Home Gym da dove iniziare

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • leo!
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2011
    • 117
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #31
    i problemi su quella che mi hanno regalato sono i seguenti
    1 la base risulta piegata e anche se di poco traballa un po, ho provato a svitare e riavvitare la base dall'altro lato ma nnt
    2 l'asse, per intenderci quello che segue lo schienali è un po incurvato, niente che compromette l'uso ma sotto è dotata all'estremità di un perno fisso e uno rimovibile che serve per poterla anche richiudere, il perno fisso si riesce a mettere, l'altro no perché l'asse è leggermente incurvato, allenarmi poggiando su un solo perno nn so quanto può essere sicuro.
    3 l'accessorio per le gambe è abbastanza arrugginito nella giuntura ma questo problema è secondario e risolvibile...
    4 in generale è un po traballante

    magari hai qualche consiglio, sopratutto per il punto 2, purtroppo nn posso tenerla sempre fissa altrimenti l'avrei saldata...

    diciamo che per il momento mi trovo in questa condizione, ho pochi soldi da spendere e devo mettere in conto sicuro la spesa della ghisa, da li nn si scappa, inoltre mi dovrei allenare per il momento in camera mia con spazio ristretto, forse ad ottobre dovrei potrei ricavare uno spazio nel mio palazzo ma è tutto da vedere, specialmente se me lo permettono.

    quello che vorrei sapere sinceramente e quanto mi può durare questa domyos, sto pensando alla bm210, tanto questa lat machine pare inutile, e da come ho capito ci sono molti esercizi per poter sopperire.

    tieni presente che sono proprio all'inizio in palestra ad esempio le croci su panca nn andavo oltre gli 8 kg per manubrio e la chest press 35kg
    se mi dici che la domyos può durarmi un anno nn ci penso su due volte, se in pochi mesi devo cambiare tutto ci rifletterei meglio

    Commenta

    • AngelRipper
      Bodyweb Senior
      • Sep 2011
      • 774
      • 66
      • 3
      • Send PM

      #32
      ah ecco, ora si spiega perchè la regalava e ne ha comprata una nuova

      In questo caso allora concordo.. se la panca ha dei "vizi" e in particolare non è perfettamente stabile, non è certo un piacere da usare.. perchè poi anche tu che ci sei sopra, non ti senti sicuro al 100% mentre la utilizzi.
      Ovvio che le mie considerazioni del post precedente erano fatte dando per scontato che la panca fosse utilizzabile senza problemi.. mentre queste nuove info cambiano un pò le cose.

      A parte questo, a meno che tu non sia un mostro di genetica e tiri fuori una crescita fuori dalla norma.. non penso che nel giro di qualche mese i tuoi carichi saliranno così tanto da superare il peso consentito da quelle panche
      Sicuramente la userai per un anno, magari pure due.. o forse anche di più dipende nel tempo quanto riesci ad aumentare i tuoi carichi e quali diventeranno le tue necessità. Tutto il discorso di prima era sempre legato al fatto che tu già avevi una panca.. ma se togliamo la panca difettosa dall'equazione.. allora si può tornare al discorso "comprati ora una panca entry level, usala finchè puoi e quando non ti basterà, la cambierai" facendo finta che la panca regalo non sia mai esistita

      Poi se vuoi, puoi anche prenderti quella che ha anche la lat eh.. è sempre una cosa in più.. ma come ti dicevo prima, essendo un accessorio non propriamente professionale, non deve essere la caratteristica fondamentale su cui basare la scelta della panca. Pure qui può valere il discorso "la usi finchè ti serve a qualcosa" ergo male che vada la puoi usare per un pò, per poi passare alle trazioni vere.. e dopo tenerla giusto per fare il riscaldamento prima delle trazioni alla sbarra.. l'importante è che non ti aspetti di ritrovarti con una lat seria e sei consapevole che ha dei limiti nel carico utilizzabile.
      Beautifool

      Commenta

      • leo!
        Bodyweb Advanced
        • Feb 2011
        • 117
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #33
        ok quindi traendo le conclusioni
        prendo una delle panche in questione, penso la 210 perché occupa meno spazio ma ora prendo meglio le misure e vedo se anche la bm490 può starci
        ps. il leg curl sulla bm210 non si potrebbe fare con lo stesso attrezzo del leg extension?
        ci sono altre marche da prendere in considerazione o come qualità prezzo domyos può andare?

        Commenta

        • AngelRipper
          Bodyweb Senior
          • Sep 2011
          • 774
          • 66
          • 3
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da leo! Visualizza Messaggio
          ps. il leg curl sulla bm210 non si potrebbe fare con lo stesso attrezzo del leg extension?
          Sì e no... nel senso che con la 210 forse riesci a fare il leg curl, ma solo quello in piedi, utilizzando una gamba alla volta, mentre per ovvie differenze dell'attrezzo, non puoi fare il leg curl con entrambe le gambe stando sulla panca piana.
          Questo quantomeno in teoria, perchè poi ovvio che essendo una parte fissa e non regolabile.. ed essendo un accessorio che nasce per lavorare solo come leg extension, bisogna vedere se riesci ad utilizzarlo bene sia per le tue misure che per quell'esercizio.

          Come dicevo prima, nella fascia entry level (perchè se vuoi stare su quelle cifre e avere pure i supporti bilanciere, su questo tipo di prodotti devi stare) in giro si vedono sempre le panche jk, le high power, fassi sport e quelle altre che vendono su amazon e roba simile.. più o meno come struttura della panca, carichi ecc si assomigliano un pò tutte... però sempre meglio tenere l'occhio sui carichi dichiarati.. se una panca regge un pò di più, male non fa di certo
          Va da se poi che a parte quello che si vede dalle foto, senza salirci sopra non è possibile sbilanciarsi in giudizi su robustezza e stabilità della panca.. quindi vedi tu anche in base a quale marchi ti viene più facile acquistare, alle misure, alla garanzia ecc..

          Le domyos comunque per via dei negozi dove vengono vendute sono parecchio diffuse.. quindi ti viene pure semplice trovare feedback in giro per il web sui vari modelli.

          Unica cosa, ricordati sempre che domyos ha un suo diametro della ghisa, sia come fori dei dischi che come "perni" dei vari attrezzi.. quindi se prendi roba domyos, poi sei praticamente obbligato a comprare sempre dischi della stessa marca.
          Beautifool

          Commenta

          • leo!
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2011
            • 117
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #35
            Presa bm210
            Per adesso una buona impressione, sopratutto provando qualche esercizio
            Per ora ho preso anche alcuni dischi gommati
            5kg*2
            2kg*4

            Poi avevo gia due manubri con altri dischi
            1kg*8
            0,5kg*4

            Per il momento provando qualche esercizio mi stanno un po strettini solo per la leg extension, anche se non ho provato esercizi a corpo libero
            Dite che e meglio se il prossimo acquisto prendo direttamente 2 da 10 o 4 da 5
            Come potrebbero tornarmi piu comodi?

            Ah ho preso anche un bilanciere da 155 in camera vado giusto giusto ma per ora mi va piu che bene

            Commenta

            • AngelRipper
              Bodyweb Senior
              • Sep 2011
              • 774
              • 66
              • 3
              • Send PM

              #36
              la ghisa che già avevi e i manubri erano sempre domyos? altrimenti i dischi da 1 e da 0,5 se sono da 0,25 potrebbero darti qualche problema con leg extension e bilanciere..

              comunque mettendo il caso che sia tutto dello stesso diametro e quindi non hai problemi ci compatibilità, di solito i tagli da tenere in casa sono 0,5 - 1 - 2 - 5 - 10 - 25 ergo potresti prenderne ancora 2 da 0,5 (così ne hai 6, 4 li tieni liberi per i manubri e due per il bilanciere, così puoi aumentare di 1kg ogni volta che vuoi senza problemi) da 1kg ne hai pure troppi.. da 2kg e da 5kg pure in questo caso ne terrei 6.. e poi 2 o 4 da 10 e un paio da 25.. poi da qui a seconda di come evolverai, andrai ad acquistare altri dischi finchè non avrai un bel quantitativo di ghisa.
              Come ti dicevo, avere vari tagli e in quantità è utile visto che li dovrai girare tra leg extension, manubri e bilanciere.. e ovviamente più ne hai, meno ti devi rompere a mettere e togliere, senza dimenticare che saranno maggiori le combinazioni che puoi fare per ottenere il carico desiderato.

              Quantomeno io farei così, perchè mi piace avere tutte le possibilità e non voglio dover fare salti eccessivi di peso perchè magari sono a corto di dischi.. poi vedi tu che riesci a fare, anche economicamente parlando.
              Per risparmiare comunque, puoi prendere gommati solo i dischi più grandi, perchè se il bilanciere cade, o quando lo posi a terra dopo un esercizio, è su quelli che va a toccare il pavimento.
              Beautifool

              Commenta

              • leo!
                Bodyweb Advanced
                • Feb 2011
                • 117
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #37
                Si infatti i piu piccoli da 1 kg e da mezzo kilo nn sono gommati, ne ho tanti perche erano di un kit per fortuna sempre domyos
                Ho preso anche i due gommati per i manubri perche per il momento con i 5 nn riesco

                Per il 25 dici sia utile prenderne due, non e meglio due da dieci e basta per il momento?
                Tanto per il momento allenandomi a casa alla fine smonto tutto bilanciere e manubri compresi

                Il tizio del decathlon mi aveva consigliato di nn prendere manubri sotto ai 150 cioe quello da 120 che volevo prendere per paura di no avere spazio, dicendomi che nel caso potevo far togliere qualcosa dal fabbro nella zona che supporta i pesi
                Per ora ho provato solo la panca piana e nn sembrano esserci problemi, ma nel caso mi trovassi in difficolta con altri esercizi farlo accorciare puo avere qualche controindicazione?

                Commenta

                • AngelRipper
                  Bodyweb Senior
                  • Sep 2011
                  • 774
                  • 66
                  • 3
                  • Send PM

                  #38
                  il discorso pesi è sempre relativo ai propri carichi e alla propria crescita in fatto di forza.. è pacifico che chi si allena con costanza, si alimenta ecc, in particolare all'inizio avrà una certa progressione nei carichi, quindi sempre meglio avere un pò più di ghisa disponibile, in modo che quando sentiamo che è il momento di aumentare i carichi abbiamo la ghisa e lo possiamo fare, piuttosto che rimanere bloccati per mancanza di ghisa e non poter progredire.

                  I due da 25 sono ovviamente per il bilanciere.. sia per una questione di comodità (per fare che ne so, 70 kg, ti basta mettere 2 dischi da 25, due da 10 e due da 5, invece che riempirlo di dischi da 5 e da 10) che di velocità nel caricare/scaricare.. a maggior ragione se ti girasse di accorciare un pò il manubrio, ti ritroveresti con meno spazio per i dischi.. e quindi se non hai dischi pesanti.. i tanti dischi da 10 e da 5 non ci stanno più.

                  Però appunto, vedi tu come ti trovi meglio, quali carichi usi ecc ecc, ma ricordati sempre di tenere un certo margine per non restare a secco di ghisa man mano che migliori (non a caso di solito si consiglia almeno almeno di avere ghisa per l'equivalente del proprio peso, ma molto meglio ancora se si ha ghisa per il doppio del proprio peso)

                  Per il discorso bilanciere, in effetti 120 è strettino, ora non so quanto spazio rimane per l'impugnatura.. ma a occhio ho idea che sia limitante per la presa e in certi esercizi ti tocchi stare con una presa più stretta di quanto dovresti.. quindi stai almeno sul 150.
                  Come dicevo sopra, se fai tagliare un pochino le estremità, non muore nessuno.. però ovvio che lo spazio per caricare i dischi diminuisce, quindi diminuisce la possibilità di raggiungere carichi decenti usando una miriade di dischi di piccola taglia.. e dovrai per forza usare dischi più pesanti.
                  Beautifool

                  Commenta

                  • leo!
                    Bodyweb Advanced
                    • Feb 2011
                    • 117
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #39
                    Ok mi sa che ti ho chiesto di tutto da domani passo a buttare giu una scheda

                    Ah ultimissima domanda giuro
                    Per trapezio e dorsale tu che esercizi consiglieresti?
                    In particolare facevo un attrezzo che ti faceva fare le aperture laterali, rowing e lat machine in palestra
                    Per i primi due posso sostituire con aperture laterali da supino su panca inclinata, e rematore giusto? Ma per pa lat? Che mi consigli?

                    Commenta

                    • AngelRipper
                      Bodyweb Senior
                      • Sep 2011
                      • 774
                      • 66
                      • 3
                      • Send PM

                      #40
                      Io non ti consiglio nulla perchè in fatto di schede e allenamento faccio pena oltretutto vedo che nell'altro topic (quello in sezione allenamento) che sei "nelle mani" di Senpai, quindi chiedi a lui e/o segui quello che ti dice, che è sicuramente più competente di me.. io mi fermo all'attrezzatura

                      p.s. comunque come già detto un paio di volte.. trazioni alla sbarra senza paura
                      Beautifool

                      Commenta

                      • leo!
                        Bodyweb Advanced
                        • Feb 2011
                        • 117
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #41
                        Hehe per la sbarra devo trovare un rimedio perche mi e finito lo spazio in camera, conto di spostare un po di mobili e magari con una scrivania piu piccola di farcelo uscire a breve
                        Ho provato a vedere quelli per la porta ma oltre a dovermi allenare davanti a tutti ho i telai in legno e vedo la cosa poco idonea...potrei mettete la sbarra sopra la parete dove ripongo la panca ma ce un termosifone che rompe...questo caso é complicato eheh

                        Commenta

                        • AngelRipper
                          Bodyweb Senior
                          • Sep 2011
                          • 774
                          • 66
                          • 3
                          • Send PM

                          #42
                          Indubbiamente quelle a muro le ritengo più affidabili.. e di certo non c'è il rischio di rovinare la porta.. comunque di quelle da porta ce ne sono diversi tipi (come fissaggio) anche se personalmente non ne ho mai provate e quindi non saprei quali sono più valide e meno dannose per il legno.

                          Male che vada, non puoi prenderne una da fissare a muro e fissarla proprio sopra la porta?
                          Beautifool

                          Commenta

                          • leo!
                            Bodyweb Advanced
                            • Feb 2011
                            • 117
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #43
                            Click image for larger version

Name:	ImageUploadedByTapatalk1340483002.635398.jpg
Views:	1
Size:	60.9 KB
ID:	15930991

                            Ti ho detto che questo caso era complicato hehe

                            Commenta

                            • AngelRipper
                              Bodyweb Senior
                              • Sep 2011
                              • 774
                              • 66
                              • 3
                              • Send PM

                              #44
                              ok.. come non detto
                              Beautifool

                              Commenta

                              • leo!
                                Bodyweb Advanced
                                • Feb 2011
                                • 117
                                • 0
                                • 0
                                • Send PM

                                #45
                                Una domanda angel, secondo te visto che i poggia bilanciere oltre ad essere regolabili in altezza di possono facilmente girare di 180 gradi, possono essere usati come supporto ad esempio per lo squat o c'é il rischio che si ribalta tutto?

                                Commenta

                                Working...
                                X