Annuncio

Collapse
No announcement yet.

CRASH TEST sul mezzo rack, 340 Kg da 50 cm al volo :D

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    CRASH TEST sul mezzo rack, 340 Kg da 50 cm al volo :D

    Il video l'ho beccato davvero per caso su Youtube,
    questi col muletto alzano un bilancere che, se ho contato bene, ha 7 dischi da 20 Kg per lato per un totale quindi di 160 Kg.

    YouTube - XPLOAD DROP TEST

    Lo scaraventano e devo dire che il rack tiene benissimo.

    Nessuno di noi li butterebbe cosi, al massimo poggerebbe la barra o la accompagnerebbe nel movimento.

    Sicurezza innanzitutto
    Last edited by trydent; 17-12-2009, 18:54:08.

    #2
    Originariamente Scritto da trydent Visualizza Messaggio
    Il video l'ho beccato davvero per caso su Youtube,
    questi col muletto alzano un bilancere che, se ho contato bene, ha 7 dischi da 20 Kg per lato per un totale quindi di 160 Kg.

    YouTube - XPLOAD DROP TEST

    Lo scaraventano e devo dire che il rack tiene benissimo.

    Nessuno di noi li butterebbe cosi, al massimo poggerebbe la barra o la accompagnerebbe nel movimento.

    Sicurezza innanzitutto
    prova a contare meglio e consideraci anche il bilanciere olimpico da 20kg.

    SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
    Anarco-Training
    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
    No mental :seg: Crew
    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
    I.O.M Jesi & Vallesina

    Le domande dell'aspirante bidibolder
    Originariamente Scritto da TONY_98
    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
    Originariamente Scritto da Perineo
    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
    Originariamente Scritto da Spratix
    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
    Fai da te - Il tagliando
    Originariamente Scritto da erstef
    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
    Disagio alimentare & logistica bidibolder
    Originariamente Scritto da Gianludlc17
    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
    Estetica rulez
    Originariamente Scritto da 22darklord23
    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

    Commenta


      #3
      io ne ho contati 11 per lato con 160 kg il bilancere non si piega cosi comunque

      diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-met91.html

      Commenta


        #4
        anche se ne avesse 7 da 20kg per lato + 20 di bilanciere, non sono 160kg ma molti di piu'

        SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
        Anarco-Training
        M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
        No mental :seg: Crew
        Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
        I.O.M Jesi & Vallesina

        Le domande dell'aspirante bidibolder
        Originariamente Scritto da TONY_98
        Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
        Originariamente Scritto da Perineo
        vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
        Originariamente Scritto da Spratix
        C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
        Fai da te - Il tagliando
        Originariamente Scritto da erstef
        Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
        Disagio alimentare & logistica bidibolder
        Originariamente Scritto da Gianludlc17
        se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
        Estetica rulez
        Originariamente Scritto da 22darklord23
        la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

        Commenta


          #5
          Son 300 kg

          Commenta


            #6
            il bilanciere si piega come niente, impressionante.
            Ne conto 8 per lato chi offre di più?

            Commenta


              #7
              al minuto 0:24 mi sembra che ci siano 9 dischi nella parte in primo piano...
              veramente notevole, anche perchè le barre di sicurezza sono "a sbalzo", (a parità di carico le aste a sbalzo soffrono molto di più delle classiche barre appoggiate ad entrambi gli estremi)

              *******
              da qui in poi non leggere, seguono seghe mentali:

              ad essere precisini-precisini c'è da osservare che:
              - c'è comunque stata una qualche deformazione, a crash finito le barre restano un po' incastrate sul rack; vabbeh! poco male il rack serve per salvar la pellaccia.
              - mi sembra che il bilanciere sia stato fatto cadere pressapoco a metà della barra di sicurezza ; se, invece, fosse caduto in prossimità dell'estremo libero la sollecitazione flettente sarebbe stata circa il doppio di quella che si è realizzata nel video.... A priori non si sa dove un utilizzatore disgraziato lascierà cadere il bilanciere, per questo motivo il collaudo andava eseguito nelle condizioni più sfavorevole comunque possibili, ossia lasciando cadere il bilanciere proprio sull'estremo libero. (con una corda potevano appendere il bilancierone alla forca del muletto, posizionare il tutto con precisione in prossimità dell'estremo libero della barra di sicurezza, tagliare quindi la corda per fa cadere il carico.)
              Ad essere rigorosi, questo è collaudo mal eseguito e quindi da rifare...
              Last edited by mantaraz; 17-12-2009, 15:39:48.

              Commenta


                #8
                Di dischi io ne conto 9 per lato. Se non ho calcolato male dovrebbero essere quasi 400kg. Un peso a dir poco notevole.

                Un attrezzo si definisce sicuro quando salvagurda la salute, non quando resta intatto dopo un incidente.
                Anzi, per assorbire la forza è necessario che la struttura si possa deformare, basti vedere quello che accade con i crash test delle auto

                Commenta


                  #9
                  9 per lato.....18x20+20=380 kg....sta cippa.

                  Commenta


                    #10
                    è impressionante, ma io faccio 500kg di squatXD

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da trydent Visualizza Messaggio
                      Il video l'ho beccato davvero per caso su Youtube,
                      questi col muletto alzano un bilancere che, se ho contato bene, ha 7 dischi da 20 Kg per lato per un totale quindi di 160 Kg.

                      YouTube - XPLOAD DROP TEST

                      Lo scaraventano e devo dire che il rack tiene benissimo.

                      Nessuno di noi li butterebbe cosi, al massimo poggerebbe la barra o la accompagnerebbe nel movimento.

                      Sicurezza innanzitutto
                      cmq la sicurezza dei rack è uan cosa certa....le portate di bilancieri e rack sono riferite alla deformazione..con tot kg si piegano e non ritornano più dritti...ma in caso di deformazione delle barre/bilanciere ci salviamo, quindi la sicurezza c'è...se invece vogliamo la rottura proprio a metà, credo servano tonnellate....

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da Rugby_man Visualizza Messaggio
                        Di dischi io ne conto 9 per lato. Se non ho calcolato male dovrebbero essere quasi 400kg. Un peso a dir poco notevole.

                        Un attrezzo si definisce sicuro quando salvagurda la salute, non quando resta intatto dopo un incidente.
                        Anzi, per assorbire la forza è necessario che la struttura si possa deformare, basti vedere quello che accade con i crash test delle auto
                        (non leggere: seghe mentali inside...)
                        inzomma..... una qualsiasi struttura può essere progettata e verificata affinchè rimanga sempre in campo elastico, (zero deformazioni residue dopo l'applicazione della sollecitazione di progetto) e quindi comunque pienamente utilizzabile.

                        Come possibile supermammuthpowerlifter acquirente di un rack con i controcass a me interessa principalmente la sollecitazione max che il rack può sopportare rimanendo comunque utilizzabile, (restando quindi campo elastico); La resistenza max assoluta, che necessariamente si verificherà con deformazioni strutturali irreversibili, più di tanto non mi importa...

                        a) venditore: questo rack tien un bilanciere da 1.000kg che cade da 2metri!!
                        b) cliente: bene!
                        a) però poi bisogna buttarlo; sa, a quella sollecitazione si verificheranno deformazioni irreversibili...
                        b) ah! ma... a quale caduta (kg bilanciere, altezza) è in grado di resistere rimanendo ancora utilizzabile?
                        a) eh? dunque... diciamo..... più o meno...
                        b) 500kg da sempre 2 metri? 300kg? 100kg ???
                        a) diciamo... più o meno....
                        b) vabbeh! CI PENSO grazie e arrivederci!

                        Last edited by mantaraz; 17-12-2009, 18:30:15.

                        Commenta


                          #13
                          Sono un pirla avete ragione, anche se fossero stati 7 dischi per lato sono 7*20 = 140*2 =280 + 20 = 300 kg

                          Cmq mi pare che siano 8 per cui andiamo a 340 Kg ALMENO :|

                          Provo ad editare il titolo del post ahhahaha

                          Commenta


                            #14
                            Non riesco, PREGO UN MODERATORE DI EDITARE IL TITOLO CON 340 KG. Grazie

                            Commenta


                              #15
                              Inoltre molto dipende dal bilanicere stesso. Quello sembra già un pò deformato all'inizio
                              albertoprevedi.it

                              Bigtime's Diary

                              Canale youtube

                              Il gruppo Facebook powerfit

                              powerfit@hotmail.it

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎