croci ai cavi home made
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Scusa, irop, sto costruendo un attrezzo simile al tuo, vorrei sapere dove hai trovato le palline di plastica tipo ovetto kinder per fermare i cavi sulla carrucola, grazie
Leave a comment:
-
-
Se regge abbastanza peso sembra un ottima soluzione... comuque,in ogni caso, sembra un lavoro coi fiocchi...!! bravo!
Leave a comment:
-
-
Scusate se nn ho risposto subito, ma è ripartita la settimana e mi ha preso il lavoro... Allora, il telaio è già stabile cosi' devi solo cambiare sezione dei tubi come ti ho detto e stai tranquillo che non fletteranno, prendi bene le misure della trave che 3 metri è esagerata serve solo una lunghezza che ti permetta di aprire le braccia, niente piu' niente meno. Per il discorso di bullonare ecc, davvero non è necessario, lo dico con cognizione di causa avendo montato una versione light dell'attrezzo, dove l'unico problema era la sezione esile dei tubi. Nulla ti vieta, cmq, di prendere altri 4 raccordi curvi e 4 manicotti da inserire alle estremità delle gambe interne (eviteresti i bulloni), ma è una cosa che potrai fare sempre fare anche successivamente, e ti evita di spendere soldi prima.
Leave a comment:
-
-
maronn... irop tu parlavi dello stesso tubo a cui fa riferimento blinko?
Leave a comment:
-
-
Si Lukè. Spero per te di essere smentito, però ti posso dire che i tubi normali dell'acqua, se tagliati lunghi, flettono.
Guarda, qualche anno fa (leggasi decennio) negli scout avevamo una tenda senza la paleria in alluminio. Per poterla montare mi feci fare lo scheletro con i tubi dell'acqua (mi pare che si chiamino da mezzo pollice), cmq quelli comuni. La struttura era semplice, un tubo lungo 1,20 a sorreggere la veranda attaccato ad un tubo più lungo, di 3 mt, che sorreggeva il catino. E poi, chiaramente, i tre pali che tenevano questo tubo di 3+1,2 mt: due alle estremità, attaccati al portante con i gomiti ad L, e uno attaccato con un raccordo T tra i due pali. Bene, nel pezzo di 1,20 ci appendevamo...quello lungo si fletteva sotto il peso della tenda....
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Blinko Visualizza MessaggioBel progetto Irop.
Solo che con i tubi, bisogna fare attenzione. Servono quelli più grossi possibili, perché i tubi da idraulica normale, se sono lunghi, flettono parecchio.
Quindi, quella struttura, usando quei tubi, andrebbe poi chiusa davanti per evitare che si "chiuda" con il peso, cioè andrebbe fatta una sorta di parallelepipedo in modo da dare rigidità alla struttura.
I 25 mm superato il metro e mezzo flette, un pò meno i 32 mm. Ma su lunghezze di 3 mt, diventano canne da pesca sotto il peso. usando quel diametro diventa necessario bullonare al muro in più punti la struttura (quantomeno in alto e al centro per mantere il tubo ritto su se stesso)......
Leave a comment:
-
-
Bel progetto Irop.
Solo che con i tubi, bisogna fare attenzione. Servono quelli più grossi possibili, perché i tubi da idraulica normale, se sono lunghi, flettono parecchio.
Quindi, quella struttura, usando quei tubi, andrebbe poi chiusa davanti per evitare che si "chiuda" con il peso, cioè andrebbe fatta una sorta di parallelepipedo in modo da dare rigidità alla struttura.
I 25 mm superato il metro e mezzo flette, un pò meno i 32 mm. Ma su lunghezze di 3 mt, diventano canne da pesca sotto il peso. usando quel diametro diventa necessario bullonare al muro in più punti la struttura (quantomeno in alto e al centro per mantere il tubo ritto su se stesso).
Leave a comment:
-
-
a 50m da casa mia ha appena aperto una ferramenta idraulica!!!! oggi pomeriggio andrò lì con la lista dei pezzi che mi servono
per sicurezza, dopo riscrivo pezzo per pezzo con diametro e lunghezza, mi ci date pure voi un occhio, così vado sul sicuro
Leave a comment:
-
-
magazzino per idraulica(tipo quelli dove ci serviamo noi muratori,con rena cemento colle ecc.ecc. per gli idraulici e' lo stesso ,magazzini dove trovi le tubature che ti servono i raccordi ,le t giunti e tutto l'occorrente,ed essendo specifici spendi meno rispetto ad una ferramenta)
Leave a comment:
-
-
quindi vado in una ferramenta idraulica? o in una ferramenta normale?
Leave a comment:
-
-
infatti,Luca quello che ti serve e' un magazzino dove si riforniscono gli idraulici(no Brico,Obi ecc. ecc.piu' di una volta mi e' capitato di spendere piu' in questi centri che in appositi magazzini)
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da lukasmile Visualizza Messaggiomammamia irop, sei un genio! ho salvato tutto, e domani vado dal fabbro di fiducia e faccio leggere pure a lui! se ho problemi posso chiedere a te?!
grazie a tutti per i complimenti...
luka certo che puoi chiedermi, pero' considera una cosa che se tu decidi di andare dal fabbro lui potrebbe farti un attrezzo senza raccordi, con qualche saldatura un fabbro che lavora a regime in un'oretta scarsa ti farebbe un attrezzone e con un costo di materiale inferiore, la sostanza del prezzo che pagheresti sarebbe il suo lavoro (non dovrebbe usare tubi filettati ecc, lui taglia e salda a misura sul posto). Il problema degli artigiani è che si pagano la manodopera, cioè il loro lavoro, alle stelle e quindi il discorso non sarebbe piu' economico ma se il fabbro è un tuo amico non pensarci sopra troppo lascia perdere i raccordi perchè lui ti puo' fare velocemente un attrezzo con i controcaxxi... insomma quello che voglio dire è mi sembra sprecato andare dal fabbro per farsi avvitare i tubi, a maggior ragione che è tuo amico, a questo punto fatti fare un lavoro completo magari con i tubolari scatolati. Io conosco un fabbro (che pero' non è di fiducia nel senso che non ho mai avuto a che fare, so solo che c'è, e quindi nn mi riserverebbe alcun trattamento di favore), e se mi rivolgo a lui penso che devo fare il mutuo, percio' uso tubi e raccordi...
Leave a comment:
-
Leave a comment: