Annuncio

Collapse
No announcement yet.

come proteggere il pavimento?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    come proteggere il pavimento?

    sto cercando di organizzare una piccola zona di casa per esercizi con una panca multifunzione.

    come proteggere il pavimento di casa onde evitare danni o altro?

    ho visto che esiste il pavimento a tasselli "domyos DF 900".
    mi sembra che questo possa andar benbe. giusto?

    se sì, questo pavimento gommoso va montato "attorno" alla panca multifunzione o anche sotto i piedi della panca multifunzione?

    #2
    premetto che quei tappetini non li ho, però qui sul forum ho letto di molte persone che sono rimaste soddisfatte da questi prodotti...

    da quel che ho visto nelle varie foto delle home gym degli utenti, questi tappetini vanno posizionati anche sotto l'attrezzo.

    in pratica ti crei la tua area d'allenamento ricoprendo il pavimento con questi tappetini che si uniscono tipo puzzle e ci piazzi sopra tutta la tua attrezzatura.


    PS ti ho appena risposto alla mail, non l'avevo vista scusami
    (¯-·._.· Let's go Hardcore - Diario di Dannytech ·._.·´¯)

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da Dannytech Visualizza Messaggio
      premetto che quei tappetini non li ho, però qui sul forum ho letto di molte persone che sono rimaste soddisfatte da questi prodotti...

      da quel che ho visto nelle varie foto delle home gym degli utenti, questi tappetini vanno posizionati anche sotto l'attrezzo.

      in pratica ti crei la tua area d'allenamento ricoprendo il pavimento con questi tappetini che si uniscono tipo puzzle e ci piazzi sopra tutta la tua attrezzatura.


      PS ti ho appena risposto alla mail, non l'avevo vista scusami
      thanks!! ;-)

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da sandiego Visualizza Messaggio
        thanks!! ;-)

        (¯-·._.· Let's go Hardcore - Diario di Dannytech ·._.·´¯)

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da sandiego Visualizza Messaggio
          sto cercando di organizzare una piccola zona di casa per esercizi con una panca multifunzione.

          come proteggere il pavimento di casa onde evitare danni o altro?

          ho visto che esiste il pavimento a tasselli "domyos DF 900".
          mi sembra che questo possa andar benbe. giusto?

          se sì, questo pavimento gommoso va montato "attorno" alla panca multifunzione o anche sotto i piedi della panca multifunzione?
          Li ho e devo dire che, tenuto conto del prezzo (15€ per un pacco di 4 tappettini 60x60), sono buoni. Sono piuttosto sottili ma hanno un'alta densità e quindi sono molto rigidi (tanto che potresti starci in piedi senza "affossarti").
          L'ideale, da un punto di vista pratico ed estetico, sarebbe montarli tipo pavimento anche sotto la tua panca altrimenti montali solo dove ritieni che appoggerai i pesi.
          Se devi farci stacchi o comunque impiegare bilanciere molto carichi ti consiglio di usare delle pedane in legno perchè i tappetini da soli penso non siano sufficienti inoltre rischieresti di tagliarli.

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da sandiego Visualizza Messaggio
            sto cercando di organizzare una piccola zona di casa per esercizi con una panca multifunzione.

            come proteggere il pavimento di casa onde evitare danni o altro?

            ho visto che esiste il pavimento a tasselli "domyos DF 900".
            mi sembra che questo possa andar benbe. giusto?

            se sì, questo pavimento gommoso va montato "attorno" alla panca multifunzione o anche sotto i piedi della panca multifunzione?
            io ho preso una confezione di 'sti tappetini giusto per provarli; possono andare, son fatti apposta per star sotto alle macchine, ciclette, ecc. Però io li trovo un po' troppo morbidi/cedevoli per i miei gusti, troppo morbidi per farci sopra squat, io preferisco una superficie più dura sotto ai piedi. la superficie , poi, non è liscia e compatta, ma piuttosto porosa; si sporcano che è una bellezza e si puliscono con difficoltà ( se ci appoggi una mano sudata rimane l'impronta della mano per sempre...)
            Penso che pavimenterò la zona home gym con qualche metroquadro di linoleum o gomma per pavimenti (si trovano anche nei grossi brico come castorama)
            Last edited by mantaraz; 29-07-2010, 11:27:55.

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da mantaraz Visualizza Messaggio
              io ho preso una confezione di 'sti tappetini giusto per provarli; possono andare, son fatti apposta per star sotto alle macchine, ciclette, ecc. Però io li trovo un po' troppo morbidi/cedevoli per i miei gusti, troppo morbidi per farci sopra squat, io preferisco una superficie più dura sotto ai piedi. la superficie , poi, non è liscia e compatta, ma piuttosto porosa; si sporcano che è una bellezza e si puliscono con difficoltà ( se ci appoggi una mano sudata rimane l'impronta della mano per sempre...)
              Penso che pavimenterò la zona home gym con qualche metroquadro di linoleum o gomma per pavimenti (si trovano anche nei grossi brico come castorama)
              sinceramente io mi trovo bene con questi tappetini.

              1- ci facevo squat con 70 kg e non sembravano morbidi, infatti non "affondavo", poi non saprei.... a carichi più alti può succedere

              2- si sporcano facilmente, si è vero, però ci ho fatto migliaia di crunch su quei tappetini senza maglietta, il segno rimane per un po'.... poi sparisce

              tutto sommato a me piacciono

              il DiAriO di Domy [il neOfita che sOgna di crescere]

              Commenta


                #8
                In effetti li uso solo per appoggiare il bilanciere e i manubri negli esercizi più "leggeri".
                In stacchi e squat pavimento rigido, piedi nudi e pedana a lato.

                Commenta


                  #9
                  Per una home gym allestita in camera da letto penso che siano essenziali... alternative allo stesso costo, sinceramente, non ne vedo. Ci sono tappetini venduti dal lucertolone a 89 euro 121x182 cm alti 1.30 cm... però non si incastrano a puzzle. I rivestimenti "professionali" costeranno sicuramente di più, quindi a sto punto tra pregi e difetti, vincono i pregi.

                  Commenta


                    #10
                    Se avete la possibilità andate da un falegname o ditte che trattano il legno e vi fate fare il tutto della misura a voi più congegnale. Penso sia la soluzione più sensata per avere un pavimento rigido e nello stesso tempo in grado di attutire i colpi

                    Commenta

                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎