Ciao a tutti ragazzi qualcuno di voi ha mai comprato oggetti su ebay provenienti dall'america? Visto che devo acquistare circa 200 euro di roba volevo sapere se qualcuno ha già avuto un'esperienza di questo tipo e se ha dovuto pagare un supplemento per la dogana e altre spese extra. Grazie in anticipo a chi risponde ciaoo
Acquisto ebay dagli stati uniti
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
solitamente per acquisti oltre cee vanno pagati dazi = al 10% sul valore dichiarato e iva ma non è detto ... se alla dogana non controllano e si fidano del fatto che il venditore sul pacco scriverà GIFT allora ti andrà bene altrimenti dovrai pagare.
Fai spedire tutto con ems se puoi , solitamente dette spedizioni passano ...
in bocca al lupo !
-
-
Cosa significa con ems?Originariamente Scritto da wind636 Visualizza Messaggiosolitamente per acquisti oltre cee vanno pagati dazi = al 10% sul valore dichiarato e iva ma non è detto ... se alla dogana non controllano e si fidano del fatto che il venditore sul pacco scriverà GIFT allora ti andrà bene altrimenti dovrai pagare.
Fai spedire tutto con ems se puoi , solitamente dette spedizioni passano ...
in bocca al lupo !
ahahahahahOriginariamente inviato da TheSituation:
sono etero ma anche se fossi gay manx non mi piacerebbe perchè è brutto
Commenta
-
-
io posso dirti che ho avuto due esperienze di acquisti fuori cee: dalla cina niente dazi, dall'america invece ho dovuto pagare la dogana!
Commenta
-
-
ok grazieOriginariamente Scritto da wind636 Visualizza Messaggioè una compagnia di spedizioni come la nostra sda ...

Dopo quanto ti è arrivata la roba?Originariamente Scritto da mazzel Visualizza Messaggioio posso dirti che ho avuto due esperienze di acquisti fuori cee: dalla cina niente dazi, dall'america invece ho dovuto pagare la dogana!
ahahahahahOriginariamente inviato da TheSituation:
sono etero ma anche se fossi gay manx non mi piacerebbe perchè è brutto
Commenta
-
-
Io invece ti consiglio di fare la maniera opposta rispetto a lui.Originariamente Scritto da wind636 Visualizza Messaggiosolitamente per acquisti oltre cee vanno pagati dazi = al 10% sul valore dichiarato e iva ma non è detto ... se alla dogana non controllano e si fidano del fatto che il venditore sul pacco scriverà GIFT allora ti andrà bene altrimenti dovrai pagare.
Fai spedire tutto con ems se puoi , solitamente dette spedizioni passano ...
in bocca al lupo !
Fatti spedire la cosa senza dichiararla gift, se puoi chiedi al venditore di allegare sul pacco la ricevuta del pagamento, io di solito ci faccio stampare la ricevuta paypal.
L'Ems non è che te la consigli più di tanto, io la uso come ultima spiaggia se devo ordinare dalla Cina (in quanto è cinese), ci sono corrieri migliori... non so... con DHL mi sono sempre trovato meglio ad esempio.
Comunque al 99% ti proporranno usps.Originariamente Scritto da TheSandmanRidete ridete...tanto io col Chievo a Championship Manager ho vinto la Champions
Commenta
-
-
solito discorso , va a fortuna .
se ti controllano il pacchetto lo fermano in dogana e poi comincia la pagliacciata di fax ecc. per dichiarare il contenuto e il valore , 273/4 settimane verra' consegnato da sda e pagherai in contrassegno i dazi e l' iva riferite al valore dichiarato. con fedex delle volte e' andata bene , ma non penso cambi niente..Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Brock Visualizza Messaggiook grazie
Dopo quanto ti è arrivata la roba?
la roba dalla cina ci ha messo millenni, invece quella dall'america dopo neanche una settimana...
cmq x quanto riguarda la dogana io nn ho dovuto mandare nè fax nè niente, è semplicemente arrivato il corriere a casa con il pacco ed un foglio doganale in cui si diceva che per spese di dogana dovevo pagare tot euro (una trentina di euro mi sembra)
Commenta
-
-
con che corriere ?Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Commenta
-
-
Acquisto regolarmente e mai avuto un problema. Chiedo al venditore di mettermi la sigla gift e niente dogana. Unica cosa, aziende con logo e marchio difficilmente lo fanno, quando mi è capitato di acquistare dal jordan store mi hanno sempre rigettato la richiesta della sigla gift mentre i rivenditori non fanno problemi." tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..Originariamente Scritto da modgallaghergandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
Commenta
-
-
percentuale di pacchi arrivati senza dazi ?Originariamente Scritto da Gary Visualizza MessaggioAcquisto regolarmente e mai avuto un problema. Chiedo al venditore di mettermi la sigla gift e niente dogana. Unica cosa, aziende con logo e marchio difficilmente lo fanno, quando mi è capitato di acquistare dal jordan store mi hanno sempre rigettato la richiesta della sigla gift mentre i rivenditori non fanno problemi.Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.Originariamente Scritto da Bob TerwilligerDi solito i buoni propositi di contenersi si sfasciano contro la dura realtà dell'alcolismo.
Commenta
-
-
Negozi seri difficilmente lo fanno, anzi, se un negozio lo fa è garanzia di poca affidabilità, è una procedura illegale che negli USA gli può costare la possibilità di fare export come anche la licenza.Originariamente Scritto da Gary Visualizza MessaggioAcquisto regolarmente e mai avuto un problema. Chiedo al venditore di mettermi la sigla gift e niente dogana. Unica cosa, aziende con logo e marchio difficilmente lo fanno, quando mi è capitato di acquistare dal jordan store mi hanno sempre rigettato la richiesta della sigla gift mentre i rivenditori non fanno problemi.
Detto ciò chiudiamo.
Commenta
-
-
Dazio+Iva+spedizione maggiorata da calcolare tutto, la maggior parte delle volte conviene comperarla in Europa, ho preso ultimamente una camera pov, spese di spedizione quasi nulla, niente dazi ne iva.Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggiopercentuale di pacchi arrivati senza dazi ?
Commenta
-

Commenta