Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scelta per una Panca Multifunzione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Scelta per una Panca Multifunzione

    Ciao ragazzi, ho intenzione di comprare una panca multifunzione per addominali e manubri. vedendo bene su internet, alla fine ho selezionato 3 panche che credo siano di qualità prezzo, ma non sò quale sia migliore.

    Panca-Pesi-Multifunzione-Energetics-Basic-Bench-180-Fitness-bilanciere-

    PANCA-MULTIFUNZIONE-FASSI-XB-71

    PANCA-PIANA-INCLINATA-MULTIFUNZIONE-ADDOMINALI-Bench-Press-ATTREZZI-PALESTRA

    mi sapreste dire qual'è il migliore, e soprattutto motivare la vostra risposta?
    se avete in mente altre panche migliori scrivete, però mi servirebbe anche la risposta riguardante la decisione tra queste 3 panche elencate.

    grazie in anticipo
    Last edited by luna80; 20-06-2012, 16:15:07.

    __________________________________________________
    "Il successo lascia tracce!"

    #2
    In primis dipende dalle tue necessità e dal tuo budget.. perchè di marchi validi ce ne sono tanti e che sicuramente propongono cose più stabili/robuste.. ma appunto senza sapere le tue necessità è difficile consigliare qualcosa.. comunque ipotizzando che per le tue necessità l'ideale sia una panca di questo tipo (piuttosto che una soluzione meno multifunzione e un pò più "professionale") direi che:

    - Basic bench 180: a meno che non mi sia sfuggito, dichiarano solo il peso dell'utilizzatore che non è nemmeno altissimo, ma non il peso complessivo.. il che fa pensare. Se poi il 180 del modello indicasse anche il peso totale, evita.
    - Fassi XB71: la danno per 285kg totale, ergo sotto questo aspetto appare una spanna sopra alle altre due
    - la terza che non ho ben capito il modello come si chiama, viene data per 200kg totali, quindi una via di mezzo..

    Ergo sulla carta (e sottolineo, sulla carta) la panca fassi delle 3 dovrebbe essere quella più robusta.. poi da delle foto non si può dire più di tanto sulla stabilità. In ogni caso dipende poi da quanto pesi tu e quanti pesi vai ad utilizzare di norma (contando di starci larghi perchè si spera sempre che allenandosi i carichi vadano ad aumentare).
    Nota comunque che poi bisogna vedere pure i supporti per il bilanciere quanto reggono.. altra cosa che non si può valutare sulla carta è ad esempio l'imbottitura del leg extension, che se fa schifo, quando fai l'esercizio con un pò di carico, cominci a spaccarti le gambe perchè l'imbottitura non fa il suo lavoro e quindi tocchi praticamente il ferro

    p.s. non ho capito però la necessità di una panca del genere (con supporti bilanciere) se ti alleni solo con i manubri
    p.p.s. se comunque pensi di passare ad allenamenti più completi e di dedicarti ai pesi a lungo termine e con impegno, valuta anche altro, dato che in questo caso una panca la si tiene "a vita" e quindi tanto vale prendere qualcosa di valido o che permetta più possibilità per il futuro.
    Beautifool

    Commenta


      #3
      Prima di tutto grazie infinite per questa risposta così completa ed esauriente io sono alto 168x64kg ho praticato fin da piccolo piscina agonistica quindi il fisico non mi manca, ma il mio problema che da qualche anno ho messo un pò di ciccia che per fortuna ho perso l'anno scorso raggiungendo il peso attuale di 64kg. il mio scopo ora e di tonifica. Sò in primis tutto ciò che bisogna sapere sull'alimentazione, visto che è dall'anno scorso che seguo questo forum, ora vorrei tonificare. Non stò qui a dirti il mio piano di allenamento, ma sto messo bene, solo che ho abbandonato da molto la palestra, per iniziare ad imparare le nozioni importanti e tutto ciò che bisogna sapere per farsi una palestra in casa. volevo partire dalla panca e vedendo su internet, ho selezionato queste. la fassi mi lascia un pò dubbioso perchè i sostegni non li vedo così robusti a differenza del primo che ho elencato, ma su carta c'è scritto che supporta 285kg vallo a sapere..
      Allora dimmi tu quale inizio a comprare? Il mio budget non è molto 300 euro..cmq in conclusione: scopo tonificazione, per un corpo asciutto..consigliatemi voi
      Last edited by RayKey; 20-06-2012, 01:33:14.

      __________________________________________________
      "Il successo lascia tracce!"

      Commenta


        #4
        sì infatti il discorso è appunto che tutto vale "sulla carta", nel senso che se guardiamo i kg tra le tre vince quella.. poi per quanto riguarda la stabilità, senza salirci sopra non si è mai sicuri di nulla.
        Quindi per quanto mi riguarda non posso dirti molto di più.. l'ideale sarebbe trovare qualcuno che ha avuto sottomano almeno uno di quei modelli e quindi possa dire la sua sul prodotto in questione.

        Eventualmente puoi sempre valutare una panca semplice bella robusta a cui abbinare i supporti per il bilanciere.. magari cercando qualcosa nel mercatino del forum per contenere la spesa.. perchè indubbiamente poi una volta che hai una panca solida e stabile, poi te la tieni e puoi sempre modificare/espandere quello che le ruota intorno. E visto che il budget non è altissimo, magari se trovi l'occasione giusta ti porti a casa qualcosa di qualità superiore, perchè comunque sul nuovo con quelle cifre per forza di cose qualche compromesso di mezzo c'è.
        A proposito.. restando su prodotti simili e in tema di low budget, su ebay trovi dei kit tutto compreso con panche similari a quelle da te postate, bilanciere e un pò di ghisa.. sempre roba economica ma a prezzi interessanti.. le panche di solito sono o JK o High Power.

        Se poi non l'hai già fatto, girati un pò di vecchie discussioni qui nella sezione home gym.. ci sono tante discussioni su palestre casalinghe, panche ecc.. magari trovi qualche spunto interessante su qualche prodotto/soluzione che può fare al caso tuo.
        Beautifool

        Commenta


          #5
          Si infatti ho letto in alcuni tuoi commenti che è più consigliabile comprare separato i pezzi perchè così si ha un'ottima qualità costruita col tempo:

          "manubri-bilanciere-panca-sbarra trazioni, perchè è una configurazione meno restrittiva e che puoi espandere/modificare in qualsiasi momento (basta aggiungere cose o cambiare un solo elemento, mentre la multifunzione è un blocco unico che come lo compri così rimane) e in questo modo puoi partire facendo esercizi di base e poi ampliare le tue possibilità (al contrario con una multifunzione salteresti quelli di base e andresti a fare solo quelli di contorno, praticamente l'opposto).
          "

          Quindi consigliami tu cosa iniziare a comprare che posso costruire piano piano? se è di marca, meglio ancora
          Last edited by RayKey; 20-06-2012, 01:45:02.

          __________________________________________________
          "Il successo lascia tracce!"

          Commenta


            #6
            ecco appunto

            C'è da dire che in quel caso si parlava di una multifunzione di quelle con cavi e carrucole, quindi niente panca piana/inclinabile, niente uso del bilanciere ecc ecc, quindi una cosa molto più limitata nelle possibilità a lungo termine (a partire dal pacco pesi fisso) rispetto ad un prodotto di quelli proposti da te, che alla fine sono panche normali, ma con supporti bilanciere integrati.
            E' vero comunque che una panca con i supporti integrati funziona finchè usi solo i supporti, però se un domani decidessi di espandere la tua home gym prendendo un power rack, ecco che i supporti attaccati alla panca rompono le scatole e quindi devi cambiare panca e usarne una semplice.
            Per questo se non si può partire subito con una soluzione del tipo panca + power rack (che sarebbe il top ma costa i suoi soldi) una soluzione iniziale con panca e supporti bilanciere separati ti permette un domani di togliere i supporti ma di tenerti stretta la panca.
            Ma qui dipende tutto dalle tue intenzioni per il futuro e quanto vorrai andare a spendere nel tempo, perchè ovviamente una home gym completa qualcosa costicchia ed è un costo che si ammortizza nel tempo. Quindi l'ideale è pianificare dove si vuole arrivare e poi procedere a step partendo con il minimo indispensabile e poi andando ad ampliare. Ovvio che invece se si tratta di una cosa temporanea, o più di tot anche nel tempo non si vuole spendere, si cerca di arrangiarsi un pò.

            Ad esempio sulle panche "semplici" (ovvero che fanno solo panca piana/inclinata ed eventualmente leg extension, ma senza supporti bilanciere) mi pare che qui in sezione ci siano diversi topic con feedback su prodotti domyos, body solid, powerline e altri marchi simili.. poi sicuramente non mancano discussioni su powertec e barbarian, ma i prezzi salgono ulteriormente. Puoi farti un giro e segnarti qualche modello, dato che io i numeri dei modelli non li ricordo mai e poi vedere se trovi qualcuno di questi modelli nel giro dell'usato.

            Poi appunto, da abbinare alla panca serve qualcosa per tenere su il bilanciere e qui il minimo sono i supporti/stand.. la via di mezzo è l'half rack.. e la soluzione migliore (anche come sicurezza) è il power rack.. inutile dire che sono in ordine di prezzo dal più economico al più caro e qui sta a te vedere se fare qualche sforzo economico e puntare subito a qualcosa di più, oppure partire dal basso ed eventualmente in seguito fare un upgrade. Anche su queste cose le discussioni sono tante..

            Bilanciere e manubri.. bhè qui non c'è molto da dire.. preferibili i manubri a vite (dato che possono capitare esercizi dove il manubrio si tiene in verticale, quindi a vite sono più sicuri rispetto alle molle) mentre per il bilanciere va bene anche con chiusure a molla.. ovviamente prendendo tutto dello stesso diametro in modo che i dischi di ghisa siano intercambiabili.. nota che di norma i supporti stand di norma ospitano anche bilancieri "corti" tipo 150 e 180, mentre solitamente con i rack (per via della loro larghezza) servono bilancieri dai 200 in su (poi dipende dal rack, di solito è specificato nelle info)

            Ghisa.. la più abbordabile è generalmente quella con foro da 25mm (quindi occhio alle misure di manubri e bilanciere) e ovvio che più ne hai meglio è.. ma puoi sempre partire con xx kg e poi prenderne altra quando ne hai la possibilità.

            Sbarra trazioni.. a me danno più fiducia quelle da fissare a muro.. ma se non vuoi/puoi metterti a bucare, puoi sempre usare una di quelle da fissare alla porta.

            Conclusione: se vuoi puntare ad avere una palestra casalinga completa e sicura, l'obiettivo è: panca robusta, power rack, manubri, bilanciere, tanta ghisa, eventualmente accessorio lat machine da montare sul power rack. La sbarra trazioni non è citata perchè il power rack la comprende di suo.
            Ovvio però che se il budget è limitato, tutto questo in un colpo solo, anche con l'usato non riesci a portartelo a casa, quindi torniamo al discorso del partire con qualcosa di semplice e poi pian piano aggiungere.. e in questo contesto penso che come dicevo prima, l'ideale nel tuo caso sia leggerti un pò di feedback qui sul forum, segnarti qualche modello di panche abbordabili ma robuste, cercarne una usata ma tenuta bene.. e da lì costruirci intorno tutto il resto.. la ghisa pure quella puoi cercarla usata (tanto è ghisa, nuova o usata funziona sempre tanto uguale) o per raccimolare kg cercare qualche kit/offerta sul web.. se poi trovi un kit bilanciere + manubri + pesi che ti fa risparmiare qualcosa, tanto meglio.. non sarà roba di massima qualità, ma per iniziare.. Se vuoi iniziare con solo i supporti bilanciere, quelli si trovano di tutti i tipi, basta assicurarsi che reggano pesi decenti.. poi ovvio che capitasse la possibilità di saltare subito ad half rack o power rack, sarebbe tutt'altra musica..

            Vabbè ho scritto un papiro e non so se ti ho scritto cose utili o ti ho messo in testa più confusione di prima.. vedi tu
            Beautifool

            Commenta


              #7
              Mi hai aperto a un mondo nuovo! devo farti davvero i complimenti per l'impegno e l'interesse che c'hai messo per scrivere questa risposta! ero partito all'inizio con una panca inutile, ma ora sono intenzionato a comprare a pezzi, perchè il mio obiettivo è di creare la mia home gym, quindi non è temporanea l'interesse ma a lungo termine..quindi inizio col comprare panca, i supporti per il bilanciere (non sò i termini, insegnami ), ghisa e manubri. 300 euro non mi danno libero sfogo all'acquisto, ma mi basta anche comprare la panca e i supporti del bilanc. poi piano piano "costruisco". secondo la tua esperienza, quale panca potrebbe essere presa in considerazione? sono giorni che leggo in giro, ma nulla. mi fido del tuo parere! da quale marca posso iniziare (se sai anche il modelo meglio ancora)? dimmi tu "COSTRUIAMO"..

              PS. mi potresti elencare i vari termini da sapere nella home gym tipo
              rack=attrezzo dove poggiare i bilancieri (se non sbaglio)
              Last edited by RayKey; 20-06-2012, 02:32:08.

              __________________________________________________
              "Il successo lascia tracce!"

              Commenta


                #8
                Guarda, non prendermi per un espertone del settore eh semplicemente è un pò che sto elaborando la mia home gym (che per ora è ancora quasi tutta nella mia testa ) e quindi ho letto molte cose, sfogliato cataloghi ecc ecc.. e la mia esperienza "live" si limita a cose brutte ed economiche.. sperando di avere sottomano qualcosa di bello tra non molto.

                Per darti l'idea di half rack e power rack:

                Half Rack: http://www.powertecfitness.com/p-6-w...k-wb-hr11.aspx
                (nella foto è presentato con panca e accessorio lat machine, ma va da se che l'half rack in se sia la struttura principale in giallo)

                Power Rack: http://www.powertecfitness.com/p-31-...k-wb-pr11.aspx

                Avviso: occhio che se giri un pò nel sito powertec vedi tante cose belle.. e poi rischi di andare in banca a chiedere un mutuo

                Tornando seri: più o meno per tutte le marche, sia half rack che power rack hanno appunto la possibilità di montare l'accessorio lat machine (con cavo alto e cavo basso). A parte questo, per entrambi la funzione è sia quella di fornire il supporto per i principali esercizi con il bilanciere (anche da posizione elevata, tutto sta a dove si posizionano i ganci che sono regolabili) sia di fornire maggior sicurezza.. infatti se ci fai caso entrambi hanno delle barre che proteggono l'utilizzatore nel caso non si riesca a riagganciare il bilanciere o molli la presa o che altro.. cosa che i normali supporti/stand (sia integrati nella panca che separati) non fanno. Come puoi vedere, il power rack è più completo, perchè le barre di sicurezza vanno da parte a parte e quindi per quanto il bilanciere può cadere e rotolare, più giù di così non va (o al massimo cade di lato ma non ti finisce in faccia) mentre nell'half rack le barre ci sono ma decisamente più corte.
                Inoltre il power rack come ulteriore "plus" ha nella parte anteriore la sbarra per le trazioni.. e in alcuni casi permette pure di montare le dip bars.
                Capirai quindi che un power rack, speciamente per chi si allena da solo, è quasi un "must have" per allenarsi bene e in sicurezza.. se poi gli attacchi l'accessorio lat machine, puoi aggiungere tanti esercizi a quelli che puoi fare tra cavo alto e cavo basso.
                Quelli powertec non li regalano (ancora meno i barbarian.. ed entrambi specialmente se li compri in italia) ma ci sono modelli un pò più economici ma altrettanto validi, tipo powerline o bodysolid, però si parla sempre di un 400 euro o più eh.. alternativa se conosci un fabbro di fiducia, portargli un progettino e farselo fare dal fabbro... se non è un ladro, tra lavoro e materiale risparmi qualcosa rispetto al comprarlo fatto. Se hai un parente amante del fai da te, ancora meglio

                Per la panca.. andando a memoria mi pare che una entry level accettabile (ovvero che abbia un buon rapporto qualità prezzo e non si smonti sotto il sedere appena carichi un pò di più) sia la domyos BI 910, che se andiamo a vedere non costa molto e dovrebbe essere abbastanza diffusa per trovarne usate in giro. Non sarà la panca più cazzuta del mondo, ma a quanto si legge in giro non è nemmeno malvagia.
                Altrimenti come sopra, butta un occhio su bodysolid e/o powerline, ma con i prezzi si comincia a salire. Sempre parlando del nuovo eh.. poi ovvio che c'è sempre da vedere cosa trovi sull'usato.. perchè ovvio che se trovi uno che svende una panca seminuova bodysolid top di gamma, o una powertec, prendila al volo


                I supporti per il bilanciere: se per ora non usi carichi eccessivi.. e a maggior ragione pensi più avanti di passare ad un rack (anche "solo" un half rack) ti potrebbe andar bene qualcosa di economico tipo quello proposto da high power.. regolabile in larghezza e in altezza.. economico made in china ma il suo lavoro dovrebbe farlo (appunto se non prevedi di buttarci sopra centinaia di kg ) su ebay ne trovi quanti ne vuoi e anche nuovi non costano molto.
                Nota: Sempre di domyos c'è pure un half rack, il modello RBR 910, che può essere un prodotto interessante.. nel senso che nuovo costa più o meno il doppio dei supporti bilanciere.. ma magari sull'usato lo trovi per una cifra ragionevole che ti potrebbe far deviare su questo invece che sui supporti semplici. Ovvio invece che nuovo per nuovo, sarebbe preferibile (il giorno che vuoi passare ad un rack) puntare direttamente al power rack.. se poi questo fosse irrangiungibile per ovvi motivi di costi, allora puoi farci un pensierino.


                Come dicevo prima, poi per bilanciere, manubri e ghisa, tra ebay e siti vari, sicuramente qualche kit lo trovi a prezzi ragionevoli.. l'importante è che i dischi siano assortiti in modo da comporre il peso che ti serve senza problemi.. poi ripeto.. più ghisa riesci a prendere meglio è (anche per evitare di dover togliere e mettere in continuazione da manubri a bilanciere tra un esercizio e l'altro) ma se sfori con il budget, prendi quella che puoi subito e poi appena hai qualche spicciolo, aumenti. Ripeto ancora: occhio al diametro, che tra 25mm, 28mm, 30mm ecc si fa presto a prendere i dischi con il foro sbagliato

                E direi che per ora posso fermarmi
                Beautifool

                Commenta


                  #9
                  Sempre più sbalorditivo quindi se volessi comprare a pezzi (giusto per iniziare), come panca prendo la Bi910
                  poi il power rack (per creare il kit) quale prendo?
                  Last edited by RayKey; 20-06-2012, 13:58:28.

                  __________________________________________________
                  "Il successo lascia tracce!"

                  Commenta


                    #10
                    Occhio che il sito deca non vende solo attrezzi, ma anche integratori, quindi va in contrasto con il regolamento.. ti conviene toglierlo.
                    Comunque intanto la panca è proprio quella.

                    I power rack possibili sono (se non ne dimentico nessuno e li metto in ordine di prezzo dal più basso al più alto)

                    Heavy Duty Power Rack I: Acquistabile solo in germania via web, costa molto poco rispetto alla concorrenza (sui 300 euro) è un rack semplice ma sembra abbastanza robusto
                    Powerline PPR200X - Il più "economico" ma un prodotto valido.. molto diffuso per il suo rapporto qualità prezzo.. forse un pochino più leggero rispetto a quelli più costosi, ma se non alzi carichi stratosferici basta e avanza.
                    Heavy Duty Power Rack II: Sempre da ordinare in germania, modello più "fico" dell'altro della stessa marca, appare più robusto e più completo, sulla carta è un prodotto molto interessante.
                    Bodysolid GPR82 - si inizia a spendere qualcosa di più.. è l'entry level di bodysolid, dovrebbe essere un pochino superiore al powerline. Possibilità di montare dip bars (che dovrebbero essere opzionali, a parte.
                    Bodysolid GPR378 - Il fratello più professionale del GPR82, ancora più robusto (anche se non vorrei sbagliere, ma mi pare non abbia l'accessorio dip bars) e ovviamente un pò più caro del modello inferiore.
                    Powertec Power Rack - Uno dei più blasonati, ha già le dip bars incluse nel prezzo.. prodotto validissimo
                    Barbarian Line Power Cage - Il più massiccio e il più costoso, rinnovato da poco con il modello 2012, basta vederlo in foto per capire quanto robusto e completo sia..

                    NB: per powertec e Barbarian, è praticamente obbligatorio acquistare in germania per questioni di prezzi e reperibilità.

                    Bene o male tutti si trovano sia singolarmente (ovvero solo il power rack) sia in vari kit, tipo rack + accessorio lat machine.. oppure rack + lat + panca.. sino ad arrivare in alcuni casi dove si trovano kit tutto compreso tipo rack + lat + panca + bilanciere + pesi. Ovvio che di solito questi kit permettono di risparmiare qualcosa sul totale, ma di contro bisogna fare la spesa tutta in un botto.

                    Ricorda appunto poi che i power rack richiedono una misura minima per il bilanciere (che può variare da rack a rack a seconda delle dimensioni)

                    In ogni caso, sono tutti validi come prodotti.. se giri un pò tra google e siti dei produttori puoi facilmente vederli in foto e vedere qualche prezzo, così ti fai qualche idea.
                    Beautifool

                    Commenta


                      #11
                      perfetto, ho segnato tutto! invece qualcosa giusto per iniziare? perchè purtroppo col mio budget devo comprare anche bilancieri e dischi..la panca è aggiundicata e invece un semplice supporto bilanciere? così un giorno lo sostituirò con quelli che hai elencato

                      __________________________________________________
                      "Il successo lascia tracce!"

                      Commenta


                        #12
                        Come dicevo un paio di post fa.. per i supporti sul nuovo con una settantina di euro ti porti a casa quelli della high power, che non sono professionali, non sono nulla di particolare (ma sono comunque regolabili anche in larghezza) ma se non usi carichi esagerati dovrebbero andarti benissimo, specialmente per una soluzione temporanea (poi ovvio che non so quanto andrai a caricare sul bilanciere.. questo lo saprai tu). Oppure al solito guarda se trovi qualcosa sull'usato.. dato che capita spesso di trovare chi dai supporti passa a qualche tipo di rack.
                        Comunque tra ebay e google, cercando con "supporti bilanciere", "supporto bilanciere", "porta bilanciere" ecc, ne dovresti trovare diversi a prezzi accettabili..
                        Beautifool

                        Commenta


                          #13
                          si infatti, a quello della high power avrei puntato, almeno per iniziare visto che i carichi non sono esagerati. speriamo di trovare qualcosa di qualità nell'usato, così mi porto a casa un buon supporto a prezzo contenuto.

                          __________________________________________________
                          "Il successo lascia tracce!"

                          Commenta


                            #14
                            Che poi pure qui c'è sempre l'alternativa fabbro/homemade.. perchè alla fine si tratta di una struttura molto semplice quindi non ci vuole molto a replicarla.. poi andando di fantasia, si possono trovare anche soluzioni molto più artigianali (vedi cavalletti da muratore o altre cose del genere.. se giri un pò nel forum qualcosa da vedere in merito c'è).
                            Va da se invece che se vuoi un prodotto pronto all'uso, penso che per contenere la spesa o prendi un entry level nuovo come l'high power, oppure per una cifra simile provi a cercare qualche usato magari un pelo più bello.
                            Beautifool

                            Commenta


                              #15
                              uhm..diciamo che io sono tendente più alle cose "pulite" quindi originali..la prima cosa a cui dò più importanza è la qualità ma non escludo l'estetica.. chissà se c'è un'alternativa al high power anche con qualche spicciolo in più..invece per le specifiche? io sono 168cm, secondo te andrebbe bene un supporto per bilanciere da 180 ai 200? oppure sarebbe meglio un 150?
                              Last edited by RayKey; 20-06-2012, 16:14:55.

                              __________________________________________________
                              "Il successo lascia tracce!"

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎