Originariamente Scritto da marcu9
Visualizza Messaggio
Fattore Paura nella vita come nelle aggressioni
Collapse
X
-
alcune osservazioni sull'articolo: sa di marketing in maniera terrificante.
Da tutti i link si arriva a siti che propongono sempre la stessa cosa: Il più veloce ed efficace metodo di difesa che potete imparare.
Mancano dati fondamentali: numero di partecipanti, stazza fisica,effettiva esperienza dei medesimi e sopratutto: numero di tentativi.
Se mi metto davanti al castigamatti, che è un armadio col doppio della mia stazza e il decuplo della mia forza,e sono libero di spingerlo via senza preavviso, la prima volta quasi sicuro lo porterò indietro di qualche passo: perchè lui non sa con che velocità mi muoverò, quando lo farò, e quanta forza è necessaria per fermarmi, quindi la sua reazione sarà blanda mentre la mia sarà al massimo delle mie possibilità. Dalla seconda volta in poi, non lo schiodo di un millimetro. E' la stessa bufala dei braccialetti powerbalance: la prima volta che subiamo uno stimolo, reagiamo in maniera insufficiente.
Questo articolo è l'analogo delle pubblicità che dicono: Vuoi un fisico tirato e perfetto? Lascia perdere la palestra che ti diciamo noi come fare senza sacrifici!
La gente vuole solo sentirsi dire: non servono anni di sacrifici a sputare sangue! Anzi, ridi di quei poveri fessacchioti! In 2 settimane saprai difenderti anche da aggressori multipli e armati,e la tua virilità sarà alle stelle, uomo medio ragionevolmente pieno di dubbi sulla sua mascolinità!
Lo studio ha anche una certa analicità, ma è troppo fortemente orientato a pubblicizzare il sistema di difesa dei tipi che hanno fatto questo studio. Tira fuori delle gran verità generalizzate che sono nè più nè meno saggezza popolare.
Se guardate i video correlati l'articolo perde molto: se la tuta di cui parlano è quella che si vede nei video, allora l'esperimento diventa assurdo; dentro a quegli affari è impossibile muoversi e il piccolo e sfuggente bersaglio della testa diventa qualcosa di gigantesco e immobile, con l'ovvio risultato di mandare a segno tutti i colpi con relativo contraccolpo, la visuale e la mobilità sono compromesse in maniera irragionevole per un esperimento. Non conosco la legge americana, ma dio bonino non penso sia molto diversa che in italia, bastava far firmare uno scarico di responsabilità e far indossare dei guanti da mma da 4 once perchè i colpi a mano nuda al volto sono illegali in quasi tutto il mondo e il realismo sarebbe stato parecchio maggiore!
Chi legge un po' di articoli del settore sa cosa succede nella maggior parte dei casi quando un combattente professionista viene coinvolto in una rissa: Overeem e suo fratello hanno finito col mandare in ospedale 5 buttafuori, una judoka della nazionale italiana di meno di 50 chili aveva rotto 2 costole ad un aggressore.
Per strada tutto può succedere, nessuno è sicuro, e una bottigliata/sediata/ecc in testa fa male a tutti. Ma chi si sia allenato con dei professionisti (e l'articolo parla di ESPERTI) sa quanta insospettabile potenza possa liberare un corpo umano allenato a combattere e quanto l'amatore medio si senta sminuito anche solo a reggere i colpitori ad un pro per 5 minuti.
Quindi personalmente mi fiderò solo di uno studio ben più scientifico e professionale e non condotto dallo stesso gruppo che vuole vendermi un sistema di autodifesa.
Per tutto il resto, su questo forum abbiamo già speso fiumi di parole sulla violenza in strada e sui limiti legali.Halforc "The Lawyer": quando tutto ciò che ti serve è professionalità, dinamismo e solidi pugni sulla trachea!
Commenta
-
-
E Badr Hari non ha partecipato al K1 di quest'anno perché occupato in una cella per avere legnato un buttafuori...
Io comunque direi, almeno per quello che ho visto in Italia, che il problema é proprio la mancanza di incentivare una concezione, sia pur base, della difesa.
Al mio corso di thai é venuto per qualche tempo un carabiniere e quando si parlava di efficacia di ciò che si imparava in caso di emergenza sembrava fare l'uccello del malaugurio spiegandoci tutte le "deliziose" sottigliezze giuridiche cui saremmo potuti andare incontro in caso di lotta con un aggressore.
Di fatto, sembrava volerci spaventare paventando tutto l'arsenale di accuse a cui saremmo potuti andare incontro.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Halforc Visualizza Messaggioalcune osservazioni sull'articolo: sa di marketing in maniera terrificante.
Da tutti i link si arriva a siti che propongono sempre la stessa cosa: Il più veloce ed efficace metodo di difesa che potete imparare.
Mancano dati fondamentali: numero di partecipanti, stazza fisica,effettiva esperienza dei medesimi e sopratutto: numero di tentativi.
Se mi metto davanti al castigamatti, che è un armadio col doppio della mia stazza e il decuplo della mia forza,e sono libero di spingerlo via senza preavviso, la prima volta quasi sicuro lo porterò indietro di qualche passo: perchè lui non sa con che velocità mi muoverò, quando lo farò, e quanta forza è necessaria per fermarmi, quindi la sua reazione sarà blanda mentre la mia sarà al massimo delle mie possibilità. Dalla seconda volta in poi, non lo schiodo di un millimetro. E' la stessa bufala dei braccialetti powerbalance: la prima volta che subiamo uno stimolo, reagiamo in maniera insufficiente.
Questo articolo è l'analogo delle pubblicità che dicono: Vuoi un fisico tirato e perfetto? Lascia perdere la palestra che ti diciamo noi come fare senza sacrifici!
La gente vuole solo sentirsi dire: non servono anni di sacrifici a sputare sangue! Anzi, ridi di quei poveri fessacchioti! In 2 settimane saprai difenderti anche da aggressori multipli e armati,e la tua virilità sarà alle stelle, uomo medio ragionevolmente pieno di dubbi sulla sua mascolinità!
Lo studio ha anche una certa analicità, ma è troppo fortemente orientato a pubblicizzare il sistema di difesa dei tipi che hanno fatto questo studio. Tira fuori delle gran verità generalizzate che sono nè più nè meno saggezza popolare.
Se guardate i video correlati l'articolo perde molto: se la tuta di cui parlano è quella che si vede nei video, allora l'esperimento diventa assurdo; dentro a quegli affari è impossibile muoversi e il piccolo e sfuggente bersaglio della testa diventa qualcosa di gigantesco e immobile, con l'ovvio risultato di mandare a segno tutti i colpi con relativo contraccolpo, la visuale e la mobilità sono compromesse in maniera irragionevole per un esperimento. Non conosco la legge americana, ma dio bonino non penso sia molto diversa che in italia, bastava far firmare uno scarico di responsabilità e far indossare dei guanti da mma da 4 once perchè i colpi a mano nuda al volto sono illegali in quasi tutto il mondo e il realismo sarebbe stato parecchio maggiore!
Chi legge un po' di articoli del settore sa cosa succede nella maggior parte dei casi quando un combattente professionista viene coinvolto in una rissa: Overeem e suo fratello hanno finito col mandare in ospedale 5 buttafuori, una judoka della nazionale italiana di meno di 50 chili aveva rotto 2 costole ad un aggressore.
Per strada tutto può succedere, nessuno è sicuro, e una bottigliata/sediata/ecc in testa fa male a tutti. Ma chi si sia allenato con dei professionisti (e l'articolo parla di ESPERTI) sa quanta insospettabile potenza possa liberare un corpo umano allenato a combattere e quanto l'amatore medio si senta sminuito anche solo a reggere i colpitori ad un pro per 5 minuti.
Quindi personalmente mi fiderò solo di uno studio ben più scientifico e professionale e non condotto dallo stesso gruppo che vuole vendermi un sistema di autodifesa.
Per tutto il resto, su questo forum abbiamo già speso fiumi di parole sulla violenza in strada e sui limiti legali.
e poi se non ricordo male , qualche tempo fa minguzzi la medaglia d'oro di lotta disarmo uno con il coltello, certo non è probante per carità pero fa rifletteresigpicOriginariamente Scritto da zajkasicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Halforc Visualizza Messaggioalcune osservazioni sull'articolo: sa di marketing in maniera terrificante.
Da tutti i link si arriva a siti che propongono sempre la stessa cosa: Il più veloce ed efficace metodo di difesa che potete imparare.
Mancano dati fondamentali: numero di partecipanti, stazza fisica,effettiva esperienza dei medesimi e sopratutto: numero di tentativi.
Se mi metto davanti al castigamatti, che è un armadio col doppio della mia stazza e il decuplo della mia forza,e sono libero di spingerlo via senza preavviso, la prima volta quasi sicuro lo porterò indietro di qualche passo: perchè lui non sa con che velocità mi muoverò, quando lo farò, e quanta forza è necessaria per fermarmi, quindi la sua reazione sarà blanda mentre la mia sarà al massimo delle mie possibilità. Dalla seconda volta in poi, non lo schiodo di un millimetro. E' la stessa bufala dei braccialetti powerbalance: la prima volta che subiamo uno stimolo, reagiamo in maniera insufficiente.
Questo articolo è l'analogo delle pubblicità che dicono: Vuoi un fisico tirato e perfetto? Lascia perdere la palestra che ti diciamo noi come fare senza sacrifici!
La gente vuole solo sentirsi dire: non servono anni di sacrifici a sputare sangue! Anzi, ridi di quei poveri fessacchioti! In 2 settimane saprai difenderti anche da aggressori multipli e armati,e la tua virilità sarà alle stelle, uomo medio ragionevolmente pieno di dubbi sulla sua mascolinità!
Lo studio ha anche una certa analicità, ma è troppo fortemente orientato a pubblicizzare il sistema di difesa dei tipi che hanno fatto questo studio. Tira fuori delle gran verità generalizzate che sono nè più nè meno saggezza popolare.
Se guardate i video correlati l'articolo perde molto: se la tuta di cui parlano è quella che si vede nei video, allora l'esperimento diventa assurdo; dentro a quegli affari è impossibile muoversi e il piccolo e sfuggente bersaglio della testa diventa qualcosa di gigantesco e immobile, con l'ovvio risultato di mandare a segno tutti i colpi con relativo contraccolpo, la visuale e la mobilità sono compromesse in maniera irragionevole per un esperimento. Non conosco la legge americana, ma dio bonino non penso sia molto diversa che in italia, bastava far firmare uno scarico di responsabilità e far indossare dei guanti da mma da 4 once perchè i colpi a mano nuda al volto sono illegali in quasi tutto il mondo e il realismo sarebbe stato parecchio maggiore!
Chi legge un po' di articoli del settore sa cosa succede nella maggior parte dei casi quando un combattente professionista viene coinvolto in una rissa: Overeem e suo fratello hanno finito col mandare in ospedale 5 buttafuori, una judoka della nazionale italiana di meno di 50 chili aveva rotto 2 costole ad un aggressore.
Per strada tutto può succedere, nessuno è sicuro, e una bottigliata/sediata/ecc in testa fa male a tutti. Ma chi si sia allenato con dei professionisti (e l'articolo parla di ESPERTI) sa quanta insospettabile potenza possa liberare un corpo umano allenato a combattere e quanto l'amatore medio si senta sminuito anche solo a reggere i colpitori ad un pro per 5 minuti.
Quindi personalmente mi fiderò solo di uno studio ben più scientifico e professionale e non condotto dallo stesso gruppo che vuole vendermi un sistema di autodifesa.
Per tutto il resto, su questo forum abbiamo già speso fiumi di parole sulla violenza in strada e sui limiti legali.
sembra che fare AM/SDC ti dia solo un minimo di fiato, e per il resto esce sempre la storia che i colpi confusionari del rissaiolo mettono in difficoltà i praticanti di AM/SDC, il che mi pare una str....ta.
come detto, l'unica cosa che dimostra il test è che se uno non ha nulla da perdere, e l'altro deve usare la legittima difesa e aspettare l'attacco altrui, quasi sempre va giù.
imho il fatto che siano boxer, thai boxer etc..centra poco.
come hai detto tu, catigamatti è il doppio di te, e probabilmente in un scontro in strada in cui vi picchiate entrambi vincerebbe lui.
ovvio che se siete a 20 cm a litigare e urlarvi in faccia, e di punto in bianco gli parti con una testata sul naso o una sventolata al mento lo tiri giù.
se uno se ne sbatte di far male all'aggressore, e ha un minimo di sicurezza in sè, non ci sono cazzi.
.
.
poi ovvio che se uno è inibito a colpire perchè teme le conseguenze legali o di prendersi una coltellata lasciando una moglie e 2 figli da soli, e si blocca per questi motivi, non dpende da cosa pratica, e nulla di nulla potrà fargli superare queste sue paure, poichè cmq legate a fattori reali che resteranno 8almeno che non cambi personalità e dall'oggi al domani se ne freghi di finire in carcere o di morire)Last edited by Dorian00; 20-12-2010, 11:39:20.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggiofortuna che non sono l'unico a pensarla così.
sembra che fare AM/SDC ti dia solo un minimo di fiato, e per il resto esce sempre la storia che i colpi confusionari del rissaiolo mettono in difficoltà i praticanti di AM/SDC, il che mi pare una str....ta.
come detto, l'unica cosa che dimostra il test è che se uno non ha nulla da perdere, e l'altro deve usare la legittima difesa e aspettare l'attacco altrui, quasi sempre va giù.
imho il fatto che siano boxer, thai boxer etc..centra poco.
come hai detto tu, catigamatti è il doppio di te, e probabilmente in un scontro in strada in cui vi picchiate entrambi vincerebbe lui.
ovvio che se siete a 20 cm a litigare e urlarvi in faccia, e di punto in bianco gli parti con una testata sul naso o una sventolata al mento lo tiri giù.
se uno se ne sbatte di far male all'aggressore, e ha un minimo di sicurezza in sè, non ci sono cazzi.
.
.
poi ovvio che se uno è inibito a colpire perchè teme le conseguenze legali o di prendersi una coltellata lasciando una moglie e 2 figli da soli, e si blocca per questi motivi, non dpende da cosa pratica, e nulla di nulla potrà fargli superare queste sue paure, poichè cmq legate a fattori reali che resteranno 8almeno che non cambi personalità e dall'oggi al domani se ne freghi di finire in carcere o di morire)
Commenta
-
-
"Voi potete mentire a voi stesso, a quei servi che stanno con voi. Ma scappare, però, non potrete giammai, perché là, vi sta guardando Notre Dame"
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da odisseo Visualizza Messaggio
Commenta
-
-
Anche se sono un praticante d' arti marziali novizio, posso dire che rispetto ad un non praticante ho più:
- fiato
- resistenza ai colpi
- forza
- tecnica (raffinata in 3 mesi e mezzo, ovviamente + quella quasi dimenticata di 8 anni fa)
Come reagirei se venissi aggredito? Non lo so, mi troverei dinnanzi ad un deliquente incazzato nero, pronto ad uccidere, "esperto" nel suo campo. Forse le prenderei forse no...è troppo aleatorio per dare una risposta certa. La strada è la strada, la palestra è la palestra...due mondi differenti.Where is Jessica Hyde?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza MessaggioAnche se sono un praticante d' arti marziali novizio, posso dire che rispetto ad un non praticante ho più:
- fiato
- resistenza ai colpi
- forza
- tecnica (raffinata in 3 mesi e mezzo, ovviamente + quella quasi dimenticata di 8 anni fa)
Come reagirei se venissi aggredito? Non lo so, mi troverei dinnanzi ad un deliquente incazzato nero, pronto ad uccidere, "esperto" nel suo campo. Forse le prenderei forse no...è troppo aleatorio per dare una risposta certa. La strada è la strada, la palestra è la palestra...due mondi differenti.
Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"
http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html
ecatombe.bodyweb@tiscali.it
Commenta
-
-
Non ho letto l'articolo, ma dai post penso di aver capito di che si tratta...
Ti dico la mia, io sono un praticante di SDC ho avuto qualche batti becco per strada, ma quello che mi ha fatto riflettere piu di tutti è stata la mia prima (e spero ultima) rissa.
Io sono una classica persona "buona" che cerca di non dare noia a nessuno e andare d'accordo con tutti, solo che quella sera sono andato in discoteca con la mia ragazza e amici, mentre si ballava un gruppo di ragazzi intenzionati ad attaccar briga, cominciano a dare noia alla mia ragazza, lei la rifiutati ma loro insistevano, glielo detto tranquillamente di smetterla...niente, alla fine so partito letteralmente di testa che mi sono buttato in mezzo a loro e cominciare a tirare pugni a destra e a manca (ho solo boxato) è intervenuto per fino il proprietario del locale per separarmi e talmente ero di fuori che ho spinto in terra anche lui.
Risultato finale: dopo aver dato 3-4 pugni ben assestati a 2 di loro nessun altro si è fatto avanti.
Quando ho ripreso lucidità ho chiesto scusa al proprietario del locale perchè lui non centrava niente.
Talmente ero di fuori che perfino la mia ragazza si è messa paura.
Quindi ti dico che per strada, non sai mai come reagisci finchè non ti ci trovi, io li dovevo difendere la mia ragazza e non avevo nessun blocco per le conseguenze.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Deimoc Visualizza MessaggioNon ho letto l'articolo, ma dai post penso di aver capito di che si tratta...
Ti dico la mia, io sono un praticante di SDC ho avuto qualche batti becco per strada, ma quello che mi ha fatto riflettere piu di tutti è stata la mia prima (e spero ultima) rissa.
Io sono una classica persona "buona" che cerca di non dare noia a nessuno e andare d'accordo con tutti, solo che quella sera sono andato in discoteca con la mia ragazza e amici, mentre si ballava un gruppo di ragazzi intenzionati ad attaccar briga, cominciano a dare noia alla mia ragazza, lei la rifiutati ma loro insistevano, glielo detto tranquillamente di smetterla...niente, alla fine so partito letteralmente di testa che mi sono buttato in mezzo a loro e cominciare a tirare pugni a destra e a manca (ho solo boxato) è intervenuto per fino il proprietario del locale per separarmi e talmente ero di fuori che ho spinto in terra anche lui.
Risultato finale: dopo aver dato 3-4 pugni ben assestati a 2 di loro nessun altro si è fatto avanti.
Quando ho ripreso lucidità ho chiesto scusa al proprietario del locale perchè lui non centrava niente.
Talmente ero di fuori che perfino la mia ragazza si è messa paura.
Quindi ti dico che per strada, non sai mai come reagisci finchè non ti ci trovi, io li dovevo difendere la mia ragazza e non avevo nessun blocco per le conseguenze.
Finchè non ti capita il momento il quale perdi la ragione e "impazzisci" non puoi certamente immaginare che tipo di reazione puoi avere fisica e mentale.. !Originariamente Scritto da SeanTu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza MessaggioSu questo sono assolutamente d'accordo .
Finchè non ti capita il momento il quale perdi la ragione e "impazzisci" non puoi certamente immaginare che tipo di reazione puoi avere fisica e mentale.. !sigpicOriginariamente Scritto da zajkasicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia
Commenta
-
-
In mezzo alla strada la spunta quasi sempre quello più "incazzato". E' un istinto che devi avere dentro di te in maniera innata e che si manifesta nella sua interezza già a 14-15 anni quando benomale capita sempre qualche scontro fisico, a me fanno ridere i "professionisti" che facendo uno sport da combattimento 2 volte a settimana con un pò di sparring credono di essere in grado di affrontare per questo anche scontri su strada... Io nella mia compagnia da ragazzo ero sempre quello che difendeva gli amici dai bulletti, in quelle situazioni sentivo salire dentro di me un fuoco "sacro" che mi faceva essere determinato e sicuro di me ad ogni scontro e saliva sempre uguale ed alla stessa maniera indipendentemente da chi mi trovassi di fronte, non mi interessavo assolutamente degli eventuali danni che potevo fare all'"avversario" anzi colpivo quasi sempre in volto e con l'intento proprio di lasciare dei segni evidenti. Con il passare degli anni ovviamente mi sono calmato ma purtroppo resto impulsivo e questo fino a 3-4 anni fa mi ha creato non pochi problemi...l'anno di pugilato mi è servito tanto, mi ha fatto capire che spesso una parola in meno detta ed uno scontro fisico evitato può rappresentare un segno di forza e non di debolezza...Assolutamente non andrei mai con la mia ragazza in discoteca proprio per evitare i "soliti" sfigati attaccabrighe ubriachi del sabato sera...allo stesso tempo credo che in un carattere "predisposto" allo scontro fisico il fare uno sport da combattimento qualsiasi con un maestro serio e competente certamente aiuta ma se non si è "predisposti" puoi fare tutti gli sport da combattimento che vuoi ma in mezzo alla strada le prendi quasi sicuramente, è soltanto una pseudo- sicurezza mentale che dà loro il fatto di fare un determinato sdc ma mi auguro che non siano mai costretti a metterlo in pratica su strada perchè avrebbero la spiacevole sorpresa di constatare che non serve a molto...poi alla fine già non rispondere alle provocazioni elimina un buon 80-90% di possibilità di fare a botte a meno che non hai la sfortuna di imbatterti in un pazzo o in uno che ti vuole scippare o per l'appunto l'ubriaco del sabato sera e quindi anche lui "folle" perchè reso incapace di intendere e di volere dall'alcol o droghe varie e in questo caso la "predisposizione" vale tutto. Che poi la "predisposizione" non necessariamente è quella a delinquere quindi non è chedeve provenire dai quartieri malfamati dello Zen o di Scampia, ripeto è un "fuoco" che si ha dentro e che fuoriesce all'occorrenza o ce l'hai o non ce l'hai fin da piccolo e che ti accompagna per tutta la vita anche se l'età o meglio la maturità fa si che con il passare degli anni lo utilizzerai esclusivamente per un grave pericolo alla tua persona o quella dei tuoi cari almeno che non riesca a superare mai la fase "testa di ca.zzo".
sigpic
Commenta
-
-
ma guarda, puoi anche avere il fuoco sacro ma se prendi un *****to vai a terra, e sicuramente allenarsi a fare a *****tti uno che ha il "fuoco "lo aiuta ad incanalarlo , uno che non lo ha lo aiuta a ravvivarlo , vedo sicuramente la pratica sportiva infinitamente piu utile, per acquisire sicurezza rispetto ad un corso di preparazione squisitamente psicologicasigpicOriginariamente Scritto da zajkasicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia
Commenta
-
Commenta