se ti può interessare sto mandando vari curriculum a compagnie petrolifere, a bordo hanno bisogno di molti lavoratori differenti dal cuoco all'ingegnere al sommozzatore. I guadagni sono elevati ma c'è bisogno di spirito di sacrificio sia per le ore di lavoro sia perchè durante i soliti 6 mesi di lavoro sei imprigionato in mezzo al mare, però ti pagano anche nei 6 mesi di riposo
dubbio post diploma (vita inside)
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggioper sponsore che intendi? come si acquisisce?
lo sponsor è una persona o società che crede in te, quindi sulle tue potenzialità e ti fà il contratto per lavorarePersonal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggiolo sponsor è una persona o società che crede in te, quindi sulle tue potenzialità e ti fà il contratto per lavorareOriginariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
-
impossibile ti sto dicendo perche per farti da sponsor, il tipo o l'azienda deve pagare per il tuo permesso di lavoro una somma tra i 4000-5000 dollari e 3 mesi per tutte le pratiche non sono sufficienti..questa cosa l'hanno fatta x contrastare l'immigrazione che è ad alti livelli in america, soprattutto messicana..detto questo, se uno sponsor spende una somma tanto alta per farti i documenti, devi essere una persona valida e qualificata..canerieri e lavapiatti e simili non fanno parte di questa categoria..infatti per esempio le 3 volte che sono andato a new york, ho girato diversi ristoranti e non ho visto immigrati lavorare ma solo persone nate in america o che avevano acquisito la cittadinanza..Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
capisco perfettamente e ti ringrazio per tutte le informazioni che mi stai dando, e mi scuso per il disturbo e per le domande future che ti farò, grazie del tempo e per la conoscenza che mi dedichi.Originariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
-
mr oat , sbaglio o hai vissuto a dublino? se si, me ne parleresti un pò? sopratutto dal punto di vista economico/lavorativo, gente, clima, adattamento etc.Originariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza MessaggioVisto che il post "emigrare" ha già diverse pagine, e vi sono posti quesiti di tanti utenti, ho preferito aprire un thread più personale.
Comunque, mi chiamo marco ho appena compiuto 19 anni e frequento il 4° anno del settore turistico (indirizzo alberghiero) e l'anno prossimo mi diplomerò, vorrei lavorare in questo settore, ma prima di tutto vorrei fare delle esperienze all'estero che mi permettano di imparare in maniera BUONA l'inglese e lo spagnolo nel giro di 2/3 anni, fondamentali per il settore del turismo.
I recquisiti della terra dove vorrei andare sono questi : (ovviamente sono condizioni top, mi potrei accontentare di meno )
1)
Vorrei stare in un posto dove il clima sia simile a dove sono nato,ovvero sicilia. (non mi importa molto la temperatura, l'importante che piova poco)
2)
cibo discreto e si possa tenere una alimentazione sana senza problemi
3)
possibilità di allenarmi in palestra
4) pochi casini burocratici..2 piccoli esempi :
A) sono malato di moto.. e con la patente che posseggo non vorrei poi rifare tutti gli esami per poter portare moto che posso portare
B) non vorrei passare come immigrato dopo tot. mesi solo per magagne dello stato che rende difficile la permanenza di uno straniero.
5)
Cerco una città dove troverei "facilmente" lavoro una volta arrivato lì anche avendo un livello di inglese BASE (scolastico) , e dove perchè no.. potermici "impiantare".. comprare casa.. moto.. trovare ragazza etc.
Dove si vive bene in sostanza...!
6)
città che non sia troppo cara, non sono ricco,nè benestante, e vivendo da solo vorrei pagare casa,mangiare,palestra e qualche sfizio senza dovermi ritrovare col fiato nel collo a fine mese.
Sò bene che ti sembrerò troppo complicato
ma la città che piu si avvicina alle mie condizioni quale è ? un utente mi aveva proposto tenerife.
Azz solo? Caso mai anche un paio di massaggiatrici che ti seguono?
Cioè recap :
1)posto al sole
2)buon cibo
3)tempo libero
4)burocrazia efficiente
5)lavoro abbondante
6)città poco cara.
Sei un tipo di poche pretese.
Fossi in te...inizierei a cercare qualcosa che 1)esiste e 2)che e' realizzabileE se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza MessaggioVisto che il post "emigrare" ha già diverse pagine, e vi sono posti quesiti di tanti utenti, ho preferito aprire un thread più personale.
Comunque, mi chiamo marco ho appena compiuto 19 anni e frequento il 4° anno del settore turistico (indirizzo alberghiero) e l'anno prossimo mi diplomerò, vorrei lavorare in questo settore, ma prima di tutto vorrei fare delle esperienze all'estero che mi permettano di imparare in maniera BUONA l'inglese e lo spagnolo nel giro di 2/3 anni, fondamentali per il settore del turismo.
I recquisiti della terra dove vorrei andare sono questi : (ovviamente sono condizioni top, mi potrei accontentare di meno )
1)
Vorrei stare in un posto dove il clima sia simile a dove sono nato,ovvero sicilia. (non mi importa molto la temperatura, l'importante che piova poco)
2)
cibo discreto e si possa tenere una alimentazione sana senza problemi
3)
possibilità di allenarmi in palestra
4) pochi casini burocratici..2 piccoli esempi :
A) sono malato di moto.. e con la patente che posseggo non vorrei poi rifare tutti gli esami per poter portare moto che posso portare
B) non vorrei passare come immigrato dopo tot. mesi solo per magagne dello stato che rende difficile la permanenza di uno straniero.
5)
Cerco una città dove troverei "facilmente" lavoro una volta arrivato lì anche avendo un livello di inglese BASE (scolastico) , e dove perchè no.. potermici "impiantare".. comprare casa.. moto.. trovare ragazza etc.
Dove si vive bene in sostanza...!
6)
città che non sia troppo cara, non sono ricco,nè benestante, e vivendo da solo vorrei pagare casa,mangiare,palestra e qualche sfizio senza dovermi ritrovare col fiato nel collo a fine mese.
Sò bene che ti sembrerò troppo complicato
ma la città che piu si avvicina alle mie condizioni quale è ? un utente mi aveva proposto tenerife.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggiomr oat , sbaglio o hai vissuto a dublino? se si, me ne parleresti un pò? sopratutto dal punto di vista economico/lavorativo, gente, clima, adattamento etc.
no ho vissuto in spagna a santiago de compostela per 4 mesi e per 6 mesi a londra...in piu sono stato 3 volte (ogni volta x 1 mese circa) a new york city, 1 mese a barcellona, una settimana a praga, 1 settimana a palma de majorca, 6 giorni a valencia, 2 giorni a washington DC..Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza MessaggioAzz solo? Caso mai anche un paio di massaggiatrici che ti seguono?
Cioè recap :
1)posto al sole
2)buon cibo
3)tempo libero
4)burocrazia efficiente
5)lavoro abbondante
6)città poco cara.
Sei un tipo di poche pretese.
Fossi in te...inizierei a cercare qualcosa che 1)esiste e 2)che e' realizzabilesono un tantino esigente.. è vero.. ! ma è ovvio che quello sarebbe il TOP ! .. è normale che mi accontento di molto meno....
Originariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggiono ho vissuto in spagna a santiago de compostela per 4 mesi e per 6 mesi a londra...in piu sono stato 3 volte (ogni volta x 1 mese circa) a new york city, 1 mese a barcellona, una settimana a praga, 1 settimana a palma de majorca, 6 giorni a valencia, 2 giorni a washington DC..Originariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
-
dipende da tanti fattori..londra è immensa, tempo migliore e vita migliore..peroò la vita è cara per colpa della sterlina..dublino invece ha l'euro, ma il tempo fa schifo sempre e la vita è circoscritta in quanto non ha tutti i "divertimenti ed eventi" di londra...Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggiolondra penso sia simile a dublino no? quale sceglieresti tra le 2?E se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
Cmq c'è un errore di fondo.
I salari e la burocrazia snella sono inversamente correlati con il clima ed il cibo. Devi fare una sceltaE se la morte che ti e' d'accanto, ti vorrà in cielo dall'infinito, si udrà piu forte, si udrà piu santo, non ho tradito! Per l'onore d'Italia!
Commenta
-
-
grazie mille ragazzi, sto valutando molto entrambe le scelte.
p.s riguardo il fatto del croupier che mi dite ?
lo potrei fare con un mio amico, costa circa 2000€ dura circa 4 mesi e ti insegnano i vari giochi con l'inglese, dopodichè ti trovano il lavoro di durata minima di 12 mesi all'estero (europa) che ne dite ?
Scuola Croupier. Corsi di specializzazione per sale da gioco di Christine ChiltonOriginariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
Commenta