Annuncio

Collapse
No announcement yet.

mi faccio il power rack! ma... quale prendo?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    mi faccio il power rack! ma... quale prendo?

    Vorrei acquistare un semplice power rack (senza lat machine o altri accessori macchinosi); chiedo quindi un consiglio a quelli che lo hanno già acquistato;
    tenendo presente che forse-ma-forse il rack vedrà in un futuro abbastanza lontano un bilanciere caricato con max 100kg, a me piacerebbe che ‘sto nuovo rack:

    -Avesse un buon rapporto qualità/prezzo: niente fronzoli e riccioli barocchi!
    -che non dondoli o barcolli mentre si eseguono le trazioni alla sbarra; vorrei che il rack sia sempre molto stabile e “piantato” in tutte le situazioni di lavoro.
    -Abbia spazio interno adeguato
    -Abbia solidità e funzionalità che si mantengano bene nel tempo

    Se in aggiunta il rack consentisse di far le dip sarebbe perfetto...

    Mi servirebbe, inoltre, qualche indicazione su qualche rivenditore serio e valido; non vorrei che il rack arrivasse dopo 3 mesi dall’ordine e con qualche difetto. (se non volete indicare il nome del rivenditore nel 3ad, potete sempre farlo in mail)

    Grazie già da adesso per i preziosi consigli
    mbrs@libero.it

    #2
    ti sposto in home gym...sezione più adatta

    Commenta


      #3
      Prova a fare un search proprio qui nella sezione home gym.

      Ne abbiamo parlato davvero tanto di power rack e di siti affidabili su cui acquistare
      COME SE FOSSE ANTANI
      sigpic

      Commenta


        #4
        Oppure se hai la possibilità di andare da un fabbro/carpentiere te ne fai uno, qui in sezione c'è qualche bel progettino.
        -->Diario di Momy985
        -->My Home Gym
        sigpic

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Momy985 Visualizza Messaggio
          Oppure se hai la possibilità di andare da un fabbro/carpentiere te ne fai uno, qui in sezione c'è qualche bel progettino.
          gia il rack autorealizzato sarebbe l'ideale, anche perchè, essendo un ingegnere civile, ho una discreta dimestichezza col dimensionamento di strutture in acciaio.... ed effettivamente qualche ideuzza per un progetto di un rack ideale per me (il manta-rack ! ) gia ce l'ho...

          Il fatto è che con i costi dei profilati in acciaio, del fabbro, della verniciatura di alta qualità e di aggeggi vari si arriva a superare abbondantemente i 380€ che è il prezzo del rack body-solid pr200 bello già fatto, impachettato e spedito a casa..... si risparmierebbe inoltre il tempo dellle "direzioni dei lavori" dal fabbro, al quale bisognerà dare indicazioni dettagliatissime, ed eventuali rogne di esecuzione...

          attuerei il progetto di un rack autocostruito solo se ci fosse un fabbro bodybuilder, quindi già conoscitore di attrezzi da palestra, vicino a dove abito io (verona) in modo tale da poter effettuare agilmente le "direzioni dei lavori" e per non dover sostenere spese di spedizione che per oggettini tipo rack son molto onerose.

          la butto li : se ci fosse un fabbro veronese che volesse intraprendere una collaborazione con un progettista ingegnere sempre di verona (il sottoscritto ) per la realizzazione del "rack perfetto" (si potrebbe anche ipotizzare anche ad una commercializzazione di 'sto rack....) beh! se ne può parlare!
          Last edited by mantaraz; 25-10-2009, 02:56:04.

          Commenta


            #6
            Guarda, se vuoi visionare il mi progetto che sto facendo, segui il link in firma.
            Ieri ho iniziato a fare i fori ø26 sui tubi...così alla fine risparmio sul lavoro.
            E cmq per un fabbro/carpentiere una gabbia come un rack non è chissà che dificoltà, gli dici a cosa ti serve, e lui ti consiglia in base alla sua esperienza.
            Certo un dimensionamento teorico può servire, per essere sicuri, ma un fabbro sa se ad es. un quadro 40x40 sp.3 puo andare bene o no, per una struttura del genere.
            -->Diario di Momy985
            -->My Home Gym
            sigpic

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Momy985 Visualizza Messaggio
              Guarda, se vuoi visionare il mi progetto che sto facendo, segui il link in firma.
              Ieri ho iniziato a fare i fori ø26 sui tubi...così alla fine risparmio sul lavoro.
              E cmq per un fabbro/carpentiere una gabbia come un rack non è chissà che dificoltà, gli dici a cosa ti serve, e lui ti consiglia in base alla sua esperienza.
              Certo un dimensionamento teorico può servire, per essere sicuri, ma un fabbro sa se ad es. un quadro 40x40 sp.3 puo andare bene o no, per una struttura del genere.
              ok l'esperienza del fabbro, ma in base alle sollecitazioni che ipotizzo son in grado di calcolare resistenze e deformazioni abbastanza agilmente;gli elementi del rack saranno già in partenza ottimamente dimensionati (ovvio che l'occhio del fabbro potrà dare un contributo prezioso).
              Purtroppo ho avuto pessime esperienze con fabbri che lavorano a "allegramente" senza curarsi troppo delle situazioni o delle prescrizioni, più volte in sede di direzioni dei lavori son stato costretto a contestare lavorazioni mal eseguite;visto che di strutture in acciaio ne so qualcosa non lascerei mai troppe iniziative dimensionali ad un fabbro....

              In ogni caso il problema son sempre i costi; piuttosto che farsi fare il rack artigianalmente converrà sempre comprar il body solid ppr200 dalla "lucertola" (sopratutto per chi come me caricherà il bilanciere con al max un centinaio di chili....)

              Commenta


                #8
                ciao ho visto che sei intendo a progettare un power rack artigianale..cosa ne dici anche di una lat machine? penso che si podrebbe fare una piccola produzione contando quanti siamo,io però non conosco nessun fabbro sfortunatamente..

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da mantaraz Visualizza Messaggio
                  ok l'esperienza del fabbro, ma in base alle sollecitazioni che ipotizzo son in grado di calcolare resistenze e deformazioni abbastanza agilmente;gli elementi del rack saranno già in partenza ottimamente dimensionati (ovvio che l'occhio del fabbro potrà dare un contributo prezioso).
                  Purtroppo ho avuto pessime esperienze con fabbri che lavorano a "allegramente" senza curarsi troppo delle situazioni o delle prescrizioni, più volte in sede di direzioni dei lavori son stato costretto a contestare lavorazioni mal eseguite;visto che di strutture in acciaio ne so qualcosa non lascerei mai troppe iniziative dimensionali ad un fabbro....

                  In ogni caso il problema son sempre i costi; piuttosto che farsi fare il rack artigianalmente converrà sempre comprar il body solid ppr200 dalla "lucertola" (sopratutto per chi come me caricherà il bilanciere con al max un centinaio di chili....)
                  Beh hai ragione però io l'ho dimensionato prendendo consigli utili sia dal forum, come ad esempio barre di sucurezza ø25, come dimensioni dei tubi io avevo previsto 40x40 sp.2 come quello di un mio amico, artigianale pure il suo e bello solido, però lo usa solo per squat, il mio fabbro mi ha consigliato un 40x40 sp.3 , quindi solo migliorativo...per ora io ho solo inserito la barra per trazioni, per la lat non penso sia così difficoltoso aggiungerla in futuro.
                  -->Diario di Momy985
                  -->My Home Gym
                  sigpic

                  Commenta

                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎