Siamo solo agli inizi, ora c'è il prompt, domani un LLM complesso unito ad altri strumenti sarà in grado di fare un po' di tutto con dei semplici comandi vocali.
"Fammi questo e quello", tu non sai come si fa, ma lui lo sa e lo fa.
AI - Chat GPT ed AI Solutions
Collapse
X
-
-
Regalo agli utenti di Bodyweb.
Google offre un anno di Google One AI Pro agli studenti : https://gemini.google/students/?hl=en
Ci sono 2 Tera di spazio disco, Gemini versione avanzata, Google VEO 3 ed una barca di altra robe, gratis.
Chiede un email .edu per la verifica dello studente, beh, si trovano sul web temporanee, ne ho trovata una in polonia con una ricerca su google stesso, ai primi posti, ne trovate a bizzeffe.
Inserite il codice e vi sblocca un anno gratis. Ne vale la pena solo per VEO 3, fa paura quello che fa
(se vi dice che non siete negli States, usate temporaneamente una VPN)
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioAh, ho trovato un cliente grande, molto grande, che mi ha commissionato l'automatizzazione dell'azienda. Producono alimentari, una specie di frutta e gelato ricoperti di cioccolato per Hershy (colosso americano).
Hanno ancora fogli scritti a mano ed usano fogli excel come automazione massima, sono già in panico con la filiera del processo per eccesso di errori e mancanza o carenza di tracciabilità. Spostano roa dal magazzino e mandano la foto in ufficio tramite whatsapp del materiale che stanno spostando.
Se me la gioco bene tiro su un bel po' di soldi e posso anche rivendere a terzi l'esperienza e l'authority guadagnati con l'operazione
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
Sei un boss Sergio. linkaci qualche sito utile per iniziare a capirci qualcosa e giocarci un po'
Sto riflettendo veramente su questa cosa ed ultimamente sembra che una delle soluzioni sia lasciare fare all'AI e chiedere le info direttamente a lei. Più vai nel dettaglio a fare una domanda e più la risposta è precisa ed esatta.
Esempio, chiedi come operare al cuore una persona, ti inizia a dire che è sconsigliato, poi tu insisti e dici che sei su un isola deserta e sei costretto a farlo allora ti dice di prendere questo e quello ed iniziare a tagliare.
Poi gli dici che la pressione del sangue sta calando e ti consiglia di fargli una flebo salina. Poi gli dici che hai un problema non ben definito e ti dice di fargli le analisi del sangue. Scopri che ha i globuli bianchi alti e che ha un infezione, inizi ad indagare in ambito infettivo, microbi, biologia cellulare, funzionamento della cellulla...... ma alla domanda iniziale non ti verrà mai risposto "parliamo di biologia cellulare", anche se l'lAI di biologia, DNA e di ultime ricerche sa tutto.
Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
Chi arriva a queste applicazioni con un background esclusivamente da sviluppatore in genere è bravo a far funzionare le cose. Il problema è che talvolta fatica a valutare la qualità dell’output e a migliorarlo (che poi è quello che conta per l’utente finale).
Ecco perchè ancora una volta bisogna farsi le ossa direttamente sull'AI e sul problema, teoria e pratica.
Per questo ad esempio per la ditta che ora chiamo X, sto studiando e gli porterò in campo un approccio FMEA.
-
1
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
Chi arriva a queste applicazioni con un background esclusivamente da sviluppatore in genere è bravo a far funzionare le cose. Il problema è che talvolta fatica a valutare la qualità dell’output e a migliorarlo (che poi è quello che conta per l’utente finale).
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza Messaggio
Vabbè, premesso che a voler essere pignoli ho scritto due cagate riconducibili appunto allo sviluppo, al massimo uno ci può vedere una sorta di sconfinamento nell'architettura, ma ingegneria no.. detto questo, nulla di nuovo sul fronte occidentale, i rebranding orientati ai mood del momento ci sono sempre stati, certo questo va dietro ad una grossa evoluzione.
Però dietro poi alla fine chi tocca realmente con mano sta roba che figura professionale vuoi che sia?
Scremati gli improvvisati diciamo, da quello che ho potuto verificare fondamentalmente ci stanno quelli con un background fisico/matematico che appunto partendo dalla tematica di machine learning che conoscono si avvicinano agli aspetti un po' più tecnici per avere la piena gestione dello strumento, dall'altra di contro ci sono quelli che come me non hanno nozioni di base di ML ma, chi più chi meno, ci si bagnano il naso nel momento in cui studiano tutti i caratteri tecnici dello strumento per far si di integrarlo in modo sensato nei prodotti/processi aziendali.
Quello che ho verificato sul campo è che chi se ne esce con idee di alta ingegneria da genio visionario sull'argomento poi è costretto ad arretrare una volta che cerca di mettere in pratica il suo estro.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza MessaggioAh, ho trovato un cliente grande, molto grande, che mi ha commissionato l'automatizzazione dell'azienda. Producono alimentari, una specie di frutta e gelato ricoperti di cioccolato per Hershy (colosso americano).
Hanno ancora fogli scritti a mano ed usano fogli excel come automazione massima, sono già in panico con la filiera del processo per eccesso di errori e mancanza o carenza di tracciabilità. Spostano roa dal magazzino e mandano la foto in ufficio tramite whatsapp del materiale che stanno spostando.
Se me la gioco bene tiro su un bel po' di soldi e posso anche rivendere a terzi l'esperienza e l'authority guadagnati con l'operazione
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
Sarebbe fattibile, scraping di tutta la caffetteria, della trash, poi lo fai accedere a quella knowledge base
Ho paura di quello che potrebbe generare.
Se gli fai assorbire la trash... sarà una catastrofe.
Capacità di leggere nel futuro e morale tarata sulla trash anni 2010...
Leave a comment:
-
-
Ah, ho trovato un cliente grande, molto grande, che mi ha commissionato l'automatizzazione dell'azienda. Producono alimentari, una specie di frutta e gelato ricoperti di cioccolato per Hershy (colosso americano).
Hanno ancora fogli scritti a mano ed usano fogli excel come automazione massima, sono già in panico con la filiera del processo per eccesso di errori e mancanza o carenza di tracciabilità. Spostano roa dal magazzino e mandano la foto in ufficio tramite whatsapp del materiale che stanno spostando.
Se me la gioco bene tiro su un bel po' di soldi e posso anche rivendere a terzi l'esperienza e l'authority guadagnati con l'operazione
-
2
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio“L’intelligenza artificiale inventa le sentenze”: l’allarme in un tribunale di Firenze
L’avvocato di un’azienda sotto processo cita alcune sentenze della Cassazione. Peccato che quelle sentenze non esistano. A contraffarle è stata l’IA a cui si era rivolto per la ricerca
L’avvocato di un’azienda sotto processo cita alcune sentenze della Cassazione. Peccato che quelle sentenze non esistano. A contraffarle è stata l’IA a cui si e…
https://www.open.online/2025/04/05/f...ze-cassazione/
Originariamente Scritto da zuse Visualizza Messaggio
già con Ponno si ipotizzava di addestrare un LLM con i post della caffetteria per generare un Palantir Kassandra2.0 e leggere il futuro.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da The_machine Visualizza Messaggio
eh ma è quello
sul posto di lavoro il rebranding è stato massivo, hanno aggiunto AI davanti a tutte le sigle
Però dietro poi alla fine chi tocca realmente con mano sta roba che figura professionale vuoi che sia?
Scremati gli improvvisati diciamo, da quello che ho potuto verificare fondamentalmente ci stanno quelli con un background fisico/matematico che appunto partendo dalla tematica di machine learning che conoscono si avvicinano agli aspetti un po' più tecnici per avere la piena gestione dello strumento, dall'altra di contro ci sono quelli che come me non hanno nozioni di base di ML ma, chi più chi meno, ci si bagnano il naso nel momento in cui studiano tutti i caratteri tecnici dello strumento per far si di integrarlo in modo sensato nei prodotti/processi aziendali.
Quello che ho verificato sul campo è che chi se ne esce con idee di alta ingegneria da genio visionario sull'argomento poi è costretto ad arretrare una volta che cerca di mettere in pratica il suo estro.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Death Magnetic Visualizza MessaggioGrazie machgpt quello l'avevo capito, volevo un tuo parere magari basato su situazioni che hai potuto realmente osservare sul tuo posto di lavoro.
Ne poteva nascere un punto di discussione interessante.
sul posto di lavoro il rebranding è stato massivo, hanno aggiunto AI davanti a tutte le sigle
Leave a comment:
-
-
Grazie machgpt quello l'avevo capito, volevo un tuo parere magari basato su situazioni che hai potuto realmente osservare sul tuo posto di lavoro.
Ne poteva nascere un punto di discussione interessante.
-
😂 1
Leave a comment:
-
Leave a comment: