Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Basamenti per lo stacco: consigli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Basamenti per lo stacco: consigli

    Ciao ragazzi,è la prima volta che posto in questa sezione.


    Nella palestra dove mi alleno, i dischi da 20 kg sono piu' piccoli rispetto agli standard fipl, per cui sono costretto ad usare 2 coppie di dischi da 5 kg per avere il bilanciere alla giusta altezza di partenza.

    Il problema di fondo è che i dischi usati come supporti sono scomodi: innanzitutto la superficie a disposizione è piccola, è facile che i dischi si spostino per non parlare del fatto che il foro centrale molto spesso fa cadere letteralmente il bilanciere dai supporti.

    Così pensavo di sfruttare la mia amicizia con un falegname per realizzarmi 2 supporti. Per lui l'ideale sarebbe da realizzare in compensato marino (ottima resistenza meccanica), con una gommatura in superficie.

    Voi che suggerite? Quanto dovrebbe essere largo ? E se fossero leggermente concavi per consentire un perfetto incastro??? Altrimenti io avevo pensato di farli piatti e di metterci uno strato sottile di quel lamierino di alluminio con le zigrinature
    Sotto i colpi d’ascia della sorte
    Il mio capo è sanguinante, ma indomito
    Io sono il signore del mio destino
    Io sono il capitano della mia anima

    Invictus, W. E. Henley

    #2
    no io non lo rivestirei con l'alluminio con le zigrinature , mi sembra buona l'idea del compensato marino anche non concavo.
    ti basta solo mettere 2 listelli per parte con distanza poco piu' larga dei dischi(che non facciano avanti e indietro,ma neanche troppo stretto da doverli centrare quando posi il bil.)e poi rivesti il tutto con la gomma millerighe che trovi in ferramenta.
    per la larghezza potresti farli fare il doppio dello spessore dei dischi che carichi....sempre per non dover centrare i supporti a esercizio finito
    oltre i limiti del sovraccarico

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da muratore Visualizza Messaggio
      no io non lo rivestirei con l'alluminio con le zigrinature , mi sembra buona l'idea del compensato marino anche non concavo.
      ti basta solo mettere 2 listelli per parte con distanza poco piu' larga dei dischi(che non facciano avanti e indietro,ma neanche troppo stretto da doverli centrare quando posi il bil.)e poi rivesti il tutto con la gomma millerighe che trovi in ferramenta.
      per la larghezza potresti farli fare il doppio dello spessore dei dischi che carichi....sempre per non dover centrare i supporti a esercizio finito

      Grazie! la gomma millerighe è adesiva o va incollata? è liscia?
      Sotto i colpi d’ascia della sorte
      Il mio capo è sanguinante, ma indomito
      Io sono il signore del mio destino
      Io sono il capitano della mia anima

      Invictus, W. E. Henley

      Commenta


        #4
        non so se ti può essere utile, ma questa è la mia soluzione solo che la mia è una homegym.. mi pare scomodo portare in palestra i compensati!!!

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da giopal84 Visualizza Messaggio
          non so se ti può essere utile, ma questa è la mia soluzione solo che la mia è una homegym.. mi pare scomodo portare in palestra i compensati!!!

          http://www.bodyweb.com/4689930-post211.html



          cavolo amico complimenti! davvero un bel lavoro! ammiro parecchio voi "casalinghi", avete un sacco di ingegno!



          Adesso valutero' il da farsi con il mio amico falegname,di sicuro mi hai dato un ottimo spunto sui fermi per non far cadere il bilanciere!
          Sotto i colpi d’ascia della sorte
          Il mio capo è sanguinante, ma indomito
          Io sono il signore del mio destino
          Io sono il capitano della mia anima

          Invictus, W. E. Henley

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da william wallace Visualizza Messaggio
            cavolo amico complimenti! davvero un bel lavoro! ammiro parecchio voi "casalinghi", avete un sacco di ingegno!



            Adesso valutero' il da farsi con il mio amico falegname,di sicuro mi hai dato un ottimo spunto sui fermi per non far cadere il bilanciere!
            all'inizio era una cosa provvisoria.. ma alla fine lo uso x tutto, anche x i rialzi x il calf!! poi io ho adattato tutto alle mie esigenze, con il polistirolo sotto x attutire il rumore, che sotto abitano le fighe.. secondo me, x te vanno benissimo 2 compensatini.. solo x lo spessore (calcolalo con precisione..), e basta!! tanto in pale del rumore nn ti frega!! fottitene anche deoi listelli e della curvatura.. tanto lo tieni sempre x le mani il bil!!

            Commenta


              #7
              la gomma millerighe e' da incollare,si chiama cosi' proprio perche' e' rigata(antiscivolo)
              quello che ti ha fatto vedere Giopal era quello che intendevo io con l'aggiunta di un altro listello anche all'anteriore per non fare andare avanti il bil.
              oltre i limiti del sovraccarico

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da giopal84 Visualizza Messaggio
                non so se ti può essere utile, ma questa è la mia soluzione solo che la mia è una homegym.. mi pare scomodo portare in palestra i compensati!!!

                http://www.bodyweb.com/4689930-post211.html
                bel lavoro!
                mi hai fatto venire voglia di proavre anche a me!, i rialzi quanto alti sono ciascuno? quindi cosiposso usare tranquillamente i dischi da 10kg?
                Originariamente Scritto da andrs92
                quindi mi state dicendo che i pesi non servono assolutamente a niente per lo sviluppo della massa muscolare?


                ...ciao ANDRIO...

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da THETEK Visualizza Messaggio
                  bel lavoro!
                  mi hai fatto venire voglia di proavre anche a me!, i rialzi quanto alti sono ciascuno? quindi cosiposso usare tranquillamente i dischi da 10kg?
                  più o meno il legno è 3-4cm, nn ricordo.. quando torno a pisa ti faccio sapere, posso variare da 4 fino a 13-14cm di spessore.. è utile.. io li uso in ogni WO anche x poggiare i manubri e bil!! costo zero, ma utilità massima

                  Commenta


                    #10
                    siccome ho anch'iop una tavola di legna bella lunga e forse un po piu spessa dell'armadio che hai usato tu, potrei tagliarla in diversi pezzi uguali, pero non ho capito come mai hai aggiunto polistirolo e cartone, per aumentare lo spessore?
                    buona l'idea del tappetino

                    e l'altezza ideale per staccare è t ra 21 e 24?

                    ciao
                    Originariamente Scritto da andrs92
                    quindi mi state dicendo che i pesi non servono assolutamente a niente per lo sviluppo della massa muscolare?


                    ...ciao ANDRIO...

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da THETEK Visualizza Messaggio
                      siccome ho anch'iop una tavola di legna bella lunga e forse un po piu spessa dell'armadio che hai usato tu, potrei tagliarla in diversi pezzi uguali, pero non ho capito come mai hai aggiunto polistirolo e cartone, per aumentare lo spessore?
                      buona l'idea del tappetino

                      e l'altezza ideale per staccare è t ra 21 e 24?

                      ciao
                      polistirolo in basso perchè sotto di me abitano persone.. quindi il polistirolo attutisce il rumore che farebbe mattone con legno!! e cartone x attutire ulteriormente, e per aumentare l'attrito tra i pezzi delle ante (che sono estremamente lisce e scivolose...) se abitavo da solo me ne fottevo del polistirolo, ma avrei messo il cartone..

                      l'altezza ufficiale è 22,5cm, che sta proprio tra 21 e 24cm!!! quindi stacco da un'altezza regolamentare..

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da giopal84 Visualizza Messaggio
                        polistirolo in basso perchè sotto di me abitano persone.. quindi il polistirolo attutisce il rumore che farebbe mattone con legno!! e cartone x attutire ulteriormente, e per aumentare l'attrito tra i pezzi delle ante (che sono estremamente lisce e scivolose...) se abitavo da solo me ne fottevo del polistirolo, ma avrei messo il cartone..

                        l'altezza ufficiale è 22,5cm, che sta proprio tra 21 e 24cm!!! quindi stacco da un'altezza regolamentare..
                        grazie per i consigli domani faccio qualcosa anch'io per staccare!
                        Originariamente Scritto da andrs92
                        quindi mi state dicendo che i pesi non servono assolutamente a niente per lo sviluppo della massa muscolare?


                        ...ciao ANDRIO...

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da THETEK Visualizza Messaggio
                          grazie per i consigli domani faccio qualcosa anch'io per staccare!
                          nulla.. chiedi qualunque cosa

                          Commenta

                          Working...
                          X
                          😀
                          🥰
                          🤢
                          😎
                          😡
                          👍
                          👎