Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Il mio power rack

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Il mio power rack

    Ecco vi presento il mio rack....a dire la verità è da tre anni che ce l'ho ma non ho mai avuto tempo di postarlo.
    Ho 195 kg di pesi per bilanciere olimpionico e 70 kg per i 2 manubri.
    Più avanti vi posto le parallele che si attaccano al rack.
    File Allegati

    #2
    bello,dalla foto mi pare che lo hai costruito con i tubi 5x5cm e 2mm di spessore vero?
    sigpicMavors on raw strength
    http://www.youtube.com/user/mavors80

    Commenta


      #3
      I tubi sono 6 x 6 ed i fori da 2.3 cm infatti volevo allargarli a 2.7 cm con le barre da 2.5 invece che da 2 perchè una mi si è un pò snervata una volta quando gli ho appoggiato 180 kg. E' che non so se la struttura terrebbe con i fori che si avvicinano ancora di più tra di loro

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Micio77 Visualizza Messaggio
        I tubi sono 6 x 6 ed i fori da 2.3 cm infatti volevo allargarli a 2.7 cm con le barre da 2.5 invece che da 2 perchè una mi si è un pò snervata una volta quando gli ho appoggiato 180 kg. E' che non so se la struttura terrebbe con i fori che si avvicinano ancora di più tra di loro
        anch'io ho realizzato una power rack con i tubi da 6x6 ti consiglio di utilizzare come perni x l'appoggio del bil dei bulloni in acciaio. io ne ho acquistato 2 da 15 cm e ho fatto saldare le rondelle sia alla testa del bullone che un 5-7 cm(adesso non ricordo )dietro.più tardi posto la foto x farti capire meglio . ti posso dire che 200 kg non gli fanno neanche il solletico
        sigpicMavors on raw strength
        http://www.youtube.com/user/mavors80

        Commenta


          #5
          volendo i buchi gli puoi allargare fino a 26 mm poi gli metti le sbarra da 25 come ho messo nel mio gli ho caricato 230kg e non ha fatto una piega poi dipende anche dal ferro che usi

          diario http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-di-met91.html

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da mavors Visualizza Messaggio
            anch'io ho realizzato una power rack con i tubi da 6x6 ti consiglio di utilizzare come perni x l'appoggio del bil dei bulloni in acciaio. io ne ho acquistato 2 da 15 cm e ho fatto saldare le rondelle sia alla testa del bullone che un 5-7 cm(adesso non ricordo )dietro.più tardi posto la foto x farti capire meglio . ti posso dire che 200 kg non gli fanno neanche il solletico
            Gli appoggi sono molto robusti, io intendevo le sbarre di sicurezza che essendo lunghe circa 75 cm era forse meglio farle spesse 2,5 cm invece che 2 cm

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Micio77 Visualizza Messaggio
              Gli appoggi sono molto robusti, io intendevo le sbarre di sicurezza che essendo lunghe circa 75 cm era forse meglio farle spesse 2,5 cm invece che 2 cm
              potresti comprare dei tubi di ferro zincato di un diametro più grosso e della lunghezza corrispondente a quella della luce interna del rack,e infilargli dentro le barre di sicurezza che hai già
              sigpicMavors on raw strength
              http://www.youtube.com/user/mavors80

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da Micio77 Visualizza Messaggio
                Gli appoggi sono molto robusti, io intendevo le sbarre di sicurezza che essendo lunghe circa 75 cm era forse meglio farle spesse 2,5 cm invece che 2 cm
                non è un grosso problema: la sbarra, essenzialmente, si deforma per flessione in corrispondenza della metà della barra stessa, quindi è li che bisogna intervenire (ci sarebbe da considerare un contributo di incastro che la barra riceve alle estremità, lasciamo perdere.)
                fa così: prendi una barra tonda da 25mm e la fai tornire alle estremità in modo poterla inserire nei buchi del tuo rack; se la luce interna netta del rack è di 75cm bastano anche solo 30cm centrali con lo spessore da 25mm.

                (molte travi funzionano in questo modo: la struttura si ingrossa man man che ci si avvicina alla metà della trave stessa perchè è proprio in corrispondenza della propria metà che una trave ha i suoi maggiori problemi per ciò che riguarda la flessione)
                Last edited by mantaraz; 02-11-2009, 17:18:55.

                Commenta


                  #9
                  si ma dimentichi che le barre di sicurezza si infilano da una trave sino ad arrivare all altra, come dici tu dovresti infilare la barra dalla luce interna, cosa che credo sia impossibile da farsi perche la barra e piu lunga del lato del rack e inserirla in diagonale nn e ugualmente possibile.
                  la soluzione piu veloce ma meno pratica e sicuramente quella consigliata da Mavors mentre io opterei proprio per rifare le barre da 2,5
                  Last edited by M@x.BR; 02-11-2009, 22:18:52.

                  Commenta


                    #10
                    Qual'è l'interasse dei fori....da centro a centro?
                    io lo sto costruendo in questo periodo...ho usato tubi da 40x40 sp.3, fori da 26mm interasse 60mm ci metto barra da 25mm.
                    -->Diario di Momy985
                    -->My Home Gym
                    sigpic

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da M@x.BR Visualizza Messaggio
                      si ma dimentichi che le barre di sicurezza si infilano da una trave sino ad arrivare all altra, come dici tu dovresti infilare la barra dalla luce interna, cosa che credo sia impossibile da farsi perche la barra e piu lunga del lato del rack e inserirla in diagonale nn e ugualmente possibile.
                      la soluzione piu veloce ma meno pratica e sicuramente quella consigliata da Mavors mentre io opterei proprio per rifare le barre da 2,5
                      pensavo appunto all'inserimento in diagonale.... eh! non ho ancora un rack....

                      mmmm... il cilindro cavo suggerito da Marvos non interverrebbe direttamente ad aumentare la resistenza a flessione della barra, (1-alle estremita non è vincolato ai montanti del rack, 2-essendo scollegato dalla sottostante barra non c'è trasmissione degli sforzi tra barra e cilindro) piuttosto, se sufficientemente rigido, avrebbe la funzione di allontanare la forza concentrata del bilanciere dalla mezzeria della barra (zona critica per la flessione) verso le estremità della barra stessa; in sostanza redistribuirebbe il carico lungo la lunghezza della barra "stemperando" un gravoso carico concentrato; potrebbe funzionare.


                      L'ideale sarebbe che il diametro interno di questo cilindro cavo fosse appena un capello più grande di quello della barra: i due oggetti sollecitati da un carico, deformandosi leggermente in modo elastico (deformazione piccola e reversibile), si bloccherebbero momentaneamente tra di loro innescando una reciproca trasmissione degli sforzi. In questa evenienza, il cilindro cavo, oltre ad redistribuire il carico concentrato del bilanciere, darebbe un contributo a flessione significativo.
                      Last edited by mantaraz; 02-11-2009, 23:11:31.

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da mantaraz Visualizza Messaggio
                        pensavo appunto all'inserimento in diagonale.... eh! non ho ancora un rack....

                        mmmm... il cilindro cavo suggerito da Marvos non interverrebbe direttamente ad aumentare la resistenza a flessione della barra, (1-alle estremita non è vincolato ai montanti del rack, 2-essendo scollegato dalla sottostante barra non c'è trasmissione degli sforzi tra barra e cilindro) piuttosto, se sufficientemente rigido, avrebbe la funzione di allontanare la forza concentrata del bilanciere dalla mezzeria della barra (zona critica per la flessione) verso le estremità della barra stessa; in sostanza redistribuirebbe il carico lungo la lunghezza della barra "stemperando" un gravoso carico concentrato; potrebbe funzionare.


                        L'ideale sarebbe che il diametro interno di questo cilindro cavo fosse appena un capello più grande di quello della barra: i due oggetti sollecitati da un carico, deformandosi leggermente in modo elastico (deformazione piccola e reversibile), si bloccherebbero momentaneamente tra di loro innescando una reciproca trasmissione degli sforzi. In questa evenienza, il cilindro cavo, oltre ad redistribuire il carico concentrato del bilanciere, darebbe un contributo a flessione significativo.
                        quoto in pieno,infatti i tubi cavi che ho utilizzato hanno un diametro leggermente più grande.se non ricordo male i fori li ho fatti con la fresa da 26mm
                        posto un video di un wo nella tana di mavors con il mio amico gagan nel quale si intravede la power rack..
                        p.s:da notare come quel toro di gagan sia riuscito a riprendersi da uno scivolone in avanti con 190 kg sul groppone,e poi come se non fosse successo nulla,ha eseguito una seconda rip
                        p.p.s:adesso la mia tana è più ordinata
                        YouTube - SQUAT-DL TRAINING
                        sigpicMavors on raw strength
                        http://www.youtube.com/user/mavors80

                        Commenta


                          #13
                          La creazione di Micio è davvero professionale.

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
                            La creazione di Micio è davvero professionale.
                            Non posso lamentarmi, anche se con quello che l' ho pagato il fabbro ha fatto molta cresta credo......questi artigiani....ha alcune pecche, tipo la trave centrale è quadrata invece di tonda e per le trazioni è un pò scomoda, la lat machine avrei perferito che la facesse con le guide scorrevoli per evitare l'attrito. cmq riesco ad allenarmi bene.
                            Adesso appena ho un pò di tempo e soldi farò delle modifiche....sono un pò maniaco su queste cose

                            Commenta


                              #15
                              molto bello,per curiosità quanto ti ha preso il fabbro?

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎