Vyotech Viraloid

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • pricolico
    Lacedemone User
    • Sep 2008
    • 5666
    • 294
    • 548
    • Send PM

    #16
    le pro di questa marca utilizzano tra le altre anche il latte di capra la percentuale di carboidrati (lattosio) presenti nel latte di capra è simile a quella del latte vaccino, mentre esistono differenze notevoli riguardo la quantità ma soprattutto la qualità dei grassi e delle proteine.
    Le proteine del latte di capra contengono meno caseina è quello che ha il minor contenuto di colesterolo se confrontato con il latte di pecora e vacca, bisogna però rilevare che:
    - la differenza è minima, 10 mg per il latte di capra, 11 per quelli di pecora e vacca, per 100 g di prodotto. Una differenza del tutto trascurabile;
    - il latte è un alimento povero di colesterolo, bisognerebbe assumere 30 litri di latte per arrivare alla quantità giornaliera massima!

    per il resto non sono che da provare e sapere come sono, non abbiamo molti feedback a riguardo, ma credo comunque che come tipo di prodotto possa essere classificato come blend proteico a medio rilascio.

    Personal trainer IFBB
    Kettlebell trainer FIKDA
    Master I° Liv. nutrizione e dietetica applicata
    Operatore BLS-D IRC
    Master in Fitness al femminile ELAV

    Il mio workout ideale:

    http://www.youtube.com/watch?v=gy5uU7ku-Lo

    Commenta

    • gianluAsRoma
      Bodyweb Advanced
      • Aug 2008
      • 508
      • 4
      • 0
      • Torino
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da pricolico Visualizza Messaggio
      le pro di questa marca utilizzano tra le altre anche il latte di capra la percentuale di carboidrati (lattosio) presenti nel latte di capra è simile a quella del latte vaccino, mentre esistono differenze notevoli riguardo la quantità ma soprattutto la qualità dei grassi e delle proteine.
      Le proteine del latte di capra contengono meno caseina è quello che ha il minor contenuto di colesterolo se confrontato con il latte di pecora e vacca, bisogna però rilevare che:
      - la differenza è minima, 10 mg per il latte di capra, 11 per quelli di pecora e vacca, per 100 g di prodotto. Una differenza del tutto trascurabile;
      - il latte è un alimento povero di colesterolo, bisognerebbe assumere 30 litri di latte per arrivare alla quantità giornaliera massima!

      per il resto non sono che da provare e sapere come sono, non abbiamo molti feedback a riguardo, ma credo comunque che come tipo di prodotto possa essere classificato come blend proteico a medio rilascio.
      grazie delle info

      comunque una pro a medio rilascio mi interesserebbe, farò eventualmente sapere se l'acquisterò
      sigpic

      Commenta

      • ConteBluOnda
        Bodyweb Member
        • Dec 2009
        • 38
        • 1
        • 0
        • Send PM

        #18
        però sarebbe interessante qualche parere in effetti su questo "anabolizzante" naturale

        Commenta

        • Sergio
          Administrator
          • May 1999
          • 88546
          • 2,338
          • 3,223
          • United States [US]
          • Florida
          • Send PM

          #19
          Purtroppo sono passati quasi due anni, la ditta e l'integratore non ci sono più.



          Commenta

          Working...
          X