AI - Chat GPT ed AI Solutions

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Sergio
    replied
    Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
    il "problema" della AI ma anche di tante gestioni aziendali in grandi realtà è che sono rigide e spesso vengono impostate da persone che non conoscono realmente le problematiche e il funzionamento aziendale - ogni azienda media che vuole crescere verso un livello superiore oggi come oggi si affida a consulenti esterni che magari conoscono il campo ma non riescono a conoscere sul serio la dinamica giornaliera

    forse l'AI potrebbe essere più flessibile se veramente riesce a imparare dagli errori che si generano sul percorso
    se le informazioni e i target di base sono frammentari potrebbe imparare dai vari commenti degli operatori che vivono l'azienda giornalmente
    magari il 90% saranno scartati ma quel 10% può essere utile

    ma ci vogliono anni e anni di informazioni
    Qui ti quoto al 1000%.
    Con l'AI fai quello che vuoi, il limite è la fantasia. Se però l'ha implementata un beluga senza esperienza allora sei da capo.
    Ecco che per l'appunto nel corso che sto facendo consigliano di sviluppare a partire possibilmente da un campo dove si ha già esperienza.

    Leave a comment:


  • centos
    replied
    il "problema" della AI ma anche di tante gestioni aziendali in grandi realtà è che sono rigide e spesso vengono impostate da persone che non conoscono realmente le problematiche e il funzionamento aziendale - ogni azienda media che vuole crescere verso un livello superiore oggi come oggi si affida a consulenti esterni che magari conoscono il campo ma non riescono a conoscere sul serio la dinamica giornaliera

    forse l'AI potrebbe essere più flessibile se veramente riesce a imparare dagli errori che si generano sul percorso
    se le informazioni e i target di base sono frammentari potrebbe imparare dai vari commenti degli operatori che vivono l'azienda giornalmente
    magari il 90% saranno scartati ma quel 10% può essere utile

    ma ci vogliono anni e anni di informazioni

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
    Considerando che a me tocca ancora avere a che fare con gente ( secondo qualcuno dei professionisti) che manda i fax e scrive appunti sull agenda 2008 della banca popolare di Sondrio ...diventerà realtà quando sarò morto...
    per un libero professionista che sta fuori ufficio e non ha l'inutile segreteria avere un supporto che ti raccoglie telefonate e appuntamenti , li mette in agenda e ti notifica la cosa su smartphone sarebbe gia tanta roba , magari attraverso whustapp.
    Esempio banale , il venerdì organizzo la settimana dopo, inserisco gli impegni e le ore libere " prenotabili" , il cliente - collaborare che ha bisogno viene indirizzato su quei giorni e orari.
    Oppure che organizzi storico e invio- consultazione di file per ogni pratica....una specie di gestionale aperto a tutti, così se il geometra Mario Rossi mi manda su whustapp -email il file x questo mi viene notificato e salvato senza che debba farlo manualmente . Ore e bestemmie risparmiate al giorno.
    Esattamente, poi tra l'altro applicazioni come Calendy e Google Calendar, hanno già sotto mano la lista dei tuoi appuntamenti, gli spazi occupati, quelli che ti vuoi tenere liberi.
    La cosiddetta intelligenza artificiale, diciamola tutta, è già nettamente superiore alla segretaria di provincia che fa quel lavoro perchè non ha la capacità di fare di meglio. l'AI può memorizzare tutti i dati della tua azienda e richiamarli in meno di un secondo, come nessun umano potrebbe fare.
    Poi viste le applicazioni disponibili ora e come sono tutte interfacciabili tra loro e con l'AI, il limite è solo la fantasia. Ti mandano un fax (LOL), una foto di uno scritto, l'AI può tranquillamente estrarre il testo in tempo zero ed inviarti in tempo reale un riassunto dello scritto tramite whatsapp. Da qui, ancora Chat GPT, digiti "rispondi ad un email a questo cafone che la mia risposta è X con tono Y". Fatto.

    Leave a comment:


  • M K K
    replied
    Considerando che a me tocca ancora avere a che fare con gente ( secondo qualcuno dei professionisti) che manda i fax e scrive appunti sull agenda 2008 della banca popolare di Sondrio ...diventerà realtà quando sarò morto...
    per un libero professionista che sta fuori ufficio e non ha l'inutile segreteria avere un supporto che ti raccoglie telefonate e appuntamenti , li mette in agenda e ti notifica la cosa su smartphone sarebbe gia tanta roba , magari attraverso whustapp.
    Esempio banale , il venerdì organizzo la settimana dopo, inserisco gli impegni e le ore libere " prenotabili" , il cliente - collaborare che ha bisogno viene indirizzato su quei giorni e orari.
    Oppure che organizzi storico e invio- consultazione di file per ogni pratica....una specie di gestionale aperto a tutti, così se il geometra Mario Rossi mi manda su whustapp -email il file x questo mi viene notificato e salvato senza che debba farlo manualmente . Ore e bestemmie risparmiate al giorno.

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
    Ultimamente sti LLM mi stanno dando soddisfazione non più soltanto nell'utilizzo a livello personale ma anche in progetti veri e propri. Si sta uscendo finalmente dalla fase buzzword/fuffa.
    Io spero di farci due lire.
    Ci sono in giro una montagna di tool e di piattaforme workflow no code dove puoi collegare tutto a tutto.

    L'altro giorno uno studio di avvocati che conosco si è scusato dicendo che la segretaria che ho chiamato non gli ha passato il messaggio e la hanno licenziata.
    Gli avvocati è gente vecchio stampo, ChatGPT lo usano, ma non tutti.
    Gli ho preparato una segreteria telefonica che raccoglie i messaggi e li mette da parte in un google sheet. Tutto fatto su piattaforma unica, Vapi, poche ore per mettere a punto e sembra di parlare con una persona reale, gli puoi dire quello che vuoi e non perde una parola.
    Poi poco poco che si abituano alla tecnologia gli giri sta robe su email, whatsapp, data base vari, il limite oggi giorno è solo la fantasia.
    Per uno abituato a programmare sta roba è una goduria, vedi di tanto in tanto due righe di java, che se vuoi tra l'altro te la fai scrivere e spiegare dall'AI.

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Originariamente Scritto da valium Visualizza Messaggio

    io uso un ai specifica e lo fa da mesi
    Ovvio, quella generica come Chat GPT però non lo faceva, neppure Stable Diffusion e forse neppure Midjourney. Per dire, sono passi in avanti.

    Leave a comment:


  • valium
    replied
    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    riesce a scrivere anche il testo correttamente.
    [/ATTACH]
    io uso un ai specifica e lo fa da mesi

    Leave a comment:


  • The_machine
    replied
    il fidanzamento è per i senza faccia

    Leave a comment:


  • M K K
    replied
    Ciao avrai una fidanzata finalmente

    Leave a comment:


  • The_machine
    replied
    Ultimamente sti LLM mi stanno dando soddisfazione non più soltanto nell'utilizzo a livello personale ma anche in progetti veri e propri. Si sta uscendo finalmente dalla fase buzzword/fuffa.

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    E' arrivato un update di Chat GPT per quanto riguarda le immagini, ora sono di migliore qualità e riesce a scrivere anche il testo correttamente.
    Questo per quanto riguarda l'aspetto ludico della cosa.
    Si attende anche l'update a Chat GPT 5 dove si dice che verranno fuse in un solo modello le capacità di "reasoning" ed il resto dei modelli come il mini.

    Click image for larger version

Name:	boxer_dog.jpg
Views:	80
Size:	514.6 KB
ID:	16338296

    Leave a comment:


  • Ferdix
    replied
    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    Il mio personale parere è per l'appunto che un giorno anche il personal computer ed il telefonino, con il loro sistemi operativi, spariranno, forse in funzione di occhiali a realtà aumentata.
    Non ci sarà più bisogno del mouse, del puntatore ed impartiremo comandi ad un entità in cloud, tutto sarà in "cloud".

    Poi ovviamente, quello che è da fare manualmente lo farà un robot, sempre che.... si diano una mossa a creare un reattore a fusione stabile e commerciale. Sembra che i Francesi lo abbiano tenuto acceso per 20 minuti, un record.
    mi è subito venuto in mente Wall-E


    Click image for larger version

Name:	walle-socialnetwork01_jpg_1400x0_crop_q85.jpg
Views:	87
Size:	182.8 KB
ID:	16335202


    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Il mio personale parere è per l'appunto che un giorno anche il personal computer ed il telefonino, con il loro sistemi operativi, spariranno, forse in funzione di occhiali a realtà aumentata.
    Non ci sarà più bisogno del mouse, del puntatore ed impartiremo comandi ad un entità in cloud, tutto sarà in "cloud".

    Poi ovviamente, quello che è da fare manualmente lo farà un robot, sempre che.... si diano una mossa a creare un reattore a fusione stabile e commerciale. Sembra che i Francesi lo abbiano tenuto acceso per 20 minuti, un record.

    Leave a comment:


  • The_machine
    replied




    Leave a comment:


  • Irrlicht
    replied
    Idem con patate

    Auguri per la nuova attività

    Leave a comment:

Working...
X