Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Farsi i dischi artigianali

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Farsi i dischi artigianali

    Mi piacerebbe farli.. ho visto le tabelle di yashiro e credo siano molto utili.. però non soa chi rivolgermi per costruirli e da dove partire..
    Ho visto ci sono altri utenti sul forum che hanno dei dischi home made.. qualche consiglio?

    #2
    Ciao Caius, ti porto la mia esperienza:

    Prima di iniziare a costruire i manubri fissi in piombo, volevo riprodurre i manubri caricabili tipo Hoist, quelli a cui aggiungi e togli le piastre, avvitando poi la vite che li va a fissare; molto comodi perchè la lunghezza totale del manubrio è minima, quindi avresti il vantaggio del manubrio fisso ma caricabile.
    Ho fatto tutto il progetto calcolando a mano, diametri volumi ecc. (il programmino di Yashiro l'ho visto troppo tardi),quindi le piastre, volevo farle fare ad una ditta di taglio laser. Mi sono recato di persona in una piccola azienda vicino a casa e gli accordi erano che gli avrei mandato i disegni per e-mail per poi avere un preventivo indicativo...fatto tutto mandati e rimandati ma non ho mai avuto una risposta...ho contattato gentilmente un'altra azienda di taglio laser, tramite mail , ma anche qui non sono stato preso in considerazione...

    penso che per questi "piccoli" lavori le aziende, non hanno vantaggio a perdere tempo con qualche privato, che vuole farsi un pò di sano ed economico fai da te.
    Sono andato anche da qualche artigiano che mi ha sparato cifre spropositate, perchè c'è sempre il discorso della manodopera, che in Italia..........
    ...bisognerebbe avere qualche amico che lavora nel settore...e forse con qualche birra te la cavi

    Ciao Caius, spero che tu sia piu fortunato...in bocca al lupo

    Commenta


      #3
      Che cifre ti propose di preciso quell'artigiano ?

      Commenta


        #4
        mi sembra che per un disco da 1Kg volesse 6€...pura follia!!!
        Poi per l'impugnatura con due dischi attaccati (saldati) 100€...con i soldi che avrei speso me li compravo originali della Hoist!!! e ne avanzavo!!...solo che gli hoist arrivano a 45lb = 20,41Kg...un po pochini....io volevo arrivare almeno a 30Kg...

        è il tipo che mi ha tagliato le 26 impugnature da 30mm....totale 50€...si poteva risparmiare anche qui un bel pò, ma ho preferito fare cosi...

        Prova, magari trovi qualcuno un po piu onesto...

        Commenta


          #5
          Ma in che materiale gli avevi chiesto i dischi? acciaio normale?

          Commenta


            #6
            Anche io ho chiesto aiuto ad una impresa di taglio Laser, e per fare 108 fori passanti su 4 montanti mi hanno fatto un preventivo di 250 euro.

            Commenta


              #7
              si, si ...acciao normale...quello che ha usato pure Yashiro...peso specifico 7,8-7,85 Kg/dm3

              Commenta


                #8
                Comunque considera che da fractionalplates un disco di 5 kg in acciaio inox costa 120 dollari. Certo saranno sicuramente lavorati meglio.. anche se poi non so quanto possa lavorarli un fabbro e quanto potrebbe farli costare questo.. comunque mettici spedizione e dogana e metti a 180 dollari almeno di arrivi.. quindi 120 euro per 5 kg ovvero 240 euro per 10 kg cioé 24 euro al kg.. sfido qualunque fabbro a farmi pagare di più

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da CaiusIulius Visualizza Messaggio
                  Comunque considera che da fractionalplates un disco di 5 kg in acciaio inox costa 120 dollari. Certo saranno sicuramente lavorati meglio.. anche se poi non so quanto possa lavorarli un fabbro e quanto potrebbe farli costare questo.. comunque mettici spedizione e dogana e metti a 180 dollari almeno di arrivi.. quindi 120 euro per 5 kg ovvero 240 euro per 10 kg cioé 24 euro al kg.. sfido qualunque fabbro a farmi pagare di più
                  La spedizione considera che ingloba più di 5 Kg, per cui andrebbe suddivisa per almeno 30Kg. Andrai su una cifra forfettaria, perchè altrmenti la cosa più immediata da fare sarebbe affittare un container.

                  Riguardo ai dazi ti dovresti informare, non so se sono previsti sui dischi d'acciaio ma aggiungigli l'iva.

                  Non saremo sui 24 euro/kg ma poco sotto.

                  Commenta


                    #10
                    Ecco appunto mi pare tantino..
                    Per quello pensavo comunque alla via dell'artigiano

                    Commenta


                      #11
                      ma scusami caius, non ti conviene comprare della ghisa normale come tutti i cristiani normali?!
                      ti rendi conto di che cifre al chilogrammo si sta parlando? roba assurda amico, pensaci bene!
                      Owner - CEO Wellness Project

                      Commenta

                      Working...
                      X
                      😀
                      🥰
                      🤢
                      😎
                      😡
                      👍
                      👎