Suffragio universale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Leonida
    Filosofo del *****
    • Nov 2006
    • 12672
    • 1,019
    • 690
    • Send PM

    #61
    molti vedono una politica marcia e con uno strambo ragionamento ne individuano le colpe nel popolo, ebbene questa è un forma di populismo rovesciato. A mio parere è come guardare il dito che indica la luna.
    un sistema equilibrato dovrebbe stemperare l' imbarbarimento della classe media nelle leggi e nella morale interna dello stato, e allo stesso tempo il suffragio universale , ovvero l' estensione a tutti della facoltà di decidere e partecipare,dovrebbe evitare gli eccessi di un potere che può diventare dittatoriale e nemico dei cittadini.
    Originariamente Scritto da gorgone
    è plotino la chiave universale per le vagine
    Originariamente Scritto da gorgone
    secondo me sono pazzi.

    Commenta

    • 600
      been there, done that
      • Mar 2009
      • 3861
      • 329
      • 239
      • Quel paese
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
      Se la Lega, che ha le facce e le parole dei Bossi, dei Borghezio(?!) dei Maroni e compagnia, è espressione della parte più socialmente evoluta e scolarizzata del Paese (il Nord) ecco che anche col suffragio ridotto a chi ha studiato un pò la costituzione, per dirla con te, ecco che anche così avremmo sempre degli eletti che vanno proprio a prendere a pesci in faccia quella costituzione un giorno si e l'altro pure, e che mi sembrano tutto tranne che tecnici di grido, o raffinati intellettuali.
      Dunque, come vedi, anche il mero criterio culturale non basta, a meno che non si sia così miopi da affermare che la Lega la votano solo gli ignoranti manipolabili e manipolati, e non invece industriali, univeritari, professionisti, ciascuno per un suo motivo, magari semplicemente perchè non vogliono ***** e finocchi coi fiori d'arancio.

      Anche qui se togli il valore a monte ti becchi tutto, pure con l'elettorato "conscio" e istruito, mentre se ponessi dei paletti etici ecco che il problema non si presenterebbe, perchè i Bossi ed i Berlusconi sarebbero, chi perchè va contro lo Stato, chi perchè pluri inquisito e pluri condannato, che fa delle istituzioni roba sua, sarebbero nella migliore delle ipotesi in galera.
      Il suffragio consapevole non ci salva da un Berlusconi al governo;
      Che nel Nord ci sia una spinta verso la lega è innegabile, che questa spinta provenga dalla parte più "sveglia" dei cittadini mi pare però un'implicazione forte e discutibile. Sarà che non abito in una zona dove la lega riscute un gran successo, ma qua la lega è roba ancora per contadini davvero. Votare la lega perchè stanchi di ***** & company probabilmente (potremmo quasi dire sicuramente visto che la lega ora sta al governo) significa non aver capito nulla, visto che il loro operato verso questo tipo di problemi lo abbiamo sotto gli occhi.
      Che il suffragio consapevole sia la soluzione a tutti i problemi dell'Italia non l'ho mai scritto e tanto meno pensato, semplicemente secondo me avremmo un paese (per ora) migliore per tutti. Forse un Berlusconi al governo avrebbe potuto anche andarci, ma solo una volta visto che un elettorato consapevole l'avrebbe poi punito per i suoi errori.
      L'unica salvezza è passare dalla democrazia ad altro, ma questo fa venire il mal di pancia pure a chi è disposto a togliere a metà degli italiani il diritto al voto:
      Vogliamo essere selettivi, si, ma con "misura", in perfetto democratichese.
      A dire il vero per come la vedo io ora la gestione dello stato dovrebbe essere diversa al punto da non avere quasi manco uno stato e molto improbabilmente una democrazia. Ho idee, per quanto magari sbagliate e inattuabili, abbastanza contrastanti con la realtà in cui viviamo, solo che il discorso che volevo fare qua era suffragio universale si o no, non la migliore forma di governo immaginabile
      Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

      Commenta

      • Sean
        Csar
        • Sep 2007
        • 123388
        • 3,932
        • 3,790
        • Italy [IT]
        • In piedi tra le rovine
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da 600 Visualizza Messaggio
        Che nel Nord ci sia una spinta verso la lega è innegabile, che questa spinta provenga dalla parte più "sveglia" dei cittadini mi pare però un'implicazione forte e discutibile. Sarà che non abito in una zona dove la lega riscute un gran successo, ma qua la lega è roba ancora per contadini davvero. Votare la lega perchè stanchi di ***** & company probabilmente (potremmo quasi dire sicuramente visto che la lega ora sta al governo) significa non aver capito nulla, visto che il loro operato verso questo tipo di problemi lo abbiamo sotto gli occhi.
        Che il suffragio consapevole sia la soluzione a tutti i problemi dell'Italia non l'ho mai scritto e tanto meno pensato, semplicemente secondo me avremmo un paese (per ora) migliore per tutti. Forse un Berlusconi al governo avrebbe potuto anche andarci, ma solo una volta visto che un elettorato consapevole l'avrebbe poi punito per i suoi errori.
        A dire il vero per come la vedo io ora la gestione dello stato dovrebbe essere diversa al punto da non avere quasi manco uno stato e molto improbabilmente una democrazia. Ho idee, per quanto magari sbagliate e inattuabili, abbastanza contrastanti con la realtà in cui viviamo, solo che il discorso che volevo fare qua era suffragio universale si o no, non la migliore forma di governo immaginabile
        Il suffragio selettivo, magari portato a metà degli italiani, non risolve nulla e non garantisce nulla.
        Non basta conoscere qualche articoletto della costituzione per eleggere con criterio, le variabili sono infinite.
        Se il borghese istruito vota Lega (si, 600, piaccia o meno è così, visto che non sono più solo - e da un pezzo - le campagne o le valli il bacino della Lega, ma anche e sopratutto le grandi città del Nord, come Verona e Milano, e questo è un dato di fatto che non può essere messo in discussione) al pari dell'agricoltore e dell'operaio, a questo punto che senso avrebbe selezionare l'elettorato?

        Ogni voto in sè è "consapevole", sia quello di pancia di chi magari non vuole lo straniero, sia quello ragionato di chi non vuole più versare tasse allo stato sprecone e al sud nullafacente, ma desidera un federalismo fiscale (ecco perchè la Lega pesca e tra le classi basse e tra quelle alte e istruite, perchè ha una proposta per entrambe) che faccia girare il soldo lì dove nasce.
        Questa non è una legittima visione economica?
        E credi che la massaia del Nord non ci arrivi a capirla, al pari di qualche studentello di economia?

        Perchè devo togliere il voto alla famigliola tradizionale e che guarda le fiction su Padre Pio, che va a messa tutti i giorni e che considera certe derive etiche un obbrobrio?
        Oggi come oggi anzi è questo zoccolo duro che difende anche me, elettore "istruito", dalla distruzione di ogni valore etico sopravissuto:
        Dire no, dire l'uomo non può manipolare l'uomo, anche solo perchè non si legge nulla, magari, oltre a Famiglia Cristiana, non è un voto "consapevole"?
        Mi garantiscono più loro che quelli come te (te generico, eh...), che stemperano l'io nel relativismo senza centro di gravità, su questo non c'è dubbio.

        Per il resto:

        Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio
        molti vedono una politica marcia e con uno strambo ragionamento ne individuano le colpe nel popolo, ebbene questa è un forma di populismo rovesciato.
        Ecco, io ritengo che le colpe non risiedano mai nel popolo, fonte sacra e primigenia su cui lo Stato affonda le sue radici e la sua stessa ragione d'essere, ma nelle forme di governo, e su questo mi sono già dilungato abbastanza.
        Last edited by Sean; 16-06-2009, 09:16:06.
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta

        • TheSandman
          Ex Presidente
          • Jun 2008
          • 4903
          • 579
          • 732
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio
          molti vedono una politica marcia e con uno strambo ragionamento ne individuano le colpe nel popolo, ebbene questa è un forma di populismo rovesciato. A mio parere è come guardare il dito che indica la luna.
          un sistema equilibrato dovrebbe stemperare l' imbarbarimento della classe media nelle leggi e nella morale interna dello stato, e allo stesso tempo il suffragio universale , ovvero l' estensione a tutti della facoltà di decidere e partecipare,dovrebbe evitare gli eccessi di un potere che può diventare dittatoriale e nemico dei cittadini.

          Secondo me non è cosi.
          Il popolo non è meglio della classe dirigente che lo rappresenta.


          Tessera N° 6

          Commenta

          • Barone Bizzio
            Bodyweb Senior
            • Dec 2008
            • 11893
            • 427
            • 110
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
            Secondo me non è cosi.
            Il popolo non è meglio della classe dirigente che lo rappresenta.
            Il popolo è immagine e somiglianza della classe dirigente che lo rappresenta. Io mi chiedo ancora come si possa pensare che ad una maggiore cultura politica possa corrispondere un voto più consapevole: non so, credo sia una posizione molto ingenua

            Commenta

            • Leonida
              Filosofo del *****
              • Nov 2006
              • 12672
              • 1,019
              • 690
              • Send PM

              #66
              Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
              Secondo me non è cosi.
              Il popolo non è meglio della classe dirigente che lo rappresenta.
              non l' ho detto.
              Originariamente Scritto da gorgone
              è plotino la chiave universale per le vagine
              Originariamente Scritto da gorgone
              secondo me sono pazzi.

              Commenta

              • 600
                been there, done that
                • Mar 2009
                • 3861
                • 329
                • 239
                • Quel paese
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                Il suffragio selettivo, magari portato a metà degli italiani, non risolve nulla e non garantisce nulla.
                Non basta conoscere qualche articoletto della costituzione per eleggere con criterio, le variabili sono infinite.
                Se il borghese istruito vota Lega (si, 600, piaccia o meno è così, visto che non sono più solo - e da un pezzo - le campagne o le valli il bacino della Lega, ma anche e sopratutto le grandi città del Nord, come Verona e Milano, e questo è un dato di fatto che non può essere messo in discussione) al pari dell'agricoltore e dell'operaio, a questo punto che senso avrebbe selezionare l'elettorato?

                Ogni voto in sè è "consapevole", sia quello di pancia di chi magari non vuole lo straniero, sia quello ragionato di chi non vuole più versare tasse allo stato sprecone e al sud nullafacente, ma desidera un federalismo fiscale (ecco perchè la Lega pesca e tra le classi basse e tra quelle alte e istruite, perchè ha una proposta per entrambe) che faccia girare il soldo lì dove nasce.
                Questa non è una legittima visione economica?
                E credi che la massaia del Nord non ci arrivi a capirla, al pari di qualche studentello di economia?
                Ma io di principio non ho nulla contro la lega, alcune su idee le apprezzo anche io, il federalismo (fatto bene) sarebbe secondo me uno dei migliori provvedimenti pensabili per il nostro paese. Il problema della lega, come di tanti altri partiti è il tirare fuori idee giuste (e sai quanto ci vuole...) ma il non realizzare mai nulla o realizzare male. Se un voto consapevole andasse in direzione della lega non avrei assolutamente nulla da obbiettare, mi basterebbe semplicemente veder poi realizzate quelle loro idee.
                Perchè devo togliere il voto alla famigliola tradizionale e che guarda le fiction su Padre Pio, che va a messa tutti i giorni e che considera certe derive etiche un obbrobrio?
                Oggi come oggi anzi è questo zoccolo duro che difende anche me, elettore "istruito", dalla distruzione di ogni valore etico sopravissuto:
                Dire no, dire l'uomo non può manipolare l'uomo, anche solo perchè non si legge nulla, magari, oltre a Famiglia Cristiana, non è un voto "consapevole"?
                Mi garantiscono più loro che quelli come te (te generico, eh...), che stemperano l'io nel relativismo senza centro di gravità, su questo non c'è dubbio.
                Una proposta come la mia andrebbe a togliere forse il voto a tante famiglie tradizionali da fiction, come a tanti ragazzi ignoranti, come a tanti comunistelli dalla chiacchiera facile, come a tanta gente analfabeta in grado di votare persa in dettagli e manipolata da chissà che medium. Quando una persona non conosce almeno i primi articoli della costituzione, non conosce la differenza tra potere legislativo, esecutivo e giudiziario, quando non conosce i rudimenti della storia del proprio paese, quando non capisce nemmeno cosa significa votare per me non merita di farlo, anche se per grazia divina avesse le mie stesse idee su tutto. E ripeto, lo dico anche nel suo interesse, non si tratta ne di una punizione ne di una dittatura dei colti sugli ignoranti...
                Ecco, io ritengo che le colpe non risiedano mai nel popolo, fonte sacra e primigenia su cui lo Stato affonda le sue radici e la sua stessa ragione d'essere, ma nelle forme di governo, e su questo mi sono già dilungato abbastanza.
                Sicuramente se il popolo è quello che è la colpa va cercata un po' dappertutto, ma se qualcuno non ha dei rudimenti storici, politici, giuridici non so neanche quanto si possa tirare in ballo una presunta mancanza di informazione o istruzione. Io ci vedo una colpa personale e basta.
                Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                Commenta

                • ma_75
                  Super Moderator
                  • Sep 2006
                  • 52669
                  • 1,388
                  • 775
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza Messaggio
                  Il popolo è immagine e somiglianza della classe dirigente che lo rappresenta. Io mi chiedo ancora come si possa pensare che ad una maggiore cultura politica possa corrispondere un voto più consapevole: non so, credo sia una posizione molto ingenua

                  Perchè ingenuo? La politica è una materia complessa, come tale va studiata per capirla. Il fatto che tutti noi possiamo materialmente mettere una X, magari sulla base di uno spot accattivante non significa che siamo consapevoli di ciò che facciamo.
                  In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                  ma_75@bodyweb.com

                  Commenta

                  • Dopritem
                    Bodyweb Advanced
                    • Oct 2004
                    • 2687
                    • 51
                    • 73
                    • casa di spank
                    • Send PM

                    #69
                    Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
                    Questo è un punto centrale. Esistono delle persone, per legge, ritenute non in grado, evidentemente, di esprimere un voto, come i minorenni. Il diritto di voto non ci viene insufflato insieme all'anima, quando veniamo al mondo, ma viene titenuto un diritto che si acquisisce con l'esperienza e la pratica del mondo. Vogliamo negare che ci siano persone, abbondantemente maggiorenni, con una coscienza politica meno matura di certi diciassettenni?
                    No non si può negare... Ma si può negare che senza un sistema preciso non si andrebbe da nessuna parte? Si può negare che un sistema può andare bene a qualcuno e a qualcun altro no? Si devono pur fissare dei paletti, nonostante questi (per fortuna) siano sempre criticabili e modificabili.

                    Commenta

                    • ma_75
                      Super Moderator
                      • Sep 2006
                      • 52669
                      • 1,388
                      • 775
                      • Send PM

                      #70
                      Originariamente Scritto da Dopritem Visualizza Messaggio
                      No non si può negare... Ma si può negare che senza un sistema preciso non si andrebbe da nessuna parte? Si può negare che un sistema può andare bene a qualcuno e a qualcun altro no? Si devono pur fissare dei paletti, nonostante questi (per fortuna) siano sempre criticabili e modificabili.
                      Se si parla di paletti che limitino il suffragio universale, io sono senza dubbio favorevole. Si dovrebbe, certo, discutere sulla modalità con cui funzionino questi paletti (quesiti? e di quali materie? fedina penale?altro?) ma il punto è che per la gran parte delle persone solo affrontare questo argomento è impensabile.
                      In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                      ma_75@bodyweb.com

                      Commenta

                      • LEE WON DAVE HOUSE
                        Bodyweb Senior
                        • May 2007
                        • 1558
                        • 97
                        • 265
                        • AQ
                        • Send PM

                        #71
                        Cercare di selezionare le persone votanti facendo votare solo chi sia capace di pensare sarebbe cosa buona ma razionalmente sapete trovarmi un criterio di giudizio oggettivo per fare una selezione di questo tipo???
                        E' la terra toa,amala e difendila!De cine?
                        De ci ole specula e corrompe,difendila
                        De ci ole sfrutta l’ignoranza,difendila
                        Pe ci nu tene chiù speranza,difendila
                        Pe ci ha rimastu senza forza,difendila

                        Commenta

                        • Giagotto
                          Sono gay - no teen, no milf, solo frc
                          • Nov 2007
                          • 1166
                          • 393
                          • 62
                          • Palermo
                          • Send PM

                          #72
                          L'italia è formata da 57 milioni di abitanti credo, e quindi è giusto che, per rispecchiare il volere dell'Italia intera, voti chiunque sia maggiorenne...Non nego però che oramai il popolo italiano è troppo stupido ed ignorante, non sà dare il proprio voto con un minimo di raziocidio, si fa prendere in giro da quei politici che poi vota, vi faccio un esempio, un mio amico m'ha detto che ha votato Berlusconi perchè proprietario del Milan, molta gente ora a causa della vendita di kakà non lo voterà più, sembrano cose impossibili, ma molti purtroppo la pensano così....In Italia per ora ci vorrebbe una dittatura, o un'oligarchia, perchè la Democrazia raramente riesce a far bene nei momenti di crisi, ma dovrebbe essere una dittatura "democratica" dotata di ottima cultura, e che faccia scelte giuste e veloci, il contrario di quella di Mussolini ad esempio..
                          Last edited by Giagotto; 17-06-2009, 03:39:11.

                          Commenta

                          • catastrophy
                            catabolic,modest&notturno
                            • Jan 2004
                            • 6357
                            • 307
                            • 447
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da Giagotto Visualizza Messaggio
                            una dittatura "democratica"
                            una dittatura democratica in una monarchia repubblicana?


                            tra l'altro mi sono sempre chiesto una cosa: ma se si propongono dei paletti, si pensa anche alla possibilità di poter rimanere esclusi da quegli stessi paletti?
                            spesso si pensa "eh, certa gente non dovrebbe votare..."... ok, ma tutti quelli che propongono un suffragio ristretto sono sempre molto sicuri di escludere grandi fette della popolazione... ma si escluderebbero sempre "gli altri"...
                            sarei curioso di vedere qualche reazione se qualcuno rimanesse escluso da quegli stessi paletti che gli sembrano una cosa buona... ovviamente su bw siamo ad un livello altissimo e perciò nessuno rimarrebbe escluso.... però non sono tanto convinto che nel caso in cui uno di quelli favorevoli fosse escluso dal diritto di vosto, sarebbe tanto contento di sapere che altri decidono per lui, perché, evidentemente, lui è troppo stupido/ignorante...
                            è sempre relativamente facile togliere qualcosa pensando di toglierla ad altri ed un po' più difficile che uno voglia toglierla a se stesso...
                            ma naturalmente noi siamo sempre dalla parte migliore...
                            Last edited by catastrophy; 17-06-2009, 04:16:37.
                            Originariamente Scritto da Mizard
                            ...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...
                            Originariamente Scritto da Barone Bizzio
                            Quindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?
                            Originariamente Scritto da TheSandman
                            Silvio compreso.
                            Originariamente Scritto da TheSandman
                            Diciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.

                            Commenta

                            • Giagotto
                              Sono gay - no teen, no milf, solo frc
                              • Nov 2007
                              • 1166
                              • 393
                              • 62
                              • Palermo
                              • Send PM

                              #74
                              Aspetta, io non sono per il limitare i voti, e comunque per dittatura democratica io intendo una dittatura che non leda le libertà principali, che mantenga il giornalismo, la libertà di parola, e che prenda le decisioni giuste...Non sò la "repubblica" di Platone, magari non così restrittiva nel dare TUTTO per lo stato...

                              Commenta

                              • 600
                                been there, done that
                                • Mar 2009
                                • 3861
                                • 329
                                • 239
                                • Quel paese
                                • Send PM

                                #75
                                Originariamente Scritto da LEE WON DAVE HOUSE Visualizza Messaggio
                                Cercare di selezionare le persone votanti facendo votare solo chi sia capace di pensare sarebbe cosa buona ma razionalmente sapete trovarmi un criterio di giudizio oggettivo per fare una selezione di questo tipo???
                                Io l'ho scritto, secondo me dovrebbero essere rudimenti (proprio cose basilari) di storia e diritto (in astratto e su ad esempio la costituzione). Oggettivo il criterio non lo è e non lo sarà mai ma di sicuro è più sensato che concedere il voto a chiunque.
                                Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggio
                                ...
                                Io l'ho già scritto, non mi sento in assoluto tra i migliori in Italia e se si dovessero fare le cose molto restrittive dubito che rientrerei nei canoni. Con limiti molto più laschi come quelli che ho ripetuto sopra invece penso proprio che rientrerei ma se così non fosse sarei assolutamente il primo a riconoscermi incapace e ad autoescludermi.
                                Se salgo su un aereo non pretendo mica di guidarlo perchè ho pagato il biglietto, allo stesso modo non mi pare sensato credere di poter guidare un paese solo perchè ho pagato delle tasse.
                                Always the beautiful answer who asks a more beautiful question

                                Commenta

                                Working...
                                X