If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
assolutamente l'opzione numero 3....anzi io a dirla tutta prevengo completamente evitando di sposarmi...per quanto io posso amare una persone e avere tutte le buone intenzioni di questo mondo, non si può mai sapere cosa ti riserva il futuro...e troppa gente viene rovinata da questi ***** di matrimoni...quindi meglio mettere le mani avanti, e non si chiama "malafede" ma "intelligenza"
Arrivare al cedimento è come fare una passeggiata tra le fiamme dell'inferno, inferno in cui io mi sento sovrano!!!
Non c'è miglior ornamento addosso che la carne attorno all'osso.
direi che il tuo caso presenta 2 punti comunque a favore della comunione,
uno che comunque siete tutti e due che pagate mutuo e spese varie il che penso non sia proprio un dettaglio.
due,che è gia un miracolo che hai trovato una che ti si accattasse e ci mancherebbe che adesso ti metti a fare lo schizzinoso con cavilli legali sul matrimonio
allora, non facciamo confusione: una cosa è il credere un progetto comune (il matrimonio e la vita insieme da allora in poi, da condividere come un viaggio fino alla fine), un' altra confondere questo con un'amalgama indistinta di interessi. ora, questi interessi sono molteplici: si va dal sacrosanto diritto (e dovere, visto che è vitale per la coppia) di avere spazi propri e coltivare interessi personali di ogni tipo in modo non simbiotico con la propria compagna, a quel altrettanto legittimo e salubre diritto di vedere come propri i frutti delle mie scelte di vita, anche finanziarie.
mi spiego: se ad esempio ad uno dei due piace lavorare meno ma dare più spazio a passioni extra-lavorative, e l'altro invece si realizza maggiormente nel concentrare le proprie energie con particolare focus alla realizzazione personale carrieristica/finanziaria, non vedo perchè non si debbano rispettare queste diversità.
uno può dar più importanza a gondersi una giornata di sole sdraiato, l'altro a faticare per comparsi una cosa a cui da un valore particolare: mica è detto che quello che se ne sta sdraiato al sole debba sia prendersi la tintarella sia spartirsi il fatturato di quello che ha sgobbato tra quattro mura (come, parimenti, quello che decide di sgobbare quel giorno non può imporre all'altro di far altrettanto e perdersi la tintarella, che ha un valore particolare per lui/lei).
attenzione a non confondere l' "incamminarsi verso un progetto comune", un principio generale che deve dare spazio vitale, per il suo stesso sopravvivere, a inclinazioni e scelte personali differenti, con l' "annullamento di ogni differenza e peculiarità", siano esse anche quelle economico-finanziarie, frutto ovviamente di scelte di vita differenti.
altrimenti, per fare un paragone iperbolico, possiamo dire che siamo tutti fratelli (o compagni), e a prescindere dalle nostre scelte di vita tutti dobbiamo aver le stesse retribuzioni conseguenti alle prime: dico di no al comunismo ed alla comunione dei beni. viva la opzione 3, la blindata
altrimenti, per fare un paragone iperbolico, possiamo dire che siamo tutti fratelli (o compagni), e a prescindere dalle nostre scelte di vita tutti dobbiamo aver le stesse retribuzioni conseguenti alle prime: dico di no al comunismo ed alla comunione dei beni. viva la opzione 3, la blindata
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta