Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dilemma sulla costruzione di una poliercolina/latmachine

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #16
    Beh , non e' sicuramente professionale come una PRO o una autocostruita in ferro , ma a me (per ora) va bene cosi'.
    I travi in legno sono 6x6 cm , le barre filettate sono da 12 mm.
    Le guide laterali in ferro dolce da 8mm il cavo e' da 4mm rivestito.
    Il tubo caricadischi e' 3/4 di pollice (calza a pennello sulla ghisa da 28mm) passa attraverso la base (dove poggiano i dischi) ed e' bloccato da un raccordo a T (azz mi son scordato di fare una foto al dettaglio).
    Dentro il tubo (fissata nella T con un perno) passa una catena , si sgancia il moschettone , si mettono X dischi si rimoschettona e via andare.
    Tutto l'accrocchio cosi montato e' ancorato al muro di fondo , puntellato al soffitto ed ai muri laterali.
    File Allegati
    Originariamente Scritto da menez
    Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

    Valadas Occitanas


    ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
    OSS!!!

    Commenta


      #17
      Originariamente Scritto da Legionario Visualizza Messaggio
      Vedi, la Technogym (vecchia) è il classico esempio di sposti 100 e sollevi 25. Non so perché, ma con gli attrezzi che ho provato di quella marca mi son sempre trovato male.

      Ovviamente il tuo è un pezzo di storia senza carrucole strane o altro, perciò un bel pezzo di attrezzo!
      Originariamente Scritto da Dannytech Visualizza Messaggio
      La serie che ho io quindi credi sia buona?
      le carrucole potrebbero lasciare inalterata la forza necessaria per sollevare il peso, come potrebbero modificarla (in più o in meno); dipende dallo schema delle carrucole.
      Se postate gli attrezzi con qualche foto dove si riesce a veder bene le carrucole vi dico come funziona il tutto;

      Comunque vi è un metodo molto semplice per vedere il funzionamento vantaggioso o svantaggioso delle carrucole: durante l'uso dell'attrezzo dovete guardare la lunghezza spostamento della barra che impugnate e la conseguente lunghezza dello spostamento del pacco pesi; se:
      - spostamento barra = spostamento pesi -> le carrucole non modificano nulla
      - spostamento barra è maggiore dello spostamento pesi -> le carrucole "alleggeriscono" il carico (esempio: i pesi sollevati sono 100kg, però la forza che imprimo alla barra è di 50kg)
      - spostamento barra è minore dello spostamento pesi -> le carrucole "appesantiscono" il carico

      Commenta


        #18
        Non credo che un sistema di carrule possa essere svantaggioso , a meno di attriti ovviamente . Dovrebbe implementare degli ingranaggi di moltiplica , cmq a pag.1 ho messo un link a wiki dove spiega nel dettaglio i vari tipi di "macchina".
        Originariamente Scritto da menez
        Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

        Valadas Occitanas


        ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
        OSS!!!

        Commenta


          #19
          Originariamente Scritto da Senpai Visualizza Messaggio
          Non credo che un sistema di carrule possa essere svantaggioso , a meno di attriti ovviamente . Dovrebbe implementare degli ingranaggi di moltiplica , cmq a pag.1 ho messo un link a wiki dove spiega nel dettaglio i vari tipi di "macchina".
          un sistema di carrucole, oltre che a deviare le direzioni delle forze in gioco, serve proprio anche a rendere la macchina fisicamente svantaggiosa o vantaggiosa!

          solo per farti un banale esempio, in questa immagine un carico da 100N è sostenuto da una forza applicata (freccia rossa) da soli 50N (l'estremo di destra della corda si suppone vincolato al soffitto)



          Tipicamente i cavi incrociati sono un sistema di carrucole definito come vantaggioso (con una forza di 10kg applicata alla barra/impugnatura tiro su un pacco pesi da 20kg)
          Last edited by mantaraz; 19-05-2010, 19:59:56.

          Commenta


            #20
            Appunto , mi sfugge come possa essere svantaggioso .
            Originariamente Scritto da menez
            Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

            Valadas Occitanas


            ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
            OSS!!!

            Commenta


              #21
              Originariamente Scritto da Senpai Visualizza Messaggio
              Appunto , mi sfugge come possa essere svantaggioso .
              eh! solo fisica!
              semplificando, un sistema di carrucole è definito come vantaggioso se con poca forza applicata sollevo una forza peso più grande (in modo da far meno fatica)

              per ciò che riguarda l'esempio dell'immagine, il peso di 100N è sostenuto dalla forza applicata (freccia rossa) di 50N, e anche dalla forza esercitata dal vincolo che fissa l'estremo della corda di destra al soffitto (che son sempre 50N) ; in pratica i 100N sono sostenuti da 50n (corda di sinistra) e da altri 50 (corda di destra)
              Last edited by mantaraz; 19-05-2010, 20:27:03.

              Commenta


                #22
                Ok , il sistema vantaggioso l'ho capito , ma nn capisco come si possa costruire un sistema (reale) svantaggioso con le carrucole.
                Ipotizzami un'applicazione svantaggiosa per una poliercolina/latmachine , la costruiamo , la brevettiamo e diventiamo milionari !!!
                Originariamente Scritto da menez
                Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

                Valadas Occitanas


                ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
                OSS!!!

                Commenta


                  #23
                  Originariamente Scritto da Senpai Visualizza Messaggio
                  Ok , il sistema vantaggioso l'ho capito , ma nn capisco come si possa costruire un sistema (reale) svantaggioso con le carrucole.
                  Ipotizzami un'applicazione svantaggiosa per una poliercolina/latmachine , la costruiamo , la brevettiamo e diventiamo milionari !!!
                  questo semplice disegnino è un solo un banale esempio concettuale di sistema svantaggioso;se ne potrebbero studiare altri più raffinati e più appropriati. Il tipo di funzionamento è identico a quello della carrucola che ho postato prima



                  in un aggeggio del genere per alzare 10kg di peso servono 20kg di forza (freccia arancione).
                  Last edited by mantaraz; 19-05-2010, 22:24:35.

                  Commenta


                    #24
                    Mmmmm.........giusto !!!
                    Fiamo fifti fifti !
                    Il diesel cerebrale si sta' accendendo.....
                    ....mi sa che escogitero' somethin' !
                    Poi vi fo' sapere.
                    Originariamente Scritto da menez
                    Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

                    Valadas Occitanas


                    ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
                    OSS!!!

                    Commenta


                      #25
                      Originariamente Scritto da mantaraz Visualizza Messaggio
                      questo semplice disegnino è un solo un banale esempio concettuale di sistema svantaggioso;se ne potrebbero studiare altri più raffinati e più appropriati. Il tipo di funzionamento è identico a quello della carrucola che ho postato prima



                      in un aggeggio del genere per alzare 10kg di peso servono 20kg di forza (freccia arancione).
                      Quindi la corda deve avere due punti di ancoraggio e nessun punto libero, esatto?

                      Commenta


                        #26
                        Originariamente Scritto da Legionario Visualizza Messaggio
                        Quindi la corda deve avere due punti di ancoraggio e nessun punto libero, esatto?
                        Eh gia' , cosi rimane tutto inchiodato !!!!
                        Il blocco a sx e' il pacco pesi , la freccia arancione e' l'impugnatura.
                        Cosi hai un sistema svantaggioso , carichi 10 sollevi 20.
                        Inverti ed ottieni un sistema vantaggioso , carichi 20 sollevi 10
                        Last edited by Senpai; 20-05-2010, 17:18:08.
                        Originariamente Scritto da menez
                        Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.

                        Valadas Occitanas


                        ...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
                        OSS!!!

                        Commenta


                          #27
                          ciao.quanto potrebbe reggere il tuo attrezzo??l'hai testato??se inserisco una carrucola a 70\ 80 cm a distanza dalla 1°carrucola sopra si potrebbe fare una lat machine...??

                          Commenta

                          Working...
                          X
                          😀
                          🥰
                          🤢
                          😎
                          😡
                          👍
                          👎