If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Comunque, i dischi da 20 in ghisa non sono riuscito a trovarli neanche io usati. Ho dovuto prenderli in un negozio che vende attrezzatura per palestra e simili ma ho pagato 44€ a disco. Veramente un sacco :/
Il pavimento di leroy non pensavo costasse così poco, mi sa che lo prenderò anche io
Quello che hai postato, fede, mo sembra in po troppo sottile
I dischi invece io li ho presi tutti alla deca anche se quelli da 20 non li ho
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
Li ho cercati un pò più approfonditamente e li avrei trovati a 35euro l'uno (1,75€ al kg)!
Ti direi di prenderne un paio, allora. Tanto è una spesa che fai una volta, poi avrai tempo per cercarne di usati.
Per quanto riguarda la pavimentazione, quello è un tatami e non un pavimento antitrauma.
Per capire la differenza, il tatami è quello che si usa nelle palestre dove fanno arti marziali. E' un pavimento piuttosto morbido. Se ci fai le capriole o qualche presa, va benissimo, ma se ci tiri un bilanciere carico esplode.
Il pavimento antitrauma che ti ho linkato invece è quello che si trova nei giardinetti e sorregge scivoli, altalene ecc. E' piuttosto duro e assorbe molto di più gli urti.
Ora, se vuoi rivestire tutto il pavimento della palestra, non so se il tatami sia una buona scelta, per il semplice fatto che tende ad "assorbire", ma quando squatti o stacchi vuoi avere una superficie dura sotto. Sarebbe come allenarsi con le scarpe da corsa.
Devi anche pensare che se metti la panca sopra al tatami e poi ci spanchi, a lungo andare ti rimangono le fosse nei punti dove poggia la panca.
Secondo me, se l'area non è troppo grande puoi semplicemente coprire il pavimento con un tappeto, così assorbi un minimo gli urti accidentali e hai una superficie dura. Poi ti prendi quelle quattro pavimentazioni antitrauma della leroy merlin o simili e le usi per staccare, così eviti di distruggere il pavimento. Tanto quando ti servono le sistemi in 3 secondi e quando hai finito puoi metterle in un angolo.
Se fai tutta la palestra con pavimentazioni antitrauma (un po' come quelle di crossfit) di costa un casino.
Il pavimento di leroy non pensavo costasse così poco, mi sa che lo prenderò anche io
Quello che hai postato, fede, mo sembra in po troppo sottile
I dischi invece io li ho presi tutti alla deca anche se quelli da 20 non li ho
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
Yes, infatti è molto conveniente. Se ne prendi due da mettere uno sopra l'altro, ti consiglio, dato che hanno le scanalatura, di mettere un pezzo con le scanalature perpendicolari al bilanciere e il pezzo sopra con le scanalatura parallele al bilanciere. Così quando i pesi poggiano sulla pavimentazione non affondano e sono più stabili.
I dischi del deca sono buoni per il prezzo (io ho preso quattro di quelli da 0.5kg lì... alla cassa ho chiesto una mano alla cassiera per alzarli ), il problema è che hanno un diametro da 27mm e se lo prendi con bilanciere da 25 resta un po' di gioco e se parliamo di pesi oltre i 2.5kg iniziano ad essere fastidiosi (e rumorosi).
Avrei trovato anche questo....a qualcosa di meno....
Come superficie da pavimentare...beh...non volevo farne tanta ma sicuramente il minimo per non rovinare il pavimento: questa comunque potrebbe essere già una cosa da valutare in un secondo momento.
Ok....grazie dei consigli!http://www.fitnessworld.it/index.php...roduct_id=4943Avrei trovato anche questo....a qualcosa di meno....Come superficie da pavimentare...beh...non volevo farne tanta ma sicuramente il minimo per non rovinare il pavimento: questa comunque potrebbe essere già una cosa da valutare in un secondo momento.
Sì, quel tipo di pavimento è più sottile ed è simile a quello che usano nelle palestre di crossfit. Dipende tutto da quando sei disposto a spendere. Certo, tutta la home gym con pavimentazione antitrauma è da paura
Se però non vuoi spendere troppo da subito, allora ti assicuro che tappeto e 4 pezzi della leroy merlin sono più che sufficienti.
Sì, quel tipo di pavimento è più sottile ed è simile a quello che usano nelle palestre di crossfit. Dipende tutto da quando sei disposto a spendere. Certo, tutta la home gym con pavimentazione antitrauma è da paura
Se però non vuoi spendere troppo da subito, allora ti assicuro che tappeto e 4 pezzi della leroy merlin sono più che sufficienti.
Potrebbe comunque andare, no?
All'inizio, dato che la stanza è da rifinire e non ci sono pavimenti per terra, prenderò solamente 4 pezzi di quelli che ti ho postato nell'ultimo link.
Al momento di dover pavimentare la stanza, credo che farò un ulteriore investimento per aumentare il pavimento protettivo.
Credo che potrebbe essere la soluzione migliore....
Comunque, ultimo aggiornamento di questa mattina!!!!
Ho quasi chiuso una trattativa con un utente di bw che ha aperto un 3d in sezione Mercatino per power rack, struttura trazioni/dips e 90kg di ghisa ad un buon prezzo e, se avrò l'ok circa la disponibilità della stanza dove predisporre l'home gym, avrò la seguente attrezzatura:
- bilanciere dritto L150 diam25
- panca regolabile ed inclinabile
- bilanciere L180 diam25
- 2 coppie di manubri componibili
- bilanciere EZ curvo L120 diam25
- power rack
- struttura trazioni/dips
- panca per leg curl sdraiato/leg ext e lat tower
- dischi in ghisa per un totale 184kg
All'inizio, dato che la stanza è da rifinire e non ci sono pavimenti per terra, prenderò solamente 4 pezzi di quelli che ti ho postato nell'ultimo link.
Al momento di dover pavimentare la stanza, credo che farò un ulteriore investimento per aumentare il pavimento protettivo.
Credo che potrebbe essere la soluzione migliore....
Comunque, ultimo aggiornamento di questa mattina!!!!
Ho quasi chiuso una trattativa con un utente di bw che ha aperto un 3d in sezione Mercatino per power rack, struttura trazioni/dips e 90kg di ghisa ad un buon prezzo e, se avrò l'ok circa la disponibilità della stanza dove predisporre l'home gym, avrò la seguente attrezzatura:
- bilanciere dritto L150 diam25
- panca regolabile ed inclinabile
- bilanciere L180 diam25
- 2 coppie di manubri componibili
- bilanciere EZ curvo L120 diam25
- power rack
- struttura trazioni/dips
- panca per leg curl sdraiato/leg ext e lat tower
- dischi in ghisa per un totale 184kg
COSTO TOTALE: 360euro
Sì, ha senso. Poi se 4cm per lato sono troppo pochi, puoi sempre prendere un altro paio di pezzi. Secondo me viene fuori una bella home gym con tutta questa attrezzatura! Com'è il power rack?
Il rack mi sembra buono. Il fatto che ci si possano mettere dei dischi sopra per stabilizzarlo maggiormente è ottimo.
Per la tower, sembra quella che usavo quando andavo in palestra anni fa. Mi ci trovavo bene
Dovrei farmela anche io una postazione per dip
Fedeeee , hai distrutto la palestra e non ti fanno piu' allenare...
Scherzi a parte , ottima scelta , niente code al RAK e alla panca il lunedi',
Ti dico la mia , io ho preso tutto su subito, al 50% forse anche meno comunque un' euro al kg, ancora con le etichette se ne trovano da ogni parte , a tal proposito mi permetto di dirti che se ne dovessi trovare nella tratta Napoli Firenze , se me li portano al casello dell'autostrada te li porto su io , poi ci vediamo a Barberino e te li scarico ovviamente trasporto gratis
Tornando a noi , mi sbaglio ho quello e' un reggi bilanciere e non un RAK? Non voglio dissuaderti per carita' ma un RAK e' per sempre come il diamante,
Ti metto la pulce nell' orecchio , io me la sono fatto fare da un fabbro , con le misure precise ferro da 3mm 50x50 e' l'ho pagato 200 o 250€ adesso non ricordo piu' , per la panca piana ho fatto la stessa cosa , perché in quelle che hai postato tu non riuscivo ad avere un assetto comodo perche ' sono strette , e avevo problemi di stabilita', (infatti saro' l' unico ad averla tapezzata in pelle bianca )
Comunque se ti serve fammi sapere ...
PS: Io dischi da 20 kg ne ho 4 , per il rialzo dei dischi per lo stacco , mi sono fatto 2 basi in legno 50x50 per portare il bilanciere a 22,5 cm
La panca decathlon non e' stretta, anzi. Pero' e' alta.
Per il rack...pure io gli ho consigliato un power rack, che, come dici tu, dura in eterno.
Per gli stacchi pure iomi son fatto due rialzi in legno per portare il bilanciere a 22,5 cm.
I SUOI goals:
-Serie A: 189
-Serie B: 6
-Super League: 5
-Coppa Italia: 13
-Chinese FA Cup: 1
-Coppa UEFA: 5
-Champions League: 13
-Nazionale Under 21: 19
-Nazionale: 19
TOTALE: 270
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta