le pro di questa marca utilizzano tra le altre anche il latte di capra la percentuale di carboidrati (lattosio) presenti nel latte di capra è simile a quella del latte vaccino, mentre esistono differenze notevoli riguardo la quantità ma soprattutto la qualità dei grassi e delle proteine.
Le proteine del latte di capra contengono meno caseina è quello che ha il minor contenuto di colesterolo se confrontato con il latte di pecora e vacca, bisogna però rilevare che:
- la differenza è minima, 10 mg per il latte di capra, 11 per quelli di pecora e vacca, per 100 g di prodotto. Una differenza del tutto trascurabile;
- il latte è un alimento povero di colesterolo, bisognerebbe assumere 30 litri di latte per arrivare alla quantità giornaliera massima!
per il resto non sono che da provare e sapere come sono, non abbiamo molti feedback a riguardo, ma credo comunque che come tipo di prodotto possa essere classificato come blend proteico a medio rilascio.
Le proteine del latte di capra contengono meno caseina è quello che ha il minor contenuto di colesterolo se confrontato con il latte di pecora e vacca, bisogna però rilevare che:
- la differenza è minima, 10 mg per il latte di capra, 11 per quelli di pecora e vacca, per 100 g di prodotto. Una differenza del tutto trascurabile;
- il latte è un alimento povero di colesterolo, bisognerebbe assumere 30 litri di latte per arrivare alla quantità giornaliera massima!
per il resto non sono che da provare e sapere come sono, non abbiamo molti feedback a riguardo, ma credo comunque che come tipo di prodotto possa essere classificato come blend proteico a medio rilascio.

Commenta