Originariamente Scritto da gabriele81
Visualizza Messaggio
Suffragio universale
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
Datemi il contadino, piuttosto, quello che vota con la pancia, ma che sente il battere dalla vita, e sa meglio di tutti gli "intellettuali" cos'è meglio per il paese.
Senza il popolo non sarebbe caduta alcuna testa dell'ancien regime, ed i parrucconi sono finiti al capestro, non a votare.
Datemi chi sa esprimere l'uomo che è figlio del popolo e che il popolo alleva e sostiene, proprio quell'uomo che quando si presenta gli intellettuali ridono di lui per ritrovarselo poi a Palazzo Venezia, magari, o alla Cancelleria.
I parrucconi non ne hanno mai azzeccata una.
Però deve dimostrare di avere un minimo di cultura per certificare che sappia analizzare come vanno le cose....
50 anni fa molti erano coscenti dei vari partiti....ora siamo al punto che c'è gente che si definisce fascista e per questo vota la lega...essendo questo una contraddizione in essere queste persone , tra le tante, non dovrebbero votare...che siano parrucconi, contandini panzuti o porno attori.
Tessera N° 6
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 600 Visualizza MessaggioForse te affronti il problema del sarebbe meglio o sarebbe peggio da un punto di vista morale, dove il rischio maggiore sono i pericolissimi pacs. Io sto parlando di mandare avanti il paese soprattutto a livello tecnico. Se poi per te le persone "capaci" sono tutte degli imbecilli che non vedono l'ora di avere *****, finocchi e quanto di peggio al governo mi pare un tuo problema di miopia. Basta pensare in questo forum a gente come Green_day, catastrophy, icarus, ma_, e tanti altri che reputo sicuramente informati non mi pare che la posizione dominante sia proprio quella che temi così tanto...
Per porre il governo degli ottimati c'è da cambiare la forma democratica, o tutto insieme non si regge:
Non puoi delegare il voto a pochi eletti e tenerti la democrazia.
Solo una forma che si pianti nell'assoluto non negoziabile può sorreggere un governo di aristoi:
A quelle condizioni trovi d'accordo anche me, ma devi sapere che il bene e il male vengono posti a monte, e non dopo....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza MessaggioIo ti do chi vuoi tu...ti do anche se è il caso Rocco Siffredi post-trombata
Però deve dimostrare di avere un minimo di cultura per certificare che sappia analizzare come vanno le cose....
50 anni fa molti erano coscenti dei vari partiti....ora siamo al punto che c'è gente che si definisce fascista e per questo vota la lega...essendo questo una contraddizione in essere queste persone , tra le tante, non dovrebbero votare...che siano parrucconi, contandini panzuti o porno attori....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioE' in quel saper analizzare (un concetto diverso della mera cultura, già siamo ad uno scarto superiore) che gira tutto.
PS: ti ho inviato un messaggio via rep, se riesci risolvi quella cosa
Tessera N° 6
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Alberto84 Visualizza MessaggioPer me il laureato di scienze politica è 1/56000000 di Italia, così come la commessa 63enne. Il punto è che la comessa magari è rinco, non ha conoscenze ecc....ok.....vorrà dire che quel 56milionesimo di Italia è rinco e il suo voto rispecchierà quello che lei è. Mi capisci che voglio dire.
Tutto il resto sarebbe dittatura o oligarchia.
anch'io spesso sentendo/vedendo gente in giro mi chiedo perché certe persone possano votare....
il problema è che se non ci fosse il suffragio universale qualcuno dovrebbe definire le regole per il voto... e questo qualcuno inevitabilmente avrebbe un potere immenso, facilmente sfruttabile a suo favore...
sono convinto che troppa gente sia troppo facilmente influenzabile, ma non credo che sarebbe meglio escluderli a priori scegliendosi chi fare votare e chi no...Originariamente Scritto da Mizard...io ho parlato con tutti in questo forum,persino coi Laziali...Originariamente Scritto da Barone BizzioQuindi...in poche parole, sono tutti comunisti tranne Silvio?Originariamente Scritto da TheSandmanSilvio compreso.Originariamente Scritto da TheSandmanDiciamo che i comunisti che insulta lui sono ancora più comunisti di lui.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza MessaggioIo dico che per sapere analizzare un minimo di preparazione serve...sennò non servirebbe neanche la scuola dell'obbligo ecc.ecc.
PS: ti ho inviato un messaggio via rep, se riesci risolvi quella cosa
La democrazia non dà alcuno appiglio, dire uno o dire cento è la stessa cosa.
Se invece è lo Stato a porre ciò che è bene e ciò che non lo è, ecco che quella preparazione viene educata al compito supremo, il beno dello Stato e di tutti quelli in esso contenuti.
Possiamo dare la facoltà di voto ai migliori tra noi, ma se questi devono tenere conto della legittimità del particolare e non dell'assoluto, siamo punto e a capo, altro che governo dei tecnici.
La democrazia relativistica non ha le spalle abbastanza larghe per reggere il progetto....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioE' ovvio che io ponga il tutto da un punto di vista morale che è imprescindibile, dal mio punto di vista, dato che sono per lo Stato etico, lo stato che si faccia garante e guardia del bene comune.
Per porre il governo degli ottimati c'è da cambiare la forma democratica, o tutto insieme non si regge:
Non puoi delegare il voto a pochi eletti e tenerti la democrazia.
Solo una forma che si pianti nell'assoluto non negoziabile può sorreggere un governo di aristoi:
A quelle condizioni trovi d'accordo anche me, ma devi sapere che il bene e il male vengono posti a monte, e non dopo.Always the beautiful answer who asks a more beautiful question
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggioin realtà non la vedo proprio così, ma sono d'accordo sul "succo"...
anch'io spesso sentendo/vedendo gente in giro mi chiedo perché certe persone possano votare....
il problema è che se non ci fosse il suffragio universale qualcuno dovrebbe definire le regole per il voto... e questo qualcuno inevitabilmente avrebbe un potere immenso, facilmente sfruttabile a suo favore...
sono convinto che troppa gente sia troppo facilmente influenzabile, ma non credo che sarebbe meglio escluderli a priori scegliendosi chi fare votare e chi no...Always the beautiful answer who asks a more beautiful question
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 600 Visualizza MessaggioNo ma il discorso dei 10000 era da prendere a parte, il voto mi sembrerebbe giusto lasciarlo a su per giù la metà dei cittadini se non altro per non stravolgere tutto.
Comunque vedi, già siamo passati alla metà dei cittadini (trenta milioni) per non stravolgere tutto (e giustamente, se vogliamo salvare anche l'attuale assetto, il guscio democratico), perchè per seguire il tuo gioco sul suffragio, si vede bene che ridurlo può funzionare solo a patto di abbandonare la democrazia intesa come la intendiamo oggi, e "affidarsi" dunque a chi ha conquistato il potere del voto.
A questo punto, però, logica e senso vorrebbe che ci fosse qualcosa anche al di sopra dei delegati, e questo non può essere che lo Stato pensato come ente dispensatore di etica non negoziabile, lo Stato come bene supremo, come sole che orienti chi ha le facoltà per servirlo:
A questo Stato mi inchinerei....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 600 Visualizza MessaggioEppure non credo che servirebbero regole cosi complesse. Anche solo la necessità di sapere elementi basilari e ovvi come i primi articoli della costituzione riuscirebbe davvero ad escludere una mandria assurda di pecoroni che votano quello che gli è stato detto senza rendere la selezione "manipolabile"...
E allora come la mettiamo?Last edited by Sean; 15-06-2009, 20:57:30....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioPermettimi allora di ritornare a quanto dicevo sulla Lega (che tu hai bellamente liquidato come esempio non degno neppure di risposta), e sui movimenti di "pancia", che solo una lettura superficiale e, lei si, arrogante, può considerare votati da perfetti e manipolati pecoroni, visto che quel movimento è proprio espressione della parte più evoluta e scolarizzata del Paese:
E allora come la mettiamo?Always the beautiful answer who asks a more beautiful question
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da 600 Visualizza MessaggioAspetta scusa, la lega come "espressione della parte più evoluta e scolarizzata del Paese" da dove esce? Credo di non capire...
Originariamente Scritto da 600 Visualizza MessaggioEppure non credo che servirebbero regole cosi complesse. Anche solo la necessità di sapere elementi basilari e ovvi come i primi articoli della costituzione riuscirebbe davvero ad escludere una mandria assurda di pecoroni che votano quello che gli è stato detto senza rendere la selezione "manipolabile"...
Dunque, come vedi, anche il mero criterio culturale non basta, a meno che non si sia così miopi da affermare che la Lega la votano solo gli ignoranti manipolabili e manipolati, e non invece industriali, univeritari, professionisti, ciascuno per un suo motivo, magari semplicemente perchè non vogliono ***** e finocchi coi fiori d'arancio.
Anche qui se togli il valore a monte ti becchi tutto, pure con l'elettorato "conscio" e istruito, mentre se ponessi dei paletti etici ecco che il problema non si presenterebbe, perchè i Bossi ed i Berlusconi sarebbero, chi perchè va contro lo Stato, chi perchè pluri inquisito e pluri condannato, che fa delle istituzioni roba sua, sarebbero nella migliore delle ipotesi in galera.
Il suffragio consapevole non ci salva da un Berlusconi al governo;
L'unica salvezza è passare dalla democrazia ad altro, ma questo fa venire il mal di pancia pure a chi è disposto a togliere a metà degli italiani il diritto al voto:
Vogliamo essere selettivi, si, ma con "misura", in perfetto democratichese....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggioil suffragio universale configura la dittatura della quantità sulla qualità, del numero sulla qualità. ma forse è il male minoreIn un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
Commenta