Annuncio

Collapse
No announcement yet.

[DISC] Miglior Sistema Operativo (Linux Post)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #16
    Sopra ad un win 2000 powered by Apache ci stiamo scrivendo dentro



    Commenta


      #17
      Originariamente Scritto da Sergio
      Ho installato una Suse Enterprise server da una parte ed una personal Suse da un altra, me li hanno consigliati per il tool di upgrade Yast2, che ne dite al posto di Red Hat Server e Fedora ?
      E' da molto che non provo una Suse, personalmente uso da quasi 4 anni solo Gentoo Linux sia a casa che a lavoro...
      Ricordo che mi piaceva molto la Suse per la sua 'completezza' e per l'ottimo Yast, ma mi è capitato di installare ad amici anche la Fedora e devo dire che non mi dispiace affatto!
      A stò punto rimarrebbe il prezzo come fattore di scelta...

      Risposta definitiva: boh?!
      ___________________


      Codice:
      apt-get remove brain
      apt-get install windows-Vista
      ___________________

      Commenta


        #18
        Originariamente Scritto da Sergio
        Sopra ad un win 2000 powered by Apache ci stiamo scrivendo dentro
        Come mai su win2000 e non su Linux?
        In fondo non è la sua piattaforma 'doc'...
        ___________________


        Codice:
        apt-get remove brain
        apt-get install windows-Vista
        ___________________

        Commenta


          #19
          Originariamente Scritto da Ayurvedi77
          E' da molto che non provo una Suse, personalmente uso da quasi 4 anni solo Gentoo Linux sia a casa che a lavoro...
          E chi sei? Robbins?
          Sig in sciopero.

          Commenta


            #20
            Originariamente Scritto da paolo79
            E chi sei? Robbins?

            Più o meno
            ___________________


            Codice:
            apt-get remove brain
            apt-get install windows-Vista
            ___________________

            Commenta


              #21
              Originariamente Scritto da Ayurvedi77
              E' da molto che non provo una Suse, personalmente uso da quasi 4 anni solo Gentoo Linux sia a casa che a lavoro...
              Ricordo che mi piaceva molto la Suse per la sua 'completezza' e per l'ottimo Yast, ma mi è capitato di installare ad amici anche la Fedora e devo dire che non mi dispiace affatto!
              A stò punto rimarrebbe il prezzo come fattore di scelta...

              Risposta definitiva: boh?!
              A proposito di prezzo, si DEVE pagare una licenza o si dovrebbe per una Red Hat e Suse versione server ?
              No, lo chiedo perchè on line si trovano veramente a poco, ma poooocoo...



              Commenta


                #22
                Originariamente Scritto da Ayurvedi77
                Come mai su win2000 e non su Linux?
                In fondo non è la sua piattaforma 'doc'...
                Perchè il Linux lo ho installato l'altro ieri

                Poi prima di passarci definitivamente devo imparare un pò a smanettarlo per bene, ora non ho sufficiente dimestichezza.
                comunque il concetto di superiorità del Linux ce lo ho ben chiaro, è un discorso di struttura del sistema operativo, alla Mircozozz possono continuare a rilasciare service pack e patch, ma sempre pezze (patch) rimangono.





                Commenta


                  #23
                  Originariamente Scritto da Sergio
                  Perchè il Linux lo ho installato l'altro ieri

                  Poi prima di passarci definitivamente devo imparare un pò a smanettarlo per bene, ora non ho sufficiente dimestichezza.
                  comunque il concetto di superiorità del Linux ce lo ho ben chiaro, è un discorso di struttura del sistema operativo, alla Mircozozz possono continuare a rilasciare service pack e patch, ma sempre pezze (patch) rimangono.


                  Grande Sergio
                  ___________________


                  Codice:
                  apt-get remove brain
                  apt-get install windows-Vista
                  ___________________

                  Commenta


                    #24
                    A proposito qualcuno conosce Python?
                    E' il prossimo nella mia lista di linguaggi da imparare, ma sono indeciso tra Ruby e Python...
                    Last edited by Ayurvedi77; 01-02-2005, 15:36:16.
                    ___________________


                    Codice:
                    apt-get remove brain
                    apt-get install windows-Vista
                    ___________________

                    Commenta


                      #25
                      Ho appena installato il Suse 9.2 personal a casa, perfetto, non un errore od un dubbio come mi successe due o tre anni fa con il Mandrake.
                      Rileva tutto automaticamente come il windows (meglio ) lo consiglio caldamente a quelli che si sono sfasciati le palle con la roba winzozz.
                      Le prossime impressioni prossimamente



                      Commenta


                        #26
                        Perchè non fai un post con la tua esperienza passata e presente?
                        Potrebbe aiutare tanti indecisi a provare un Vero Sistema Operativo!
                        Io sono con te!
                        ___________________


                        Codice:
                        apt-get remove brain
                        apt-get install windows-Vista
                        ___________________

                        Commenta


                          #27
                          Originariamente Scritto da Ayurvedi77
                          Perchè non fai un post con la tua esperienza passata e presente?
                          Potrebbe aiutare tanti indecisi a provare un Vero Sistema Operativo!
                          Io sono con te!

                          Primo Linux provato a parte lo Unix a scuola (medioevo ) è stato il Mandrake, bello, ma :

                          1) Rilevava pochissime periferiche, male e configurarle assieme al resto del sistema era un casino.

                          2) I driver erano pochissimi.

                          3) Non ero capace di smanettarlo


                          Poi altri tentativi vari falliti per mancanza di tempo più che altro e mancato rilevamento di alcune periferiche... più che altro non avevo voglia di sbattermi per sistemarle.... winzozz fa diventare pigri

                          Ora l'ultimo SUSE in versione professional, già il fatto che la versione sia a pagamento e completa credo faccia la differenza.
                          Si è installata in un secondo, una facilità estrema, software a non finire, tutto rilevato velocissimamente e perfettamente funzionante, usb, dvd e tutto l'impensabile, se a questo unite il fatto che il mondo Linux vede il mondo winzozz e non viceversa (per ora) non rimane che rimboccarmi le mani e diventare un bravo amministratore ora !



                          Commenta


                            #28
                            Originariamente Scritto da Sergio
                            Primo Linux provato a parte lo Unix a scuola (medioevo ) è stato il Mandrake, bello, ma :

                            1) Rilevava pochissime periferiche, male e configurarle assieme al resto del sistema era un casino.

                            2) I driver erano pochissimi.

                            3) Non ero capace di smanettarlo


                            Poi altri tentativi vari falliti per mancanza di tempo più che altro e mancato rilevamento di alcune periferiche... più che altro non avevo voglia di sbattermi per sistemarle.... winzozz fa diventare pigri

                            Ora l'ultimo SUSE in versione professional, già il fatto che la versione sia a pagamento e completa credo faccia la differenza.
                            Si è installata in un secondo, una facilità estrema, software a non finire, tutto rilevato velocissimamente e perfettamente funzionante, usb, dvd e tutto l'impensabile, se a questo unite il fatto che il mondo Linux vede il mondo winzozz e non viceversa (per ora) non rimane che rimboccarmi le mani e diventare un bravo amministratore ora !
                            In realtà ciò che paghi quando acquisti una Suse è il packaging: manuali, supporti ottici (CD o DVD) e scatola. Altrimenti invece che un 100€ circa (se non erro) dovrebbe costare 4000€ per l'effettivo valore di Linux

                            Ed effettivamente si: il mondo Linux vede tutti (Windows, MacOSX, Amiga, addirittura Atari st, etc ,etc), mentre gli altri vedono solo i propri simili
                            ___________________


                            Codice:
                            apt-get remove brain
                            apt-get install windows-Vista
                            ___________________

                            Commenta


                              #29
                              Originariamente Scritto da Sergio
                              Primo Linux provato a parte lo Unix a scuola (medioevo ) è stato il Mandrake, bello, ma :

                              1) Rilevava pochissime periferiche, male e configurarle assieme al resto del sistema era un casino.

                              2) I driver erano pochissimi.

                              3) Non ero capace di smanettarlo


                              Poi altri tentativi vari falliti per mancanza di tempo più che altro e mancato rilevamento di alcune periferiche... più che altro non avevo voglia di sbattermi per sistemarle.... winzozz fa diventare pigri

                              Ora l'ultimo SUSE in versione professional, già il fatto che la versione sia a pagamento e completa credo faccia la differenza.
                              Si è installata in un secondo, una facilità estrema, software a non finire, tutto rilevato velocissimamente e perfettamente funzionante, usb, dvd e tutto l'impensabile, se a questo unite il fatto che il mondo Linux vede il mondo winzozz e non viceversa (per ora) non rimane che rimboccarmi le mani e diventare un bravo amministratore ora !

                              scusate l'ignoranza ma essendo utente microsoft da oltre 10 anni non so una cippa di linux (a parte che esiste!), come diavolo è l'interfaccia grafica ? è più stabilie ? a livello di protezione come stà messo è un gruviera come winzozz o è un firewall vivente illuminatemi....
                              Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
                              Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
                              Master Slim coach by 4move

                              CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook
                              / Blog personale

                              Commenta


                                #30
                                Originariamente Scritto da Ayurvedi77

                                Ed effettivamente si: il mondo Linux vede tutti (Windows, MacOSX, Amiga, addirittura Atari st, etc ,etc), mentre gli altri vedono solo i propri simili
                                Questo mi incurioscisce .. me ne parli brevemente ?
                                Lost in kaleidoscope skies, I am hypnotised
                                when you look in my eyes
                                ..
                                sigpic "E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo la vita." ( J.L. Picard )

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎