Originariamente Scritto da Luke91
Visualizza Messaggio
Morte Papa Francesco e prossimo Conclave
Collapse
X
-
Make Catholics Great Again - MACAGAOriginariamente Scritto da Alberto84Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debeChi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?Originariamente Scritto da ZbigniewKurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
-
😂 2
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da zuse Visualizza MessaggioAmici l'avete presa l'indulgenza plenaria? Io siiii!!!!!!Originariamente Scritto da claudio96
sigpic
più o meno il triplo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da zuse Visualizza MessaggioAmici l'avete presa l'indulgenza plenaria? Io siiii!!!!!!sigpic
Free at last, they took your life
They could not take your PRIDE
-
2
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Luke91 Visualizza MessaggioLeone gasa
Mi sorprende che non si usi da fine ottocento
È credo il nome più cazzuto per un pontefice, da idea di potenza pura, più da imperatore che da pontefice direie solo da 3 se non sbaglio, ci furono 3 Giulio, di cui il più famoso fu Giulio II Della Rovere, figura straordinaria, ovviamente più da sovrano rinascimentale che da Papa come li conosciamo oggi, da cardinale fu l'acerrimo nemico di Alessandro VI Borgia (un altro che i romanzi non basterebbero a contenerlo), e difatti poi non volle andare ad abitare negli appartamenti Borgia in Vaticano (oggi sono visitabili nel percorso museale, affrescati dal Pinturicchio) ma se ne fece di nuovi mi pare al piano di sotto rispetto a quelli, sempre nella cosiddetta Torre Borgia (vicino alla Sistina), e se li fece affrescare da Raffaello
col famoso ciclo pittorico conosciuto da tutti.
Giulio II è anche quello che fece dannare Michelangelo per gli affreschi sul soffitto della Sistina, col Papa che quasi vessò Michelangelo perchè terminasse quelle meraviglie...e a Michelangelo commissionò poi anche la tomba, altra vicenda lunghissima, resta di quella tomba il notissimo Mosè...mentre Giulio II non vi fu mai sepolto, questi gli scherzi della storia...giace adesso mi pare sotto al pavimento di San Pietro, una semplice lastra di marmo che nessuno quasi nota e che indica la tomba di uno dei più impressionanti Papi rinascimentali...è proprio vero che così passa la gloria del mondo...ma che personaggi però, che uomini, che geni e che tempi.
Leone è un nome molto bello...adesso sta al nuovo Papa riempire quel nome di sostanza....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
-
2
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
Io la ho fatta prendere anche a quella protestante di mia moglie. Che Gesú la curi....
Salvala! Curala!!
-
😂 1
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Luke91 Visualizza MessaggioSembra una brava persona e umile, a prima vista
Mi aspettavo facesse qualche beat in stile freestyle rap in inglese
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
Questo è un pò presto per dirlo. Forse si colloca nel mezzo. Potrebbe essere slanciato verso l'annuncio missionario epperò, lato dottrinale, essere nel solco di un ritorno alla chiarezza, quindi ai fondamentali della fede e dell'annuncio cristiano.
Sul lato più squisitamente politico e sociale adesso non si può dire niente, sono cose che si vedranno col tempo. Se lo hanno eletto così velocemente è perchè era evidentemente molto stimato e apprezzato dal collegio dei cardinali. Il fatto che abbia scelto il nome Leone, che è un nome pontificale assai bello ed importante, che ci richiama Leone Magno e il dialogo coi "barbari" che erano arrivati alle porte di Roma...e poi Leone XIII che è il Papa delle encicliche sociali, del mondo del lavoro, del dialogo con la modernità, suggerisce che sia un profilo appunto aperto al dialogo epperò direi con una previa dichiarazione di identità, senza cioè voler mischiare o confondere...anche perchè in fondo un dialogo vero è possibile solo se ciascuno parte da delle identità chiare e chiaramente definite.
Comunque ci sarà tempo per approfondire e capire.
Commenta
-
-
In tutto ció se Leone XIV avrá un decimo dell'ardore anticapitalista del suo Leone predecessore, sarebbe vera svolta
Originariamente Scritto da claudio96
sigpic
più o meno il triplo
-
1
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Arturo Bandini Visualizza Messaggio
essendo io ateo mi interessa più che altro quale sarà la sua posizione sui migranti e soprattutto su quelli islamici a cui bergoglio si era dato in pieno delirio woke. Naturalmente non potrà essere anti migranti ma spero che si dedichi alla chiesa più che alla politica in contrasto col governo italiano
Nel suo discorso la parola più citata credo sia stata "Cristo"...ecco, Cristo non è Allah, questo penso che Leone XIV lo sappia bene...per cui probabilmente ci sarà un dialogo coi musulmani ma ipotizzo di natura differente rispetto a Francesco, che nel suo adottare gli "ultimi" non capiva che erano tutti musulmani quegli ultimi...e che molti ultimi siano in realtà ormai in occidente, perchè i nuovi poveri sono qua, sono tanti di noi, in Europa, nelle Americhe, negli stessi USA...e se ha assunto il nome del Papa della enciclica sui lavoratori è perchè credo abbia chiaro tutto questo e quali siano le priorità....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
-
2
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da zuse Visualizza MessaggioAmici l'avete presa l'indulgenza plenaria? Io siiii!!!!!!Originariamente Scritto da SPANATEMELAparliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentusOriginariamente Scritto da GoodBoy!ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
Quegli aspetti li capiremo pian piano, ma quello che si può dire è che ogni pontificato è diverso dall'altro, perchè ogni Papa ha una sua personalità...e Prevost intanto non è un gesuita e non ha avuto timore di presentarsi con indosso la mozzetta rossa e la croce d'oro (e la stola papale), mentre Francesco si affacciò con la sola talare bianca addosso...quindi da questo possiamo arguire che non si fa spaventare o limitare dai "confronti" col predecessore, come è giusto che sia.
Nel suo discorso la parola più citata credo sia stata "Cristo"...ecco, Cristo non è Allah, questo penso che Leone XIV lo sappia bene...per cui probabilmente ci sarà un dialogo coi musulmani ma ipotizzo di natura differente rispetto a Francesco, che nel suo adottare gli "ultimi" non capiva che erano tutti musulmani quegli ultimi...e che molti ultimi siano in realtà ormai in occidente, perchè i nuovi poveri sono qua, sono tanti di noi, in Europa, nelle Americhe, negli stessi USA...e se ha assunto il nome del Papa della enciclica sui lavoratori è perchè credo abbia chiaro tutto questo e quali siano le priorità.Lo scorso febbraio il futuro Pontefice aveva bastonato le posizione del numero 2 della Casa Bianca sui migranti: non si può fare la classifica dell’amore
Papa Leone XIV, «JD Vance sbaglia». Così il cardinale Prevost criticava su X il vicepresidente Usa
Lo scorso febbraio il futuro Pontefice aveva bastonato le posizione del numero 2 della Casa Bianca sui migranti: non si può fare la classifica dell’amore
Anche Leone XIV è su X, ovviamente con il nome di Robert Prevost (ha tolto la F., ma la spunta di X certifica che si tratta davvero di lui). Contrariamente al suo concittadino Donald Trump, il nuovo Papa non è un twittatore compulsivo. Posta poco e sul social di proprietà di Elon Musk è rimasto in silenzio dal luglio 2023 fino al 3 febbraio 2025. Un silenzio rotto per criticare il vice presidente degli Stati Uniti JD Vance.
In questo post, l'allora cardinale aveva condiviso l’articolo di una rivista cattolica accompagnandolo con questo commento: «JD Vance sbaglia: Gesù non ci chiede di classificare il nostro amore per gli altri», criticando implicitamente l'approccio selettivo dell'amministrazione Trump verso gli immigrati e le parole del vicepresidente che, nel giustificare le deportazioni di immigrati illegali, aveva citato la priorità nel dare sicurezza e amore ai propri cari e poi agli altri.
In un altro post del 13 febbraio, Prevost aveva criticato direttamente le decisioni del governo Trump in materia di immigrazione, sottolineando la sua preoccupazione per le politiche adottate. Queste prese di posizione si allineano con la visione di Papa Francesco, che ha spesso enfatizzato l'importanza dell'accoglienza e della solidarietà verso i migranti.
Prevost, avendo trascorso molti anni come missionario in Perù e avendo ottenuto la cittadinanza peruviana, ha sviluppato una sensibilità particolare verso le questioni sociali e migratorie e il suo ruolo arriva in un momento in cui la Casa Bianca sta portando avanti le deportazioni degli immigrati.
Gli elettori trumpiani si dividono sui social: da un lato molti attribuiscono la prima volta di un Papa americano all'«effetto Trump», e lo stesso presidente, sostengono alcuni commentatori, probabilmente si attribuirà una parte del merito. Ma l'ala dura del movimento trumpiano Maga non ha gradito la scelta. L'influencer Laura Loomer, molto ascoltata dal tycoon, ha bocciato Prevost, definito un «anti-Trump». Il presidente, però, al momento ha lanciato segnali di pace, parlando di «grande onore per il nostro Paese» ed esprimendo entusiasmo per un futuro incontro con il nuovo Pontefice
Commenta
-
Commenta