Originariamente Scritto da Theycallmechobo
Visualizza Messaggio
comunione o separazione dei beni?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggioeh si, ci ho pensato a fondo sean
Una separazione netta, quanto più possibile "blindata" evita sopratutto tutti quegli strascichi da cause civili che, pur separati, costringono due persone che non si amano più a frequentarsi ancora via avvocati o nelle aule dei tribunali, una vera condanna all'ergastolo.
Con la comunione dei beni si sa come si comincia ma davvero non si sa dove si va a finire (e per quanto tempo), e l'uomo, si ricordi, è la parte più bastonata;
Fatti salvi i diritti della prole a subire il meno possibile gli effetti del terremoto, bisogna che gli adulti si assicurino prima che anche per loro non restino solo macerie:
E' un discorso maturo da fare da parte di entrambi, il volersi far meno male possibile in un eventuale "dopo"....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioE hai fatto bene.
Una separazione netta, quanto più possibile "blindata" evita sopratutto tutti quegli strascichi da cause civili che, pur separati, costringono due persone che non si amano più a frequentarsi ancora via avvocati o nelle aule dei tribunali, una vera condanna all'ergastolo.
Con la comunione dei beni si sa come si comincia ma davvero non si sa dove si va a finire (e per quanto tempo), e l'uomo, si ricordi, è la parte più bastonata;
Fatti salvi i diritti della prole a subire il meno possibile gli effetti del terremoto, bisogna che gli adulti si assicurino prima che anche per loro non restino solo macerie:
E' un discorso maturo da fare da parte di entrambi, il volersi far meno male possibile in un eventuale "dopo".
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggiosiamo ancora nella stessa barca: la ragazza attuale sarebbe anche pronta, ma io non ho voglia neanche di gettar le fondamenta. il mio è un discorso generale, in cui ho sempre creduto anche quando son stato innamorato (un paio di volte)
Io uguale ti diro' che per me sta anche nell'intelligenza di una'eventuale compagna capire che quello che ho grazie a me ,ai miei,e' mio..
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza MessaggioIo uguale ti diro' che per me sta anche nell'intelligenza di una'eventuale compagna capire che quello che ho grazie a me ,ai miei,e' mio..
ps. ma per chi mi hai scambiato, per alex ao?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza MessaggioIo uguale ti diro' che per me sta anche nell'intelligenza di una'eventuale compagna capire che quello che ho grazie a me ,ai miei,e' mio..
ma infatti il problema non sta certo nell'inteliggenza di non accorgersene, solo che non cio' non cambia il fatto che in sede legale della cosa non ne viene tenuto conto e la loro "intelligenza" sta proprio li'
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggiosi, ma una cosa è quello su cui conviene quando si è "core a core", un' altra quello che ti scatena addosso quando le dighe si son rotte: e qui ritorniamo a quello che rilevavo nelle differenze tra uomo e donna quando ci si lascia.
ps. ma per chi mi hai scambiato, per alex ao?
ahahaha no no
Commenta
-
-
io mi sposerò in arabia saudita. La donna dovrà essere come i lacci delle mie scarpe: Ben allacciati e non in mezzo ai piedi per farmi inciampare."Qualsiasi cosa che non sia la morte è un leggero infortunio"
Jpp, prima di lanciarsi con il carrello
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongueper singles, sposati o quelli nel mezzo. cosa ne pensate?
per gli uomini: se vi lasciate preferite restare col culo nell'acqua, visto che lei si accaparrerà la casa?
per le donne: se lui vuole la separazione, gli rompete i coglioni che è un segno di non fiducia?
questo vale per i ruoli convenzionali, ovvio che se è la donna che ha la grana il tutto parzialmente si inverte (parzialmente, perchè in caso di separazione i figli, e con essi la casa, verrebbero sempre affidati alla madre).
io penso di scegliere in base ai rispettivi redditi miei e della mia consorte: se ne ho di più io, vado per la separazione; nel caso contrario, viceversa.
ma, siccome anche nel caso di separazione lei potrebbe in ogni caso fottermi la casa, io intesto quasi tutto a mia madre cosicchè mi paro il culo. questo porta la donna a lamentarsi con menate del tipo "eh ma allora già parti con chiari sintomi di "non fiducia" verso il nostro rapporto. perchè, non credi che staremo insieme per sempre?". basta non curarsene, per collegarci al 3d in trash, e tenere intestato tutto ad un terzo (un terzo fidato "superblindato", tipo mammà)
votate gente
Certo io quando si litiga non trascendo mai sul lato economico e se lui lo fa (essendo maschio) gli dico che non voglio un gazzo neanche i figli e vado in un ricovero.
Ah, preciso che non mi interesso più di tanto dei suoi introiti e delle sue decisioni economiche che comunque vengono prese con il mio parere.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da raspa Visualizza Messaggiosposatici alla tenera età di 23/24 anni optammo per la comunione e siamo tutt'ora tranquillamente in queste condizioni.
Certo io quando si litiga non trascendo mai sul lato economico e se lui lo fa (essendo maschio) gli dico che non voglio un gazzo neanche i figli e vado in un ricovero.
Ah, preciso che non mi interesso più di tanto dei suoi introiti e delle sue decisioni economiche che comunque vengono prese con il mio parere.
Non tutte ragionano cosi'
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza MessaggioNon tutte ragionano cosi'
non direi, finche il matrimonio è in piedi direi che praticamente tutte ragionano in maniera simile,finche il matrimonio è in piedi ovviamente.....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggionon direi, finche il matrimonio è in piedi direi che praticamente tutte ragionano in maniera simile,finche il matrimonio è in piedi ovviamente.....
Bah...non so...ad ogni modo per me questo o quello pari son
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza MessaggioNon tutte ragionano cosi'
Originariamente Scritto da BESTIOLINA Visualizza Messaggionon direi, finche il matrimonio è in piedi direi che praticamente tutte ragionano in maniera simile,finche il matrimonio è in piedi ovviamente.....
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongue Visualizza Messaggioproprio nella guerra dei roses, è tipico che, fino alla fine, lui ami ancora lei. lei, d'altro canto, simboleggia la spietatezza che insorge nella donna, una volta che abbia realizzato la fine di una relazione.
è come se, nell'uomo, perlomeno un affetto di fondo non finisca con la decisione di interrompere formalmente il rapporto. la donna, quando taglia, "cambia musica e maestro"Al più ti metterà nell'ultimo, impolverato cassettino dei ricordi
Separazione!"L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi."
"Oggi si conosce il prezzo di tutte le cose ed il valore di nessuna."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da thetongueper singles, sposati o quelli nel mezzo. cosa ne pensate?
per gli uomini: se vi lasciate preferite restare col culo nell'acqua, visto che lei si accaparrerà la casa?
per le donne: se lui vuole la separazione, gli rompete i coglioni che è un segno di non fiducia?
questo vale per i ruoli convenzionali, ovvio che se è la donna che ha la grana il tutto parzialmente si inverte (parzialmente, perchè in caso di separazione i figli, e con essi la casa, verrebbero sempre affidati alla madre).
io penso di scegliere in base ai rispettivi redditi miei e della mia consorte: se ne ho di più io, vado per la separazione; nel caso contrario, viceversa.
ma, siccome anche nel caso di separazione lei potrebbe in ogni caso fottermi la casa, io intesto quasi tutto a mia madre cosicchè mi paro il culo. questo porta la donna a lamentarsi con menate del tipo "eh ma allora già parti con chiari sintomi di "non fiducia" verso il nostro rapporto. perchè, non credi che staremo insieme per sempre?". basta non curarsene, per collegarci al 3d in trash, e tenere intestato tutto ad un terzo (un terzo fidato "superblindato", tipo mammà)
votate gente
Commenta
-
Commenta