Allenamento di karate in video wow!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • bruttocattivo
    Bodyweb Member
    • Oct 2008
    • 75
    • 3
    • 0
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da Sir_Ore Visualizza Messaggio
    La maggior pressione nei colpi è necessaria: non potendo colpire al viso con gli arti superiori e non avendo guanti che permettano una superiore superfice d'impatto, i seiken devono penetrare nel tronco dell'avversario e affondare. E' difficile da spiegare a parole ma con un'applicazione sarebbe molto semplice
    insomma la mia ipotesi era corretta!

    comunque... anche io sono per gli sport da combattimento, semplicemente perchè li trovo più divertenti. per curiosità ho fatto anche qualche lezione di prova di karate, ma ho visto che per il momento non faceva per me, poi in futuro chissà... nonostante questo però capisco perfettamente cosa voglia dire Warry, la sua è una visione delle arti marziali differente dalla mia e da quella di chi è interessato al combattimento vero e proprio, ma ciò non toglie che sia una visione delle arti marziali degna di rispetto. non bisogna vedere tutto in funzione del combattimento, lo scopo di tutto non può essere sempre e solo abbattere un avversario.

    Commenta

    • bizz_it
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2008
      • 77
      • 2
      • 0
      • zona di Torino
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da Sir_Ore Visualizza Messaggio
      Parlo di stili di karate a contatto pieno, non point fighting tipico dello shotokan.
      Il primo filmato filmato da me postato riguardo esame di shodan di normali 1 kyu...il secondo dell'Ashihara..beh se per te Lavrushin è ordinario vorrei proprio vedere quanti ordinari ci sono!!
      osu
      Non so, ho fatto una valutazione in base ai filmati postati.
      Non in base al vero valore degli atleti.
      Sicuramente Lavrushin sarà molto forte, o addirittura fortissimo ma il suo bagaglio TECNICO (sempre secondo i filmati che ho visto) non mi impressiona per nulla.

      E comunque, per me il karate è uno solo (non esiste il karate a contatto e il karate light contact, queste sono solo delle regole di gara).
      E le regole di gara non rendono un'APPLICAZIONE del karate migliore di un'altra solo diversa.

      Quello che invece molto spesso accade è di SCAMBIARE le regole di gara con l'arte marziale ed impostare tutto il programma di preparazione in base a tali regole e questo limita le cose, le confonde (è come scambiare una bella ragazza con la sua ombra sul muro ) e le semplifica troppo. Si insegnano e si imparano solo le cose che servono per la gara (secondo le regole che qualcuno ha stabilito per tutti gli altri). In tre mesi si è pronti a combattere e a farsi massacrare .

      Commenta

      • warry
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2009
        • 1818
        • 60
        • 53
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da bizz_it Visualizza Messaggio
        è di SCAMBIARE le regole di gara con l'arte marziale ed impostare tutto il programma di preparazione in base a tali regole e questo limita le cose, le confonde (è come scambiare una bella ragazza con la sua ombra sul muro ) e le semplifica troppo. Si insegnano e si imparano solo le cose che servono per la gara (secondo le regole che qualcuno ha stabilito per tutti gli altri). In tre mesi si è pronti a combattere e a farsi massacrare .
        infatti non e' un sdc

        be' tanto tonto non sono allora

        Commenta

        • Sir_Ore
          Bodyweb Advanced
          • Oct 2006
          • 377
          • 12
          • 1
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da bizz_it Visualizza Messaggio
          Non so, ho fatto una valutazione in base ai filmati postati.
          Non in base al vero valore degli atleti.
          Sicuramente Lavrushin sarà molto forte, o addirittura fortissimo ma il suo bagaglio TECNICO (sempre secondo i filmati che ho visto) non mi impressiona per nulla.

          E comunque, per me il karate è uno solo (non esiste il karate a contatto e il karate light contact, queste sono solo delle regole di gara).
          E le regole di gara non rendono un'APPLICAZIONE del karate migliore di un'altra solo diversa.

          Quello che invece molto spesso accade è di SCAMBIARE le regole di gara con l'arte marziale ed impostare tutto il programma di preparazione in base a tali regole e questo limita le cose, le confonde (è come scambiare una bella ragazza con la sua ombra sul muro ) e le semplifica troppo. Si insegnano e si imparano solo le cose che servono per la gara (secondo le regole che qualcuno ha stabilito per tutti gli altri). In tre mesi si è pronti a combattere e a farsi massacrare .
          Non si tratta di regole di gara diverse, ma di APPROCCI differenti al karate.
          E non si tratta nemmeno di vari tipi di karate, ma sempre diversi approcci: nei contesti a contatto pieno funziona una cosa, nei contesti point un'altra, nei contesti kata un'altra ancora.
          Mi parli di pochezza tecnica, e io voglio porti una domanda: se devi prendere una mela di fronte a te, la afferri andandoci incontro o girandoci attorno? Qualunque sia la tua risposta, pensi che tu non riesca a farlo nell'altra maniera? E' questione di efficacia, concretezza e minor dispendio di energie in un determinato contesto. Non vuol dire che non si sappia fare in generale.



          P.S. in 3 mesi a malapena sai tirare un mawashi chudan senza cadere.

          Commenta

          • bizz_it
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2008
            • 77
            • 2
            • 0
            • zona di Torino
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da Sir_Ore Visualizza Messaggio
            Non si tratta di regole di gara diverse, ma di APPROCCI differenti al karate.
            E non si tratta nemmeno di vari tipi di karate, ma sempre diversi approcci: nei contesti a contatto pieno funziona una cosa, nei contesti point un'altra, nei contesti kata un'altra ancora.
            Mi parli di pochezza tecnica, e io voglio porti una domanda: se devi prendere una mela di fronte a te, la afferri andandoci incontro o girandoci attorno? Qualunque sia la tua risposta, pensi che tu non riesca a farlo nell'altra maniera? E' questione di efficacia, concretezza e minor dispendio di energie in un determinato contesto. Non vuol dire che non si sappia fare in generale.



            P.S. in 3 mesi a malapena sai tirare un mawashi chudan senza cadere.
            per cui sei d'accordo che esiste un solo karate e quindi non ha senso dire: "questo karate è migliore di quest'altro".
            Il problema però è che molto spesso l'APPROCCIO, come dici tu, è confuso con il tutto, con l'obiettivo finale (per riprendere il tuo esempio per me l'obiettivo è "saper prendere la mela in tutti i modi possibili" se invece qualcuno dice "guarda che per prendere la mela il modo più efficace è quello di andare dritto per la strada più breve possibile" questo può essere vero per un po' di volte fino a che la mela è dietro una vetrina e si va a battere la faccia senza sapere come fare...)

            Commenta

            • Sir_Ore
              Bodyweb Advanced
              • Oct 2006
              • 377
              • 12
              • 1
              • Send PM

              #36
              Guarda, per riassumere ciò che voglio far passare nei miei messaggi cito un passaggio della locandina del torneo n° 25 di Sato Juko, che inizierà tra tre giorni a Tokyo.

              "In today's Karate-do, there full contact and traditional styles of Karate. Our aim is to bring together all schools of Karate and work together for the unification of Karate as one style of martial arts. [...] Begin with a bow and end with a bow to show respect each other"

              Commenta

              • bizz_it
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2008
                • 77
                • 2
                • 0
                • zona di Torino
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da Sir_Ore Visualizza Messaggio
                Guarda, per riassumere ciò che voglio far passare nei miei messaggi cito un passaggio della locandina del torneo n° 25 di Sato Juko, che inizierà tra tre giorni a Tokyo.

                "In today's Karate-do, there full contact and traditional styles of Karate. Our aim is to bring together all schools of Karate and work together for the unification of Karate as one style of martial arts. [...] Begin with a bow and end with a bow to show respect each other"
                mi piace
                sarebbe il mio sogno. Non solo per un torneo ma per l'intera fase di formazione di un karateka.

                ciao

                Commenta

                • Sauro1977
                  Bodyweb Member
                  • Jan 2010
                  • 38
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da Sir_Ore Visualizza Messaggio
                  Non si tratta di regole di gara diverse, ma di APPROCCI differenti al karate.
                  E non si tratta nemmeno di vari tipi di karate, ma sempre diversi approcci: nei contesti a contatto pieno funziona una cosa, nei contesti point un'altra, nei contesti kata un'altra ancora.
                  Mi parli di pochezza tecnica, e io voglio porti una domanda: se devi prendere una mela di fronte a te, la afferri andandoci incontro o girandoci attorno? Qualunque sia la tua risposta, pensi che tu non riesca a farlo nell'altra maniera? E' questione di efficacia, concretezza e minor dispendio di energie in un determinato contesto. Non vuol dire che non si sappia fare in generale.



                  P.S. in 3 mesi a malapena sai tirare un mawashi chudan senza cadere.
                  Quoto!

                  Commenta

                  • Sauro1977
                    Bodyweb Member
                    • Jan 2010
                    • 38
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #39
                    Il karate, per come la vedo io, è un arte da combattimento. Non voler combattere, spesso, significa inconsciamente ammettere di non saperlo fare e, conseguentemente, di avere paura di farsi male. Parlo per esperienza personale. Prima chiacchieravo molto e non ero in grado di tenere due round senza farmi venire il fiatone. Poi, ho cambiato approccio (tra le altre cose ho lasciato lo Shotokan) e mentalità. Ho iniziato a combattere a contatto pieno (per carità, nessuno è obbligato a farlo ma per me è indispensabile) e ora, pur non essendo nessuno, chiacchiero un po' meno e faccio qualche fatto. Insomma, se nel karate non si dovrebbe combattere - come qualcuno ha seneramente affermato - che cavolo si studiano a fare calci e pugni? Certo, poi non c'è solo questo aspetto (che tra l'altro si può fare anche in palestra, ad esempio nei passaggi di cinture e non necessariamente in gara). Il karate, così come tutte le altre arti marziali, ci da tanto anche a livello caratteriale e "umano". Ma sempre un'arte marziale è! Imho, per carità.

                    PS: il video dell'Ashihara, precedentemente postato da me in un altro thread, ci mostra uno stile eccellente e ci fa capire una cosa: in Italia, il karate di un certo tipo sta messo maluccio.

                    Commenta

                    • warry
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2009
                      • 1818
                      • 60
                      • 53
                      • Send PM

                      #40
                      io metto una bella linea tra sport da combattimento ed arte marziale

                      Commenta

                      • Sauro1977
                        Bodyweb Member
                        • Jan 2010
                        • 38
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da warry Visualizza Messaggio
                        io metto una bella linea tra sport da combattimento ed arte marziale
                        Infatti io parlavo di arte da combattimento e non di sport. Considera che negli stili di karate a contatto pieno i combattimenti si fanno tranquillamente in palestra, durante i passaggi di esame. Ovvio, poi, che se ci si cimenta pure su di un ring quello, inevitabilmente, diventa uno sport. l'Ashihara, ad esempio - al di là del fatto che possa piacere o meno - rappresenta innanzitutto un'arte marziale propriamente detta. Nessuno è obbligato a gareggiare. Se poi si decide di farlo un istruttore serio farà sempre presente che quello del tatami è un contesto del tutto secondario.

                        Commenta

                        • Sir_Ore
                          Bodyweb Advanced
                          • Oct 2006
                          • 377
                          • 12
                          • 1
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da warry Visualizza Messaggio
                          io metto una bella linea tra sport da combattimento ed arte marziale
                          Anche io Ma ciò non esula dal confronto così definito agonistico

                          Commenta

                          Working...
                          X