Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aggiornamento power rack powertec.. home made

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Aggiornamento power rack powertec.. home made

    Ho il power rack powertec vecchio modello (quello nero senza lat machine).
    Vorrei modificarlo dove possibile per migliorarne le caratteristiche.. in base alle esigenze.
    Quello che in teoria volevo fare:
    - alzarne l'altezza in maneira tale da poter eseguire comodamente all'interno del power rack military press, ma anche sollevamenti olimpici eventualmente.. così da poter risparmiare una gran quantità di spazio (un'eventuale pedana occupa molto spazio);
    - sostituire la barra delle trazioni, con una collocata anche in un altro modo (innalzando il power rack ed avendo il soffitto a 250 cm non vorrei sbattere la testa sul soffitto )- la barra vorrei farla con un gran numero di prese diverse, tipo quella del power rack elite fitness...;
    - pensare ad un eventuale doppio pulley facilmente smontabile per fare lat machine o cavi, sempre dentro al power rack;

    Altre idee possibili sono ben accette.. a parte il modo di costruire una reverse hyper dentro al power rack che mi ha dato Mavors e ringrazio nuovamente..dopodiché si tratta di trovare il modo di costruire e realizzare le idee.., ovvero il lavoro più difficile..
    Vi aspetto fiducioso

    #2
    per i primi due punti, di massima, si presenteranno problemi di agevole soluzione (si tratta di ancorare con efficacia nuove aste/barre ai montanti esistenti) .
    Per ipotizzare soluzioni tecniche precise servirebbe qualche info: foto del rack, magari la scansione delle istruzioni di montaggio (per avere la distinta completa dei vari componenti), dimensioni dei montanti (altezza, sezione, spessore profilato), nuova altezza interna desiderata.

    Commenta


      #3
      Allora le dimensioni sono quelle del sito powertec o sul sito di olympian.. il power rack ha quelle dimensioni..unica cosa è il vecchio modello quindi è verniciato di nero, per il resto dovrebbe essere tutto uguale
      Istruzioni per il montaggio forse non le ho più.. o se le ho chissà dove sono...comunque penso sul sito ufficiale della powertec ci siano..
      Se non erro ora è alto 208 cm.. quindi vorrei guadagnare diciamo 25/30 cm per quel che riguarda l'altezza

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da CaiusIulius Visualizza Messaggio
        Allora le dimensioni sono quelle del sito powertec o sul sito di olympian.. il power rack ha quelle dimensioni..unica cosa è il vecchio modello quindi è verniciato di nero, per il resto dovrebbe essere tutto uguale
        Istruzioni per il montaggio forse non le ho più.. o se le ho chissà dove sono...comunque penso sul sito ufficiale della powertec ci siano..
        Se non erro ora è alto 208 cm.. quindi vorrei guadagnare diciamo 25/30 cm per quel che riguarda l'altezza
        un minuto di pazienza....

        Commenta


          #5
          premessa:
          - questa è un'idea tra le tante, la proposta prende spunto dalla conformazione della barra anteriore superiore.
          - ho ipotizzato il tutto non conoscendo le misure del rack e non sapendo con precisione i metodi di fissaggio; la fattibilità, quindi è da verificare in opera. per delle ipotesi più precise mi serve il pdf con la distinta delle barre...

          allora:




          1. ti farai fare dal fabbro delle nuove barre laterali che avranno l'andamento come in figura fino a guadagnare i centimetri in altezza voluti; come vedi le nuove barre verranno ancorate ai montanti sfruttando le sedi già esistenti dei bulloni

          2. la particolare sbarra trazioni sarà fatta di tondi saldati tra loro; il tutto sarà fissato alle nuove barre laterali di cui sopra tramite un opportuno profilo a "C" per mezzo di un paio di bulloni per lato. In questo modo il rack manterrà una elevata rigidità

          3. siccome hai un soffitto abbastanza basso, i tondi dovranno essere saldati sotto al profilo a "C" (o lateralmente in basso.... spero di essermi spiegato); in questo modo guadagnerai cm preziosi per evitar craniate.

          4. la sbarra anteriore non serve più ad un cass!! alla rigidità del rack penserà la nuova sbarra in rosso (importante che sia tutto un pezzo unico , tondi e profili a "C" saldati per bene tra loro)




          Last edited by mantaraz; 16-12-2009, 21:14:40.

          Commenta


            #6
            Ti ringrazio.. mi pare una buona idea.. unica cosa è il fissaggio delle barre laterali.. tu dici sfruttare le sedi già esistenti dei bulloni ma devo verificare se è possibile.. per il resto vedrò in maniera tale da verificare la fattibilità.. e dovrò trovare un fabbro disposto a realizzare questa grande macchina

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da CaiusIulius Visualizza Messaggio
              Ti ringrazio.. mi pare una buona idea.. unica cosa è il fissaggio delle barre laterali.. tu dici sfruttare le sedi già esistenti dei bulloni ma devo verificare se è possibile.. per il resto vedrò in maniera tale da verificare la fattibilità.. e dovrò trovare un fabbro disposto a realizzare questa grande macchina
              per l'ancoraggio ai montanti non dovrebbero esserci troppi problemi, rimarrà quello che già è; solamente le nuove sbarre laterali, invece di essere dritte come le originali, avranno l'andamento trapezioidale come in figura, tutto qui. Vai dal fabbro con le sole barre laterali originali e digli che ne vuoi di nuove "gobbe" mantenendo lo stesso identico sistema di bloccaggio.
              In pratica avrai un rack più grande e funzionale cambiando solamente le due aste laterali superiori.Se un giorno deciderai di vendere il rack potrai cederlo nella sua conformazione originale.

              occhio che la chiave di volta di tutto l'aggeggio è la nuova sbarra trazioni, da lei dipenderà la rigidità del rack modificato; controlla che sia fatta bene
              Last edited by mantaraz; 16-12-2009, 23:12:53.

              Commenta


                #8
                Grazie.. quanto pensi verrà a costare questa modifica..?

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da CaiusIulius Visualizza Messaggio
                  - pensare ad un eventuale doppio pulley facilmente smontabile per fare lat machine o cavi, sempre dentro al power rack;
                  questo interesserebbe anche a me

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da dender123 Visualizza Messaggio
                    questo interesserebbe anche a me
                    GIà.. ci sarebbe da pensare di fare un paio di torri di metallo.. fissabili al rack e smontabili rapidamente..però non ho idea di come farle..

                    Tornando alla barra..esiste il modo di farla un po' sagomata come quella di elite efs? o essendo poco lo spazio non conviene?

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da CaiusIulius Visualizza Messaggio
                      GIà.. ci sarebbe da pensare di fare un paio di torri di metallo.. fissabili al rack e smontabili rapidamente..però non ho idea di come farle..

                      Tornando alla barra..esiste il modo di farla un po' sagomata come quella di elite efs? o essendo poco lo spazio non conviene?
                      io un'idea ce l'ho...non so come spiegarla.....quando mi arriva il rack ci faccio la foto e poi ci faccio un fotomontaggio

                      Commenta


                        #12
                        Vai prova.. anche un'idea e basta può essere utile.. poi basta studiare come relizzarla.. e trovare uqalcuno che sappia lavorare il ferro

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da CaiusIulius Visualizza Messaggio
                          Grazie.. quanto pensi verrà a costare questa modifica..?
                          come materiali molto poco , si e no 20€, poi qualche ora di manodopera (un fabbro lo trovi sui 20-25€/h + iva con fattura.... la sbarra trazioni è una vera stupidaggine e ci vuol poco per farla, le barre laterali son già più complesse, ma penso che non ci serva molto....

                          Commenta


                            #14
                            allora prendendo come base il rack postato in questa discussione avevo pensato a questo(scusate per il disegno ma non sono pratico!)

                            2 barre esterne al rack(una a destra ed una a sinistra) con ogniuna un cavo che scorre sotto con delle rotelle ovviamente tipo quelle dei cancelli
                            la barra blu deve essere piu sporgente altrimenti i pesi toccano il rack

                            scusatemi se ho postato una boiata! http://img132.imageshack.us/img132/5430/rack3t.jpg

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da dender123 Visualizza Messaggio
                              allora prendendo come base il rack postato in questa discussione avevo pensato a questo(scusate per il disegno ma non sono pratico!)

                              2 barre esterne al rack(una a destra ed una a sinistra) con ogniuna un cavo che scorre sotto con delle rotelle ovviamente tipo quelle dei cancelli
                              la barra blu deve essere piu sporgente altrimenti i pesi toccano il rack

                              scusatemi se ho postato una boiata! http://img132.imageshack.us/img132/5430/rack3t.jpg
                              mmmm.... mmmah! imho, in ogni caso il carico deve essere guidato, se lo lasci libero il peso oscillerà parecchio.... però tutto il meccanismo non mi convince moltissimo....

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎