L'importante è riconoscere le proprie esigenze ed essere appagati.
Riguardo il peggiorarti la situazione non te la peggiora, nel senso che mettere in evidenza i limiti della sorgente (ovvero il flusso video originale) è positivo, ti porta a diventare più esigente. Allo stesso tempo può essere una maledizione, perchè per metterti al passo col televisore, ti spingeresti a voler migliorare negli altri campi (lettore bluray/ cavi segnale/ file rippati meglio), conseguentemente il limite torna ad essere il televisore, e già pensi all'OLED col dsp grafico nuovo... nel mentre hai speso un patrimonio.
Se dovessi riproporre il paragone col settore audio, ti direi che ho scoperto quanto fosse insulsa la qualità degli mp3 solo quando ho acquistato un amplificatore separato diversi anni fa, liberandomi dello stereo compattone da supermercato. Eppure c'è gente che fruisce dei formati compressi con grande soddisfazione.
Riguardo il sonoro quindi, senza voler fare le cose in grande, ti consiglio il classico kit home theater.
5.1 è più che sufficiente, giusto per gustarti i tuoi dvd, becca qualche offerta.
Sempre meglio dell'audio integrato delle televisioni, che è pessimo anche sui mega lcd, anzi diventando i televisori sempre meno spessi ed infilando altoparlanti in quei pochi millimetri di spazio si è finiti per regredire (una vecchia mivar 14" rischia di suonare meglio).
Potrei continuare ma mi mordo la lingua volontariamente, perchè altrimenti ti consiglierei cose che costano due/tre volte tanto il televisore.
Riguardo il peggiorarti la situazione non te la peggiora, nel senso che mettere in evidenza i limiti della sorgente (ovvero il flusso video originale) è positivo, ti porta a diventare più esigente. Allo stesso tempo può essere una maledizione, perchè per metterti al passo col televisore, ti spingeresti a voler migliorare negli altri campi (lettore bluray/ cavi segnale/ file rippati meglio), conseguentemente il limite torna ad essere il televisore, e già pensi all'OLED col dsp grafico nuovo... nel mentre hai speso un patrimonio.
Se dovessi riproporre il paragone col settore audio, ti direi che ho scoperto quanto fosse insulsa la qualità degli mp3 solo quando ho acquistato un amplificatore separato diversi anni fa, liberandomi dello stereo compattone da supermercato. Eppure c'è gente che fruisce dei formati compressi con grande soddisfazione.
Riguardo il sonoro quindi, senza voler fare le cose in grande, ti consiglio il classico kit home theater.
5.1 è più che sufficiente, giusto per gustarti i tuoi dvd, becca qualche offerta.
Sempre meglio dell'audio integrato delle televisioni, che è pessimo anche sui mega lcd, anzi diventando i televisori sempre meno spessi ed infilando altoparlanti in quei pochi millimetri di spazio si è finiti per regredire (una vecchia mivar 14" rischia di suonare meglio).
Potrei continuare ma mi mordo la lingua volontariamente, perchè altrimenti ti consiglierei cose che costano due/tre volte tanto il televisore.
Commenta