palestra in casa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • paul1987
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2009
    • 59
    • 0
    • 0
    • dovunque posso allenarmi
    • Send PM

    palestra in casa

    ragazzi, secondo voi quali sn i vantaggi di allenarsi in casa?? da quanto tempo vi allenate?? grazie ho iniziato da poco e devo dire ke rispetto alla palestra mi stresso meno e ci metto la metà del tempo
    Spartacus87
    sigpic
  • giopal84
    Bodyweb Senior
    • May 2007
    • 6022
    • 519
    • 1,160
    • Send PM

    #2
    io mi trovo da dio ad allenarmi a casa.. è da quasi 1 anno che mi alleno con un'allucinante continuità, ed i progressi iniziano a vadersi

    p.s. ma quanti cavolo di tred hai aperto!!!!!

    Commenta

    • Rik_the_Dog
      Il Furiano
      • Feb 2007
      • 12996
      • 679
      • 741
      • Genova
      • Send PM

      #3
      Io mi trovo benissimo, concentrazione massima, mi alleno come voglio con la musica che voglio etc.
      POi se sono col compagno di allenamento diventa perfetto

      Commenta

      • Fabri_78
        Bodyweb Advanced
        • Oct 2008
        • 763
        • 30
        • 3
        • Novara
        • Send PM

        #4
        I vantaggi di potersi allenare a casa sono innumerevoli. Dalla tranquillità di non avere disturbatori durante gli allenamente, dalla possibilità di poter aspettare i tempi di recupero prestabiliti a secondo dell'allenamento che si sta seguendo, alla comodità di scegliersi gli orari e i giorni che più ci sono comodi. Unica pecca è quella di essere realmente motivati...
        sigpic
        If You Don't Live For Something, You're Gonna Die For Nothing!

        Commenta

        • Zippo81
          Bodyweb Advanced
          • Oct 2007
          • 351
          • 16
          • 2
          • Provincia Granda
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Fabri_78 Visualizza Messaggio
          Unica pecca è quella di essere realmente motivati...
          aggiungerei che in casa, se da soli, non si è seguiti e quindi ci vuole tempo per imparare bene l'esecuzione degli esercizi, crearsi un giusto percorso d'allenamento ecc...

          è anche vero che ascoltando le diverse esperienze del forum, di gente competente nelle palestre (intendo istruttori) c'è ne poca...

          credo che l'esperienza migliore sia apprendere delle buone basi in una palestra seria, seguiti da qualcuno capace, per poi continuare a casa

          Commenta

          • uruk
            HOME TRAINER
            • Jan 2007
            • 7730
            • 489
            • 824
            • Send PM

            #6
            pro e contro come tutte le cose.
            Ti dirò i contro che col tempo ho riscontrato:
            - motivazione che scema; mi piace allenarmi e adoro fare pesi ma col passare del tempo stare da solo a casa diventa sempre più difficile. Non pensavo potesse mai succedermi ed invece mi è capitato.
            - scarso numero di esercizi; con un rack puoi fare di tutto e di più ma ci sono certe macchine che difficilmente potrai far entrare in casa (a meno che non abbia ampi spazi e molti soldi ). E' vero che i fondamentali li puoi fare tutti, ma ogni tanto variare fa bene, anche se è solo la chest press per dire.

            e aggiungo i pro che invece ho riscontrato non essere veri (almeno da me, nella palestra dove vado):
            - fila per fare gli esercizi: mai vista; ogni tanto mi alterno con qualche ragazzo in qualche macchina ma nemmeno me ne accorgo perchè le pause di riposo permettono di farlo tranquillamente. Anzi, spesso scatta la "gara" e diventa uno stimolo in più
            - seguire le schede degli istruttori incompetenti e bla bla bla: "salve io vorrei allenarmi con schede che mi preparo a casa, ci sono problemi?" "no"
            Last edited by uruk; 16-10-2009, 17:02:43.

            Commenta

            • paul1987
              Bodyweb Advanced
              • Mar 2009
              • 59
              • 0
              • 0
              • dovunque posso allenarmi
              • Send PM

              #7
              ciao uruk, grazie x la tua risposta io lo faccio x una questione di flessibilità di tempi e anke per mancanza di tempo,ma la motivazione nn mi manca almeno per oramagari col tempo ti dirò ke hai ragione ,ma è un'esperienza ke voglio provare...

              ho letto in un post ke hai comprato i dischi da Cisalfa...ci sn stato e ci sn 2 marche gommati e non, carnielli e energetics quale mi consigli??come ti 6 trovato? grazie
              Spartacus87
              sigpic

              Commenta

              • uruk
                HOME TRAINER
                • Jan 2007
                • 7730
                • 489
                • 824
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da paul1987 Visualizza Messaggio
                ciao uruk, grazie x la tua risposta io lo faccio x una questione di flessibilità di tempi e anke per mancanza di tempo,ma la motivazione nn mi manca almeno per oramagari col tempo ti dirò ke hai ragione ,ma è un'esperienza ke voglio provare...

                ho letto in un post ke hai comprato i dischi da Cisalfa...ci sn stato e ci sn 2 marche gommati e non, carnielli e energetics quale mi consigli??come ti 6 trovato? grazie
                ho visto solo i carnielli mi sa, che poi non ho nemmeno comprato ti consiglio i non gommati per vari motivi (non puzzano, se si usurano li puoi riverniciare etc...)

                Commenta

                • paul1987
                  Bodyweb Advanced
                  • Mar 2009
                  • 59
                  • 0
                  • 0
                  • dovunque posso allenarmi
                  • Send PM

                  #9
                  ok grazie allora vada per quelli in ghisa
                  Spartacus87
                  sigpic

                  Commenta

                  Working...
                  X