Dubbio sull'acquisto di una panca

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • blackbart
    Hack user
    • Oct 2009
    • 3303
    • 114
    • 35
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Lenticchia Visualizza Messaggio
    Voi intanto cosa mi consigliate come vogatore?
    Un bilanciere e dischi di ghisa.

    Commenta

    • mantaraz
      Bodyweb Advanced
      • Jun 2009
      • 497
      • 19
      • 10
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Lenticchia Visualizza Messaggio
      Capito. Ho letto anche rematore, uhm, in effetti potrei prendere anche quello, cercherò sul forum qualcosa. Voi intanto cosa mi consigliate come vogatore?
      aaaaaaaaaaaah!!!!!! piano!!! rematore non è vogatore!!!
      il rematore è un esercizio che si esegue con bilancieri o manubri e serve per i dorsali!!
      YouTube - Barbell Row
      Last edited by mantaraz; 27-12-2009, 18:59:55.

      Commenta

      • mantaraz
        Bodyweb Advanced
        • Jun 2009
        • 497
        • 19
        • 10
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
        un bilanciere e dischi di ghisa.

        Commenta

        • met91
          Bodyweb Advanced
          • Apr 2008
          • 2823
          • 140
          • 233
          • dove c'è ghisa c'è casa
          • Send PM

          #19
          se vuoi io ho un vogatore in vendita nel mercatino
          prova a dargli un occhiata

          diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-met91.html

          Commenta

          • Lenticchia
            Bodyweb Member
            • Dec 2009
            • 36
            • 11
            • 0
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da mantaraz Visualizza Messaggio
            aaaaaaaaaaaah!!!!!! piano!!! rematore non è vogatore!!!
            Scusa, errore da principiante
            Dai, intanto, vi ringrazio per l'estrema disponibilità, in secondo luogo nelle vacanze natalizie leggerò qualche articolo sul vostro forum e farò il giro dei negozi che vendono tali articoli e poi prenderò una decisione.
            Un'ultimissima domanda e poi vi lascio stare: c'è una discussione in cui io possa domandare a coloro che sono della mia zona il nominativo di qualche venditore di attrezzi? Io sono dell'astigiano.

            Commenta

            • Rugby_man
              Bodyweb Advanced
              • Aug 2009
              • 90
              • 2
              • 0
              • Send PM

              #21
              Non capisco tutto questo ostracismo nei confronti delle multifunzione.
              E' chiaro che se uno vuole puntare ad aumentare la forza e il volume dovra utilizzare soprattutto pesi liberi e relativo rack, ma per tenersi semplicemente in forma senza grosse prestese penso che una multifunzione possa essere utile, non tutti puntano a diventare mr. olympia

              Penso inoltre che per un neofita sia pericoloso fare esercizi come stacchi, squat, girate... a casa senza un esperto che possa correggere i movimenti sbagliati. da questo punto di vista con una multifunzione (dove i carichi difficilmente sono altissimi e i movimenti sono guidati) il rischio di svolgere esercizi in modo errato si riduce notevolmente.
              Trovo anche ridicolo suggerire a un principiante di prendere una barra per le trazioni, visto che eseguire anche una sola ripetizione di questo esercizio non è per nulla semplice per un neofita, dato che non si può decidere di regolare il carico.

              Se posso permettermi di darti un consiglio personale, viste le tue problematiche, opterei per una macchina tipo la Domyos BM 970 + panca BI 460



              Secondo me questa potrebbe essere la soluzione ideale. Una multifunzione che comunque permette di eseguire anche esercizi con pesi liberi. La spesa dei due attrezzi dovrebbe aggirarsi sui 600/700 €, ma avresti la garanzia di avere un macchinario veramente valido.

              Ciao

              Commenta

              • Lenticchia
                Bodyweb Member
                • Dec 2009
                • 36
                • 11
                • 0
                • Send PM

                #22
                Rugby man, grazie mille per esser intervenuto anche tu. Hai secondo me centrato il problema. Io voglio tenermi in forma e mi pongo il limite di non alzare più di 25 chili. ( avendo bazzicato per alcuni anni in una palestra per fare altro e non per fare body building).
                Stacchi, squat e girate perdonatemi, ma manco so cosa sono.
                Ti ringrazio molto, il tuo consiglio è stato molto utile ed anche un amico che è qua con te: un profano come me deve usare un macchianrio semplice così e pazienza se non regge carichi forti, a me quelli non interessano.
                Saluti a tutti!

                Commenta

                • Rugby_man
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2009
                  • 90
                  • 2
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Lenticchia Visualizza Messaggio
                  Rugby man, grazie mille per esser intervenuto anche tu. Hai secondo me centrato il problema. Io voglio tenermi in forma e mi pongo il limite di non alzare più di 25 chili. ( avendo bazzicato per alcuni anni in una palestra per fare altro e non per fare body building).
                  Stacchi, squat e girate perdonatemi, ma manco so cosa sono.
                  Ti ringrazio molto, il tuo consiglio è stato molto utile ed anche un amico che è qua con te: un profano come me deve usare un macchianrio semplice così e pazienza se non regge carichi forti, a me quelli non interessano.
                  Saluti a tutti!
                  Io non mi porrei limiti, molti cominciano così "per tenersi in forma" e poi magari si appassionano e cominciano ad allenarsi seriamente

                  La macchina della Domyos che ti ho suggerito ti consentirebbe, qualora con il tempo ci prendessi gusto, di allenarti seriamente, cosa che non sarebbe possibile fare con una normale multifunzione (tipo quella con il sacco da box per intenderci ), calcolando che fra le due soluzioni vi sono "solo" 200€... penso che non ci si dovrebbe neppure porre la domanda

                  Commenta

                  • Lenticchia
                    Bodyweb Member
                    • Dec 2009
                    • 36
                    • 11
                    • 0
                    • Send PM

                    #24
                    Forse hai ragione tu, ma al momento l'obiettivo è quello di tenermi in forma.
                    Però vedevo sul sito che queste macchine richiedono un tempo di montaggio di 5 ore!
                    Spero che sia previsto il montaggio da parte di chi vende, anche a pagamento. Dico questo perchè la cyclette me la son montata io, ma qui la questione è, a mio modo di vedere, molto più complessa!

                    Commenta

                    • Rugby_man
                      Bodyweb Advanced
                      • Aug 2009
                      • 90
                      • 2
                      • 0
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Lenticchia Visualizza Messaggio
                      Forse hai ragione tu, ma al momento l'obiettivo è quello di tenermi in forma.
                      Però vedevo sul sito che queste macchine richiedono un tempo di montaggio di 5 ore!
                      Spero che sia previsto il montaggio da parte di chi vende, anche a pagamento. Dico questo perchè la cyclette me la son montata io, ma qui la questione è, a mio modo di vedere, molto più complessa!
                      In effetti il montaggio di questi attrezzi, se non è fatto da esperti, richiede molto tempo.
                      In ogni caso non pensare che la famosa "multifunzione con sacco da box" richieda tanto meno tempo

                      Prova a informarti presso il negozio se offrono il servizio del montaggio a domicilio, altrimenti convinci un amico o un parente a darti una mano, in fondo si tratta di farlo una volta sola.
                      Last edited by Rugby_man; 27-12-2009, 21:58:47.

                      Commenta

                      • mantaraz
                        Bodyweb Advanced
                        • Jun 2009
                        • 497
                        • 19
                        • 10
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Rugby_man Visualizza Messaggio
                        ....Trovo anche ridicolo suggerire a un principiante di prendere una barra per le trazioni, visto che eseguire anche una sola ripetizione di questo esercizio non è per nulla semplice per un neofita, dato che non si può decidere di regolare il carico.

                        piano caro rugbista, "ridicolo" è una parola grossa . La sbarra per trazioni è uno dei migliori attrezzi per i dorsali, usato sia dai mr olimpya, sia da ragazzine che giocano a pallavolo; oltretutto costa niente e non occupa spazio. Qua quasi tutti ce l'hanno.

                        Un principiante assoluto, semplicemente, inizierà con il fare serie da 1 o 2 trazioni come abbiam fatto tutti, magari aiutandosi mettendo i piedi su una sedia, e dopo un paio di mesi di allenamento si troverà a farne 10 o anche 15 di fila con relativa facilità. I dorsali ed il portafoglio ringrazieranno con trasporto.
                        Last edited by mantaraz; 27-12-2009, 22:23:28.

                        Commenta

                        • Rugby_man
                          Bodyweb Advanced
                          • Aug 2009
                          • 90
                          • 2
                          • 0
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da mantaraz Visualizza Messaggio
                          piano caro rugbista, "ridicolo" è una parola grossa . La sbarra per trazioni è uno dei migliori attrezzi per i dorsali, usato sia dai mr olimpya, sia da ragazzine che giocano a pallavolo; oltretutto costa niente e non occupa spazio. Qua quasi tutti ce l'hanno.

                          Un principiante assoluto, semplicemente, inizierà con il fare serie da 1 o 2 trazioni come abbiam fatto tutti, magari aiutandosi mettendo i piedi su una sedia, e dopo un paio di mesi allenamento si troverà a farne 10 o anche 15 di fila con relativa facilità. I dorsali ed il portafoglio ringrazieranno con trasporto.
                          Scusa, chi ha detto che sia un esercizio inutile? Anche io la possiedo e la uso molto. Ho semplicemente detto che è un esercizio che richiede una certa prestanza fisica, e non penso che un neofita che parte da zero possa cominciare da quello (ti assciuro che la normale ragazzina che gioca a pallavolo difficilmente riuscirà a farla).
                          Ti posso assicurare che per uno non allenato (e magari anche con qualche chilo di troppo) è praticamente impossibile eseguire anche una singola trazione.

                          Mentre per la quasi totalità degli altri esercizi (squat, panca, girate...) si può cominciare con un carico basso (anche il solo bilanciere) per le trazioni non è possibile, visto che la base di partenza è il peso del proprio corpo.

                          Un esercizio così difficile per un neofita rischia esclusivamente di scoraggiarlo e di spingerlo all'abbandono.

                          Commenta

                          • blackbart
                            Hack user
                            • Oct 2009
                            • 3303
                            • 114
                            • 35
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Rugby_man Visualizza Messaggio
                            Un esercizio così difficile per un neofita rischia esclusivamente di scoraggiarlo e di spingerlo all'abbandono.
                            Ancora peggio è mettersi a fare trazioni al lat machine con 20kg pensando che serva a qualcosa...

                            Commenta

                            • Rugby_man
                              Bodyweb Advanced
                              • Aug 2009
                              • 90
                              • 2
                              • 0
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
                              Ancora peggio è mettersi a fare trazioni al lat machine con 20kg pensando che serva a qualcosa...
                              Quello che serve è fare l'esercizio correttamente con il peso adatto alle proprie capacità. Si può cominciare dal farlo con 20 chili e con costanza si migliorerà fino ad arrivare a carichi importanti.

                              Fare i "fenomeni" all'inizio non serve a nulla, anzi può essere solo controproducente.

                              Commenta

                              • mantaraz
                                Bodyweb Advanced
                                • Jun 2009
                                • 497
                                • 19
                                • 10
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Rugby_man Visualizza Messaggio
                                Scusa, chi ha detto che sia un esercizio inutile? Anche io la possiedo e la uso molto. Ho semplicemente detto che è un esercizio che richiede una certa prestanza fisica, e non penso che un neofita che parte da zero possa cominciare da quello (ti assciuro che la normale ragazzina che gioca a pallavolo difficilmente riuscirà a farla).
                                Ti posso assicurare che per uno non allenato (e magari anche con qualche chilo di troppo) è praticamente impossibile eseguire anche una singola trazione.

                                Mentre per la quasi totalità degli altri esercizi (squat, panca, girate...) si può cominciare con un carico basso (anche il solo bilanciere) per le trazioni non è possibile, visto che la base di partenza è il peso del proprio corpo.

                                Un esercizio così difficile per un neofita rischia esclusivamente di scoraggiarlo e di spingerlo all'abbandono.
                                scusa, tu hai detto:
                                Originalmente inviato da Rugby_man
                                ....Trovo anche ridicolo suggerire a un principiante di prendere una barra per le trazioni, .
                                sono io quello che ha suggerito la barra per le trazioni....

                                un principiante non riuscirà a far 10 trazioni da subito, ma una o due sicuramente si!! e se non ci riesce a farne una bella pulita ci riuscirà mettendo i piedi su una sedia! guarda il miracolo:
                                YouTube - Assisted Pull Ups for Beginners - part 2
                                il nostro ipotetico principiante dopo qualche giorno riuscirà a farne due o tre di fila, dopo due mesi di allenamento sarà arrivato a farne 10 o 15. I dorsali saranno rinforzati alla grande spendendo 20€!!!! e secondo te è ridicolo suggerire a un principiante di prendere una barra per le trazioni??

                                Originariamente Scritto da Rugby_man Visualizza Messaggio
                                ...Fare i "fenomeni" all'inizio non serve a nulla, anzi può essere solo controproducente.
                                altro che "fare i fenomeni"! le trazioni alla sbarra sono un esercizio fondamentale alla portata di tutti, si comincia con una-due ripetizioni e si arriva a 100 o più. Ad un principiante è bene consigliare gli esercizi migliori da subito e per i dorsali la sbarra per trazioni ha un rapporto efficacia/prezzo irraggiungibile.

                                Altra cosa: l'armamentario multifunzione che consigli tu, che dici che dovrebbe costare sui 700€ (imho, più un altri 100-200€ tra trasporto e montaggio...), secondo me è il peggior modo in assoluto per spendere soldi (e penso che in moltissimi su questo forum siano della stessa opinione...). Con 700€, visto anche che proprio adesso il lucertolone sta facendo il 15% di sconto, ci si compra rack, panchetta, bilancieri, e ghisa a sufficienza : attrezzatura efficace, totale e definitiva che durerà una vita e anche più
                                Last edited by mantaraz; 28-12-2009, 01:07:49.

                                Commenta

                                Working...
                                X