Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scarsa combattività e paura.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #16
    Originariamente Scritto da t0t0s Visualizza Messaggio
    Comunque vi state confondendo il mio problema non è il complesso di far male all'avversario(problema che non si presenta minimamente visto che problemi ad affondare un pugno non ne ho) ma quello di farmi male cioè il dolore mi blocca un bel pò anche se devo dire che oggi mi sentivo veramente carico e di pugni ne ho dati(specie ai più anziani)...Speriamo che non è una cosa solo di oggi...
    mmm... risulterò ripetitivo ma devi solo farti la punta...
    poi comunque prendila con un minimo di filosofia; se non hai problemi ad affondare tu, riconosci anche al tuo partner il diritto di fare lo stesso e non ti lamentare!

    Commenta


      #17
      Fammi capire, se giocassi a rugby ti scanseresti per far passare l’avversario? Giocassi a calcio toglieresti la gamba per paura del dolore? Fossi appassionato di mountain bike niente discese?

      È un gioco come un altro, se il gioco ti piace ascolta il tuo maestro e gioca senza paure pensando a divertirti perché non sei né un bambino né di cristallo.

      Se invece preferisci aspettare, attento però che i rimpianti son molto peggio dei lividi, aspetta pure che ti cada dal cielo la luce sacra del guerriero( col tempo imparerai che i peggiori cazzari son sempre quelli che te la racconteranno più colorita), non prima della maggiore età sia mai, e nel mentre attento a non spettinarti o romperti un’unghia, mi raccomando.


      Totos questo passo lo devi fare tu, non lo può fare né il tuo maestro né chiunque altro da parte tua, e non è la tragedia che ti raccontano, e te la racconta solo chi ti vuol far credere di essere una persona “speciale” i guerrieri di ‘sto…

      Chi lo fa ogni giorno non è diverso da te, non hanno niente che tu non abbia e non hanno fatto niente che tu non possa fare ,e fare ora e non tra dieci anni

      Commenta


        #18
        E' bello l'intervento Ahrnson, ma mi viene da pensare ch alle volte un clima in palestra dove non ti senti solo aiuta, altre invece, dove la cumpa è poco stimolante e la gente sembra guardarsi in cagnesco, fa passare la voglia di fare guanti...
        potrebbe essere quello?

        Commenta


          #19
          Si certo che tantissimo dipende dall’ambiente che il maestro crea in palestra. La prima volta che salii sul ring nella palestra di quello che poi è diventato il mio maestro di boxe, in uno scambio troppo acceso misi a sedere il mio compagno di sparring, mi fermai subito e gli andai incontro scusandomi , il mestro salì sul ring, mi ordinò di fare 50 flessioni e mi disse davanti a tutti che visto che era la prima volta me la cavavo cosi ma se mi avesse sentito un’altra volta SCUSARMI per un colpo mi avrebbe cacciato.

          Io sul momento ci rimasi male e fui chiaramente stupito, col tempo capii lo spirito della strigliata.

          Il pugilato, la kick o la Thai sono sport individuali ma si imparano collettivamente.

          È guardando l’esempio degli altri e con l’aiuto di chi sceglie di fare guanti con te che cresci. Un compagno che ti mette in difficoltà, che chiaramente non vuol dire che se ti vede in difficoltà ti stende in allenamento, ti sta aiutando a crescere e va ringraziato con riconoscenza, scusarsi per un colpo “pulito” vuol dire non riconoscerlo come tuo compagno di percorso.

          Ho poi imparato anche che tra veri amici non ci si scusa quasi mai ma questo è un altro discorso.

          Se poi qualcuno ama il pericolo, o ha deciso di farla finita, lo invito a provare a vantarsi di un colpo a segno negli spogliatoi della nostra palestra…

          Commenta


            #20
            L' ambiente è normale credo nessun fa sparring per ammazzare nessuno comunque le parole di aronshon sono quelle che mi hanno motivate più comunque volevo dirvi che sono due volte che sono più aggressivo. e ho meno paura di farmi male

            Le vere manette non stanno ai polsi ma dentro la mente

            Commenta


              #21
              Originariamente Scritto da Aronshon Visualizza Messaggio
              Si certo che tantissimo dipende dall’ambiente che il maestro crea in palestra. La prima volta che salii sul ring nella palestra di quello che poi è diventato il mio maestro di boxe, in uno scambio troppo acceso misi a sedere il mio compagno di sparring, mi fermai subito e gli andai incontro scusandomi , il mestro salì sul ring, mi ordinò di fare 50 flessioni e mi disse davanti a tutti che visto che era la prima volta me la cavavo cosi ma se mi avesse sentito un’altra volta SCUSARMI per un colpo mi avrebbe cacciato.
              è successo anche a me, entrando un pò pesante durante uno sparring, mi sono scusato e mi sono beccato una bella ramanzina.
              ho anche capito che se il mio compagno riesce a colpirmi la colpa è principalmente mia che mi sono distratto o che non ho tenuto bene la guardia.

              Commenta


                #22
                Originariamente Scritto da lucacchio Visualizza Messaggio
                è successo anche a me, entrando un pò pesante durante uno sparring, mi sono scusato e mi sono beccato una bella ramanzina.
                ho anche capito che se il mio compagno riesce a colpirmi la colpa è principalmente mia che mi sono distratto o che non ho tenuto bene la guardia.
                Quoto comunque scusarmi lo facevo solo nel primo periodo quando affondavo un pò di più rispetto al solito e non ero abituato ma ora non ci faccio più caso(quando scambio con i più anziani ovviamente) con i nuovi cerco di regolarmi

                Le vere manette non stanno ai polsi ma dentro la mente

                Commenta


                  #23
                  ma veramente ricordo qualche compagno di palestra che si sbagliava e mi tirava i low kick e il maestro gli strillava perchè facevo full. poi c'erano anche quelli che li affondavano apposta. dipende anche dai punti di vista

                  Commenta


                    #24
                    io ricordo ancora quella volta che un compagno di allenamento mi tirava pesante sulle orecchie e nonostante gli dicessi di andarci più piano visto che io dovevo solo tirare un pugno a vuoto e offrirmi a lui come sacco , non capendo gliel'ho fatto capire schivando il suo pugno, e a tutta potenza gli ho tirato un jab sulle parti basse" mi ero buttato a rana :I ), è stato tutta la lezione in un'angoletto a piangere dar dolore.
                    Last edited by Elvis A; 12-04-2013, 22:18:26.

                    Commenta

                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎