Nuova Ducati Scrambler

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da Baldo65 Visualizza Messaggio
    Ti dirò che a me la multi in versione pikes peak non dispiace come idea, ma la Diavel mi attizza a morte pur tenendo tutti i numerosi limiti.
    molto bella, anche la versione "normale" S. Sulla Diavel...beh sai che sono un retrogrado dogmatico a questo punto, rimanendo in Italia e su quel genere, grosso modo, di moto...vado di Moto Guzzi

    Leave a comment:


  • Baldo65
    replied
    Ti dirò che a me la multi in versione pikes peak non dispiace come idea, ma la Diavel mi attizza a morte pur tenendo tutti i numerosi limiti.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    ogni due anni mi pare. Delle nuove ducati che citi sopra cmq l'unica che mi piace è la multi (anche se è distante un abisso dalle Ducati "vere" ).

    Leave a comment:


  • Baldo65
    replied
    Il solo cambio cinghie e registro valvole in fattura quanto sta? Dovrebbe essere 300-350 euri dato dalla casa. È da manuale sulla tuo dovrebbe essere 2 anni o 12.000km

    ---------- Post added at 23:47:39 ---------- Previous post was at 23:44:25 ----------

    Comunque si,
    Ducati sta creando nuove nicchie di mercato con modelli particolari:
    -Diavel
    -Multistrada
    -Streetfighter
    ecc

    tutte moto che mirano a creare un bisogno per vendere e ad oggi i numeri di vendita danno ragione.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da Baldo65 Visualizza Messaggio
    Ma cinghie e registro valvole va fatto comunque ogni 2 anni e sulle quelle vecchie hai le racchette del pms, pmi, e sulle pullegge.
    su quelli recenti post 2006-2008 hanno cavato tutto.
    Per le cinghie penso che ti sbagli perchè vidi diverse fatture e da modello a modello vanno da 130 a 170 euri ( 999r-1098r-sp)
    più ovviamente 5 ore di manodopera a 30-35 euri l'ora.
    guarda, sarà il mio meccanico di fiducia che ha fatto prezzi molto buoni, è cmq un concessionario Ducati. Boh. Mio padre paga di piu' ovviamente, ma la sua è appunto una St4s del 2007.

    Leave a comment:


  • Nemesis84
    replied
    Cmq è vero che puoi trovare altre moto che fanno quello che fa la scrambler a meno, ma che fanno tutto quello che fa la scrambler, che ha linee vintage, che ha i cavalli giusti non se ne trovano. L'mt03 ha il problema della linea che certo non è elegante e vintage così come una cb500 honda non ha l'impostazione di guida della scrambler. In ducati l'hanno piazzata in un segmento unico.

    Leave a comment:


  • Baldo65
    replied
    Ma cinghie e registro valvole va fatto comunque ogni 2 anni e sulle quelle vecchie hai le racchette del pms, pmi, e sulle pullegge.
    su quelli recenti post 2006-2008 hanno cavato tutto.
    Per le cinghie penso che ti sbagli perchè vidi diverse fatture e da modello a modello vanno da 130 a 170 euri ( 999r-1098r-sp)
    più ovviamente 5 ore di manodopera a 30-35 euri l'ora.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    io saro' stato fortunato...abbiamo due Ducati come sai...e oltre gli ordinari tagliandi ogni 10.000 km (cari il "giusto" per una ducati) non abbiamo mai fatto...boh...anche molta gente che conoscevo, ducatista da sempre, non ha mai lamentato i prezzi "eccessivi"...
    le cinghie sulla mia SS sono state in effetti care, ma 100 euro mi sembra a 33.000 km (mi pare fosse il tagliando dei 30.000) non 150 . I tagliandi della mia SS non sono andati mai oltre i 400 euro, quella dio mio padre, la St4s, forse di piu'.

    Leave a comment:


  • Baldo65
    replied
    Manx io ne ho avuto diverse di moto, tutte non Ducati e ho sempre fatto tutto da me: olii, filtri,candele e pastiglie.
    Con materiali di primissima qualità, molto superiori a quelli utilizzati in officine ufficiali spendo circa 100 euro ogni 5 mila km perchè voglio stare tranquillo. In officina una jappo ha tagliandi ogni 8-10 mila km a prezzo medio di 170-200 euro.

    ho visto fatture di tagliandi mostruose in Ducati ce ne sono parecchie e nel forum del pompone le trovi tutte se cerchi. Tagliandi senza interventi straordinari da 800 euro ogni 2 anni, 1.000 euro con gomme. E son cose che per forza devi fare da loro perché mettere le mani su quei maledetti galoppini non puoi farlo se non sei un meccanico esperto.

    ricordo un proprietario di s4r che ruppe una delle due viti del cavalletto, andò in officina per cambiarle e gli chiesero 22 o 24 euro a vite!!! Una cosa fuori dal mondo. Cinghie vendute a 150 euri che sono le medesime di una citroen che venivano rispettivamente 100 euro in meno.

    Per quanto riguarda la scrambler in effetti tra le giappo non ha rivali dirette, semplicemente perchè una moto così Giappo non venderebbe, anche se la mt-03 è molto simile come impostazione.
    Però ci sono molti modelli con cui fai le stesse cose è meglio, senza il brano Ducati ovviamente.

    Leave a comment:


  • Nemesis84
    replied
    Mi aggiungo ad Alberto nel dire che mi ha piacevolmente sorpreso, è da qualche tempo che ho in programma di comprarmi la moto (appena la smetto di fare il flipper per lavoro) e cercando qualcosa di non impegnativo, comunque carino (da poterci andare in ufficio) ma che qualche cavallo ce l'ha se qualche domenica voglio farmi qlc chilometro, in quest'ottica la scrambler mi attira parecchio.
    Le giappo cosa propongono di analogo? praticamente nulla perchè si passa dalle nude di ispirazione motard MT03 a quelle dal sapore vintage e prezzi più alti di ducati.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    beh...l'assistenza poi non è cosi' piu' cara rispetto alle jappo, piu' cara si'...ok...ma non in modo "indicibile"...
    piuttosto...ma prima o seconda o terza moto...a voi...piace? A me per nulla

    Leave a comment:


  • Baldo65
    replied
    Originariamente Scritto da Body80 Visualizza Messaggio
    2) non vuole spendere un patrimonio
    Ti quoto tutto a parte questo, non so se hai già avuto Ducati ma l'assistenza è veramente assassina a livello di costi.
    Quindi è una moto per chi ha soldi e la tiene come seconda, come prima moto non ha alcun senso è un trattorino con le molle rosso.

    Leave a comment:


  • Body80
    replied
    si ma lo "stile" tra la ducati scramble e le giappoonesi piene di elettronica.... non c'entra nulla, sono categorie diverse. Chi guarda la scrambler se ne frega se nella giapponese c'è il traction control o la luce di posizione a led.

    La ducati scrambler è secondo me per chi:
    1) vuole una ducati, perchè il nome è il nome.
    2) non vuole spendere un patrimonio
    3) vuole una moto "tranquilla" con cui fare un giretto fuoriporta, usarla anche in città...ecc ecc
    non ce la vedo per nulla come seconda moto.

    Leave a comment:


  • Baldo65
    replied
    Si scusa manx edito "vecchi 2 valvole ad aria.

    Gli intutati lasciali perdere, potrebbero cercare di convincerti che fanno penne chilometriche con un Diavel o che in posta col caponord hanno doppiato un moto del civ.

    Sulla scrambler la penso in modo opposto, la trovo una moto da disimpegno quindi adatta a chi di soldi ne ha per una seconda moto.
    Ormai le jappo hanno fatto lo step successivo con elettronica e ciclistica su moto di 7-8 mila euro nuove. Queste sono a mio avviso le moto per tutti: godibili, adattabili, economiche (assicurazione a parte) e tutto sommato pure belle.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da Baldo65 Visualizza Messaggio
    Un ritorno atto a catturare qualche motociclista un po' sfiancato dalle nuove ciclistiche e motori, chi prima doveva rivolgersi all'usato attempato per avere qualcosa di veramente morbido e "disimpegnante" sotto le chiappe ora può trovare qualcosa che lo soddisfi anche tra i listini del nuovo.

    Detto questo a parità di prezzo ti porti a casa tanti bei giocattoloni che possono fare tutto meglio se non hai la fissa per la piattezza dinamica della scrambler.

    Comunque non so chi abbia mai preteso prestazioni sportive dalle monster entry level, non si parla mica dei due valvole ad aria.
    beh a dire il vero il monster è/era un 2 valvole ad aria...almeno fino al 1000 cc

    Leave a comment:

Working...
X