weider pro 330

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • dender123
    Bodyweb Member
    • Nov 2007
    • 394
    • 10
    • 0
    • Send PM

    weider pro 330



    ragazzi scusatevolevo chiedrmi qualche info su questa bella panca
    1- a me le due torri perpendicolari sembrano un pò troppo strette o sbaglio?
    2- i ganci reggi bilancere posso metterli anche al contrario in modo da poterci squattarci e farci il lento dietro anche?lento avanti credo proprio di no....
    3-ha le barre di sicurezza per quando si fa la panca?
    4-un'opinione vostra e personale

    ma non so ditemi voi perchè dal vivo non ho mai potuto vederla questa panca ciao e grazie
  • BLOOD black
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2008
    • 8371
    • 510
    • 302
    • Nella mia testa
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da dender123 Visualizza Messaggio
    http://www.ruotalibera.biz/component...d849d1ef0e.jpg

    ragazzi scusatevolevo chiedrmi qualche info su questa bella panca
    1- a me le due torri perpendicolari sembrano un pò troppo strette o sbaglio?
    2- i ganci reggi bilancere posso metterli anche al contrario in modo da poterci squattarci e farci il lento dietro anche?lento avanti credo proprio di no....
    3-ha le barre di sicurezza per quando si fa la panca?
    4-un'opinione vostra e personale

    ma non so ditemi voi perchè dal vivo non ho mai potuto vederla questa panca ciao e grazie
    1) Permette comunque di fare tutti gli esercizi,però,non ti dà molta scelta sulle varianti della presa bilanciere.... per evitare questo problema sarebbe meglio prendere la 550.
    2) Si,puoi fare lo squat ma servono le barre di sicurezza.
    3) non le ha,io le ho costruite

    4) Tutto sommato è buon prodotto ,c'è un difetto:

    difetto facilmente risolvibile nel caso dovesse capitarti.
    altro difetto è la leg extension...troppo debole.

    conclusioni: riprenderei sicuro questo prodotto weider ,ma sceglierei la 550.

    Commenta

    • dender123
      Bodyweb Member
      • Nov 2007
      • 394
      • 10
      • 0
      • Send PM

      #3
      in cosa si differenzia la 550?

      Commenta

      • BLOOD black
        Bodyweb Advanced
        • Aug 2008
        • 8371
        • 510
        • 302
        • Nella mia testa
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da dender123 Visualizza Messaggio
        in cosa si differenzia la 550?
        la 550 ha le torri piu larghe.

        Commenta

        • dender123
          Bodyweb Member
          • Nov 2007
          • 394
          • 10
          • 0
          • Send PM

          #5
          e allora è la stessa cosa scusa è!tra l'altro a me sembrano anche troppo grandi!

          Commenta

          • BLOOD black
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2008
            • 8371
            • 510
            • 302
            • Nella mia testa
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da dender123 Visualizza Messaggio
            e allora è la stessa cosa scusa è!tra l'altro a me sembrano anche troppo grandi!
            non è la stessa cosa,perchè se ,ad esempio, volessi utilizzare il bilanciere afferrandolo nel punto in cui sulla 330 poggia sui supporti ,con la 330, non puoi farlo dato che quel punto è occupato.
            altro motivo è che alcuni (fra cui io) non si trovano con le spalle fuori alle torri... infatti non puoi posizionarti con le spalle in mezzo dato che sono troppo strette.
            altro motivo è che con la 550 potrei creare il pulley basso sfruttando la leg extension...

            Commenta

            • dender123
              Bodyweb Member
              • Nov 2007
              • 394
              • 10
              • 0
              • Send PM

              #7
              in effetti hai ragione...ad occhio e croce il punto delle torri della 330 sembrqa proprio il punto dove impugno io....quindi scartata anche la 330

              Commenta

              • THETEK
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2008
                • 1619
                • 68
                • 166
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da BLOOD black Visualizza Messaggio
                non è la stessa cosa,perchè se ,ad esempio, volessi utilizzare il bilanciere afferrandolo nel punto in cui sulla 330 poggia sui supporti ,con la 330, non puoi farlo dato che quel punto è occupato.
                altro motivo è che alcuni (fra cui io) non si trovano con le spalle fuori alle torri... infatti non puoi posizionarti con le spalle in mezzo dato che sono troppo strette.
                altro motivo è che con la 550 potrei creare il pulley basso sfruttando la leg extension...
                stesso motivo per il quale mi trovo male io con una panca domyos acquistat in questo forum reggibilanciere proprio all'atezza della mia presa ideale (dove il bilanciere da 180cm è ruvido)
                Originariamente Scritto da andrs92
                quindi mi state dicendo che i pesi non servono assolutamente a niente per lo sviluppo della massa muscolare?


                ...ciao ANDRIO...

                Commenta

                • BLOOD black
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2008
                  • 8371
                  • 510
                  • 302
                  • Nella mia testa
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da dender123 Visualizza Messaggio
                  in effetti hai ragione...ad occhio e croce il punto delle torri della 330 sembrqa proprio il punto dove impugno io....quindi scartata anche la 330


                  Originariamente Scritto da THETEK Visualizza Messaggio
                  stesso motivo per il quale mi trovo male io con una panca domyos acquistat in questo forum reggibilanciere proprio all'atezza della mia presa ideale (dove il bilanciere da 180cm è ruvido)

                  Ci ho fatto l'abitudine dopo 5-6 mesi ... durante questi mesi non riuscivo ad isolare il petto come mio solito... ho quasi creduto di aver fatto un cattivo acquisto..dopo ,però, sono riuscito ad ottenere l'isolamento e devo dire che la seconda presa,sotto certi aspetti ,è tecnicamente meglio della prima....ma questo è fortemente dipendente dalla vostra struttura fisica.

                  Commenta

                  • THETEK
                    Bodyweb Advanced
                    • Nov 2008
                    • 1619
                    • 68
                    • 166
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da BLOOD black Visualizza Messaggio
                    Ci ho fatto l'abitudine dopo 5-6 mesi ... durante questi mesi non riuscivo ad isolare il petto come mio solito... ho quasi creduto di aver fatto un cattivo acquisto..dopo ,però, sono riuscito ad ottenere l'isolamento e devo dire che la seconda presa,sotto certi aspetti ,è tecnicamente meglio della prima....ma questo è fortemente dipendente dalla vostra struttura fisica.
                    passi la larghezza della presa, ma purtroppo per utilizzare questa panca nella leg extension e nella lat machine, devo modificare tutti i miei dischi essendo di diametro inferiore rispetto ai domyos
                    Originariamente Scritto da andrs92
                    quindi mi state dicendo che i pesi non servono assolutamente a niente per lo sviluppo della massa muscolare?


                    ...ciao ANDRIO...

                    Commenta

                    • BLOOD black
                      Bodyweb Advanced
                      • Aug 2008
                      • 8371
                      • 510
                      • 302
                      • Nella mia testa
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da THETEK Visualizza Messaggio
                      passi la larghezza della presa, ma purtroppo per utilizzare questa panca nella leg extension e nella lat machine, devo modificare tutti i miei dischi essendo di diametro inferiore rispetto ai domyos
                      Quando compri una panca (creata fondamentalmente per l'allenamento del petto) dovresti prima assicurati di poter eseguire (per bene) i due esercizi fondamentali:

                      panca piana e panca inclinata 45°

                      tutto il resto per me è inutile...infatti,come extra, uso solo la panca scott ...il resto è tutto smontato...
                      per eseguire gli altri esercizi,tipo le trazioni (che ora faccio alla sbarra) o la leg extension preferirei prendere un nuovo macchinario,infatti lo prenderò appena risolvo alcuni problemi di spazio.

                      per quanto riguarda il giudizio finale rimane comunque un giudizio abbastanza positivo,nonostante tutto..ormai questa panca ce l'ho stampata sul corpo.

                      Commenta

                      • THETEK
                        Bodyweb Advanced
                        • Nov 2008
                        • 1619
                        • 68
                        • 166
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da BLOOD black Visualizza Messaggio
                        non è la stessa cosa,perchè se ,ad esempio, volessi utilizzare il bilanciere afferrandolo nel punto in cui sulla 330 poggia sui supporti ,con la 330, non puoi farlo dato che quel punto è occupato.
                        altro motivo è che alcuni (fra cui io) non si trovano con le spalle fuori alle torri... infatti non puoi posizionarti con le spalle in mezzo dato che sono troppo strette.
                        altro motivo è che con la 550 potrei creare il pulley basso sfruttando la leg extension...
                        come??
                        Originariamente Scritto da andrs92
                        quindi mi state dicendo che i pesi non servono assolutamente a niente per lo sviluppo della massa muscolare?


                        ...ciao ANDRIO...

                        Commenta

                        • dender123
                          Bodyweb Member
                          • Nov 2007
                          • 394
                          • 10
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          ragazzi dove posso trovare al miglior prezzo una weider pro 550?ho deciso di prenderla...

                          Commenta

                          • dender123
                            Bodyweb Member
                            • Nov 2007
                            • 394
                            • 10
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            ragazzi è in arrivo il mio rack
                            un amico di un mio caro amico ha una fabbrica che lavora il ferro...me lo sta costruendo per 90 euro ho visto quello che ha fatto a lui è davvero ben fatto!

                            Commenta

                            • BLOOD black
                              Bodyweb Advanced
                              • Aug 2008
                              • 8371
                              • 510
                              • 302
                              • Nella mia testa
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da dender123 Visualizza Messaggio
                              ragazzi dove posso trovare al miglior prezzo una weider pro 550?ho deciso di prenderla...
                              Non so...la vidi un anno fa da euronics a 199 euro...

                              Originariamente Scritto da dender123 Visualizza Messaggio
                              ragazzi è in arrivo il mio rack
                              un amico di un mio caro amico ha una fabbrica che lavora il ferro...me lo sta costruendo per 90 euro ho visto quello che ha fatto a lui è davvero ben fatto!
                              90 euro è un buon prezzo...considerando che le barre costano dai 6 ai 10 euro (x 2 metri)
                              ogni saldatura intorno ai 3 euro.. ogni taglio intorno ai 2 euro.

                              Commenta

                              Working...
                              X