anzianità, parliamo di 15 anni di servizio minimo, buttato in caserma o sulle strade, in missione all'estero nel peggiore dei casi. Il mio passato universitario non è da considerare dato che è stato influenzato da diversi fattori, alcuni anche gravi, la voglia di studiare e di realizzarmi non mi manca, poi c'è anche il fattore "orgoglio" che entra in gioco in questo caso.Originariamente Scritto da manzinator Visualizza Messaggioscusa ma 1600 euro al mese tanti che lavorano da una vita se li sognano.. Fossi in te non mi butterei nuovamente in una esperienza universitaria visti i precedenti... son sempre 5 anni, ammesso che tu riesca a rimanere in pari. O sei fortemente motivato o lascia perdere.... io la vedo così.
Commenta
-
-
se sei sicuro di potercela fare allora meglio provarci e fallire piuttosto che viver con il rimpianto. anche perchè Sembri quasi scontento di una eventuale vita da militare... Certo capisco anche la "delusione" del pesare fino a 30 anni sui genitori, però se sei motivato questo orgoglio tienilo da parte perchè ti riscatterai in futuro.
Commenta
-
-
5 anni per finire legge sono difficili. O ti accontenti di un voto di laurea molto basso oppure metti in preventivo più di 5 anni.Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggiodunque, è da molto che ci penso, vorrei riprendere gli studi ora a 23 anni, sarei intenzionato a passare in giurisprudenza dato che la prima facoltà dove mi iscrissi subito dopo il liceo fu scienze politiche dove riuscii a dare un paio di materie, alcune in comune con stesso codice di riconoscimento. A 23 anni mi si prospettano minimo 5 anni di studio assiduo, se tutto va bene mi ritroverei laureato a 29-30 anni con gran grattata di palle, questa è una possibilità dove però graverei ancora sulla famiglia per non meno di appunto 5 anni e non è che l'idea mi alletti più di tanto. L'altra possibilità sarebbe quella di tentare i concorsi per le carriere iniziali delle forze di polizia (cc,ps,gdf) nel 2012, dato che ormai quelle del 2010-2011 ormai ci sono stati e l'iter sta per concludersi. Diciamo che mai nessuno nella vita sogna di tirar a campare con appena 1.500-1.600€ di cui almeno 500-600€ se ne vanno per il mutuo e i restanti per mangiare con tanto di moglie e figlio/i annessi, però ad oggi, sarebbe l'unica via d'uscita "rapida", ovviamente premesso che ce la faccia al primo tentativo, dato che conosco gente che ci prova ancora oggi da almeno 5-6 anni, praticamente fino a limite d'età che è 28 anni. Sta situazione mi sta portando allo sfinimento psichico perchè odio vivere nell'incertezza e senza obiettivi prefissati
.
Io fossi in te non ci penserei due volte e opterei per tentare i concorsi.
Il vero problema è cosa fare in questo anno in attesa dei concorsi
Originariamente Scritto da oleh butkoIo ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Commenta
-
-
non è che sono scontento, è che non certo sognato di andare a rischiare la vita per tirare a campare, tutto qua, ovviamente sarebbe un lavoro svolto con il massimo orgoglio e dedizione, come ho fatto in questo breve anno di vita militare.Originariamente Scritto da manzinator Visualizza Messaggiose sei sicuro di potercela fare allora meglio provarci e fallire piuttosto che viver con il rimpianto. anche perchè Sembri quasi scontento di una eventuale vita da militare... Certo capisco anche la "delusione" del pesare fino a 30 anni sui genitori, però se sei motivato questo orgoglio tienilo da parte perchè ti riscatterai in futuro.
olè, sento queste considerazioni da tempo ormai, però giusto due settimane sono stato alla laurea di mio cugino, laureato con la lode in 6 anni, comunque ho preventivato massimo 30 anni, quindi ho considerato altri 2 anni in più per recuperare le eventuali materie scoglio.Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggio5 anni per finire legge sono difficili. O ti accontenti di un voto di laurea molto basso oppure metti in preventivo più di 5 anni.
Io fossi in te non ci penserei due volte e opterei per tentare i concorsi.
Il vero problema è cosa fare in questo anno in attesa dei concorsi
Commenta
-
-
Attenzione, io ho detto quelle affermazioni perchè ho letto che te avevi già avuto un esperienza in università andata male. Quindi immagino tu non sia uno di quelli che studia 8 ore al dìOriginariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggioolè, sento queste considerazioni da tempo ormai, però giusto due settimane sono stato alla laurea di mio cugino, laureato con la lode in 6 anni, comunque ho preventivato massimo 30 anni, quindi ho considerato altri 2 anni in più per recuperare le eventuali materie scoglio.
Contando poi che riparti dopo un lungo periodo di astinenza allo studio...
Comunque, cavolo io fossi in te non mi iscriverei mai all'univeristà.. Metti che finisci a 30 anni poi ancora tutta la gavetta da far rischi davvero di sistemarti tardi
Originariamente Scritto da oleh butkoIo ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Commenta
-
-
io sto finendo la tesi e vedo sempre di più che una laurea in legge è già difficilmente spendibile a 24 anni vista la concorrenza... finire a 30 anni sarebbe inutile secondo me... quindi ti direi di puntare tutto sui ruoli di agente in CC,GdF,PdS.
Commenta
-
-
esatto !! Sono proprio d'accordo con te !!Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggioio sto finendo la tesi e vedo sempre di più che una laurea in legge è già difficilmente spendibile a 24 anni vista la concorrenza... finire a 30 anni sarebbe inutile secondo me... quindi ti direi di puntare tutto sui ruoli di agente in CC,GdF,PdS.
Originariamente Scritto da oleh butkoIo ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
Commenta
-
-
la strada più veloce sarebbe avvocatura penso..quindi 2 anni di tirocinio,1-2 di concorso se lo si passa subito...sarebbe sul mercato a 34-35 anni... senza master,esperienza etc... a quel livello ci sarebbero già 27-28enni...Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggioesatto !! Sono proprio d'accordo con te !!
Commenta
-
-
Secondo me puoi tentare l'uni solo se sei veramente convinto e se ti piace molto quello che ti appresti a fare...
Ma mi chiedo: come mai come opzione lavorativa consideri solo i concorsi di cui parli? Comunque conosco persone che lavorano nelle forze armate e sono tutto tranne che insoddisfatte, pertanto non mi sembra una scelta da scartare a priori.
Commenta
-
-
non sono stato chiaro forse, le esperienze negative universitarie non sono dipese da me, che comunque ce l'ho messa tutta e quando l'ho fatto, sono riuscito a sostenere anche 3 materie in un solo appello con la media del 27. Poi dimmi, ad oggi, chi non rischia di sistemarsi tardi?Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza MessaggioAttenzione, io ho detto quelle affermazioni perchè ho letto che te avevi già avuto un esperienza in università andata male. Quindi immagino tu non sia uno di quelli che studia 8 ore al dì
Contando poi che riparti dopo un lungo periodo di astinenza allo studio...
Comunque, cavolo io fossi in te non mi iscriverei mai all'univeristà.. Metti che finisci a 30 anni poi ancora tutta la gavetta da far rischi davvero di sistemarti tardi
che il mercato sia abbastanza saturo è chiaro, ma non esiste solo il ruolo di avvocato con questa laurea, io punterei più che altro a ruoli aziendali, pareri come il tuo sono quelli che comunque cercavo.Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggioio sto finendo la tesi e vedo sempre di più che una laurea in legge è già difficilmente spendibile a 24 anni vista la concorrenza... finire a 30 anni sarebbe inutile secondo me... quindi ti direi di puntare tutto sui ruoli di agente in CC,GdF,PdS.
considero solo questi concorsi perchè sono una grossa opportunità che l'anno da militare mi ha creato.Originariamente Scritto da lightblue... Visualizza MessaggioSecondo me puoi tentare l'uni solo se sei veramente convinto e se ti piace molto quello che ti appresti a fare...
Ma mi chiedo: come mai come opzione lavorativa consideri solo i concorsi di cui parli? Comunque conosco persone che lavorano nelle forze armate e sono tutto tranne che insoddisfatte, pertanto non mi sembra una scelta da scartare a priori.
Commenta
-
-
se non mi confondo con qualcun altro, hai fatto il vfp1, no? anche se è molto difficile entrare, provare l'accademia militare? so che anche un volta entrati non è una passeggiata, ma prendi 900 euro al mese e c'è il corso equivalente alla laurea in giurisprudenza che però non mi ricordo come si chiama. la tirennale è a modena e la magisrale di 2 anni è a torino.
Commenta
-
Commenta