Atene nel caos, tre morti nell'incendio di una banca - La crisi economica europea -

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • thetongue
    Bodyweb Senior
    • Mar 2003
    • 9739
    • 731
    • 281
    • Send PM

    Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
    Intanto la Gran Bretagna si smarca:

    Fondo Ue salva-Stati, la Gran Bretagna dice no

    Lo si apprende da fonti diplomatiche: «Non parteciperemo al fondo di salvataggio europeo»

    Corriere della Sera
    beh, sarebbe come il paralitico che vuole sorreggere il cieco.
    sono ai piedi di pilato

    Commenta

    • Icarus
      Bodyweb Senior
      • May 2005
      • 21502
      • 1,032
      • 1,083
      • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
      • Send PM

      Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
      C'è un intervista molto interssante sulla Stampa di oggi all'ex presidente Ciampi il quale individua le cuase della debolezza dell'euro nell'improvvido allargamento della moneta unica a stati che non avevano i necessari requisiti di stabilità economica, come la Grecia. Ricorda Ciampi che le severe regole a cui dovette sottostare l'Italia per entrare nella moneta unica non furono applicate agli stati entrati in Eurolandia in un secondo momento.
      Come abbiamo detto più volte anche qui, la smania di allargare l'Europa a tutti i costi, per motivi puramente speculativi di natura commerciale, potrebbe rivelarsi l'arma che distruggerà la stessa UE.
      Quoto, sono sempre stato contrario all'allargamento a 27 dell'EU. E' una cosa che va totalmente contro l'integrazione politica degli Stati.
      Presidente siamo con Te,
      meno male che Silvio muore.

      Commenta

      • Barone Bizzio
        Bodyweb Senior
        • Dec 2008
        • 11908
        • 428
        • 110
        • Send PM

        Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
        C'è un intervista molto interssante sulla Stampa di oggi all'ex presidente Ciampi il quale individua le cuase della debolezza dell'euro nell'improvvido allargamento della moneta unica a stati che non avevano i necessari requisiti di stabilità economica, come la Grecia. Ricorda Ciampi che le severe regole a cui dovette sottostare l'Italia per entrare nella moneta unica non furono applicate agli stati entrati in Eurolandia in un secondo momento.
        Come abbiamo detto più volte anche qui, la smania di allargare l'Europa a tutti i costi, per motivi puramente speculativi di natura commerciale, potrebbe rivelarsi l'arma che distruggerà la stessa UE.
        Io ho sempre pensato che i motivi dell' allargamento non fossero tanto speculativi, quanto geopolitici. Se noti bene l' unione europa ha preteso non sempre rigore economico, ma una certa stabilità politica e istituzionale: in altre parole, per entrare in Europa devi essere democratico.
        Secondo me l' allargamento ad est dell' unione europea è stato fatto in funzione anti-russa
        Last edited by Barone Bizzio; 09-05-2010, 14:19:58.

        Commenta

        • greenday2
          Bodyweb Senior
          • Aug 2005
          • 5921
          • 1,034
          • 440
          • London
          • Send PM

          Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
          Io ho sempre pensato che i motivi dell' allargamento non fossero tanto speculativi, quanto geopolitici. Se noti bene l' unione europa ha preteso non sempre rigore economico, ma una certa stabilità politica e istituzionale: in altre parole, per entrare in Europa devi essere democratico.
          Secondo me l' allargamento ad est dell' unione europea è stato fatto in funzione anti-russa

          non credo.

          E' stato imho fatto in funzione strettamente economica.

          Giusto per prendere un esempio lampante...l'esposizione dell'unicredit nel mercato del centro-est europa.
          E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

          Commenta

          • Barone Bizzio
            Bodyweb Senior
            • Dec 2008
            • 11908
            • 428
            • 110
            • Send PM

            Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
            non credo.

            E' stato imho fatto in funzione strettamente economica.

            Giusto per prendere un esempio lampante...l'esposizione dell'unicredit nel mercato del centro-est europa.
            Possibile.... magari è anche il concorso di più fattori
            Di certo un non allargamento ad est avrebbe creato le basi perchè piccoli stati , destabilizzati politicamete, potessero essere meglio infiltrati dall' economia russa ( che ricordiamolo è in gran parte criminale)

            Commenta

            • catastrophy
              catabolic,modest&notturno
              • Jan 2004
              • 6357
              • 307
              • 447
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
              Intanto la Gran Bretagna si smarca:
              Fondo Ue salva-Stati, la Gran Bretagna dice no
              Lo si apprende da fonti diplomatiche: «Non parteciperemo al fondo di salvataggio europeo»
              Corriere della Sera
              ecco, loro sono i più schifosi in assoluto...
              quando si tratta di intascare i vergognosi aiuti per le politiche agricole (concessi senza senso, senza controlli, ecc.) sono al primo posto ed anzi, se qualcuno cerca di modificare qualcosa loro pongono il veto...
              invece quando gli tocca rischiare qualcosa preferiscono lasciar fare agli altri...
              il paese più antieuropeo nell'ue... 51esimo stato degli stati uniti... che non provino neanche un po' di vergogna a farsi colonia di una loro ex-colonia...
              Originariamente Scritto da Mizard
              ...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...
              Originariamente Scritto da Barone Bizzio
              Quindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?
              Originariamente Scritto da TheSandman
              Silvio compreso.
              Originariamente Scritto da TheSandman
              Diciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.

              Commenta

              • Barone Bizzio
                Bodyweb Senior
                • Dec 2008
                • 11908
                • 428
                • 110
                • Send PM

                Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggio
                ecco, loro sono i più schifosi in assoluto...
                quando si tratta di intascare i vergognosi aiuti per le politiche agricole (concessi senza senso, senza controlli, ecc.) sono al primo posto ed anzi, se qualcuno cerca di modificare qualcosa loro pongono il veto...
                invece quando gli tocca rischiare qualcosa preferiscono lasciar fare agli altri...
                il paese più antieuropeo nell'ue... 51esimo stato degli stati uniti... che non provino neanche un po' di vergogna a farsi colonia di una loro ex-colonia...
                Concordo. Credo che il maggior problema all' integrazione europea, alla mancanza di una visione politica unitaria, siano gli inglesi. In effetti, non si può essere allo stesso tempo membri della comunità e "gemelli" degli stati uniti

                Commenta

                • greenday2
                  Bodyweb Senior
                  • Aug 2005
                  • 5921
                  • 1,034
                  • 440
                  • London
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                  Possibile.... magari è anche il concorso di più fattori
                  Di certo un non allargamento ad est avrebbe creato le basi perchè piccoli stati , destabilizzati politicamete, potessero essere meglio infiltrati dall' economia russa ( che ricordiamolo è in gran parte criminale)
                  guarda invece io la vedo piu come una testa di ponte proprio per il mercato russo.

                  Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggio
                  ecco, loro sono i più schifosi in assoluto...
                  quando si tratta di intascare i vergognosi aiuti per le politiche agricole (concessi senza senso, senza controlli, ecc.) sono al primo posto ed anzi, se qualcuno cerca di modificare qualcosa loro pongono il veto...
                  invece quando gli tocca rischiare qualcosa preferiscono lasciar fare agli altri...
                  il paese più antieuropeo nell'ue... 51esimo stato degli stati uniti... che non provino neanche un po' di vergogna a farsi colonia di una loro ex-colonia...

                  fondamentalmente d'accordo
                  E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                  Commenta

                  • Icarus
                    Bodyweb Senior
                    • May 2005
                    • 21502
                    • 1,032
                    • 1,083
                    • A casa di Steel77 a rubargli l'argenteria mentre è alla ricerca di se stesso.
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                    Io ho sempre pensato che i motivi dell' allargamento non fossero tanto speculativi, quanto geopolitici. Se noti bene l' unione europa ha preteso non sempre rigore economico, ma una certa stabilità politica e istituzionale: in altre parole, per entrare in Europa devi essere democratico.
                    Secondo me l' allargamento ad est dell' unione europea è stato fatto in funzione anti-russa
                    Non credo.
                    Innanzitutto, perché tutti gli Stati della fascia orientale europea hanno dimostrato in questi anni di volersi legare alla "sfera occidentale" tramite la NATO, e non certo tramite l'EU.
                    Secondo, perché non vedo politiche anti-russia in Europa, per le ovvie ragioni dell'approvvigionamento energetico. Basti pensare al North Stream coi tedeschi o a tutti gli accordi con noi italiani.
                    Lo hanno fatto per ragioni essenzialmente economiche, sia a livello finanziario che di economia reale (vedi delocalizzazioni, etc); così come è sempre l'economia la motivazione preponderante di gran parte delle politiche europee. Cosa che di principio non mi vedrebbe contrario, se fosse accompagnata da un'unità politica che darebbe alle decisioni prese ben altro senso.
                    Unità politica che con un'Europa così larga non si farà, se mai ci sarà una chiara volontà in tal senso (cosa che dubito, dato che il dibattito negli Stati europei sul "che cosa fare di questa Europa" è a zero).
                    Presidente siamo con Te,
                    meno male che Silvio muore.

                    Commenta

                    • thetongue
                      Bodyweb Senior
                      • Mar 2003
                      • 9739
                      • 731
                      • 281
                      • Send PM

                      l'assenza di una lingua comune e' un enorme fattore disgregante. semplice come suona.
                      bisognerebbe istituire come prima lingua l'inglese in tutti gli stati ue, e come seconda la nazionale: nel giro di un paio di generazione vi sarebbe un'integrazione come mai vista

                      Commenta

                      • ikuape86
                        L' oristanese pizzaiolo
                        • Feb 2005
                        • 18572
                        • 1,269
                        • 1,322
                        • Oristano
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggio
                        ecco, loro sono i più schifosi in assoluto...
                        quando si tratta di intascare i vergognosi aiuti per le politiche agricole (concessi senza senso, senza controlli, ecc.) sono al primo posto ed anzi, se qualcuno cerca di modificare qualcosa loro pongono il veto...
                        invece quando gli tocca rischiare qualcosa preferiscono lasciar fare agli altri...
                        il paese più antieuropeo nell'ue... 51esimo stato degli stati uniti... che non provino neanche un po' di vergogna a farsi colonia di una loro ex-colonia...
                        quoto

                        Commenta

                        • Barone Bizzio
                          Bodyweb Senior
                          • Dec 2008
                          • 11908
                          • 428
                          • 110
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                          Non credo.
                          Innanzitutto, perché tutti gli Stati della fascia orientale europea hanno dimostrato in questi anni di volersi legare alla "sfera occidentale" tramite la NATO, e non certo tramite l'EU.
                          Secondo, perché non vedo politiche anti-russia in Europa, per le ovvie ragioni dell'approvvigionamento energetico. Basti pensare al North Stream coi tedeschi o a tutti gli accordi con noi italiani.
                          Lo hanno fatto per ragioni essenzialmente economiche, sia a livello finanziario che di economia reale (vedi delocalizzazioni, etc); così come è sempre l'economia la motivazione preponderante di gran parte delle politiche europee. Cosa che di principio non mi vedrebbe contrario, se fosse accompagnata da un'unità politica che darebbe alle decisioni prese ben altro senso.
                          Unità politica che con un'Europa così larga non si farà, se mai ci sarà una chiara volontà in tal senso (cosa che dubito, dato che il dibattito negli Stati europei sul "che cosa fare di questa Europa" è a zero).
                          Con il termine anti-russo intendevo dire sostanzialmente che un conto è legarsi alla russia dal punto di vista energetico e avere un paese con un governo democraticamente eletto e protetto dalle garanzie giuridiche dell' unione europea. Un conto è se paesi come le repubbliche baltiche dovessero trattare con la russia senza avere l' unione europea alle spalle: ecco, in questo caso cosa succederebbe?

                          Commenta

                          • thetongue
                            Bodyweb Senior
                            • Mar 2003
                            • 9739
                            • 731
                            • 281
                            • Send PM

                            anche la produzione televisiva e cinematografica non andrebbe tradotta

                            Commenta

                            • greenday2
                              Bodyweb Senior
                              • Aug 2005
                              • 5921
                              • 1,034
                              • 440
                              • London
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
                              l'assenza di una lingua comune e' un enorme fattore disgregante. semplice come suona.
                              bisognerebbe istituire come prima lingua l'inglese in tutti gli stati ue, e come seconda la nazionale: nel giro di un paio di generazione vi sarebbe un'integrazione come mai vista
                              come prima lingua mi pare un po esagerato.

                              Fondamentalmente adotteremmo una lingua non presente (se non in irlanda) nell'unione europea.

                              Credo che impararla a livello degli olandesi/scandinavi sia gia un punto sufficiente
                              E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                              Commenta

                              • greenday2
                                Bodyweb Senior
                                • Aug 2005
                                • 5921
                                • 1,034
                                • 440
                                • London
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da Icarus Visualizza Messaggio
                                Non credo.
                                Innanzitutto, perché tutti gli Stati della fascia orientale europea hanno dimostrato in questi anni di volersi legare alla "sfera occidentale" tramite la NATO, e non certo tramite l'EU.
                                Secondo, perché non vedo politiche anti-russia in Europa, per le ovvie ragioni dell'approvvigionamento energetico. Basti pensare al North Stream coi tedeschi o a tutti gli accordi con noi italiani.
                                Lo hanno fatto per ragioni essenzialmente economiche, sia a livello finanziario che di economia reale (vedi delocalizzazioni, etc); così come è sempre l'economia la motivazione preponderante di gran parte delle politiche europee. Cosa che di principio non mi vedrebbe contrario, se fosse accompagnata da un'unità politica che darebbe alle decisioni prese ben altro senso.
                                Unità politica che con un'Europa così larga non si farà, se mai ci sarà una chiara volontà in tal senso (cosa che dubito, dato che il dibattito negli Stati europei sul "che cosa fare di questa Europa" è a zero).

                                D'accordo in tutto

                                L'unione politica e' cmq un tema spesso trattato all'interno dell'unione europea, e fondamentalmente si e' tutti concordi sul fatto che l'UE non puo sopravvivere senza di essa.

                                Fino ad ora però, nulla si e' fatto.

                                paradossalmente han fatto di piu i semplici cittadini
                                E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!

                                Commenta

                                Working...
                                X