Annuncio

Collapse
No announcement yet.

comunione o separazione dei beni?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    comunione o separazione dei beni?

    per singles, sposati o quelli nel mezzo. cosa ne pensate?
    per gli uomini: se vi lasciate preferite restare col culo nell'acqua, visto che lei si accaparrerà la casa?
    per le donne: se lui vuole la separazione, gli rompete i coglioni che è un segno di non fiducia?
    questo vale per i ruoli convenzionali, ovvio che se è la donna che ha la grana il tutto parzialmente si inverte (parzialmente, perchè in caso di separazione i figli, e con essi la casa, verrebbero sempre affidati alla madre).
    io penso di scegliere in base ai rispettivi redditi miei e della mia consorte: se ne ho di più io, vado per la separazione; nel caso contrario, viceversa.
    ma, siccome anche nel caso di separazione lei potrebbe in ogni caso fottermi la casa, io intesto quasi tutto a mia madre cosicchè mi paro il culo. questo porta la donna a lamentarsi con menate del tipo "eh ma allora già parti con chiari sintomi di "non fiducia" verso il nostro rapporto. perchè, non credi che staremo insieme per sempre?". basta non curarsene, per collegarci al 3d in trash, e tenere intestato tutto ad un terzo (un terzo fidato "superblindato", tipo mammà)
    votate gente
    44
    separazione dei beni
    0%
    27
    comunione dei beni
    0%
    4
    separazione dei beni + intesto tutto ad un terzo (tipo mammà): copertura totale
    0%
    13

    #2
    Ahaahhaaah Bellissima la terza



    Commenta


      #3
      Io sono per la separazione, quello che PRIMA era mio è mio, quello che è dei miei (nulla) è mio e quello che prima era tuo e le proprietà dei tuoi sono tue, poi, preciso, quello che costruiamo assieme, se entrambi lavoriamo e contribuiamo allo stesso modo, giustamente è di tutti e due



      Commenta


        #4
        Separazione, assolutamente;
        Vista l'incidenza odierna dei divorzi poi si ha anche un vantaggio per il dopo
        ...ma di noi
        sopra una sola teca di cristallo
        popoli studiosi scriveranno
        forse, tra mille inverni
        «nessun vincolo univa questi morti
        nella necropoli deserta»

        C. Campo - Moriremo Lontani


        Commenta


          #5
          se è dell' est comunione dei beni
          Originariamente Scritto da gorgone
          è plotino la chiave universale per le vagine
          Originariamente Scritto da gorgone
          secondo me sono pazzi.

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio
            se è dell' est comunione dei beni
            Spiegami questa...
            Le corna so adesso un vanto tutti ce le hanno vor dì che tu moje è no schianto, se nun ce le hai, è t'è concesso,vor dì che tua moje è un cesso.

            sigpic

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
              Io sono per la separazione, quello che PRIMA era mio è mio, quello che è dei miei (nulla) è mio e quello che prima era tuo e le proprietà dei tuoi sono tue, poi, preciso, quello che costruiamo assieme, se entrambi lavoriamo e contribuiamo allo stesso modo, giustamente è di tutti e due
              Quoto
              Le corna so adesso un vanto tutti ce le hanno vor dì che tu moje è no schianto, se nun ce le hai, è t'è concesso,vor dì che tua moje è un cesso.

              sigpic

              Commenta


                #8
                se intesti tutto alla mamma,ed hai un figlio con la convivente, e vi lasciate, la casa te la in.ula lo stesso finche il figlio no ha un reddito suo!

                Commenta


                  #9
                  comunque io convivo da gennaio ognuno ha il suo conto e ci dividiamo le spese, in pratica il mutuo lo sto pagando io, però visto che guadagno di più e in casa non faccio niente,mi sembra giusto cpontribuire in maniera maggiore

                  Commenta


                    #10
                    separazione con nota da depositare presso il notaio di fiducia
                    "Nulla è gratuito in questo basso mondo. Tutto si sconta, il bene come il male, presto o tardi si paga. Il bene è necessariamente molto più caro."

                    L.F.Celine

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio
                      se è dell' est comunione dei beni



                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                        Ahaahhaaah Bellissima la terza
                        tipo "poliza casco": copertura totale

                        Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
                        Io sono per la separazione, quello che PRIMA era mio è mio, quello che è dei miei (nulla) è mio e quello che prima era tuo e le proprietà dei tuoi sono tue, poi, preciso, quello che costruiamo assieme, se entrambi lavoriamo e contribuiamo allo stesso modo, giustamente è di tutti e due
                        ineccepibile. ma per quanto riguarda le "manovre salvaculo", tipo intestare il villone a terzi?

                        Originariamente Scritto da CRI PV Visualizza Messaggio
                        se intesti tutto alla mamma,ed hai un figlio con la convivente, e vi lasciate, la casa te la in.ula lo stesso finche il figlio no ha un reddito suo!
                        non se la casa è intestata a tua madre, vivente

                        Originariamente Scritto da CRI PV Visualizza Messaggio
                        comunque io convivo da gennaio ognuno ha il suo conto e ci dividiamo le spese, in pratica il mutuo lo sto pagando io, però visto che guadagno di più e in casa non faccio niente,mi sembra giusto cpontribuire in maniera maggiore
                        infatti è giusto ciò che stai facendo, ma cosa c'entra col topic?

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
                          Separazione, assolutamente;
                          Vista l'incidenza odierna dei divorzi poi si ha anche un vantaggio per il dopo
                          sean, ma la separazione da sola non basta: se vi è prole di mezzo, un' immobile te lo soffia comunque. ci vuole l' opzione 3, "copertura totale", a mio parere

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggio
                            sean, ma la separazione da sola non basta: se vi è prole di mezzo, un' immobile te lo soffia comunque. ci vuole l' opzione 3, "copertura totale", a mio parere
                            Si, intendevo l'opzione totale
                            ...ma di noi
                            sopra una sola teca di cristallo
                            popoli studiosi scriveranno
                            forse, tra mille inverni
                            «nessun vincolo univa questi morti
                            nella necropoli deserta»

                            C. Campo - Moriremo Lontani


                            Commenta


                              #15
                              vi è un solo voto per la comunione: secondo me è di pina

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎