croci ai cavi home made

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • irop76
    replied
    grazie a tutti! effettivamente anch'io all'inizio pensavo che dovessero dondolare chissà quanto, invece l'oscillazione è minima direi quasi inesistente. L'unico modo x evitare anche quella era di costruire un attrezzo con carico guidato, avevo anche iniziato (e finito xckè era una struttura semplicissima e senza alcun buco di trapano), poi mi sono reso conto che era instabile nella mia hg per via di una pendenza abbastanza accentuata del pavimento ed ho ripiegato su questo telaio a muro...

    Leave a comment:


  • Vegeta86
    replied
    è un sacco di tempo che cerco un sistema per le croci, piu o meno (molto meno che piu) avevo pensato ad una cosa del genere, l'unica cosa a cui non riesco ad ovviare è il movimento oscillatorio che si verrebbe a creare nel movimento, io mi alleno in camera e non ho molto spazio che mi rimane.
    cmq complimenti, ottimo lavoro!!

    ps. sbaglio o si può anche regolare la distanza tra le carrucole?
    Last edited by Vegeta86; 30-04-2009, 08:25:24.

    Leave a comment:


  • Dannytech
    replied
    Grandissimo irop!!! un crossover è sempre l'ideale per completare l'allenamento, puoi farci decine di cose, e tu sei riuscito a farlo con pochi euro e tanta fantasia!!!

    Complimenti davvero!!!

    Se riesci a perfezionarlo in modo che i pesi scorrano da qualche parte al posto di lasciarli liberi di dondolare sei al top!!!

    Leave a comment:


  • DVD-R
    replied
    grandioso hai fatto un lavoro veramente bello ma i pesi nn ti dondolano ? o salgono su dritti con poche oscillazioni ^^

    Leave a comment:


  • muratore
    replied
    ci sono dei pesi attaccati,che scorrono tramite cavo d'acciaio in delle carrucole......come pensi che facciano a non opporti resistenza????
    IROP complimentoni......mi hai dato un ottimo spunto per una modifichina sul mio rack

    Leave a comment:


  • irop76
    replied
    si è un cavo d'acciaio, considera che quando è in trazione non esce dalla carrucola e quella è per cosi' dire costretta a scorrere, io avevo gli stessi timori poi ho provato e ti assicuro che difficilmente verrà fuori una porcata perchè è proprio semplice, l'unica cosa che forse dovresti considerare è non comprare carrucole tutte fatte tipo brico ecc (io le ho viste non mi fiderei nemmeno a mettere solo il moschettone) ma vai da un ferramenta, gli dici per quello che ti serve e in due minuti ti da del materiale "come si deve".
    Ps: Rep ! Solo oggi ho capito il perchè della bilancina dopo secoli di forum!
    Ciaooo!

    Leave a comment:


  • jeghe
    replied
    è un cavo d'accio quello che hai usato?

    non so se provare, sono scettico, magari viene fuori una porcata!

    la mia paura è che siano poco fluide e non mi oppongano resistenza!

    Leave a comment:


  • irop76
    replied
    Se hai la barra per trazioni fissata al muro praticamente devi fare pochissimo... parti bene! Il movimento è fluido e mi trovo proprio bene non vedo l'ora di inserire le croci nel wo (dalla prossima scheda), oggi ho fatto una serie di prova e devo dire che ho avuto la stessa impressione delle croci in palestra (solo il carico si sente di + perchè in palestra hanno la doppia carrucola che smorza il peso e 10 kg nemmeno li senti con questa i 10 kg sono sempre bassi ma non sono per niente nulli e sinceramente preferisco la carrucola singola alla doppia). La distanza devi calcolarla in modo che ti permetta di afferrare le maniglie con le mani, sollevandole di poco, regolati su appena poco piu' dell'apertura delle tue braccia...

    Leave a comment:


  • jeghe
    replied
    bravissimo! vorrei farlo pure io! io ho una barra per trazioni, sto pensando di mettere 2 carrucole alle estremità e fare la stessa cosa! però ho tanti dubbi!

    come la tensione la senti bene sul muscolo?

    a quanta distanza sono le carrucole 1 dall'altra?

    Leave a comment:


  • irop76
    replied
    ps: la terza carrucola in mezzo non c'entra niente, e' poggiata li con un gancio, prima o poi usero' anche quella...

    Leave a comment:


  • irop76
    started a topic croci ai cavi home made

    croci ai cavi home made

    Ciao a tutti, era da un po' di tempo che volevo costruirmi l'attrezzo per le croci ai cavi e dopo aver abbandonato la costruzione di un attrezzo a carichi guidati per via dell'instabilità dello stesso visto che il pavimento della mia hg e' in discreta pendenza (e ho ancora tutti i tubi comprati al brico center dove se li pagano come gli ori in gioielleria ), ho optato per una verione a muro. Ecco il mio passo a passo: ho saldato un telaio con tubi a sezione quadrata, ho saldato due tubi di sezione leggermente inferiore su una sbarra in modo che i bracci della sbarra possano entrare, scorrendo, nel telaio. Ho praticato due fori alle estremità della barra. Ho passato l'antiruggine e verniciato tutto di nero. Ho fissato alle estremità della sbarra 2 carrucole, lasciandole libere di muoversi (perno-rondella, rondella-perno-staffa-rondella-perno), ho fissato tutto al muro con sei fori e sei tasselli con perni passanti da 8 lunghi (giusto per essere sicuro, ora dovrei poter issare un armadio con quelle carrucole ), ho comprato sei metri di cavo d'acciaio -anche se ne servono meno-, morsetti per il cavo, nastro isolante, 4 moschettoni (2 grandi e due + piccoli), 2 tubi corti 1/3, 2 raccordi a T, due perni con testa ad occhiello, due perni semplici (niente paura, con pochi euro portate a casa tutto l'occorrente ). Ho avvolto con il nastro isolante due palline di plastica tipo ovetto kinder ma un po' + grandi, da usare come ferma cavo... sono quelli che in foto stanno sopra alle maniglie. Ho fatto due fori alla base dei tubi (1 per tubo), passato dentro il perno e bloccato con il dado. Ho fatto un foro nela parte superiore dei raccordi, passato il perno ad occhiello e bloccato con dado superiore, dado e controdado inferiori (e relative rondelle). Ho completato, così, le candele in cui caricare i dischi. Ho fatto una prima prova con dieci kg per parte e sembra tutto ok, sono fluide e stabili. Vi posto le foto. Ps: le maniglie sono diverse xkè al dechatlon quella in ferro non arriva mai...

    Ecco l'attrezzo fissato al muro:



    Queste sono le candele cariche che arrivano giusto a toccare terra (per comodità nel caricare/scaricare:



    Questa è una vista da vicino:



    Come potete vedere il sistema è molto semplice, ne avevo pensati un paio altri ma alla fine ho preferito la praticità e soprattutto la velocità:



    E' tutto, a voi il giudizio

    Ciao!
Working...
X