Fattore Paura nella vita come nelle aggressioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • marcu9
    Bodyweb Senior
    • May 2009
    • 42564
    • 839
    • 523
    • Sicilia
    • Send PM

    Fattore Paura nella vita come nelle aggressioni



    E' davvero lungo da leggere, ma anche molto interessante.
    Colpisce tanto la parte il quale descrive maestri di varie discipline di combattimento, anche le più crude e violente, che vengono messi al tappeto uno dietro l'altro, se messi di fronte
    a un "combattente da strada" che gli incute timore e combatte quasi con l'aggressività di un animale .
    Gran parte della difesa inutile dei maestri di arti marziali, secondo l'articolo è data dalla PAURA, dal non saper reagire a quel tipo di aggressione, e non conoscendo la psicologia del tizio (aggressore-assassino per esempio) che li ha totalmente debilitati pur sapendo decine di tecniche e aver passato anni nelle palestra e ring. (ovviamente con un clima diverso dal combattimento per strada dove vige il pericolo)

    Se leggete l'articolo,o anche la didascalia qua sotto che è un breve sunto della prima parte, esponete il vostro parere riguardo a questo argomento.
    Mi interesserebbe molto ascoltare esperienze VOSTRE personali , che magari vi hanno coinvolto in aggressioni etc, e che tipo di reazione emotiva e fisica c'è stata trovandosi in una situazione insolita al ring della palestra.
    Originariamente Scritto da Sean
    Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
  • Sean
    Csar
    • Sep 2007
    • 123589
    • 3,953
    • 3,801
    • Italy [IT]
    • In piedi tra le rovine
    • Send PM

    #2
    Spostiamo in AM.
    ...ma di noi
    sopra una sola teca di cristallo
    popoli studiosi scriveranno
    forse, tra mille inverni
    «nessun vincolo univa questi morti
    nella necropoli deserta»

    C. Campo - Moriremo Lontani


    Commenta

    • ilcatigamatti
      Bodyweb Senior
      • Jun 2009
      • 4404
      • 401
      • 479
      • a me casa
      • Send PM

      #3
      non ho letto l'articolo, posso dirti che quando è capitato a me , fuori dalla palestra , non c'è stato nulla di marziale, solo un grande paura , scarica di adrenalina e fretta di andare via tecnica utilizzata trovare un oggetto bello grosso e duro e usare quello
      sigpic
      Originariamente Scritto da zajka
      sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

      Commenta

      • marcu9
        Bodyweb Senior
        • May 2009
        • 42564
        • 839
        • 523
        • Sicilia
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Sean Visualizza Messaggio
        Spostiamo in AM.
        Grazie Sean , in effetti è la sezione più adatta.

        ---------- Post added at 19:09:54 ---------- Previous post was at 19:08:05 ----------

        Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
        non ho letto l'articolo, posso dirti che quando è capitato a me , fuori dalla palestra , non c'è stato nulla di marziale, solo un grande paura , scarica di adrenalina e fretta di andare via tecnica utilizzata trovare un oggetto bello grosso e duro e usare quello
        Grazie per averlo raccontato.. in effetti in situazioni di pericolo a questo punto servono davvero poco tutte le ore che stai in palestra a studiare tecniche di arti marziali etc..
        L'adrenaline e la paura ci fanno reagire in maniera sicuramente incosciente e non volontaria, molto ad istinto insomma.
        Originariamente Scritto da Sean
        Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

        Commenta

        • ilcatigamatti
          Bodyweb Senior
          • Jun 2009
          • 4404
          • 401
          • 479
          • a me casa
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
          Grazie Sean , in effetti è la sezione più adatta.

          ---------- Post added at 19:09:54 ---------- Previous post was at 19:08:05 ----------



          Grazie per averlo raccontato.. in effetti in situazioni di pericolo a questo punto servono davvero poco tutte le ore che stai in palestra a studiare tecniche di arti marziali etc..
          L'adrenaline e la paura ci fanno reagire in maniera sicuramente incosciente e non volontaria, molto ad istinto insomma.
          su questo non sono molto d'accordo, sicuramente passare motlo tempo in palestra ad allenarsi duramente in discipline come la boxe o la lotta ti permette di avere un fisico allenato a subire colpi ed una resistenza di base agli stessi piu alta , quindi in soldoni , sicuramente in qualsiasi colluttazione prenderai dei colpi , ma il fatto di poterne incassare in numero maggiore rispetto ad uno che non ne prende mai , ti consente quel piccolissimo margine di resistenza per poter abbozzare una reazione , questo è come la vedo
          sigpic
          Originariamente Scritto da zajka
          sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

          Commenta

          • Dorian00
            secco, ma sarcoplasmatico
            • Sep 2008
            • 3949
            • 518
            • 840
            • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio

            Grazie per averlo raccontato.. in effetti in situazioni di pericolo a questo punto servono davvero poco tutte le ore che stai in palestra a studiare tecniche di arti marziali etc..
            L'adrenaline e la paura ci fanno reagire in maniera sicuramente incosciente e non volontaria, molto ad istinto insomma.
            non sono d'accordo, ho letto solo la parte dell'esperimento...ma quest'ultimo è mal impostato totalmente per poter trarre la conclusione "la paura fa fermare anche i combattenti del ring".
            punto 1) come fa a esserci paura nell'esperimento? il pugile che combatte quotidianamente sul ring, ha paura di prendere botte dall'avanzo di galera NELL'ESPERIMENTO? non credo.
            la paura della strada è concreta, nel senso che uno sul ring sa che può perdere o può vincere, ma se perde l'arbitro lo salva e non perde la vita.
            qui l'esperimento è uguale al ring, l'aggressore attaccando il fighter di certo non gl schiaccia la testa al suolo nel caso prevalga....quindi la stessa sicurezza del ring, di aver cmq salva la pelle la si aveva anche nell'esperimento.
            quindi quale è la paura che ha bloccato il pugile nell'esperimento? la paura di prendere un pugno dopo che ne ha presi già a centinaia in vita sua? dubito. o la paura delle offese verbali? dubito anche qui.
            in definitiva dubito della validità del test sulla paura su pugili, thai boxer etc...al limite può essere valido solo per soggetti non abituati appunto al contatto pieno e libero (TKD, karate giapponese, wushu,aikido, JJ moderno etc...).

            non metto neanche in dubbio però i risultati del test.
            ma il motivo di essi è semplice.
            da un lato c'è un aggressore che non ha nulla da perdere e deve decidere lui quando passare da una situazione di offesa a uno di attacco, dall'altra c'è una persona che deve pensare come imposto dall'esperimento (ma anche dalla vita reale) alle conseguenze legali, e che quindi deve aspettare l'iniziativa dell'aggressore.
            se uno ti sta a 20 cm dalla faccia, e dalle parole decide di menarti una botta di colpo, puoi essere anche fedor e cadi giù.
            come si dice, chi attacca per primo attacca 2 volte.
            quindi qui la sconfitta non è dovuta al discorso "pugile vs picchiatore di strada", ma al discorso "uno attacca per primo e a sorpresa e non ha nulla da perdere, l'altro per questioni legali deve aspettare l'offesa".
            qui il motivo per cui il pugile o il thai boxer è caduto giù sotto le botte dell'avanzo di galera, è solo il fato di venir colpiti di sorpresa in uan situazione in cui al 99% con un pugno o un avvinghiata vieni tirato giù...la stessa cosa ci sarebbe stata anche a ruoli invertiti.
            e sarebbe successo anche se il pugile avesse avuto una pistola in mano o un coltello, ma avesse avuto sempre l'ordine di aspettare il primo pugno dell'avversario...quindi non è un discorso di capacità.

            questo fattore dell'effetto sorpresa, che si può generare appunto per motivi penali, è un vero problema in strada in effetti.
            ci sono video interessanti su YT di geoff thompson proprio sulla questione, il quale ha creato un metodo da abbinare ai vari sdc, proprio per gestire questa fase pre offesa, in modo da non farsi venire addosso e poi uccellare a sopresa...e quindi evitare che il primo attacco sia un vantaggio.
            Last edited by Dorian00; 19-12-2010, 21:38:55.

            Commenta

            • marcu9
              Bodyweb Senior
              • May 2009
              • 42564
              • 839
              • 523
              • Sicilia
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
              su questo non sono molto d'accordo, sicuramente passare motlo tempo in palestra ad allenarsi duramente in discipline come la boxe o la lotta ti permette di avere un fisico allenato a subire colpi ed una resistenza di base agli stessi piu alta , quindi in soldoni , sicuramente in qualsiasi colluttazione prenderai dei colpi , ma il fatto di poterne incassare in numero maggiore rispetto ad uno che non ne prende mai , ti consente quel piccolissimo margine di resistenza per poter abbozzare una reazione , questo è come la vedo
              Si, non avevo in effetti valutato questo parametro riguardante la resistenza, che sicuramente è essenziale.
              Comunque nella mia frase "servono davvero poco le ore in palestra etc"
              Erano intese nel senso che, SI, puoi avere un fisico allenato e prestante, e avere delle tecniche formidabili.
              Ma comunque l'allenarsi in palestra ti allena solo dal punto di vista fisico, difficilmente può aiutarti a livello psicologico durante un combattimento per strada, che è a questo punto una cosa davvero fondamentale....No?
              Originariamente Scritto da Sean
              Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

              Commenta

              • leonardoS
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2008
                • 12796
                • 1,031
                • 842
                • Verso la riva dello Stige
                • Send PM

                #8
                Non sono d'accordo e non ho letto l'articolo mi è bastato il tuo post per risponderti: d'accordo che la paura e l'adrenalina hanno la meglio in strada, però chi ha acquisito certi automatismi dati dalle arti marziali vai tranquillo che cosciente o meno, in quelle occasioni le userà, ma parlo di gente con anni e anni di allenamenti estenuanti e gare nazionali, internazionali. E' anche vero che in strada non sai mai chi trovi e cosa trovi, può essere un pazzo con un coltello come un ubriaco sedicenne appena uscito dalla disco che vuole fare il grosso con gli amici, personalmente in strada non mi sono mai creato tante preoccupazioni, sono sempre stato abbastanza "grezzo", ma quelle poche occasioni che mi sono capitate durante il periodo che ho praticato boxe-ju jitzu, bhe quelle volte dei meccanismi acquisiti sono stati utili, soprattutto nella fase ju jitsu.
                Last edited by leonardoS; 19-12-2010, 23:02:07.

                Commenta

                • Ecatombe
                  Apologeta Mod
                  • Jan 2008
                  • 10435
                  • 323
                  • 452
                  • Send PM

                  #9
                  lo dico spesso e lo ripeto... in strada conta molto la cattiveria, l'ambiente dove sei cresciuto e l'educazione ricevuta.
                  logicamente essere un discreto fighter è un buon vantaggio.
                  tutti gli altri discorsi li lasciamo ad Hollywood




                  Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                  http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                  ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                  Commenta

                  • leonardoS
                    Bodyweb Advanced
                    • Jan 2008
                    • 12796
                    • 1,031
                    • 842
                    • Verso la riva dello Stige
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
                    lo dico spesso e lo ripeto... in strada conta molto la cattiveria, l'ambiente dove sei cresciuto e l'educazione ricevuta.
                    logicamente essere un discreto fighter è un buon vantaggio.
                    tutti gli altri discorsi li lasciamo ad Hollywood
                    amen

                    Commenta

                    • marcu9
                      Bodyweb Senior
                      • May 2009
                      • 42564
                      • 839
                      • 523
                      • Sicilia
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da leonardoS Visualizza Messaggio
                      Non sono d'accordo e non ho letto l'articolo mi è bastato il tuo post per risponderti: d'accordo che la paura e l'adrenalina prendono hanno la meglio in strada, però chi ha acquisito certi automatismi dati dalle arti marziali vai tranquillo che cosciente o meno, in quelle occasioni le userà, ma parlo di gente con anni e anni di allenamenti estenuanti e gare nazionali, internazionali. E' anche vero che in strada non sai mai chi trovi e cosa trovi, può essere un pazzo con un coltello come un ubriaco sedicenne appena uscito dalla disco che vuole fare il grosso con gli amici, personalmente in strada non mi sono mai creato tante preoccupazioni, sono sempre stato abbastanza "grezzo", ma quelle poche occasioni che mi sono capitate durante il periodo che ho praticato boxe-ju jitzu, bhe quelle volte dei meccanismi acquisiti sono stati utili, soprattutto nella fase ju jitsu.
                      Difatti ciò che ho scritto io è circa 1/80 di ciò che è in quel documento.
                      Dove in una parte cita appunto che tutto ciò che si impara negli ambienti di boxe, e altre discipline, potrebbe essere Ricordato tramite una memoria muscolare impulsiva che avviene al momento del pericolo, in modo tale che nel giro di pochi istanti il nostro corpo Riproduce i movimenti del combattimento autodifesa etc.
                      Anche se inoltre dice pure, che tutto ciò non è semplice.
                      Perchè il nostro corpo usa prevalentemente dei comportamenti istintivi del genere, sopratutto se certe condizioni sono già state vissute. ( es. del bullo che è abituato ad aggressioni, combattimenti da strada etc e quindi ha tutto un altro comportamento )
                      In questo caso il cervello dell'avanzo di galera è piu "abituato ed istruito" per DETERMINATE situazioni .
                      Mentre chi combatte in palestra e basta, ha una reazione teoricamente molto più confusionaria e "shokkante" rispetto all'individuo precedente.

                      E questo onestamente mi sembra vero.

                      ---------- Post added at 23:05:58 ---------- Previous post was at 23:04:59 ----------

                      Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
                      lo dico spesso e lo ripeto... in strada conta molto la cattiveria, l'ambiente dove sei cresciuto e l'educazione ricevuta.
                      logicamente essere un discreto fighter è un buon vantaggio.
                      tutti gli altri discorsi li lasciamo ad Hollywood
                      ESATTAMENTE
                      non è raro vedere un ragazzo con fisico gracile etc, ma nato in quartieri malfamati ed abituato a livello fisico e sopratutto PSICOLOGICO a un certo tipo di situazioni, ammazzare a legnate gente il doppio di lui ..
                      Originariamente Scritto da Sean
                      Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                      Commenta

                      • ilcatigamatti
                        Bodyweb Senior
                        • Jun 2009
                        • 4404
                        • 401
                        • 479
                        • a me casa
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                        Si, non avevo in effetti valutato questo parametro riguardante la resistenza, che sicuramente è essenziale.
                        Comunque nella mia frase "servono davvero poco le ore in palestra etc"
                        Erano intese nel senso che, SI, puoi avere un fisico allenato e prestante, e avere delle tecniche formidabili.
                        Ma comunque l'allenarsi in palestra ti allena solo dal punto di vista fisico, difficilmente può aiutarti a livello psicologico durante un combattimento per strada, che è a questo punto una cosa davvero fondamentale....No?
                        non aiuta , ma ti faccio una domanda non pensi sia piu utile farlo che no?

                        ---------- Post added at 23:08:43 ---------- Previous post was at 23:07:23 ----------

                        Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
                        non aiuta , ma ti faccio una domanda non pensi sia piu utile farlo che no?
                        e sinceramente preferisci farmi il culo in palestra a prendere *****tti che andare dallo psicologo per farmi fortificare la testa
                        sigpic
                        Originariamente Scritto da zajka
                        sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

                        Commenta

                        • marcu9
                          Bodyweb Senior
                          • May 2009
                          • 42564
                          • 839
                          • 523
                          • Sicilia
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
                          non aiuta , ma ti faccio una domanda non pensi sia piu utile farlo che no?

                          ---------- Post added at 23:08:43 ---------- Previous post was at 23:07:23 ----------


                          e sinceramente preferisci farmi il culo in palestra a prendere *****tti che andare dallo psicologo per farmi fortificare la testa
                          Non sto mica denigrando il fatto di andare in palestra eh.. E' ovvio che ti aiuta sopratutto a livello fisico tecnico e quant'altro.
                          Ma a questo punto se si deve mettere a paragone una persona che fa palestra e un altro che è nato e vissuto per strada da malacarne.
                          Magari non avrà un fisico scolpito e muscoloso come quello che va in palestra, ma per diversi fattori risulta più avvantaggiato in un possibile scontro.
                          Originariamente Scritto da Sean
                          Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.

                          Commenta

                          • leonardoS
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2008
                            • 12796
                            • 1,031
                            • 842
                            • Verso la riva dello Stige
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                            Non sto mica denigrando il fatto di andare in palestra eh.. E' ovvio che ti aiuta sopratutto a livello fisico tecnico e quant'altro.
                            Ma a questo punto se si deve mettere a paragone una persona che fa palestra e un altro che è nato e vissuto per strada da malacarne.
                            Magari non avrà un fisico scolpito e muscoloso come quello che va in palestra, ma per diversi fattori risulta più avvantaggiato in un possibile scontro.
                            non ti nascondo che una volta presi una testata da uno di questi, classico piccoletto dello zen (per i palermitani sapete di che parlo) dopo averla subita ed essere rincoglionito, negli istanti successivi scattò quell'istinto del quale si parla, e la prima cosa che feci fu bloccarlo per il collo e dargli pugni in testa, alla fine ero più shoccato che altro, e neanche ricordavo quello che avevo fatto pochi istanti prima.

                            Commenta

                            • Ecatombe
                              Apologeta Mod
                              • Jan 2008
                              • 10435
                              • 323
                              • 452
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da marcu9 Visualizza Messaggio
                              Non sto mica denigrando il fatto di andare in palestra eh.. E' ovvio che ti aiuta sopratutto a livello fisico tecnico e quant'altro.
                              Ma a questo punto se si deve mettere a paragone una persona che fa palestra e un altro che è nato e vissuto per strada da malacarne.
                              Magari non avrà un fisico scolpito e muscoloso come quello che va in palestra, ma per diversi fattori risulta più avvantaggiato in un possibile scontro.
                              aspetta marco però...
                              se parliamo di palestra come Bodyboulding logicamente in strada non hai nessun vantaggio mentre se parliamo di palestra di sport da combattimento allora il discorso cambia tanto




                              Filippesi 4:13 "Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica"


                              http://www.bodyweb.com/forums/arti-marziali/226736-regolamento-di-sezione.html




                              ecatombe.bodyweb@tiscali.it

                              Commenta

                              Working...
                              X