E' davvero lungo da leggere, ma anche molto interessante.
Colpisce tanto la parte il quale descrive maestri di varie discipline di combattimento, anche le più crude e violente, che vengono messi al tappeto uno dietro l'altro, se messi di fronte
a un "combattente da strada" che gli incute timore e combatte quasi con l'aggressività di un animale .
Gran parte della difesa inutile dei maestri di arti marziali, secondo l'articolo è data dalla PAURA, dal non saper reagire a quel tipo di aggressione, e non conoscendo la psicologia del tizio (aggressore-assassino per esempio) che li ha totalmente debilitati pur sapendo decine di tecniche e aver passato anni nelle palestra e ring. (ovviamente con un clima diverso dal combattimento per strada dove vige il pericolo)
Se leggete l'articolo,o anche la didascalia qua sotto che è un breve sunto della prima parte, esponete il vostro parere riguardo a questo argomento.
Mi interesserebbe molto ascoltare esperienze VOSTRE personali , che magari vi hanno coinvolto in aggressioni etc, e che tipo di reazione emotiva e fisica c'è stata trovandosi in una situazione insolita al ring della palestra.
Commenta