Proteine e Acne

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • santana
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2000
    • 696
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #16
    Sinteticamente:
    Il termine acne ricomprende varie forme di dermatosi (es. cistica,nevrotica,del neonato ,Ecc.)
    L'acne volgare si identifica perchè si manifesta con ipersecrezione sebacea.
    2)la dieta non esercita un ruolo scatenante la manifestazione ma può essere un fattore aggravante la dermatosi.
    alcuni ritengono che una alimentazione ipolipidica e proteica possa migliorare lo stato generale dela cute.
    Per un bb che assume integratori e segue una dieta iperproteica la dermatosi può essere aggravata da
    a)alterazione dell'assetto ormonale indotto da integratori,dieta ,stress fisico.Cosa ribadita dall'ottimo Gawain.
    b)alterazione della flora batterica.
    3)la dermatosi conseguente a problemi epatici non è propriamente inquadrabile nell'acne giovanile.Ovviamente nulla esclude che la presenza di problemi epatici possa acuire la dermatosi.
    4)Le intolleranze alimentari richiamate da qualcuno non si manifestano con acne volgare.
    5)la terapia dell'acne vi sono vari trattamenti:
    cheratolitici
    batteriostatici
    antinfiammatori
    Per avere una panoramica dei vari prodotti dermocosmetici idonei alla cura dell'acne guarda uno dei miei post nel forum .
    Santana

    Commenta

    • santana
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2000
      • 696
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #17
      se guardi bene in alcuni post di vecchia data ho parlato approfonditamente del roaccutan .
      Quello che dici è inesatto e affermare che i prodotti da me indicati sono inefficaci mostra che non hai cognizione in materia.
      le terapie maggiormente efficaci per l'acne in forma lieve-media sono basate sui prodotti che ho indicato in vari post.
      In particolare la tretinoina (retin a o airol),anch'essa derivata dalla vit a appartenente ai retinoidi come l'isotretinoina dirime o quantomeno attenua notevolmente la dermatosi nel giro di qualche mese.
      Spesso si associa a questa un prodotto antibiotico (es.eritromicina , clindamicina,gendamicina ecc)questi antibiotici possono essere assunti per via sistemica qualora l'affezione sia molto estesa.
      Utilissimo anche l'acido glicolico in concentrazioni variabili dall'8% fino al peeling del 70% (da eseguirsi dal dermatologo).
      L'isotretinoina (roaccutan-roche cps 2,5,10,20 mg.)è un farmaco indicato nelle forme gravi di acne nodulo cistica e conglobata.
      Viene prescritta anche nelle forme di acne vulgaris grave (soprattutto se vi sono deturpazioni,cicatrici acneiche) ma solo se le precedenti terapie che ho indicato si sono mostrate inefficaci a dirimere il problema e previa analisi del sangue.
      I mecanismi di azione principali del roaccutan sono essenzialmente:
      1)azione di riduzione del volume delle ghiandole sebacee
      2)sollecitazione dei processi di produzione del collagene
      3)cheratizzazione o esfoliazione dello strato superficiale dell'epidermide.
      Il farmaco presenta notevoli effetti collaterali tra i quali
      1)alterazione della funzionalirtà epatica
      2)alopecia (di tipo reversibile)
      3)depressione
      4)psicosi
      5)tendenza al suicidio
      6)problemi al sistema articolare
      7)è teratogeno (cioè comporta alterazioni fetali per cui sconsigliatissimo alle donne che devono evitare la gravidanza per almeno un anno dalla fine della terapia).
      In definitiva se come credo il tuo è un problema di acne lieve ti consiglio il retin a (oppure dell'isotretinoina per via topica,il prodotto è isotrexin 0,05%).
      Maggiormente efficace è l'airol in lozione 0,5% ma provoca molto rossore.
      Se invece hai dell'acne grave ti consiglio di andare da un dermatologo il quale ti prescriverà il roaccutan probabilmente da 20mg per un ciclo di 3-4 mesi per poi fare una cura di mantenimewnto con il retin a 0,5%.
      Se hai delle cicatrici acneiche puoi chiedergli di fare un peeling con acido tricloracetico al 20-30% .
      In definitiva agisci in base alla gravità del problema .
      Ma ovviamente non prospettare soluzioni estreme.
      Se ho il raffreddore prendo l'aspirina e non l'antibiotico che serve per la polmonite.

      Santana
      Santana

      Commenta

      • xxxtommy
        Banned
        • Feb 2001
        • 25
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #18
        La cognizione deriva dalla mia esperienza, le terapie, a parte l'isotretinoina, sono per la gran parte delle persone totalmente inefficaci, per non parlare di antibiotici quali minocin e cazzate varie.
        Se hai un problema di acne e e vai dal dermatologo, dopo un controllo della transaminasi, ti affibbia al 90% il roaccutan, e allora tutti i dottori diventano bravi.
        Gli effetti collaterali che hai enunciato, quelli più gravi quali psicosi e depressione, sono rari a bassi dosaggi quali 20 mg, preferibilmente 10 la mattina e 10 la sera.

        Commenta

        • power
          Bodyweb Member
          • Feb 2001
          • 149
          • 0
          • 0
          • italia
          • Send PM

          #19
          puo succedere con un uso prolungato di proteine, mi è capitato anche a me.

          Commenta

          Working...
          X