Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Vorrei crearmi la mia home gym

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Vorrei crearmi la mia home gym

    Eccomi qui ragazzi, ancora con un topic che si sara' visto 1000 volte ma credo che ogni1 di noi sia un caso a se stante. Da circa un anno e mezzo mi alleno in palestra, anzi diciamo anche da piu' tempo ma con costanza e impegno da questi 18 mesi. Ora per svariati motivi quali orari, comodita' ecc sto seriamente pensando ad una home gym sperando, come tanti mi dicono, di non perdere lo stimolo per allenarmi ma essendo una passione ne dubito. Veniamo al dunque, la mia idea di base, non avendo alcun problema di spazio, e' di prendere (oppure farmi ma la vedo dura) un power rack per gli esercizi base quali panca, trazioni, squat, stacchi (ovviamente bilancere da 210cm, 2 manubri, un bilancere piu' corto tipo 150cm per il curl ecc, e ghisa varia) e sucessivamente una panca multifunzione per gli esercizi complementari quali lat machine, pulley, leg curl, leg extension, ecc. Il budget che mi sono prefissato e' all'incirca sulle 600E, che dite e' fattibile? Che panca multi mi consigliereste? Non so se si posso linkare siti tipo ebay ecc perche' ho gia' visto qlc. Grazie a chiunque mi vorra' risp.
    http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...igliorare.html

    #2
    Tra power rack, panca e bilancieri mi sa che arrivi già sui 500-600€ come minimo.
    Per la ghisa dovrai spendere ancora qualcosa... si va dai 2€/kg per il normale ferraccio da 25-28mm (magari la trovi in offerta a 1,5€) fino ai 4-6€ dei dischi olimpici.
    Considerando che 100kg è il minimo con cui ha senso iniziare (te ne serve un po' di più di quello che sollevi per via delle combinazioni) sono già altri 200€.
    Comunque, se è una vera passione, l'attrezzatura la userai "per sempre" e si ripaga praticamente da subito visto che ti eviti almeno 500€/anno di palestra e anche dopo molti anni sarà sempre perfettamente rivendibile (magari non al prezzo pieno ma sicuramente a più del 50%).

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da enry1984 Visualizza Messaggio
      Eccomi qui ragazzi, ancora con un topic che si sara' visto 1000 volte ma credo che ogni1 di noi sia un caso a se stante. Da circa un anno e mezzo mi alleno in palestra, anzi diciamo anche da piu' tempo ma con costanza e impegno da questi 18 mesi. Ora per svariati motivi quali orari, comodita' ecc sto seriamente pensando ad una home gym sperando, come tanti mi dicono, di non perdere lo stimolo per allenarmi ma essendo una passione ne dubito. Veniamo al dunque, la mia idea di base, non avendo alcun problema di spazio, e' di prendere (oppure farmi ma la vedo dura) un power rack per gli esercizi base quali panca, trazioni, squat, stacchi (ovviamente bilancere da 210cm, 2 manubri, un bilancere piu' corto tipo 150cm per il curl ecc, e ghisa varia) e sucessivamente una panca multifunzione per gli esercizi complementari quali lat machine, pulley, leg curl, leg extension, ecc. Il budget che mi sono prefissato e' all'incirca sulle 600E, che dite e' fattibile? Che panca multi mi consigliereste? Non so se si posso linkare siti tipo ebay ecc perche' ho gia' visto qlc. Grazie a chiunque mi vorra' risp.
      Ti consiglio di fare un search nella sezione, ci sono tutte le risposte ai tuoi quesiti. Nei minimi dettagli
      COME SE FOSSE ANTANI
      sigpic

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
        Tra power rack, panca e bilancieri mi sa che arrivi già sui 500-600€ come minimo.
        Per la ghisa dovrai spendere ancora qualcosa... si va dai 2€/kg per il normale ferraccio da 25-28mm (magari la trovi in offerta a 1,5€) fino ai 4-6€ dei dischi olimpici.
        Considerando che 100kg è il minimo con cui ha senso iniziare (te ne serve un po' di più di quello che sollevi per via delle combinazioni) sono già altri 200€.
        Comunque, se è una vera passione, l'attrezzatura la userai "per sempre" e si ripaga praticamente da subito visto che ti eviti almeno 500€/anno di palestra e anche dopo molti anni sarà sempre perfettamente rivendibile (magari non al prezzo pieno ma sicuramente a più del 50%).
        Se si possono postare link ad altri siti vorrei un giudizio su qlc che ho gia' valutato
        http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...igliorare.html

        Commenta


          #5
          Non so se si possono postare marchi,cmq per quanto riguarda i pesi se scrivi fit e gym in google il primo sito che ti esce vende dischi in ghisa a partire da 1,20 € al kg,e le spese di spedizione non sono alte perchè provvedono loro(mi pare che fino a 55kg sono gratis).Non ho mai acquistato dal sito,quindi non posso dare giudizi personali sul servizio,ma visti i prezzi può darsi che presto ordinerò un po' di ghisa
          Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-crescere.html

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da enry1984 Visualizza Messaggio
            Se si possono postare link ad altri siti vorrei un giudizio su qlc che ho gia' valutato
            Si possono postare i link ad altri siti purchè questi non contengano una sezione di e-commerce di integratori.
            In quel caso si consiglia di fare un copia incolla delle immagini o degli articoli che ci interessano.
            ...ma di noi
            sopra una sola teca di cristallo
            popoli studiosi scriveranno
            forse, tra mille inverni
            «nessun vincolo univa questi morti
            nella necropoli deserta»

            C. Campo - Moriremo Lontani


            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Homer90 Visualizza Messaggio
              Non so se si possono postare marchi,cmq per quanto riguarda i pesi se scrivi fit e gym in google il primo sito che ti esce vende dischi in ghisa a partire da 1,20 € al kg,e le spese di spedizione non sono alte perchè provvedono loro(mi pare che fino a 55kg sono gratis).Non ho mai acquistato dal sito,quindi non posso dare giudizi personali sul servizio,ma visti i prezzi può darsi che presto ordinerò un po' di ghisa

              Sto aspettando della merce dalla fitegym vi farò sapere com'è.

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da certestorie82 Visualizza Messaggio
                Sto aspettando della merce dalla fitegym vi farò sapere com'è.
                Si grazie 1000, mi faresti proprio un piacere, ti aspetto.
                Ragazzi che ne pensate della domyos bm 970? sembra rack + multi assieme
                http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...igliorare.html

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da enry1984 Visualizza Messaggio
                  Si grazie 1000, mi faresti proprio un piacere, ti aspetto.
                  Ragazzi che ne pensate della domyos bm 970? sembra rack + multi assieme
                  C'è un topic proprio su quell'attrezzo. Fai un search
                  Alcuni utenti ce l'hanno e sono abbastanza soddisfatti.
                  COME SE FOSSE ANTANI
                  sigpic

                  Commenta


                    #10
                    L'ho letto, grazie. Ma secondo vuoi puo' essere una soluzione?
                    http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...igliorare.html

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da enry1984 Visualizza Messaggio
                      L'ho letto, grazie. Ma secondo vuoi puo' essere una soluzione?
                      Personalmente sono per i power rack chiusi e di qualità: con 400€ hai già degli ottimi prodotti di marca (es: BodySolid). Alcuni di questi sono pensati per ospitare espansioni modulari come rastrelliere, lat, ecc...
                      Ti segnalo comunque questa corposa discussione relativa alla Domyos BM 970.
                      Last edited by blackbart; 04-03-2010, 17:46:32.

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
                        Personalmente sono per i power rack chiusi e di qualità: con 400€ hai già degli ottimi prodotti di marca (es: BodySolid). Alcuni di questi sono pensati per ospitare espansioni modulari come rastrelliere, lat, ecc...
                        Ti segnalo comunque questa corposa discussione relativa alla Domyos BM 970.
                        Gli ho dato una letta oggi pom. Cmq in tarda serata mi sono fatto un giro al decathlon e avevano in esposizione la domyos bm 970 cosi' come altri modelli. Il ragionamento che alla fine mi sono fatto e' il seguente: un power rack tipo bodysolid ppr200x lo trovo a 379E senza bilancere e mi ci faccio tutti gli es a corpo libero, con questa doymos a 499 ho a tutti gli effetti un power rack perche' ha gli agganci per il bilancere e i ganci di sicurezza (tralasciamo se volete i pilastri per gli esercizi guidati anche se lo squat guidato proprio schifo non mi fa) in piu' pero' mi danno il bilancere e ho un bel po di attrezzi in piu' che, tra l'altro, con qualche accorgimento puo' diventare anche lat e leg ext. I carichi non sono affatto male anzi anche parlando rispetto ad altre multi, ovvio le carrucole non scorrono lisce come le tecnogym della mia palestra ma stiamo parlando di 1/5 di quei cosi. In piu' sempre al decathlon se prendo anche la panca da 129E mi fanno 580E in totale. Che mi dite? sto sbagliando?
                        http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...igliorare.html

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da enry1984 Visualizza Messaggio
                          Gli ho dato una letta oggi pom. Cmq in tarda serata mi sono fatto un giro al decathlon e avevano in esposizione la domyos bm 970 cosi' come altri modelli. Il ragionamento che alla fine mi sono fatto e' il seguente: un power rack tipo bodysolid ppr200x lo trovo a 379E senza bilancere e mi ci faccio tutti gli es a corpo libero, con questa doymos a 499 ho a tutti gli effetti un power rack perche' ha gli agganci per il bilancere e i ganci di sicurezza (tralasciamo se volete i pilastri per gli esercizi guidati anche se lo squat guidato proprio schifo non mi fa) in piu' pero' mi danno il bilancere e ho un bel po di attrezzi in piu' che, tra l'altro, con qualche accorgimento puo' diventare anche lat e leg ext. I carichi non sono affatto male anzi anche parlando rispetto ad altre multi, ovvio le carrucole non scorrono lisce come le tecnogym della mia palestra ma stiamo parlando di 1/5 di quei cosi. In piu' sempre al decathlon se prendo anche la panca da 129E mi fanno 580E in totale. Che mi dite? sto sbagliando?
                          Opto per il rack della BS. Se devi iniziare a comprare un attrezzo, prendi un rack chiuso.

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
                            Opto per il rack della BS. Se devi iniziare a comprare un attrezzo, prendi un rack chiuso.
                            Posso sapere come mai questa affermazione? nel senso per cosa si differenzia dal domyos bm 970?
                            http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...igliorare.html

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da enry1984 Visualizza Messaggio
                              Posso sapere come mai questa affermazione? nel senso per cosa si differenzia dal domyos bm 970?
                              Si differenzia nel fatto che un power rack è chiuso, il BM 970 è utilizzabile al più come mezzo rack (ma da quanto vedo è più che altro un semplice porta-bilanciere). Il rack chiuso ha le barre di sicurezza sotto le quali sei al riparo da qualsiasi incidente, nel mezzo rack se manchi gli appoggi sono caxxi tuoi.

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎