The Euro crisis

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ikuape86
    L' oristanese pizzaiolo
    • Feb 2005
    • 18572
    • 1,269
    • 1,322
    • Oristano
    • Send PM

    Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
    caspita sì
    è lampante quando un'attività commerciale "comune" abbia buone o scarse probabilità di sopravvivenza.

    se il ristorante è sporco, il personale scortese e imbranato, l'organizzazione inefficiente, la flessibilità inesistente...

    poi che un'attività stia in piedi perché magari è in posto strategico e priva di concorrenza, è un altro discorso.
    non mi sembra una situazione riscontrabile solo in sardegna questa....

    ---------- Post added at 17:57:13 ---------- Previous post was at 17:56:05 ----------

    Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
    tu pretenderesti che il fisco fosse più leggero con un piccolo e più duro con un grande. non funziona così, non è legale, non ha senso. e se il fisco non fa il suo lavoro con i grandi perché lo corrompono, questo non rende il suo lavoro impeccabile con i piccoli una cosa inaccettabile.
    se il fisco facesse il suo dovere con i grandi il piccolo pagherebbe di meno...è inutile che il piccolo paghi se tanto il grande evade col benestare della politica

    Commenta

    • PrinceRiky
      Bodyweb Senior
      • Apr 2008
      • 40284
      • 1,549
      • 895
      • Send PM

      Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
      non mi sembra una situazione riscontrabile solo in sardegna questa....

      ---------- Post added at 17:57:13 ---------- Previous post was at 17:56:05 ----------



      se il fisco facesse il suo dovere con i grandi il piccolo pagherebbe di meno...è inutile che il piccolo paghi se tanto il grande evade col benestare della politica
      è inutile che il piccolo paghi?

      medioman

      Commenta

      • ikuape86
        L' oristanese pizzaiolo
        • Feb 2005
        • 18572
        • 1,269
        • 1,322
        • Oristano
        • Send PM

        green ma riesci a pensare con la tua testa? sei bravo solo a ripetere a pappardella quello che ci ordinano i burocrati europei per migliorare la nostra situazione. Glielo dici tu a quello che ha lavorato tutta la vita e prende 800 euro che il tasso di sostituzione è il più alto d'europa?Comunque hai ragione tu,la crisi è stata creata dalle alte pensioni della vecchietta greca e italiana, la finanza non c'entra nulla

        ---------- Post added at 18:02:25 ---------- Previous post was at 18:01:02 ----------

        Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
        è inutile che il piccolo paghi?

        medioman
        è inutile nel senso che in questo modo il sistema non troverà mai un equilibrio e infatti le tasse aumentano...se non capisci questo non so che dirti,dai posto faccine anche io cos' ci divertiamo tutti
        Last edited by ikuape86; 12-09-2015, 10:01:35.

        Commenta

        • gorgone
          for a while
          • May 2008
          • 6246
          • 832
          • 835
          • nel cuore di chi è nel mio cuore
          • Send PM

          anche green non comprende, è evidente che parla di cose che non conosce, mi chiedo come mai ikuape tu non sia già direttore del fmi, ah già, il complotto!

          Commenta

          • PrinceRiky
            Bodyweb Senior
            • Apr 2008
            • 40284
            • 1,549
            • 895
            • Send PM

            sì ikuape la crisi è basata sui milioni di persone in pensione a 40-50anni, milioni di persone con la minima che non hanno mai versato un euro di contributi, milioni di persone pagate per non fare un'emerito cappero da mattina a sera.

            Commenta

            • ikuape86
              L' oristanese pizzaiolo
              • Feb 2005
              • 18572
              • 1,269
              • 1,322
              • Oristano
              • Send PM

              Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
              anche green non comprende, è evidente che parla di cose che non conosce, mi chiedo come mai ikuape tu non sia già direttore del fmi, ah già, il complotto!
              eh,io mi chiedo invece se c'è qualcosa che tu non sappia meglio di chiunque

              ---------- Post added at 18:06:21 ---------- Previous post was at 18:03:41 ----------

              Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
              sì ikuape la crisi è basata sui milioni di persone in pensione a 40-50anni, milioni di persone con la minima che non hanno mai versato un euro di contributi, milioni di persone pagate per non fare un'emerito cappero da mattina a sera.
              milioni di persone in pensione da 40 anni? ne conosco qualcuna(ex militari) ma non credo che,se facciamo i calcoli, la crisi derivi da questo...parliamo di quanti miliardi sono stati spesi per salvare le banche,altro che pensioni
              gli sprechi sono altri,anche se ovvviamente andare in pensione a 40 è qualcosa di assurdo, ma chi è che lo ha permesso?i commercianti?io?non credo

              Commenta

              • Icarus
                Bodyweb Senior
                • May 2005
                • 21502
                • 1,032
                • 1,083
                • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
                • Send PM

                Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
                si icarus il tuo discorso è giustissimo,come lo è anche quello di princericky...ma non è una sfida tra dipendenti e piccoli commercianti imprenditori...il "libero" mercatoche tu citi è un sistema fasullo che crea queste situazioni..mi dici come si può competere con multinazionali,manodopera cinese(che non viene minimamente controllata),delinquenti,regole ridicole dell'ue che si aggiungoino a quelle già ridicole italiane etc etc...il mercato è questo,vige la legge della giungla... e non vince il più bravo o meritevole di stare su mercato ma il più ricco o il più potente
                Allora, innanzitutto il "libero mercato" è un sistema fasullo in Italia, perché appunto tu poche pagine fa hai citato positivamente il sistema americano, per quanto riguarda la free enterprise etc etc. Quindi con regole fatte da gente assennata, in Italia ci sarebbero molte meno distorsioni.
                In secondo luogo, se un piccolo commerciante non può competere con una multinazionale, non compete, punto. Non possiamo pensare che siccome per vent'anni uno ha tenuto aperta una tintoria, debba tenerla aperta per tutta la vita e per tutte le generazioni future della sua famiglia, a costo di evadere. Non ce la fai? Chiudi, amen. E' così che funziona.
                Purtroppo mi sembra che nella tua visione sia predominante una visione assistenzialista dello Stato. Se una piccola impresa non ce la fa a pagare le tasse, non è produttiva, chiude. Punto. Lo so benissimo che è un discorso molto duro e che coinvolge la sofferenza di migliaia di persone, ma allo stesso modo se un'azienda chiude e i dipendenti vengono licenziati o messi in cig, il dispiacere non può lasciare spazio all'accettazione della disonestà.

                Poi servirebbe un sistema di regole e burocrazia migliore, in Italia. Amen. Però se al momento non c'è, non si può neanche giocare al "tanto peggio, tanto meglio", perché di sicuro non è accettando l'evasione fiscale che il sistema può migliorare.
                Presidente siamo con Te,
                meno male che Silvio muore.

                Commenta

                • Sartorio
                  Non utente di Bodyweb
                  • Dec 2004
                  • 7305
                  • 369
                  • 118
                  • Società Civile
                  • Send PM

                  L'Italia non ha salvato alcuna banca, perché nessuna banca italiana è fallita per la crisi, vorrei ricordarlo, non abbiamo le scuse dell'Irlanda.
                  Originariamente Scritto da gorgone
                  il capitalismo vive delle proprie crisi.

                  Commenta

                  • PrinceRiky
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2008
                    • 40284
                    • 1,549
                    • 895
                    • Send PM

                    no ikuape, gli sprechi non sono ben altri. magari sono sprechi quelli che fanno più scalpore, che danno più fastidio, ma i problemi grossi sono pensionati e dipendenti pubblici.

                    abbiamo una finestra di qualche anno a cavallo fra il 1990 dove le baby pensioni sono state un'enormità. e anche tralasciando questo, il discorso delle minime è pazzesco.



                    siamo il paese al mondo che spende di più per le pensioni. e non sono certo le pensioni d'oro a pesare purtorppo, sono le minime e le pensioni di chi non ha mai versato un euro di contributi.

                    Commenta

                    • ikuape86
                      L' oristanese pizzaiolo
                      • Feb 2005
                      • 18572
                      • 1,269
                      • 1,322
                      • Oristano
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                      Allora, innanzitutto il "libero mercato" è un sistema fasullo in Italia, perché appunto tu poche pagine fa hai citato positivamente il sistema americano, per quanto riguarda la free enterprise etc etc. Quindi con regole fatte da gente assennata, in Italia ci sarebbero molte meno distorsioni.
                      In secondo luogo, se un piccolo commerciante non può competere con una multinazionale, non compete, punto. Non possiamo pensare che siccome per vent'anni uno ha tenuto aperta una tintoria, debba tenerla aperta per tutta la vita e per tutte le generazioni future della sua famiglia, a costo di evadere. Non ce la fai? Chiudi, amen. E' così che funziona.
                      Purtroppo mi sembra che nella tua visione sia predominante una visione assistenzialista dello Stato. Se una piccola impresa non ce la fa a pagare le tasse, non è produttiva, chiude. Punto. Lo so benissimo che è un discorso molto duro e che coinvolge la sofferenza di migliaia di persone, ma allo stesso modo se un'azienda chiude e i dipendenti vengono licenziati o messi in cig, il dispiacere non può lasciare spazio all'accettazione della disonestà.

                      Poi servirebbe un sistema di regole e burocrazia migliore, in Italia. Amen. Però se al momento non c'è, non si può neanche giocare al "tanto peggio, tanto meglio", perché di sicuro non è accettando l'evasione fiscale che il sistema può migliorare.
                      non ci siamo capiti. Lo stato non è assistenzialista verso il piccolo imprenditore commerciante,è uno squalo affamato il cui stomaco diventa sempre più grande..mi dici che servizi da lo stato a chi intraprende?
                      ribadisco che dal punto di vista morale e in un sistema giusto la penso esattamante come voi,ma io non me la sento di colpevolizzare chi ha sempre seguito le regole(prendendolo nel sedre più volte) e si trova costretto a rubare in uno stato di ladri

                      ---------- Post added at 18:13:57 ---------- Previous post was at 18:12:48 ----------

                      Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                      L'Italia non ha salvato alcuna banca, perché nessuna banca italiana è fallita per la crisi, vorrei ricordarlo, non abbiamo le scuse dell'Irlanda.
                      parlavo in generale,ma si possono citare numerose imprese che lo stato ha aiutato in maniera scriteriata(fiat alitalia).Quando il piccolo ha problemi lo stato ti passa la corda e la sedia per impiccarti,magari tramite equitalia
                      Last edited by ikuape86; 12-09-2015, 10:02:59.

                      Commenta

                      • gorgone
                        for a while
                        • May 2008
                        • 6246
                        • 832
                        • 835
                        • nel cuore di chi è nel mio cuore
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
                        L'Italia non ha salvato alcuna banca, perché nessuna banca italiana è fallita per la crisi, vorrei ricordarlo, non abbiamo le scuse dell'Irlanda.
                        eh seee addio, spiega meglio. partendo da molto prima.
                        (peraltro voci amiche continuano a dirmi che l'unica cosa preoccupante sul serio è la situazione delle banche, che dovrebbero licenziare metà del personale e non so che altro fare, help me)

                        Commenta

                        • ikuape86
                          L' oristanese pizzaiolo
                          • Feb 2005
                          • 18572
                          • 1,269
                          • 1,322
                          • Oristano
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                          no ikuape, gli sprechi non sono ben altri. magari sono sprechi quelli che fanno più scalpore, che danno più fastidio, ma i problemi grossi sono pensionati e dipendenti pubblici.

                          abbiamo una finestra di qualche anno a cavallo fra il 1990 dove le baby pensioni sono state un'enormità. e anche tralasciando questo, il discorso delle minime è pazzesco.



                          siamo il paese al mondo che spende di più per le pensioni. e non sono certo le pensioni d'oro a pesare purtorppo, sono le minime e le pensioni di chi non ha mai versato un euro di contributi.
                          la cifra precisa? poi vediamo se ci sono cose che pesano molto di più,tenendo presente che bisognerebbe partire dalle pensioni d'oro e dalle doppie pensioni...che diano l'esempio i politici,una volta tanto

                          Commenta

                          • PrinceRiky
                            Bodyweb Senior
                            • Apr 2008
                            • 40284
                            • 1,549
                            • 895
                            • Send PM

                            sulle minime fai presto a fare i calcoli. gli over 65 sono il 20% circa, siamo 60 milioni, la minima è 320 euro circa per 13 mensilità... vedi tu quanto costa l'anno il sistema pensionistico se fosse solo basato sulle minime.

                            Commenta

                            • ikuape86
                              L' oristanese pizzaiolo
                              • Feb 2005
                              • 18572
                              • 1,269
                              • 1,322
                              • Oristano
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                              sulle minime fai presto a fare i calcoli. gli over 65 sono il 20% circa, siamo 60 milioni, la minima è 320 euro circa per 13 mensilità... vedi tu quanto costa l'anno il sistema pensionistico se fosse solo basato sulle minime.
                              si, ma tra questi ci sono anche quelli che hanno versato tutti i contributi lavorando tutta la vita,cosa facciamo gli togliamo la pensione?mi devi dire il numero esatto di quelli che la prendono senza aver lavorato o avendo lavorato pochissimo

                              Commenta

                              • PrinceRiky
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2008
                                • 40284
                                • 1,549
                                • 895
                                • Send PM

                                non c'entra un'acca. la minima la dai a chi è senza reddito alcuno! e poi ti sto parlando di costi base se ci fossero solo over 65 con la minima. i costi reali sono 50 volte tanto.



                                leggiti questo articolo che riassume le %

                                abbiamo 71 pensionati ogni 100 lavoratori

                                le pensioni di vecchiaia sono il 12%

                                "importo complessivo annuo di 253.480 milioni di euro"

                                "il 39,1% delle pensioni ha importi mensili inferiori a 500 euro e il 31,4% ha importi mensili compresi tra 500 e mille euro"

                                "I pensionati di vecchiaia e di invalidità sono maggiormente presenti nelle classi di importo mensile compreso tra 500 e 1.000 euro."







                                paghiamo 30.5 MILIARDI di euro a gente che non ha MAI versato UN SOLO euro di contributi.
                                Last edited by PrinceRiky; 25-09-2011, 18:34:41.

                                Commenta

                                Working...
                                X