Annuncio

Collapse
No announcement yet.

gradino stabile per calf in piedi. Cosa usate?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    gradino stabile per calf in piedi. Cosa usate?

    Sto cercando un qualcosa di stabile per fare calf in piedi.Voi cosa utilizzate come supporto?
    Thanksss

    #2
    ciao io ho comprato alla decathlon il gradino per fare stepper e lo uso anche x il calf è un'ottimo acquisto
    Spartacus87
    sigpic

    Commenta


      #3
      La base del reggibilanciere!

      Click image for larger version

Name:	578_1140_500_500.jpg
Views:	3
Size:	2.0 KB
ID:	15900060
      ................

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da paul1987 Visualizza Messaggio
        ciao io ho comprato alla decathlon il gradino per fare stepper e lo uso anche x il calf è un'ottimo acquisto
        Avresti un link o una foto? Non hai problemi di equilibrio con il carico (manubri o bilanciere che sia)?


        Originariamente Scritto da kkk81 Visualizza Messaggio
        La base del reggibilanciere!

        [ATTACH]81288[/ATTACH]
        Quindi volendo anche la base del rack pprx200x, sono 5 cm..anche se appena sufficienti per l'estensione

        Commenta


          #5
          Io mi sono costruito un gradino in legno, più o meno come questo, ma con le basi più corte...così lunghe non servono poi ho rivestito la parte superiore (dove appoggio i piedi) con della gomma proveniente dalla camera d'aria di un camion:

          (¯-·._.· Let's go Hardcore - Diario di Dannytech ·._.·´¯)

          Commenta


            #6
            se vai al sito decathlon c'è nel materiale fitness...quando ho paura ke si ribalti per il peso ci metto un disco da 20 kg sopra così nn ci sono problemi
            Spartacus87
            sigpic

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da paul1987 Visualizza Messaggio
              se vai al sito decathlon c'è nel materiale fitness...quando ho paura ke si ribalti per il peso ci metto un disco da 20 kg sopra così nn ci sono problemi

              preferirei un classico step cosi posso avere più libertà nella larghezza dei piedi ma li trovo solo con rialzo. L'unico che ho trovato è questo



              Secondo voi è a rischio ribaltamento?...poi 80 euro per un gradino
              Last edited by giggio26; 16-10-2009, 13:24:26.

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da Dannytech Visualizza Messaggio
                Io mi sono costruito un gradino in legno, più o meno come questo, ma con le basi più corte...così lunghe non servono poi ho rivestito la parte superiore (dove appoggio i piedi) con della gomma proveniente dalla camera d'aria di un camion:

                so anche che esistono degli appositi gradini per calf prodotti da aziende americane ma non riesco a trovar nulla..

                Commenta


                  #9
                  Ma scusa, se ne hai la possibilità, autocostruiscitelo

                  io per il mio non ho speso più di 8€ compresa la bomboletta spray in nero opaco (2,50€)

                  Il legno regge un sacco, con quello spessore poi... anche in palestra ne abbiamo 2 in legno... gli step di plastica se ti metti un bilanciere pesante addosso per fare standing calf non li vedo molto bene
                  (¯-·._.· Let's go Hardcore - Diario di Dannytech ·._.·´¯)

                  Commenta


                    #10
                    al decathlon se nn sbaglio costa 29 vai a dare un'occhiata poi c'è quello professionale ke costa un pò d +
                    Spartacus87
                    sigpic

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da Dannytech Visualizza Messaggio
                      Io mi sono costruito un gradino in legno, più o meno come questo, ma con le basi più corte...così lunghe non servono poi ho rivestito la parte superiore (dove appoggio i piedi) con della gomma proveniente dalla camera d'aria di un camion:

                      molto bello danny.. anche io quando avrò tempo vorrei fare qualcosa di simile.. per ora faccio calf sui miei rialzi da stacco, ad un'estremità ci metto 30-40kg in ghisa, e dall'altra io x ora mi trovo bene

                      Commenta


                        #12
                        io lavoro in un magazzino di spedizioni e ho risolto portandomi a casa un bel bancale robusto, l'ho tagliato in tre parti e mi son fatto tre gradini giganti per il calf. Inmodo tale da avere anche dei ricambi per il futuro.
                        sigpic
                        If You Don't Live For Something, You're Gonna Die For Nothing!

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da Dannytech Visualizza Messaggio
                          Ma scusa, se ne hai la possibilità, autocostruiscitelo

                          io per il mio non ho speso più di 8€ compresa la bomboletta spray in nero opaco (2,50€)

                          Il legno regge un sacco, con quello spessore poi... anche in palestra ne abbiamo 2 in legno... gli step di plastica se ti metti un bilanciere pesante addosso per fare standing calf non li vedo molto bene
                          Dovrei sicuramente, come dici tu, fare gli appoggi più corti anche perchè non ho ancora studiato bene il discorso equilibrio. Il metodo di appoggiarmi al rack col bilanciere non lo vedo bene. Potrei mettermi due manubri sulle spalle, si incastrano bene, e nel tenerli mi appoggio al muro con i gomiti...potrebbe essere una idea
                          Last edited by giggio26; 16-10-2009, 15:07:29.

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da giggio26 Visualizza Messaggio
                            Dovrei sicuramente, come dici tu, fare gli appoggi più corti anche perchè non ho ancora studiato bene il discorso equilibrio. Il metodo di appoggiarmi al rack col bilanciere non lo vedo bene. Potrei mettermi due manubri sulle spalle, si incastrano bene, e nel tenerli mi appoggio al muro con i gomiti...potrebbe essere una idea
                            Beh, puoi sempre tenere un manubrio pesante in mano... non necessariamente devi fare acrobazie con i manubri incastrati sulle spalle

                            io mi alleno con un manubrio da 40kg e con un piede per volta, basta accavallare un piede dietro l'altro e il manubrio devi tenerlo con la mano che sta dal lato del piede d'appoggio, con l'altra mano ti sorreggi al muro o al rack... il polpaccio lavora benone ed è un modo di lavorare comodo

                            Tipo così:

                            (¯-·._.· Let's go Hardcore - Diario di Dannytech ·._.·´¯)

                            Commenta


                              #15
                              Hahahha ho notato adesso che nella figura la tizia tiene il manubrio dalla parte sbagliata

                              io lo sento lavorare meglio tenendolo dal lato del piede d'appoggio, nell'altro modo ci si sbilancia un pò lateralmente con la schiena... almeno io...
                              (¯-·._.· Let's go Hardcore - Diario di Dannytech ·._.·´¯)

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎