Jaw collars

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • uruk
    HOME TRAINER
    • Jan 2007
    • 7730
    • 489
    • 824
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da CaiusIulius Visualizza Messaggio
    Non sarebbe l'unico a fare simili valutazioni
    Il bilanciere o presi usato, è un 50 mm olimpico cromato. credevo dell'ivanko ma non lo è , comunque pare molto robusto (non si flette minimamente con 180 kg.. quello della palestra in cui vado pochino ma si fletteva, però era anche un eleiko).
    Non mi soddisfa molto però la zigrinatura, che mi pare eccessivamente profonda così da crearmi talvolta problemi alle mani nello stacco ed addirittura nella panca

    Però sto mettendo da parte i soldi per prendere un bilanciere in stainless steel e poi lo rivenderò
    c è bisogno di fare manutenzione al bilanciere?per i manicotti interni dico...
    bigtime mi ha detto che è proprio la cromatura che fa perdere grip... Quello nero invece mi è stato sconsigliato da un paio di persone.

    Commenta

    • Monazzo
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2009
      • 166
      • 12
      • 29
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggio
      mezza idea che mi circola in testa...se mi arrivano soldi è possibile
      Ormai ti leggo nel cervello...

      Più che altro perchè anch'io ho una parte di "esteta dell'home gym" nel mio inconscio, salvo poi ricordarmi che c'ho 2 attrezzi in croce e che è meglio che ci do dentro invece che fantasticare su attrezzature superfighe che tanto al momento non posso permettermi...

      If You Like Heavy Metal... You Lift Heavy Metal!!!

      Commenta

      • CaiusIulius
        Bodyweb Advanced
        • Apr 2007
        • 2054
        • 54
        • 22
        • Send PM

        #33
        Sulla cromatura non so dirti.. ma non credo sia quello il problema.
        Nella palestra dove vado sia coi pignatti che con gli eleiko la zigrinatura è molto più "dolce" sulle mani, e sono entrambi i cromati.
        Per i manicotti non ho mai fatto alcuna manutenzione.. unica cosa vanno riavvitati dopo un certo tempo, perché col tempo tendono a svitarsi.
        Idealmente ogni mese per garantire il perfetto funzionamento dei manicotti dovresti usare un olio apposta e farlo colare all'interno e poi lasciar asciugare, am sinceramente non l'ho mai fatto.
        Certamente in quel modo ruoterebbero meglio, però ruotano lo stesso ed ancora non si son ma bloccati

        Commenta

        • uruk
          HOME TRAINER
          • Jan 2007
          • 7730
          • 489
          • 824
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da Monazzo Visualizza Messaggio
          Ormai ti leggo nel cervello...

          Più che altro perchè anch'io ho una parte di "esteta dell'home gym" nel mio inconscio, salvo poi ricordarmi che c'ho 2 attrezzi in croce e che è meglio che ci do dentro invece che fantasticare su attrezzature superfighe che tanto al momento non posso permettermi...

          Non è comunque solo un fattore estetico. Per come mi alleno io (esercizi strani,inconsueti,non da BB insomma) mi farebbe comodo... Non solo il bil. per i C&P ad esempio,ma anche i disconi da 20kg con maniglia per i farmer's walk ad esempio.. Però si, in primis è solo uno sfizio..di certo non ho carichi tali da dire "il mio non regge abbastanza" Ho trovato una bella offerta online (un ottimo sito mai postato mi sa )... sto comunque cercando anche sugli altri siti e mi sto segnando dati e costi.

          Commenta

          • CaiusIulius
            Bodyweb Advanced
            • Apr 2007
            • 2054
            • 54
            • 22
            • Send PM

            #35
            Per il bilanciere comunque un buon cromato,se non è un problema il fattore estetico, secondo me va bene nel 90% dei casi.
            Certo devi mettere in conto che già dopo 1-2 anni si vedranno i segni dell'usura, ovvero avrà perso buona parte della cromatura, soprattutto agli angoli e successivamente proprio nella zona della presa. Come robustezza però non ci sono problemi generalmente..il problema è per la maggior parte solo estetico.
            Se vuoi il massimo come già detto più volte ci sono quelli in acciaio inossidabile, ma di fronte ad un costo molto più alto, anche se in teoria non hanno praticamente usura (no ruggine o perdita di cromatura) ed in generale hanno una maggiore resistenza

            Commenta

            • Monazzo
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2009
              • 166
              • 12
              • 29
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggio
              Non è comunque solo un fattore estetico.
              Si certo...

              Dillo dai che coi disconi TriGrip (bellissimi bisogna dirlo ) ti senti più figo, altro che farmer's walk!
              If You Like Heavy Metal... You Lift Heavy Metal!!!

              Commenta

              • uruk
                HOME TRAINER
                • Jan 2007
                • 7730
                • 489
                • 824
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da CaiusIulius Visualizza Messaggio
                Per il bilanciere comunque un buon cromato,se non è un problema il fattore estetico, secondo me va bene nel 90% dei casi.
                Certo devi mettere in conto che già dopo 1-2 anni si vedranno i segni dell'usura, ovvero avrà perso buona parte della cromatura, soprattutto agli angoli e successivamente proprio nella zona della presa. Come robustezza però non ci sono problemi generalmente..il problema è per la maggior parte solo estetico.
                Se vuoi il massimo come già detto più volte ci sono quelli in acciaio inossidabile, ma di fronte ad un costo molto più alto, anche se in teoria non hanno praticamente usura (no ruggine o perdita di cromatura) ed in generale hanno una maggiore resistenza
                bè ma lì ci buttiamo nel campo del pl o del wl... troppo specifici per me,e troppo cari quindi Ho visto che online bene o male qualsiasi bilanciere olimpico (i prezzi vanno dai 150 ai 250euro) tiene già un qualsiasi massimale "umano" (). I manubri non li cambierò invece, chi ce li ha me li ha sconsigliati perchè dovrei prendermi per forza i jaw-collars appunto dato che le molle non tengono e i fermi a T li rovinano. Se poi consideri che un manubrio lo danno a 45-50euro mi pare esagerato dato che poi hanno la stssa funzione e struttura di un 25mm .Mi basteranno quelli da 25mm per ora, non c'è cosi tanta differenza come tra un bilanciere standard e uno olimpico. Quello olimpico invece dovrebbe avere una presa ovviamente più spessa,i manicotti che girano e non dovrebbe piegarsi mai (con me almeno).
                Originariamente Scritto da Monazzo Visualizza Messaggio
                Si certo...

                Dillo dai che coi disconi TriGrip (bellissimi bisogna dirlo ) ti senti più figo, altro che farmer's walk!
                ovviamente! vuoi mettere allenarti con un bilanciere olimpico e i disconi con maniglia??!? stupendi!
                i trigrip (se sono quelli di cui parlo io) ho letto che "crepano" la gomma dopo un pò... un ragazzo mi ha consigliato quelli che ha preso lui dato che dopo tempo sono ancora perfetti (però parliamo di ordinare in germania e devo vedere se combinare l'ordine o fare tutto in un unico posto chiedendo ovviamente qualche sconto )

                Commenta

                • CaiusIulius
                  Bodyweb Advanced
                  • Apr 2007
                  • 2054
                  • 54
                  • 22
                  • Send PM

                  #38
                  Sul discorso dei bilancieri la "forbice " di prezzo è molto più ampia. COme già detto il problema non è solo un problema di robustezza, parlando delle motivazioni della scelta di un bilanciere.
                  I Jaw sono l'ultimo problema, costano relativamente poco.
                  il problema è se vuoi manubri olimpici con cui fare curl o croci, ovvero corti.
                  E' difficile trovarli, o vai su quelli fatti su misura (comunque molto costosi), o prendi manubri non componibili oppure vai su prodotti tipo i manubri della hoist caricabili o altro (anche se qui ho sentito pareri differenti, ci sono indubbiamente sia vantaggi che svantaggi). Senza dubbio la soluzion più economica è mantenere i manubri standard a vite, anche se a me tale soluzione non soddisfa
                  Collari a T dipende quali! quelli più economici (li ho a casa) reggono poco e rovinano anche i manubri ed i bilancieri, ma ci sono di modelli molto più costosi che hanno un sistema di chiusura simile, che anche se stringi però non lasciano segni

                  Commenta

                  • uruk
                    HOME TRAINER
                    • Jan 2007
                    • 7730
                    • 489
                    • 824
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da CaiusIulius Visualizza Messaggio
                    Sul discorso dei bilancieri la "forbice " di prezzo è molto più ampia. COme già detto il problema non è solo un problema di robustezza, parlando delle motivazioni della scelta di un bilanciere.
                    I Jaw sono l'ultimo problema, costano relativamente poco.
                    il problema è se vuoi manubri olimpici con cui fare curl o croci, ovvero corti.
                    E' difficile trovarli, o vai su quelli fatti su misura (comunque molto costosi), o prendi manubri non componibili oppure vai su prodotti tipo i manubri della hoist caricabili o altro (anche se qui ho sentito pareri differenti, ci sono indubbiamente sia vantaggi che svantaggi). Senza dubbio la soluzion più economica è mantenere i manubri standard a vite, anche se a me tale soluzione non soddisfa
                    Collari a T dipende quali! quelli più economici (li ho a casa) reggono poco e rovinano anche i manubri ed i bilancieri, ma ci sono di modelli molto più costosi che hanno un sistema di chiusura simile, che anche se stringi però non lasciano segni
                    forse ho capito quali intendi..simili a quelli delle competizioni di pl/wl?sono un casino però da avvitare...già si perde tempo con le viti dei 25mm..immagino girare ogni volta 4 (8 se sono quelli che dico io)farfalle!

                    Commenta

                    • CaiusIulius
                      Bodyweb Advanced
                      • Apr 2007
                      • 2054
                      • 54
                      • 22
                      • Send PM

                      #40
                      No intendo, se ti riferisci ai collari, semplici collari a T ma più costosi.
                      Esempio quelli da weightlifting, che penso siano della Pignatti.
                      Oppure anche gli ivanko, o altri di altre marche (in qualcuno c'è scritto specificatamente che non lasciano segni)

                      Commenta

                      • Monazzo
                        Bodyweb Advanced
                        • Feb 2009
                        • 166
                        • 12
                        • 29
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da uruk Visualizza Messaggio
                        ovviamente! vuoi mettere allenarti con un bilanciere olimpico e i disconi con maniglia??!? stupendi!
                        i trigrip (se sono quelli di cui parlo io) ho letto che "crepano" la gomma dopo un pò... un ragazzo mi ha consigliato quelli che ha preso lui dato che dopo tempo sono ancora perfetti (però parliamo di ordinare in germania e devo vedere se combinare l'ordine o fare tutto in un unico posto chiedendo ovviamente qualche sconto )
                        Vabbè i TriGrip non esistono mica solo in gomma... So che tu sei mr gommato oltre che mr esteta ma a me invece piace sentire il rumore del ferro che sbatte quando carichi il bilanciere!

                        Se vincessi al lotto farei un viaggio in germania e tornerei col furgone pieno di roba... Va che belli questi ad esempio:



                        Basterebbe anche avere un buon lavoro e pochi vizi (invece che dover studiare senza avere una lira ) e con qualche mese di risparmi ci si toglierebbe qualche bella soddisfazione...

                        Non è detto che se un giorno sarò nelle suddette condizioni e per conto mio (dato che non dovrei avere problemi di mutui etc) non lo faccia veramente il viaggio in germania...
                        If You Like Heavy Metal... You Lift Heavy Metal!!!

                        Commenta

                        • uruk
                          HOME TRAINER
                          • Jan 2007
                          • 7730
                          • 489
                          • 824
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da Monazzo Visualizza Messaggio
                          Vabbè i TriGrip non esistono mica solo in gomma... So che tu sei mr gommato oltre che mr esteta ma a me invece piace sentire il rumore del ferro che sbatte quando carichi il bilanciere!

                          Se vincessi al lotto farei un viaggio in germania e tornerei col furgone pieno di roba... Va che belli questi ad esempio:



                          Basterebbe anche avere un buon lavoro e pochi vizi (invece che dover studiare senza avere una lira ) e con qualche mese di risparmi ci si toglierebbe qualche bella soddisfazione...

                          Non è detto che se un giorno sarò nelle suddette condizioni e per conto mio (dato che non dovrei avere problemi di mutui etc) non lo faccia veramente il viaggio in germania...
                          si belli..ma li dovrò prendere per forza gommati. Il rumore è bello quando sbattono sul bilanciere.Quando sbattono in terra è già diverso Mi hanno consigliato quelli gommati con due prese,dicono che la gomma appunto non si rovina. Poi ovvio...è solo una mezza idea,devo valutare mille cose prima.

                          ps. quelli in ferro prima perdono la vernice dove infili il bilanciere e fai il contorno scrostato,poi anche se li tieni bene perdono la vernice dove toccano terra... e poi arriva la ruggine con i gommati no
                          Last edited by uruk; 30-04-2009, 21:38:15.

                          Commenta

                          • Dannytech
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2007
                            • 2976
                            • 337
                            • 139
                            • H.U.G.E. - HUMAN UNDERGROUND GROWTH EXPERIMENT
                            • Send PM

                            #43
                            Io li ho comprati non gommati apposta

                            A parte che anche a me piace il rumore del ferro, poi se per caso si rovina la gomma nei gommati non puoi far niente, i non gommati con una carteggiata veloce e 2,50€ di vernice ti tornano subito nuovi

                            C'è anche da dire però che i non gommati non ti rovinano (nella maggior parte dei casi) il pavimento e non danno fastidio ai vicini per il rumore
                            (¯-·._.· Let's go Hardcore - Diario di Dannytech ·._.·´¯)

                            Commenta

                            • CaiusIulius
                              Bodyweb Advanced
                              • Apr 2007
                              • 2054
                              • 54
                              • 22
                              • Send PM

                              #44
                              Oggi ho notato che i dischi da 45 libbre ivanko hanno un diametro leggermente superiore degli olympian, per cui alla fine quando faccio lo stacco sono loro a reggersi tutto il peso
                              Comunque avendo soldi, come mi ha confermato un rappresentante dell'ivanko, il top restano i dischi specifici da weightlifting

                              Commenta

                              • uruk
                                HOME TRAINER
                                • Jan 2007
                                • 7730
                                • 489
                                • 824
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da Dannytech Visualizza Messaggio
                                Io li ho comprati non gommati apposta

                                A parte che anche a me piace il rumore del ferro, poi se per caso si rovina la gomma nei gommati non puoi far niente, i non gommati con una carteggiata veloce e 2,50€ di vernice ti tornano subito nuovi

                                C'è anche da dire però che i non gommati non ti rovinano (nella maggior parte dei casi) il pavimento e non danno fastidio ai vicini per il rumore
                                io penso ai pro e ai contro..
                                la gomma costa di più,fa meno "figo",potrebbe creparsi e rompersi.
                                la gomma però non fa rumore,non danneggia pavimento e rack,puoi poggiare il peso a terra senza tanti problemi (anche se hai il pavimento di gomma quelli non gommati devi poggiarli piano). Non so...sono indeciso.

                                Commenta

                                Working...
                                X