Autolavaggio, poi metto il detergente apposito nel serbatoio dei tergicristalli che lo lucidano alla perfezione.
Dove e come pulite i vostri mezzi?
Collapse
X
-
Beh ma se non lavi per bene il parabrezza prima, facendo così solo con detergente e tergicristalli non restano le striature?Originariamente Scritto da valium Visualizza MessaggioAutolavaggio, poi metto il detergente apposito nel serbatoio dei tergicristalli che lo lucidano alla perfezione.
Commenta
-
-
No, è un detergente apposito che si mette nella vaschetta.Originariamente Scritto da BuioLuce Visualizza MessaggioBeh ma se non lavi per bene il parabrezza prima, facendo così solo con detergente e tergicristalli non restano le striature?sigpic
Commenta
-
-
Il lavaggio del motore va fatto fare a chi sa farlo, non è una cosa da improvvisareOriginariamente Scritto da angelogrigio Visualizza MessaggioLa fissa mia e di farmi lavare motore e sedili
Invece per gli interni con l'attrezzatura giusta si può già provare
Commenta
-
-
Io non vado più all'autolavaggio da anni. Me l'hanno riempita di graffi una volta e allora ho detto, mai più.
Me la lavo da solo, fortunatamente da me si può (non si può lavare l'auto in tutti i condomini e alcuni comuni lo evitano)
Comunque piacere di conoscervi
---------- Post added at 19:27:25 ---------- Previous post was at 19:20:06 ----------
Sottoscrivo... rovinano la carrozzeria.Originariamente Scritto da alexpassion Visualizza Messaggiosono malato di auto... ho sempre lavato le mia a mano. una volta a settimana, dipende sempre dal tempo, sempre e solo rigorosamente A MANO! mai autolavaggi a spazzole...rovinano la carrozzeria...
Ma tu ti servi di qualche aggeggio anche? Io per esempio ho un aspiratore per gli interni.
Commenta
-
-
Devo solo mettermi a cercare un aspiratore serio dato che il mio vecchio hoover scassato che usavo per fare gli interni ormai s'è sfasciatoOriginariamente Scritto da marmarchetto Visualizza MessaggioSì, pure io devo dire. Poi tengo molto alle mie cose e trattarle bene è una cosa che mi soddisfa assai.
Commenta
-
-
no ma infatti il motore solo da chi sa farlo, i sedili davanti potrei smontarli e usare un idropulitrice, lo chiesi in un autolavaggio e per i sedili mi spararono 100 euro piu o menoOriginariamente Scritto da BuioLuce Visualizza MessaggioIl lavaggio del motore va fatto fare a chi sa farlo, non è una cosa da improvvisare
Invece per gli interni con l'attrezzatura giusta si può già provare
Commenta
-
-
E sai già su cosa orientarti? Un altro hoover?Originariamente Scritto da BuioLuce Visualizza MessaggioDevo solo mettermi a cercare un aspiratore serio dato che il mio vecchio hoover scassato che usavo per fare gli interni ormai s'è sfasciato
---------- Post added at 16:16:22 ---------- Previous post was at 16:14:33 ----------
Ma che sedili hai? Non è meglio usare un aspiratore?Originariamente Scritto da angelogrigio Visualizza Messaggiono ma infatti il motore solo da chi sa farlo, i sedili davanti potrei smontarli e usare un idropulitrice, lo chiesi in un autolavaggio e per i sedili mi spararono 100 euro piu o meno
Io con l'acqua dentro non ho mai fatto nulla... avrei paura di rovinarli.
Commenta
-
-
idem, solo che decido di lavarla quando inizio a provarlo io un po di schifo.Originariamente Scritto da Kasparov Visualizza MessaggioNon la lavo , anche se ho lo spazio e i mezzi: pistola da mettere davanti al tubo dell'acqua , spugna , pelle , detergente , un aspiratore vecchio da casa riciclato per le auto.
Quando mia madre si schifa di salirci mi manda all'autolavaggio.
Commenta
-
-
Così non puoi utilizzare la macchina per quanti giorni però? Almeno due...Originariamente Scritto da angelogrigio Visualizza MessaggioSedili normali di tessuto ma ce la polvere, colpa del lavoro, sono di tessuto li smontò li lavo con idropulitrice li faccio asciugare al sole e li rimonto.
Cosi si puliscono benissimo.
Commenta
-

Commenta