croci ai cavi home made

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • lukasmile
    replied
    mammamia irop, sei un genio! ho salvato tutto, e domani vado dal fabbro di fiducia e faccio leggere pure a lui! se ho problemi posso chiedere a te?!

    Leave a comment:


  • ettorefff
    replied
    ottimo amico
    e non hai nemmeno speso tanto

    bravo

    Leave a comment:


  • irop76
    replied
    Originariamente Scritto da muratore Visualizza Messaggio
    esatto,le ruote alla fine le trovai da un buon ferramenta(le chiamo ruote perche' sono proprio ruote da cancello)ma se mi decido alla costruzione della poli mi piaceva l'idea di quelle guidate,e magari ammattendoci un po' trovare anche il modo di farle girevoli(per intendersi che si adattino al movimento anche senza stare al centro della poli)
    si si con quel sistema sono già girevoli, se guardi bene poggia sempre prima sulla rondella (sia sotto che sopra), e questo permette alla carrucola di ruotare di 360 gradi

    Leave a comment:


  • muratore
    replied
    esatto,le ruote alla fine le trovai da un buon ferramenta(le chiamo ruote perche' sono proprio ruote da cancello)ma se mi decido alla costruzione della poli mi piaceva l'idea di quelle guidate,e magari ammattendoci un po' trovare anche il modo di farle girevoli(per intendersi che si adattino al movimento anche senza stare al centro della poli)
    File Allegati
    Last edited by muratore; 03-05-2009, 19:49:59.

    Leave a comment:


  • irop76
    replied
    non saprei muratore, ho la fotuna di avere un ferramenta fornito, è una cosa un po' piu' industriale credo (ha un grande capannone, sul retro ha stesi a terra tondini d'acciaio lunghissimi, vanno camion grandi a caricare, credo sia una specie di grossista...), ed ha di tutto. Per quelle che vedi in foto i dischi li comprai tempo fa, le staffe invece le ho recuperate in cantina , anche se credo che la difficoltà x te non sta nel reperire le staffe (io stesso ne ho viste di tutte le forme e misure al brigros), ma proprio i dischi... è cosi? Prova a cambiare ferramenta, vedi un po' da un altro magari le tiene

    Leave a comment:


  • muratore
    replied
    viva le mani nere anche di domenica(very very lavoratore).
    dove si trovano le carrucole guidate,,,,,,,io per trovare le mie (d'acciaio con sede a v su cuscinetto)sono diventato matto,qualche pazzo in ferramenta mi ha anche detto di farle fare al tornio bho!!!!

    Leave a comment:


  • irop76
    replied
    scusate le manacce nere in foto ma avevo appena finito di verniciare un altro attrezzo (e anche di sgrattare)

    Leave a comment:


  • irop76
    replied
    Originariamente Scritto da muratore Visualizza Messaggio
    anche secondo me 3 metri e' esagerato, e per robustezza e non molto ingombro della struttura basterebbero tubi di 32mm(non so' come sia la misura in pollici,comunque 1/2 sono 25mm quindi la misura sopra) io li uso per i dips,1,20cm e non fanno il minimo movimento
    Vero, ma lui stesso si regolarà vedendoli personalmente, sono cose che quando vedi ti rendi conto...

    a proposito luka ti posto le foto delle carrucole così saprai che staffa ti serve e come sono pensate. Pouoi decidere tra due tipi, una semplice e una guidata (piu' difficile che il cavo si sposti dal solco), anche se già la semplice quando il cavo è in trazione non esce nemmeno con le bombe... comunque...
    Allora io ho usato il tipo semplice che è questo:



    la posto anche di profilo cosi' è piu' chiaro




    come puoi vedere il cavo è libero e si accomoda nel solco solo quando è in trazione, con il peso ancorato all'estremità inferiore del cavo, nella foto il cavo non è gravato dal peso:




    il secondo tipo è una carrucola con cavo guidato, io la sto usando per un altro attrezzo che completero' a breve; per farla devi solo scegliere una staffa diversa (costano uguale), la differenza la fa il perno che è forato:









    nota che il cavo entra nel perno dalla parte inferiore ed esce dalla testa, non va dietro al perno ma al suo interno. Questo tipo di carrucola va ancorato diversamente, non sotto al palo come la semplice ma sopra (nella foto nn è ancorata ma la tengo io con la mano giusto x darti l'idea...)

    Leave a comment:


  • muratore
    replied
    anche secondo me 3 metri e' esagerato, e per robustezza e non molto ingombro della struttura basterebbero tubi di 32mm(non so' come sia la misura in pollici,comunque 1/2 sono 25mm quindi la misura sopra) io li uso per i dips,1,20cm e non fanno il minimo movimento

    Leave a comment:


  • irop76
    replied
    Ciao luka, certo...
    allora i 2 tubi dove infilerai i dischi di ghisa devono essere 1/2 x 300 filettati almeno da un'estremità (ma normalmente sono filettati da tutte e due le parti, non fa niente anzi meglio), tutta la struttura invece non puoi farla della stessa sezione xchè questi tubolari pur essendo molto robusti quando sono corti (1/2x300 cioè sez. 1/2 lungnezza 30 cm) e puoi caricarci tranquillamente i tuoi dischi di ghisa, tendono a flettere quando sono MOLTO lunghi (la trave, in primis), per questo gli altri comprali almeno di 2 sezioni superiori, io ti consiglio di vederne qualcuno e regolarti xchè il prezzo varia in base alla sezione, prendi quella minima che ti sembra abbastanza robusta e non c'è bisogno di sezioni come quelle dei pali segnaletici, un paio superiori andrà bene. La trave di 3 metri mi sembra esagerata non so quanto sei alto, ma potrai regolarti tu stesso una volta che vedrai il materiale, l'attrezzo se puoi fallo lungo esattamente quando basta, piu' corta è la trave piu' difficile è che si fletta (anche se stiamo parlando di tubi ben robusti, pero' per scongiurare qualunque eventualità). Tutti gli altri dovrebbero essere identici di sezione, tranne i 4 manicotti che dovranno scorrere che dovranno essere di una sezione piu' larghi (il minimo indispensabile affinchè scorrano, non devono fare molto gioco o ballare xchè cosi' si impunterebbero, fai la prova a farli scorrere e dovranno essere anche non molto lunghi per il medesimo motivo, solo lunghi a sufficienza da darti lo spazio per fissare i due punti di saldatura, ovviamente i tubi su cui scorreranno dovranno essere ingrassati). Se vuoi evitare le saldature fai una versione semplificata dell'attrezzo eliminando le due gambe interne, e qualche altra piccola modifica.

    Leave a comment:


  • lukasmile
    replied
    hey amico... partendo dalla trave centrale che ipotizzo un 300cm, e le staffe laterali da 200cm...
    saresti così gentile da aiutarmi con la grandezza dei vari tubi e tubetti?
    perchè non sono pratico, e non saprei proprio cosa comprare, sia di lunghezza che di spessore...
    le istruzioni per il montaggio le ho lette con molta calma, e mi sono parse abbastanza chiare, ma fin quando non avrò tutti i pezzi comprati non potrò mai rendermi conto al 100% di cosa fare!
    saresti così gentile da aiutarmi?

    Leave a comment:


  • irop76
    replied
    Originariamente Scritto da lukasmile Visualizza Messaggio
    fai con calma, quando hai tempo e non ti crea problemi! tanto io sono qui che leggo
    Come promesso ecco la lista di quello che ti servirebbe:
    della stessa sezione:
    tubi
    8 tubi corti per fare i piedini
    4 tubi abbastanza alti per le gambe
    2 manicotti (tubi corti sempre filettati)
    1 tubo lungo per fare la trave

    di sezione superiore

    4 manicotti (anche non filettati) che serviranno x essere inseriti nelle gambe (sono quelli che scorrono su e giu)

    di sezione inferiore

    2 tubi corti (occhio che dovranno essere lunghi abbastanza da toccare con le estremità i manicotti che scorrono, sui quali andranno saldati, inoltre sono quelli su cui fisserai le carrucole) (A)

    2 tubi corti (B)

    raccordi:

    2 raccordi a curva

    6 raccordi a T

    2 raccordi a T della stessa sezione di (A) ma con la testa di sezione max 28mm (dovrai avvitare i due tubi (B) dove metterai i dischi

    2 carrucole con staffa perno e bullone

    cavo d’acciaio+morsetto

    2 moschettoni

    2 perni con testa ad occhiello con relativo dado

    pasta fissa filetti + vernice del colore preferito

    Non spaventarti è tutto materiale che costa relativamente poco, il consiglio è di andare da un ferramenta, nei centri di grande distribuzione con nomi famosi come brico center, brigos ecc rischi di pagare tutto il triplo, purtroppo. Se sai, invece, fare la filettatura ed hai l’attrezzo il costo scende drasticamente xkè ti bastano due tuboni lunghi che tagli e filetti come ti pare, diversamente sei costretto a comprare tubi e tubicini già filettati di varie misure (ma ripeto spenderai sempre 1/3 di quanto costa un macchina hg che comunque dovresti montarti tu). Io lo montai ma era troppo esile, i tubi erano ½ (meno di un palo di scopa per intenderci) fu un grosso errore perché flettevano un po’, con quelli piu’ grandi è impossibile che succeda guarda gli uni e gli altri e capirai perché, io invece sottovalutai. Per il montaggio (pero' guarda il disegno altrimenti quello che scrivo adesso potrebbe non essere chiaro) devi necessariamente scegliere un lato da cui partire e procedere dal basso, fissi i primi piedini sali con la gamba e prima di fissare il raccordo superiore ricordati di infilare il manicotto che scorre sul tubo, poi fissi il raccordo a curva, il manicotto, l’altro raccordo a T e da li scendi scendi con l’altra gamba, infili da sotto l’altro manicotto che scorre nella seconda gamba, metti il raccordo a T e gli altri due piedini, poi torni sopra, stendi l’attrezzo per terra e metti la trave… l’altro lato è speculare. Quando avrai finito avrai la struttura completa con i quatrtro manicotti liberi che scorrono nei tubi. Pensiamo ai due del primo lato (x gli altri 2 è la stessa cosa): prendi il raccordo a T con sezione testa di max 28 mm e ai lati metti i due manicotti. Lo fori sul lato testa e inserisci il perno ad occhiello, lo saldi alle estremità sui manicotti in modo che spostando su e giu’ il raccordo si muovano insieme i 2 manicotti mobili e il perno ad occhiello sia rivolto verso l’alto (da sopra infatti gli arriverà il cavo d’acciaio con moschettone). Hai quasi finito: fai due fori sulla trave esattamente al centro dei due tubi corti che si trovano tra raccordo curvo e raccordo a T e fissa le carrucole. Hai finito, credimi è piu’ difficile dire che fare.
    Ps: vernicia prima i pezzi tutti smontati (se vuoi verniciare),
    ps 2 la pasta fissa filetti non è obbligatoria ma se la metti poi i tubi avvitati diventano come saldati e non si smuovono piu’ neanche a lungo andare, percio’ se la usi fai tutto x bene dopo che asciuga è difficile tornare indietro.

    Ma si vede che ho scritto prima con word? Ciao!

    Leave a comment:


  • lukasmile
    replied
    Originariamente Scritto da irop76 Visualizza Messaggio
    certo che la faccio, dammi solo il tempo ...ora sto uscendo se riesco piu' tardi!
    fai con calma, quando hai tempo e non ti crea problemi! tanto io sono qui che leggo

    Leave a comment:


  • muratore
    replied
    DISEGNO ORRIBILE????????
    ma questa e' un idea esagerata.........sei un grande,e' proprio un gran progetto per una poli!!!!

    Leave a comment:


  • irop76
    replied
    certo che la faccio, dammi solo il tempo ...ora sto uscendo se riesco piu' tardi!

    Leave a comment:

Working...
X